aggiornamento tecnico 19 settembre 2023

Aggiornamento 19-09-23

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali,
come di seguito specificato:

  • G.U. n. 110 del 19/9/2023, Foglio delle Inserzioni (consegna foglio
    illustrativo dal 19/10/2023)

CEFTAGES
SERTRALINA ZENTIVA

  • G.U. n. 218 del 18/9/2023, Serie generale (consegna foglio
    illustrativo dal 18/10/2023)

ELIDEL

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) EFLUELDA: NOTA INFORMATIVA IMPORTANTE

Sanofi Srl informa che le confezioni del vaccino
048644049 EFLUELDA*1SIR+AGO 23-24 appartenenti ai seguenti lotti:

  • Lotto U8064CA – Scadenza Maggio 2024
  • Lotto U8064CB – Scadenza Maggio 2024
  • Lotto U8064DA – Scadenza Maggio 2024
  • Lotto U8083AA – Scadenza Maggio 2024
  • Lotto U8083AB – Scadenza Maggio 2024
  • Lotto U8083DB – Scadenza Maggio 2024

presentano il bollino ottico numerato con informazioni relative alla
denominazione del prodotto e del titolare AIC non corrette (diciture riportate
in colore rosso). Il numero AIC stampato sul bollino ottico numerato e
riportato nel codice a barre risulta corretto.

L’incongruenza non ha impatto sulla sicurezza e sulla qualita’ del prodotto.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) REGOLAMENTO UE 2022/63 – ADDITIVO BIOSSIDO DI TITANIO (E 171) NEGLI ALIMENTI

Il Regolamento UE 2022/63, in vigore il 7 febbraio 2022, vieta l’uso del
biossido di titanio (E 171) come additivo negli alimenti; i prodotti non
conformi al Regolamento possono essere immessi sul mercato, da parte dei
Produttori, fino al 7/8/2022; le scorte presenti nel ciclo distributivo
possono essere vendute fino alla data di scadenza indicata in etichetta o fino
al termine minimo di conservazione.

PHARMAGUIDA Srl

936070352 MOSIAC 20CPS –
ultimo lotto con E171: n.03222-32 scad. 12/2023;
primo lotto senza E171: n.03222-33 scad. 12/2023

B) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI CURCUMA

SANEDIA Srl

939201505 EPATREND 30CPR – lotti invendibili: lotti contenenti estratto di
Curcuma longa con curcumina al 95%; lotti vendibili: nessun lotto al 19/9/2023.
Le confezioni non conformi sono state ritirate e smaltite.
E’ in corso la produzione con nuova formulazione.

C) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI GRIFFONIA

SANEDIA Srl

939201707 UMORSAN 30CPR – lotti invendibili: fino al n.322083 scad. 31/10/2023;
lotti vendibili: nessun lotto al 19/9/2023.
Le confezioni non conformi sono state ritirate e smaltite.
E’ in corso la produzione con nuova formulazione.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 18 settembre 2023

Aggiornamento 18-09-23

FARMACO

1) MITOMICINA MEDAC (044530044): REVOCA UTILIZZO FILTRO ANTIPARTICOLATO

Con Nota Informativa Importante del 18/9/2023, AIFA revoca l’utilizzo del filtro antiparticolato in caso di somministrazione endovenosa su tutti i lotti del medicinale

044530044 MITOMICINA MED*INIET 1FL 10MG

2) LOTTI AGGIORNATI

033999020 VIRAMUNE*OS SOSP240ML 50MG/5ML
Primo lotto aggiornato: AB9530D scadenza 1/5/2026

044876050 BOSENTAN AUR*56CPR RIV 62,5MG
Primo lotto aggiornato: BOSA23001A scadenza 31/5/2027

040592053 METFORMINA AUR*50CPR RIV 500MG
Primo lotto aggiornato: MRM2301350A scadenza 3/2028

032776039 CARBOPLATINO PFI*EV 450MG 45ML
Primo lotto aggiornato: GX7411 scadenza 31/3/2025

022393060 ADRIBLASTINA*EV FL50MG/25ML
Primo lotto aggiornato: HF8627 scadenza 31/5/2025

028775070 ZOTON*14CPR ORODISP GASTR 15MG
Primo lotto aggiornato: HK1446 scadenza 31/1/2026

049826047 CIBINQO*28CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: HK6811 scadenza 30/6/2025

042339022 DEMENCO*56CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: BMB82302A scadenza 2/2026

3) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, specificato:

