aggiornamento tecnico 29-30-31 maggio 2023

fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 29-05-23

FARMACO

1) NUOVO ELEMENTO TABELLA FORMA FARMACEUTICA

L’aggiornamento odierno reca l’inserimento di un nuovo elemento nella Tabella
“Forma Farmaceutica” (tipo tabella n. 06 archivio filtabel, Tabella TS023
FORMA FARMACEUTICA):
codice = Y2
descrizione breve ed estesa = GRANULATO EFFERVESCENTE

2) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali,
come di seguito specificato:

  • G.U. n. 62 del 27/5/2023, Foglio delle inserzioni
    (consegna foglio illustrativo dal 26/6/2023)
    ROSUVASTATINA SPECIAL PRODUCT’S LINE
    PANTOPRAZOLO ABC
    ZOLTRON
    FASTUMDOL ANTINFIAMMATORIO
    EXORTA
    VAGILEN
    ELLEPALMIRON
    FLAGYL
    REGOLINT
    METHOTREXATE
    ATENOLOLO CLORTALIDONE DOC GENERICI
    OXYCONTIN
    AMLODIPINA ABC
    SOPAVI
    Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
    secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) LOTTI AGGIORNATI

049058011 LACOSAMIDE MY14CPR RIV 50MG Primo lotto aggiornato: D3626 scadenza 12/2025 049058187 LACOSAMIDE MY56CPR RIV 150MG
Primo lotto aggiornato: D3663 scadenza 12/2025

026675013 DILTIAZEM MY50CPR 60MG RM Primo lotto aggiornato: 23002 scadenza 2/2026 026675049 DILTIAZEM MY14CPR 300MG RP
Primo lotto aggiornato: 23001 scadenza 2/2026

027370129 KLACID14CPR RIV 500MG Primo lotto aggiornato: 1173921 scadenza 9/2025 027370143 KLACID RM7CPR RIV 500MG
Primo lotto aggiornato: 1173919 scadenza 6/2025

037398029 SIMVASTATINA MY10CPR 20MG Primo lotto aggiornato: 8147089 scadenza 6/2025 037398118 SIMVASTATINA MY28CPR 40MG
Primo lotto aggiornato: 8147090 scadenza 12/2024
037398272 SIMVASTATINA MY*20CPR 10MG
Primo lotto aggiornato: 8144387 scadenza 11/2024

038554022 KETOROLAC MY*GTT OS20MG/ML10ML
Primo lotto aggiornato: 230099 scadenza 12/2024

045583010 NEBIVOLOLO ID MY28CPR5+12,5MG Primo lotto aggiornato: 230728 scadenza 2/2026 045583046 NEBIVOLOLO ID MY28CPR 5+25MG
Primo lotto aggiornato: 222145 scadenza 9/2025

038223044 FEXOFENADINA MY20CPR RIV120MG Primo lotto aggiornato: AFQ10722A scadenza 8/2025 038223121 FEXOFENADINA MY20CPR RIV180MG
Primo lotto aggiornato: AFN10322A scadenza 10/2025

036488334 ENALAPRIL MY*28CPR 5MG
Primo lotto aggiornato: 8148229 scadenza 7/2024

040792018 DORZOLAMIDE TIM MY*COLL FL 5ML
Primo lotto aggiornato: 2212908B scadenza 11/2024

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI GRIFFONIA

HERING Srl
982599262 FITORELAX 30CPR

  • lotti invendibili: n.47328 scad. 11/2025 e n.47425scad. 4/2026;
  • lotti vendibili: n.46824 scad. 1/24, n.46947 scad. 5/24 e n.47131 scad. 2/25 e tutti gli altri lotti.
    Motivo del ritiro: contengono estratto di 5-htp 100mg Griffonia simplicifolia
    L’Azienda fornira’ ulteriori comunicazioni per definire le modalita’ di ritiro.

B) PRODOTTI ALIMENTARI CONTENENTI TE’ VERDE
ERBA VITA GROUP SpA
907002745 THE VERDE 60CPS 450MG – lotti invendibili: tutti i lotti, non conformi
al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: nessun lotto.
983747130 KIT PESO STOP CELL 2PZ – lotti invendibili: tutti i lotti,
non conformi al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: nessun lotto.
980448195 IMMUN ACTION FLU 10STICKPACK – lotti invendibili: tutti i lotti,
non conformi al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: nessun lotto.
983747142 KIT PESO STOP URTO 3PZ – lotti invendibili: tutti i lotti,
non conformi al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: nessun lotto.
983747155 KIT PESO STOP MANTENIMENTO 2PZ – lotti invendibili: tutti i lotti,
non conformi al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: nessun lotto.
982902090 TE’ VERDE 60CPS – lotti invendibili: fino al n.16022 scad. 30/6/2025 ;
lotti vendibili: a partire dal n.1623 scad. 31/1/2026.

