FARMADATI ITALIA
Aggiornamento 12/03/2020
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:
G.U. n. 31 del 12/3/2020, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustr. dal 11/4/2020):
RABEPRAZOLO AUROBINDO ITALIA
TAMSULOSINA AUROBINDO ITALIA
CIPROFLOXACINA AUROBINDO
FENVEL
PRILOTEKAL
SERTRALINA ARISTO
FROBEFLU
PERINDOPRIL MYLAN GENERICS ITALIA
GLIMEPIRIDE MYLAN GENERICS
CAPECITABINA MYLAN
DEFLAN
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
043064587 ROSUVASTATINA TEVA*28CPR 10MG
Primo lotto aggiornato 10064 scadenza 7/2021
037594088 FOSINOPRIL TEVA*14CPR 20MG
Primo lotto aggiornato 16115919 scadenza 2/2021
043411014 PREDNISONE TEVA*10CPR 5MG
Primo lotto aggiornato 191819 scadenza 3/2022
043411026 PREDNISONE TEVA*20CPR 5MG
Primo lotto aggiornato 190471 scadenza 1/2022
043411040 PREDNISONE TEVA*10CPR 25MG
Primo lotto aggiornato 190047 scadenza 12/2021
3) 045354040 ABACAVIR MY*60CPR RIV 300MG
Mylan rende disponibile nell’archivio FarmaStampati la nuova etichetta del
medicinale 045354040 ABACAVIR MY*60CPR RIV 300MG per variazione del numero di telefono della scheda di allerta
4) MISURE TRANSITORIE RELATIVE ALLA PROROGA DEI PIANI TERAPEUTICI AIFA IN TEMA DI CONTENIMENTO E GESTIONE DELL’EMERGENZA EPIDEMIOLOGICA DA COVID-19
AIFA ha pubblicato sul proprio sito istituzionale il seguente comunicato:
“In considerazione della necessita’ di ridurre il rischio di infezione da
SARS-CoV-2 nei pazienti anziani e/o con malattie croniche, limitando
l’affluenza negli ambulatori specialistici al fine di ottenere il rinnovo di
piani terapeutici di medicinali soggetti a monitoraggio AIFA web-based o
cartaceo, AIFA comunica le seguenti disposizioni transitorie. Tali misure
saranno valide per il tempo strettamente necessario alla gestione
dell’emergenza epidemiologica da COVID-19.
In particolare si comunica che la validita’ dei piani terapeutici (PT)
web-based o cartacei gia’ sottoscritti dai medici specialisti e che risultano
in scadenza nei mesi di marzo e aprile sara’ estesa di 90 giorni a partire dal
momento della scadenza. Al termine del suddetto periodo di proroga, in assenza
di nuove comunicazioni, il rinnovo dei PT dovra’ avvenire secondo le consuete
modalita’.
Nel caso il paziente presenti un peggioramento della patologia di base o
un’intolleranza al trattamento, l’estensione di validita’ non potra’ essere
automatica, ma dovra’ essere contattato lo specialista di riferimento con
modalita’ che saranno definite dalle singole Regioni”.
Farmadati Italia Srl. Tutti i diritti riservati