  • G.U. n. 109 del 16/9/2023, Foglio delle Inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 16/10/2023):

TOPIRAMATO EG
LANSOPRAZOLO EG STADA
TICAGRLOR EG
DORZOLAMIDE E TIMOLOLO EG
PREGABALIN EG STADA ITALIA
CEFAZOLINA GIT
TORVACOL
STATICOL
ALPHEUS
OMOLIN
MIKAN
DITROPAN
OMEPRAZOLO SOS
AZACITIDINA TILLOMED

  • G.U. n. 217 del 16/9/2023, Serie Generale (consegna foglio illustrativo dal 16/10/2023):

DOXORUBICINA TEVA

Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI GARCINIA

LABORATORI LEGREN Srl

974108108 LIPOSURIL GOCCE 50ML – lotti invendibili: tutti i lotti privi di
avvertenza importante aggiornata; lotti vendibili: tutti i lotti recanti
l’avvertenza importante :”Qualora a seguito dell’uso del prodotto insorgano dei
disturbi, a carico ad es. della funzione epatica o del sistema nervoso
centrale, interrompere l’assunzione e sentire il parere del medico” e lotti a
partire dal n.622020 scad. 1/2025

B) SKIN ANGEL Srl. RITIRO LOTTO COLINERV NEW 30 CPR

Skin Angel dispone il ritiro volontario del lotto n.5390 scad. 2/2026 di
938822741 COLINERV NEW 30CPR.

Motivo del ritiro: aspetto estetico non gradevole.

C) LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA

D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:

944686486 GRIP STOP GOCCE NASALI 15ML – lotto n.230648 scad. 28/2/2026
944686512 GRIP STOP SPRAY NASALE 20ML – lotti n.230627 scad. 30/1/2026 e
n.230630 scad. 28/2/2026
930242274 NARIVENT SPR NAS ANTIEDEMIGENO – lotto n.230638 scad. 28/2/2026
942261621 SELENTUSS SCIROPPO TOSSE SECCA – lotto n.230636 scad. 30/8/2025

L’Azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al Fornitore;
D.M.G. e’ disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo
ufficio.clienti@dmgit.com.

D) PERLA PHARMA Srl. RE-IMMISSIONE IN COMMERCIO LOTTO DI PERLAMUNAL
200 GOCCE 30ML

Perla Pharma comunica che, a seguito della verifica della corretta
etichettatura, il lotto n.12P scad. 10/2025 di 975076884 PERLAMUNAL
200 GOCCE 30ML viene rimesso in commercio a partire dal 20/9/2023.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 14-15 settembre 2023

Aggiornamento 14-09-23

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:

  • G.U. n. 214 del 13/9/2023 (consegna foglio illustrativo dal 13/10/2023)

TAMOXENE

  • G.U.n.108 del 14/9/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 14/10/2023):

ABACAVIR LAMIVUDINA ZIDOVUDINA MYLAN
FLUVASTATINA MYLAN GENERICS
LOSARTAN IDROCLOROTIAZIDE MYLAN GENERICS
LOSARTAN MYLAN GENERICS
RUPATADINA MYLAN PHARMA
PATROL
KOLIBRI
AMOXICILLINA ZENTIVA ITALIA
MELOXICAM ZENTIVA
ERTAPENEM HIKMA
ADENOSINA HIKMA
COLISTIMETATO HIKMA

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) FURTO DI MEDICINALI

AIFA segnala il furto di alcuni medicinali ed invita pertanto ad accertare la
legittimità di eventuali forniture/proposte di forniture.
I lotti cui prestare attenzione sono segnalati in Banca Dati come “lotto critico” nell’archivio “Lotti”.