983747092 PESO STOP DEPUR SNELL 500ML

  • lotti invendibili: fino al n.15022 scad. 31/5/25, non conformi al Reg. UE 2022/2340;
  • lotti vendibili: a partire dal n.3023 scad. 31/1/2026.

922895317 DRAINANTUM CONCENTRATO 200ML

  • lotti invendibili: fino al n.16022 scad. 30/6/2025, non conformi al Reg. UE 2022/2340;
  • lotti vendibili: a partire dal n.3723 scad. 28/2/2026.

983747104 PESO STOP DRENA STICK 20STICK

  • lotti invendibili: n.047C23 privo di etichetta adesiva posta sul retro della confezione ed antecedenti;
  • lotti vendibili: n.047C23 con etichetta adesiva posta sul retro della confezione e successivi.
    L’Azienda chiede di comunicare a richiamoprodotto@erbavita.com le quantità di lotti non conformi in giacenza, indicando nome del prodotto (specificare se personalizzato o se brand), il lotto e la scadenza e allegando la relativa bolla di reso con causale “conto sostituzione”.
    In caso di prodotti con Te’ verde con grafica personalizzata, Erba Vita Group chiede di verificare la presenza delle prescrizioni previste dal Reg. UE 2022/2340 e di contattare il proprio agente di riferimento, comunicando nome del prodotto, quantita’ e lotto.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 30-05-23

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI

041088042 DONEPEZIL MY28CPR OROD 5MG Primo lotto aggiornato: 3161338 scadenza 8/2025 041088170 DONEPEZIL MY28CPR OROD 10MG
Primo lotto aggiornato: 8147464 scadenza 8/2025

021633021 DIFMETRE*20CPR RIV
Primo lotto aggiornato: 18192 scadenza 9/2027

044067027 AMOXICILLINA MY*12CPR DISP 1G
Primo lotto aggiornato: 22140 scadenza 10/2024

036034027 BROMAZEPAM MY*20CPR 3MG
Primo lotto aggiornato: A2205 scadenza 11/2025

039439056 LEVOCETIRIZINA AU*20CPR RIV5MG
Primo lotto aggiornato: 23CN005C scadenza 3/2026

045354040 ABACAVIR MY*60CPR RIV 300MG
Primo lotto aggiornato: ABA22009 scadenza 11/2024

039936137 PRAMIPEXOLO TEVA*30CPR 0,7MG
Primo lotto aggiornato: 35368336D scadenza 8/2024

047791025 AJOVYSC 3SIR 1,5ML 225MG Primo lotto aggiornato: TBVH28C scadenza 8/2025 047791013 AJOVYSC 1SIR 1,5ML 225MG
Primo lotto aggiornato: TBVJ36A scadenza 10/2025

040814030 ROPINIROLO TEVA*28CPR 2MG RP
Primo lotto aggiornato: NM3311 scadenza 11/2025

045980024 VARDENAFIL TE*8CPR OROD 10MG
Primo lotto aggiornato: 29538J4 scadenza 9/2025

039645179 LERCANIDIPINA RAT*28CPR 10MG
Primo lotto aggiornato: CM39J022 scadenza 8/2025

038669026 METRONIDAZOLO KABI*IV 20FL500M
Primo lotto aggiornato: 19SCA940 scadenza 2/2026

029610019 METADONE CLOR MOL*OS 1MG/ML5ML
Primo lotto aggiornato: 23015302 scadenza 4/2025

043927019 OSSICODONE MOLT*5F 1ML 10MG/ML
Primi lotti aggiornati: 23012302 e 23013701 scadenza 3/2026

2) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:

  • G.U. n. 63 del 30/5/2023 (consegna foglio illustrativo dal 29/6/2023)
    BRUMIXOL
    BLEOPRIM
    EPIDUO
    AMOXICILLINA ACIDO CLAVULANICO TEVA GENERICS
    OMEPRAZOLO TEVA ITALIA
    EZETIMIBE E SIMVASTITINA TEVA BV
    Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
    secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:

044152027 KOLFIB*FL POLV+SOLV 5ML
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) STRYKER: RITIRO LOTTI CAVI SAFELIGHT

Stryker comunica il ritiro di specifici lotti dei seguenti cavi a fibra ottica SafeLight con
problemi di emissione di luce:

  • SafeLight cavo trasparente – 964156525, lotti: 159190, 159191, 159192,
    159194, 159195, 159196, 159197, 159198, 159199, 159200, 159201, 159202, 159203,
    159204, 159205, 159206, 159207, 159208, 159209, 159210, 159211, 159212, 159213,
    159214, 159215, 159216, 159217, 159218, 164764, 164765, 164766, 164767, 164768,
    164769, 164770, 164771, 164772, 164773, 164774, 164775, 164776, 164777, 164778,
    164779, 164780, 164781, 164782, 164783, 164784, 164785, 164786, 164787, 164788,
    164789, 164790, 164791, 164792, 164793, 164794, 164795, 164796, 164797, 164798,
    164799, 164800, 164801, 164802, 164803, 164804, 164805, 164806, 164807, 164808,
    164809, 164810, 164811, 164812, 164813, 164814, 164815, 164816, 164817, 164818,
    164819, 164820, 164821, 164822, 168940, 168941, 168942, 168943, 168944, 168945,
    168946, 168947, 168948, 168949, 168950, 168951, 168952, 168953, 168954, 168955,
    168956, 168957, 168958, 168959, 168960, 168961, 168962, 168963, 168964, 168965,
    168966, 168967, 168968, 168969, 168970, 168971, 168972, 168973, 168974, 168975,
    168976, 168977, 168978, 168979, 168980, 168981, 168987;
  • SafeLight cavo grigio – 964156537, lotti: 158865, 158868, 158869, 158872, 158874, 158875, 158878, 158884, 165446, 165448, 165451, 165457, 165458, 165459,165461, 165462, 165464, 168909, 168910, 168911, 168912, 168913, 168914, 168915,168916, 168917, 168918, 168919, 168920, 168921, 168923, 168924, 168925, 168926, 168927, 168928, 165463.

La ditta chiede di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni contattare la referente Rossella Commentucci tramite i seguenti recapiti:
E-mail: emea.com.raqa@stryker.com
Tel: 0694500547
Fax: 0687503391

B) RITIRO LOTTI PRODOTTI PHOTODERM BIODERMA ITALIA SRL

Bioderma Italia dispone il ritiro dei lotti di:

983374036 PHOTODERM AQUAFLUIDE SPF50+ -lotti 00631, 00632, 00931, 30021 e 32021.
983374618 PHOTODERM LAIT ULTRA 50+ 200ML – lotto n.01832.
985009493 PHOTODERM PED LAIT SPF50+200ML 01231, 29921, 29921B, 33222, 34121,4122.
985009517 PHOTODERM PED SPR SPF50+ 200ML – lotti n.33921 e 33921B.
Motivo del ritiro: difetto di odore.
L’Azienda chiede di comunicare alla mail customerservice@it.naos.com i seguenti
dati: codice articolo/paraf, quantitativo a stock, indirizzo dove poter effettuare ritiro merce, nominativo e recapito telefonico della persona preposta al reso.

C) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI GRIFFONIA

EOS Srl
972600706 EOS SEROTONIN PLUS 60CPS 450MG

  • lotto invendibili: 21047B scad. 4/24; lotti vendibili: tutti gli altri lotti.
    L’Azienda chiede di comunicare la quantità in giacenza a magazzino del lotto non vendibile per provvedere ad inviare il corriere per il ritiro.
    Per ulteriori chiarimenti/informazioni, e’ possibile contattare Eos alla mail
    direzionetecnica@eosnatura.com.

OH INTERNATIONAL Srl
E’ stato revocato il richiamo di:
905902399 GRIFFONIA MOOD 48CPS
Presso i consumatori, permane il ritiro di tutte le confezioni in giacenza nel ciclo distributivo.

GAM FARMA Srl
E’ stato revocato il richiamo di:
942814967 QUILLI 14FL MONODOSE 10ML
Presso i consumatori, permane il ritiro di tutte le confezioni in giacenza nel ciclo distributivo.