3) LOTTI AGGIORNATI

040012015 AXELTA*30CPR RIV 25MG
Primo lotto aggiornato: 1610323 scadenza 7/2025

048398010 SPRAVATO*SPRAY 1FL 28MG 0,2ML
Primo lotto aggiornato: 23GG148 scadenza 8/2025

020118030 SURMONTIL*OS GTT 20ML 40MG/ML
Primo lotto aggiornato: 3KLM72D5 scadenza 31/3/2026

029552039 FLUDARA*20CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: 10234D scadenza 29/2/2024

029111085 CLEXANE T10SIR 6000UI 0,6ML Primo lotto aggiornato: FCG40C scadenza 1/6/2025 029111109 CLEXANE T10SIR 10000UI 1ML
Primo lotto aggiornato: ECJ05M scadenza 31/12/2025
026966061 CLEXANE6SIR 4000UI 0,4ML+SIST Primo lotto aggiornato: FS639 scadenza 30/4/2025 026966046 CLEXANE6SIR 4000UI 0,4ML
Primo lotto aggiornato: 2L581C scadenza 31/7/2025
026966034 CLEXANE*6SIR 2000UI 0,2ML
Primo lotto aggiornato: 2L623N scadenza 1/9/2024

027443011 SABRIL*50CPR RIV 500MG
Primo lotto aggiornato: 2003A scadenza 30/4/2026

041013018 JEVTANA*EV 1FL 60MG 1,5ML+1FL
Primo lotto aggiornato: 2F101A scadenza 1/11/2024

041873023 CAPRELSA*30CPR RIV 300MG
Primo lotto aggiornato: 024976J scadenza 30/6/2026

048070015 LIBTAYO*EV 1FL 350MG
Primo lotto aggiornato: 2F004A scadenza 30/6/2025

022483248 DEPAKIN40CPR GASTROR 200MG Primo lotto aggiornato: 3R032 scadenza 28/2/2025 022483251 DEPAKIN40CPR GASTROR 500MG
Primo lotto aggiornato: 3R029 scadenza 31/1/2026
022483034 DEPAKIN*OS FL 40ML 200MG/ML
Primo lotto aggiornato: CLB06428 scadenza 1/10/2025

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) BEAVER VISITEC INT.: RITIRO LOTTO BISTURI XSTAR

Beaver Visitec Int. comunica il ritiro volontario del lotto 373807 del bisturi
Xstar – 914296583 avente lama smusata verso il basso anziche’ verso l’alto.

La ditta chiede di isolare e distruggere i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail
servizioclienti@bvimedical.com

B) KUTISEN BIOAGE SOIN. RITIRO LOTTO

Quality Farmac dispone il ritiro volontario del lotto n.358.05.23 scad. 5/2026
di 904860121 KUTISEN BIOAGE SOIN 75ML.
Motivo del ritiro: non rispetta standard interni di texture della crema.
L’Azienda chiede di indicare la quantita’ di pezzi del lotto in giacenze nei magazzini per provvedere al ritiro degli stessi e contestualmente provvedere al cambio in merito.

C) INFORMAZIONI RITIRO PRODOTTO LIPINUTRAGEN Srl

In merito al ritiro gia’ comunicato il 28/7/2023 relativo al prodotto 980086108
ONDHA 30CPS SOFTGEL (ritiro avvenuto in quanto il prodotto contiene L-alfa
glicerilfosforilcolina, considerato novel food), Lipinutragen comunica che
eventuali giacenze devono essere comunicate tramite mail all’indirizzo
logistica.ordini@lipinutragen.it e che, nel frattempo, e’ necessario segregare
eventuali confezioni in giacenza apponendovi il cartello da loro inviato.

Per ulteriori chiarimenti e’ possibile contattare l’Azienda
al numero 051/0546621

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 15-09-23

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:

  • G.U. n. 215 del 14/9/2023 (consegna foglio illustrativo dal 14/10/2023)
    TARGIN
    Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
    secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LISTA DI TRASPARENZA DEI MEDICINALI EQUIVALENTI

In data odierna, AIFA pubblica sul proprio portale web:

  • la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell’elenco dei farmaci
    equivalenti (Legge 178/2002) e i relativi prezzi di riferimento;
  • l’aggiornamento del Comunicato sulle modalita’ di rimborso e prescrizione dei
    medicinali a base di calcipotriolo e betametasone, a seguito dell’inclusione in
    lista di trasparenza di nuove specialita’ medicinali in formulazione gel da
    60 grammi. Il Comunicato in parola ribadisce la non intercambiabilita’ delle
    formulazioni “unguento” e “gel” limitatamente all’indicazione “trattamento della
    psoriasi del cuoio capelluto”, come richiamato dall’elemento “UZ” della Tabella
    Prescrivibilita’ “GEL E UNGUENTO NON SONO INTERCAMBIABILI PER INDICAZIONE
    PSORIASI DEL CUOIO CAPELLUTO”.