D) PRODOTTI ALIMENTARI CONTENENTI TE’ VERDE

MEDA PHARMA SpA
901261368 BIOMINERAL 5 ALFA 30CPS – lotti invendibili: n.M07766 scad. 31/7/2023,
n.M15730 scad. 31/1/2024, n.4535584 scad. 30/4/2024 e n.4740946 scad. 31/10/2024
non conformi al Reg. UE 2022/2340; lotti vendibili: a partire dal n.4936415 scad. 1/2025.
Per il ritiro dei suddetti lotti eventualmente ancora giacenti presso i
magazzini alla data del 21/6/2023, e’ possibile contattare direttamente il
Customer Service di Mylan Italia Srl al Numero Verde 800959500 oppure
all’indirizzo e-mail ordini@viatris.com.

E) LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA

D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:
904993452 COLINOX GOCCE OS 20ML

  • lotti n.230278, n.230279 e n.230283 scad. 30/4/2025.
    L’Azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al Fornitore;
    D.M.G. e’ disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo
    ufficio.clienti@dmgit.com.

F) DISTRIBUZIONE PER CONTO PRESIDI PER DIABETICI. REGIONE LOMBARDIA

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei presidi per diabetici oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Lombardia.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 31-05-2023

FARMACO

1) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:

036427019 SEREKIS10SUPP 1MG+40MG 038361010 CLARITROMICINA PEN12CPR 250MG
038361022 CLARITROMICINA PEN*14CPR 500MG

La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.

2) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:

  • G.U. n. 125 del 30/5/2023 (consegna foglio illustrativo dal 29/6/2023)

IRINOTECAN SUN
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) LOTTI AGGIORNATI

040829018 SIBILLA21CPR RIV 2MG+0,03MG Primo lotto aggiornato: T34455F scadenza 30/4/2026 040829020 SIBILLA63CPR RIV 2MG+0,03MG
Primo lotto aggiornato: T34455B scadenza 30/4/2026

043711050 ELLEPALMIRONOS 5ML 2,5MG/ML Primo lotto aggiornato: 23012803 scadenza 3/2025 043711062 ELLEPALMIRONFL 10ML 2,5MG/ML
Primo lotto aggiornato: 23012802 scadenza 3/2025
043711074 ELLEPALMIRON*OS 20ML 2,5MG/ML
Primo lotto aggiornato: 23012801 scadenza 3/2025

042930014 SIBILLETTE28CPR 2MG+0,03MG Primo lotto aggiornato: Z34376B scadenza 30/4/2026 042930026 SIBILLETTE84CPR 2MG+0,03MG
Primo lotto aggiornato: Z33364A scadenza 31/3/2026

037421118 EXJADE30CPR RIV 90MG Primo lotto aggiornato: MR2593 scadenza 9/2024 037421144 EXJADE30CPR RIV 180MG
Primo lotto aggiornato: MS3058 scadenza 6/2025
037421171 EXJADE*30CPR RIV 360MG
Primo lotto aggiornato: MR7641 scadenza 8/2025

035993043 DELORAZEPAM AURO*OS GTT 20ML
Primo lotto aggiornato: A2305 scadenza 3/2026

041351103 RIZATRIPTAN TEVA*6CPR ORO 10MG
Primo lotto aggiornato: 0020921 scadenza 9/2023

044976025 FEBUXOSTAT TE28CPR RIV 80MG Primo lotto aggiornato: 2500721 scadenza 7/2025 044976088 FEBUXOSTAT TE28CPR RIV 120MG
Primo lotto aggiornato: 2500629 scadenza 6/2025

037526047 AMOXICILLINA AC CLA TE*OS 70ML
Primo lotto aggiornato: MP0814 scadenza 11/2024

041396110 LEVETIRACETAM TE60CPR 500MG Primo lotto aggiornato: 0064904 scadenza 1/2026 041396223 LEVETIRACETAM TE30CPR 1000MG
Primo lotto aggiornato: 0058967 scadenza 8/2025

046925018 AIMOVIG*1PEN 70MG 1ML
Primo lotto aggiornato: MN8582 scadenza 5/2025

020602013 TEGRETOL50CPR 200MG Primo lotto aggiornato: TVR62 scadenza 12/2024 020602025 TEGRETOL30CPR 400MG
Primo lotto aggiornato: TVR91 scadenza 12/2024
020602049 TEGRETOL30CPR 200MG RM Primo lotto aggiornato: TVP54 scadenza 12/2024 020602052 TEGRETOL30CPR 400MG RM
Primo lotto aggiornato: TVY64 scadenza 9/2024

043524065 MEKINIST*30CPR RIV 2MG FL
Primo lotto aggiornato: MP2417 scadenza 5/2025

034770014 AZOPT*COLL 1FL 5ML 10MG/ML
Primo lotto aggiornato: 2SKS1A scadenza 10/2024

048918027 PIQRAY56CPR RIV 150MG Primo lotto aggiornato: MS5704 scadenza 4/2025 048918054 PIQRAY28CPR 50MG+28CPR 200MG
Primo lotto aggiornato: MT7927 scadenza 7/2025
048918080 PIQRAY*28CPR RIV 200MG
Primo lotto aggiornato: MT7921 scadenza 9/2025

036373227 CERTICAN*60CPR DISPERS 0,25MG
Primo lotto aggiornato: MT7921 scadenza 9/2025

4) REMUNERAZIONE AGGIUNTIVA.
DCR REGIONI MARCHE, SICILIANA E PIEMONTE MAGGIO 2023

Sull’argomento, pervengono le seguenti indicazioni:

Regione Marche

L’Agenzia Regionale Sanitaria, Settore Assistenza farmaceutica, protesica e
dispositivi medici, con Nota prot. n. 0012146 del 31/05/2023, comunica che
“le Farmacie dovranno riportare, con DCR di maggio, le spettanze di marzo,
aprile e maggio 2023″.

Regione Siciliana

Federfarma Sicilia ha comunicato all’Assessorato Regionale della Salute che
“il conguaglio dei nuovi importi dovuti alle Farmacie e non ancora corrisposti,relativi ai mesi di marzo e aprile 2023, unitamente a quelli relativi al mese di maggio 2023, saranno evidenziati dalle Farmacie, e quindi rimborsati alle stesse, con la DCR del mese di maggio 2023”.

Regione Piemonte

Federfarma Piemonte comunica di aver concordato con il Settore Farmaceutico
Regionale che “le quote della remunerazione aggiuntiva potranno essere
contabilizzate della Distinta Contabile Riepilogativa (DCR) del corrente mese di
maggio: in tale DCR potranno inoltre essere inserite anche le quote relative ai
medicinali contabilizzati nelle DCR di marzo ed aprile 2023, sommandole a quelle
di maggio.
Analogamente al passato, l’ammontare complessivo della remunerazione aggiuntiva
deve essere riportato al rigo 9a) della DCR, mentre il dettaglio della sua composizione
(quota fissa, premiale e tipologica) va inserito nell’apposito prospetto della Distinta
delle mazzette da 100 ricette”.

Regione Puglia
E ‘stato concordato che “con la DCR da presentare nel prossimo mese di luglio
2023 (riferita a giugno 2023) le Farmacie inseriranno gli importi della
remunerazione aggiuntiva. Si e’ convenuto che tali importi vengano
contabilizzati mediante la presentazione – oltre che della distinta di luglio
(relativa al mese di giugno), anche delle distinte riportanti i soli importi
relativi alle remunerazioni aggiuntive riferite ai mesi di marzo, aprile e
maggio 2023″.

5) REGIONE MARCHE.
QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA FARMACI IN DPC

ASUR Marche ha aggiornato le quote di compartecipazione alla spesa dovute
dall’Assistito per i farmaci equivalenti erogati in DPC (giugno 2023).

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI CURCUMA

SKINIUS Srl

978473852 TONIFIX IN 30CPR – non commercializzabili i lotti:
n.0499 scad. 7/2023 e n.2704 scad. 7/2025
contenenti estratto di Curcuma longa con curcumina al 95%;
commercializzabili i lotti: n.2704 scad. 7/2025 privo di estratto di Curcuma
longa con curcumina al 95% e lotti successivi.
L’Azienda procedera’ al ritiro dei lotti non conformi, chiede di ricevere ddt
per sostituzione prodotto con indicazione della quantità in giacenza.
I colli del reso dovranno recare l’indirizzo di destinazione SKINIUS SRL –
VIA TORRICELLI 5/7 – 20042 PESSANO CON BORNAGO MI.
Skinius inviera’ il proprio corriere per il ritiro.