3) LOTTI AGGIORNATI

039600022 SPIDIDOL*OS GRAT 12BS 400MG AL
Primo lotto aggiornato: 393172 scadenza 7/2026

041298047 FAMPYRA*56CPR 10MG RP
Primo lotto aggiornato: 119746 scadenza 4/2026

038919015 VIMPAT*14CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: 379539 scadenza 2/2028

025278058 TILDIEM24CPR 120MG RP Primo lotto aggiornato: HT2189 scadenza 28/2/2025 025278060 TILDIEM14CPS 300MG RP
Primo lotto aggiornato: HT1159 scadenza 30/4/2026
025278072 TILDIEM*36CPS 200MG RP
Primo lotto aggiornato: HT1464 scadenza 31/12/2025

028717015 CARDIRENE*OS POLV 30BUST 160MG
Primo lotto aggiornato: GM1253 scadenza 31/3/2026

028717041 CARDIRENE*OS POLV 30BUST 75M
Primo lotto aggiornato: FM3681 scadenza 30/6/2024

045676069 DUPIXENT2SIR 300MG 2ML Primo lotto aggiornato: DE0978 scadenza 30/9/2025 045676133 DUPIXENT1PEN 200MG 1,14ML
Primo lotto aggiornato: 3F246A scadenza 30/9/2025

013967056 PLAQUENIL*30CPR RIV 200MG
Primo lotto aggiornato: 3R557 scadenza 30/4/2026

023770011 LASITONE*20CPS 25MG+37MG
Primo lotto aggiornato: AR32C4 scadenza 31/12/2025

023993037 LASIX20CPR 500MG Primo lotto aggiornato: 3M24C scadenza 30/4/2026 023993052 LASIXOS FL 100ML 10MG/ML
Primo lotto aggiornato: 3KLN10O8 scadenza 30/4/2026

026695015 STILNOX*30CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: JT0349 scadenza 31/1/2026

034088031 CEREZYME*IV 1FL 400U/10ML
Primo lotto aggiornato: DW1843 scadenza 31/12/2025

048070015 LIBTAYO*EV 1FL 350MG
Primo lotto aggiornato: 2F007A scadenza 31/8/2025

043405416 TRIAMLO*28CPS 10MG+10MG
Primo lotto aggiornato: 12850567 scadenza 1/11/2024

20766010 PLASIL*INIET 5F 2ML 10MG/2ML
Primo lotto aggiornato: 3J0091 scadenza 31/12/2025

045676107 DUPIXENT2SIR 200MG 1,14ML Primo lotto aggiornato: 3L012X scadenza 31/7/2024 045676172 DUPIXENT1PEN 300MG 2ML
Primo lotto aggiornato: 3F274A scadenza 31/12/2025

041873011 CAPRELSA*30CPR RIV 100MG
Primo lotto aggiornato: 02561BC scadenza 30/9/2026

021110135 RIFADIN*EV 1F 600MG+F 10ML
Primo lotto aggiornato: 3J1851 scadenza 1/8/2024

022483034 DEPAKIN*OS FL 40ML 200MG/ML
Primo lotto aggiornato: DLB03808 scadenza 30/6/2026

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

BIOMERIEUX: RITIRO LOTTO TEST VIDAS DENGUE

Biomerieux dispone il ritiro del lotto 1009977620 del test Vidas Dengue NS1 –
964260956 per valori fuori range dello standard S1 che potrebbero compromettere
la calibrazione.

La ditta chiede di isolare e distruggere i prodotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
E-mail: as.it@biomerieux.com
Tel: 0556449777

DISPOSITIVI MEDICI

ITALDEVICE: RITIRO LOTTI CONTRAFFATTI COLLISPORT

Italdevice ha rilevato la presenza sul territorio italiano di soluzioni oftalmiche
Collisport contraffatte.
I prodotti contraffatti appartengono ai seguenti lotti ed hanno come data di
scadenza agosto 2025 anziché’ maggio 2023 (ovvero validità di 51 mesi invece di 24):

  • COLLISPORT ARIA – 982012635, lotto 21218;
  • COLLISPORT ACQUA – 982012611, lotto: 21282;
  • COLLISPORT TERRA – 982012623, lotto: 21318.