B) RITIRO LOTTI PRODOTTI PHOTODERM BIODERMA ITALIA SRL

Bioderma Italia dispone il ritiro dei lotti di:
985009416 PHOTODERM AQUAFLUID SPF50+40ML

  • lotti n.00631, 00632, 00931 scad. 1/1/2026, 32021 scad. 1/11/2025 e n.30021
    Motivo del ritiro: difetto di odore.
    L’Azienda chiede di comunicare alla mail customerservice@it.naos.com i seguenti
    dati: codice articolo/paraf, quantitativo a stock, indirizzo dove poter
    effettuare ritiro merce, nominativo e recapito telefonico della persona
    preposta al reso.

Il prodotto 983374036 PHOTODERM AQUAFLUIDE SPF50+ e’ regolarmente vendibile.

C) LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA

D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:
902697679 EMOFIX UNGUENTO BARRI EMOST30G – lotto n.230389 scad. 30/5/2026
939467128 GASTROTUSS BABY SCIROPPO 200ML – lotto n.230341 scad. 30/10/2025
904382140 GASTROTUSS SCIROPPO 25BUST – lotto n. 230359 scad. 30/11/2025
930242274 NARIVENT SPR NAS ANTIEDEMIGENO – lotto n.230395 scad. 30/11/2025
902820327 RINOPANTEINA GOCCE NASALI 30ML – lotto n.230326 scad. 30/4/2023

L’azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al fornitore;
D.M.G. e’ disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo
ufficio.clienti@dmgit.com.

D) BOSTON SCIENTIFIC: RITIRO SERIALE PACEMAKER ESSENTIO

Boston Scientific comunica il ritiro del seriale 872818 del pacemaker Essentio
MRI SSIR IS-1 – 960025979 per possibile basso voltaggio della batteria dovuto
all’esposizione a basse temperature.

La ditta chiede di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.

E) METRAX: POSSIBILE MALFUNZIONAMENTO DEFIBRILLATORI HEARTSAVE

Metrax informa che specifici seriali dei seguenti modelli di defibrillatori
HeartSave potrebbero perdere funzionalita’ in fase di avvio:

  • HeartSave AED – 963816691, seriali da 73945100000 a 73945102680;
  • HeartSave AED-M – 963816703, seriali da 73946100000 a 73946101010;
  • HeartSave AS – 963816677, seriali da 73943100000 a 73943101601;
  • HeartSave PAD – 964158772, seriali da 73944100000 a 73944101586.

Non utilizzare i dispositivi se nell’indicatore di stato viene mostrata una
chiave inglese; se invece viene visualizzato “OK” il defibrillatore funziona
correttamente.

La Ditta rilascera’ un aggiornamento software per la correzione della
problematica.

Per ulteriori informazioni contattare il referente Heiko Borkowsky tramite i
seguenti recapiti:
E-mail: vigilance@primedic.com
Tel: 49741257223
Fax: 49741257200

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riserva

Integratori allestiti in farmacia: solo con piante in elenco ministeriale e claim ammessi in etichetta

Integratori allestiti in farmacia: solo con piante in elenco ministeriale e claim ammessi in etichetta

fonte: www.farmacista33.it

Integratori allestiti in farmacia: solo con piante in elenco ministeriale e claim ammessi in etichettaL’allestimento di preparati vegetali a scopo salutistico è permesso in deroga alla farmacia in base ad alcune note ministeriali e utilizzando solo piante incluse nell’elenco delle piante ammesse negli integratori dal Ministero della salute. L’obiettivo di questi preparati è di promuovere il mantenimento dello stato di benessere e il raggiungimento di un ottimale stato di salute favorendo i processi fisiologici. Tali prodotti a base di piante non possono ovviamente vantare attività curative e devono attenersi ai claims riportati nell’elenco di cui sopra.
Sta al farmacista effettuare correttamente la preparazione, prestando attenzione non solo al fatto che la pianta sia inserita nell’elenco di cui sopra e che tutti gli aspetti formali, compresa l’etichettatura, siano corretti; ma anche si deve restare al passo con tutte le normative che riguardano l’utilizzo di queste piante (vedi i recenti casi della curcuma e del riso rosso fermentato, fino al divieto di utilizzo di alcune sostanze utilizzate nel colore delle capsule).