La ditta chiede di isolare e restituire i prodotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
E-mail: ufficio.clienti@italdevice.com
Tel: 0697849842

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Farmaci mancanti: casistiche, risposte e supporto a pazienti. Guida per farmacisti

Farmaci mancanti: casistiche, risposte e supporto a pazienti. Guida per farmacisti

Nel 2023 l’Aifa ha fornito un aggiornamento della Guida con le procedure da seguire e i riferimenti a cui rivolgersi che offre sugli strumenti pratici che il farmacista al banco ha a disposizione

di Redazione Farmacista33
Farmaci mancanti: casistiche, risposte e supporto a pazienti. Guida per farmacisti
In vista dell’arrivo della stagione autunnale e il probabile aumento della domanda di farmaci per le patologie respiratorie e da raffreddamento, è utile ricordare come gestire l’eventuale mancanza di farmaci, che risposte dare al paziente per rendergli chiara la situazione e quali canali attivare e azioni compiere per soddisfare il bisogno di salute della comunità. Nel corso del 2023 l’Aifa ha fornito un aggiornamento della Guida con le procedure da seguire e i riferimenti a cui rivolgersi offrendo un riepilogo schematico sugli strumenti che il farmacista al banco ha a disposizione. A ricordarlo è una circolare di Federfarma Roma inviata alle farmacie associate.

Farmaci mancanti per carenze o indisponibilità: chiarire la differenza
Un primo aspetto da gestire al banco, per dare maggiore chiarezza al paziente, sono i motivi per cui il farmaco che chiede è mancante. Può trattarsi, infatti, di una carenza, intesa come difficoltà o impossibilità nel suo reperimento, che può essere temporanea o permanente e può essere determinata da problematiche ascrivibili al Titolare AIC: Per esempio, l’irreperibilità del principio attivo, problematiche legate alla produzione, provvedimenti di carattere regolatorio, imprevisto incremento delle richieste di un determinato medicinale, o emergenze sanitarie nei paesi di produzione. Ciò può incidere significativamente sui pazienti in quanto può comportare l’interruzione totale o parziale del trattamento terapeutico o la necessità del passaggio ad un’alternativa terapeutica.
Diversamente il farmaco è considerato indisponibile quando la difficoltà di reperimento non è correlata a problematiche produttive, ma a disfunzioni della filiera distributiva, dovute a distorsioni del mercato spesso collegate alle dinamiche del circuito distributivo. In questi casi pertanto il medicinale, seppur disponibile presso i depositi del titolare AIC, non risulta disponibile presso alcuni depositi regionali e/o farmacie.

Rappresentazione grafica del flusso di azioni da intraprendere per supportare i pazienti in caso di mancanza di farmaci, come descritto in dettaglio in questo documento.
Rappresentazione grafica del flusso di azioni da intraprendere per supportare i pazienti in caso di mancanza di farmaci, come descritto in dettaglio in questo documento.

Elenco Aifa fornisce informazioni e suggerimenti per indirizzare il paziente
Quando il medicinale è mancante, è necessario dare supporto al paziente. Aifa ha quindi schematizzato le azioni da intraprendere e il primo step è verificare la presenza del medicinale mancante nell’Elenco dei medicinali carenti pubblicata sul portale dell’Agenzia, aggiornato almeno due volte ogni settimana. Se è presente nell’Elenco il paziente va indirizzato in base alle informazioni e ai suggerimenti presenti nella lista Aifa. Le opzioni sono tre.
Lo si può indirizzare a un trattamento alternativo consigliandogli di rivolgersi allo specialista o al Mmg che può scegliere tra medicinali equivalenti o alternative terapeutiche.
In situazioni specifiche e motivate, in cui il medico ritiene necessaria l’importazione del medicinale carente, è possibile attivare la procedura di importazione. L’opzione di autorizzare da parte di Aifa, le strutture sanitarie all’importazione di un analogo autorizzato all’estero prevede procedura di importazione possa essere attivata dal medico specialista o dal Mmg ed è successivamente gestita dalle farmacie ospedaliere o ASL competenti per territorio. La terza opzione è il rilascio di una Determinazione per l’importazione al titolare Aic. In questo caso il medicinale carente è stato importato dal Titolare AIC e viene dispensato nel periodo di carenza dalla farmacia ospedaliera o ASL competente per territorio dietro presentazione della prescrizione del medico e, in alcuni casi, di una dichiarazione di insostituibilità del medicinale. In entrambi i casi, le confezioni importate, seppur destinate alla terapia domiciliare, non potranno essere dispensate dalle farmacie convenzionali, salvo indicazioni specifiche della Regione che nel caso delle confezioni importate dal titolare può attivare la distribuzione per conto (DPC). Il paziente, quindi deve individuare la struttura competente per la distribuzione dei medicinali importati per carenza che in alcuni casi è demandata alle farmacie ospedaliere.

Importazione di farmaci non in elenco: distribuzione diretta e Dpc
Se il farmaco mancante non è nell’Elenco Aifa il farmacista dovrà contattare almeno tre grossisti tra quelli a disposizione nel suo territorio per verificare la reale indisponibilità del medicinale in questione. Se confermato che il medicinale è indisponibile, per molti farmaci è possibile utilizzare i contatti messi a disposizione dai titolari AIC per le richieste in emergenza di cui Aifa fornisce un elenco. Nel caso di medicinale non disponibile nella rete distributiva, spiega Aifa, può essere attivata la procedura di fornitura diretta: la norma prevede che il titolare Aic sia obbligato a fornire, entro le 48 ore, su richiesta delle farmacie, anche ospedaliere, o parafarmacie, un medicinale che non è reperibile nella rete di distribuzione regionale”. Nel caso in cui il titolare di Aic, “non desse seguito all’ordine diretto, si prega di inviare una segnalazione a farmacicarenti@aifa.gov.it, preferibilmente documentando la mancata fornitura, per permettere le azioni di verifica e intervento da parte di Aifa”.

Normativa ECM: recupero debito formativo

Normativa ECM: recupero debito formativo

Per poter assolvere al debito formativo ECM – anche pregresso – è stata data l’opportunità ai professionisti sanitari non in regola di sanare il proprio stato di aggiornamento obbligatorio

Fino al 31 dicembre 2023 si avrà l’opportunità di recuperare i crediti ECM mancanti all’assolvimento del debito formativo del triennio 2020-2022 attraverso i crediti acquisiti nell’arco del 2023: potranno, infatti, essere spostati a copertura di quelli mancanti del triennio 2020-2022 ma – ovviamente – non potranno essere validi anche per il nuovo triennio 2023-2025.

Inoltre, la Commissione Nazionale per la Formazione Continua dovrà indicare le modalità di recupero anche del debito formativo dei trienni 2017-2019 e 2014-2016.

Il debito formativo nei trienni sopraindicati è:
2020-2022 – 100 crediti ECM
2017-2019 – 150 crediti ECM
2014-2016 – 150 crediti ECM
Si offre, quindi, la possibilità ai professionisti sanitari NON in regola con il debito formativo dei precedenti trienni di recuperare i crediti mancanti nell’arco del 2023, come definito dal Decreto milleproroghe dello scorso 8 febbraio.

Compito del professionista è quello di verificare, sul portale Co.Ge.A.P.S il proprio stato formativo ECM a partire dal 2014 e attivarsi per sanare il debito formativo pregresso.

Chi assolve il proprio debito formativo ECM triennale ottiene per ogni triennio la certificazione ECM che – a partire dal 2026 – sarà “obbligatoria” per avere la copertura assicurativa sulla base di quanto di seguito indicato.

L’art. 38 bis del Decreto 152 del 2021, convertito in Legge n. 233/2021, recante in tema di Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) ha stabilito che, a decorrere dal triennio formativo ECM 2023-2025, chi non è in regola con almeno il 70% dell’obbligo formativo previsto dal programma ECM, non sarà protetto dalla copertura assicurativa in caso di contenzioso e relativo risarcimento.

Le nostre brevi video pillole chiariranno alcuni aspetti normativi utili a comprendere l’importanza della certificazione dell’assolvimento del debito formativo a tutela professionale di ogni operatore sanitario.