Allestire integratori a base di Passiflora incarnata
Tra le piante che si possono impiegare, possiamo pensare alla Passiflora incarnata, che oltre ad essere inserita nella lista delle piante ammesse, ha vari studi a supporto della sua potenziale efficacia contro stati di forte stress. Ad esempio, in uno studio (sebbene ormai abbia qualche annetto) è stata confrontata con l’oxazepam. In questo studio, durato 4 settimane, ai pazienti venivano somministrate giornalmente o 45 gocce di estratto fluido di passiflora o 30mg di oxazepam. I pazienti non hanno riportato significative differenze tra i due protocolli di trattamento; differenze che si sono invece manifestate riguardo le performance lavorative che erano ostacolate dall’assunzione della benzodiazepina.

Un esempio formulativo potrebbe essere il seguente
Materiali: cilindro graduato, incapsulatrice, mortaio, pestello
Passiflora 120 mg
Eccipienti qb.
Nel cilindro trasferire la quantità totale di eccipiente fino ad arrivare ad un volume confacente il tipo di capsule da impiegare. Ad esempio, per 100 capsule tipo 2 il cilindro dovrà arrivare a 30 ml.
Si pesa a parte il principio attivo e quindi si leviga su mortaio in progressione geometrica con l’eccipiente precedentemente calcolato fino ad omogeneità.
Dopo aver preparato l’incapsulatrice si procede quindi al riempimento delle capsule. Si effettuerà quindi il saggio di uniformità di massa, di tenuta delle capsule e del confezionamento e si valuterà la correttezza delle dosi posologiche allestite.
La conoscenza delle proprietà delle piante potrà poi permettere al farmacista di aggiungere altri componenti a queste capsule (esp. Valeriana, luppolo, ashwaganda, etc) conforme al beneficio che si vuole puntare ad ottenere.

Come la sostenibilità si riflette sui comportamenti d’acquisto

Come la sostenibilità si riflette sui comportamenti d’acquisto

fonte: https://www.mark-up.it

Uno studio di Brand Finance evidenzia quali sono le ricadute della sostenibilità nelle scelte concrete dei consumatori (da MArk Up 319)
Sostenibilità è una delle parole che maggiormente ricorre nei discorsi sociali. L’attenzione che le aziende prestano alle risorse rappresenta oggi un elemento chiave per i consumatori che può impattare in maniera decisiva sulla reputazione di un brand. Un esempio emblematico è costituito da Patagonia, nota marca di abbigliamento sportivo, che ha fatto della sostenibilità il proprio tratto caratterizzante grazie a una serie di iniziative. Ultima in ordine di tempo: la cessione da parte del fondatore, l’americano Yvon Chouinard, del 98% delle quote a un’organizzazione no profit, Holdfast collective, che riceve sotto forma di dividendi gli extra profitti e li reinveste per combattere la crisi ambientale, proteggere la natura e la biodiversità. Il restante 2% (incluse tutte le azioni con diritto di voto) sono, invece, state destinate a una neo-costituita fondazione, Patagonia Purpose Trust, che garantisce la continuità nelle linee strategiche. Ma come l’immagine di un brand si riflette sui comportamenti di acquisto? Quali sono le ricadute sulle scelte dei consumatori? Una risposta arriva dai dati contenuti nell’ultima edizione del Sustainability Perception Index 500. Lo studio, realizzato dalla società di consulenza Brand Finance, verifica il valore generato dalla sostenibilità percepita per i principali brand del mondo. Sono state prese in considerazione 500 marche attive in svariate categorie merceologiche basate principalmente in Europa, Stati Uniti e Asia. La ricerca si fonda su un campione costituito da oltre 100mila persone, dislocate in 36 Paesi, alle quali è stato sottoposto un questionario su una lista di brand. Per ciascuna è stata chiesta una valutazione relativa a vari fattori, tra i quali la sostenibilità nelle sue specifiche declinazioni. L’analisi mostra come il suo peso nelle scelte di acquisto non sia omogeneo. Risulta molto elevato in alcune industries, come il comparto delle auto di lusso, delle bibite e della cosmetica, mentre impatta in maniera meno rilevante nelle scelte delle banche, dell’abbigliamento, del turismo e del software & hardware. Come si spiega questa differenza? Si possono individuare due ordini di motivazioni. Da un lato, pesa la comunicazione portata avanti dalle aziende del settore. D’esempio il caso della cosmetica e del personal care che, da tempo, “spingono” sul tema della naturalità delle formulazioni e dei processi. Dall’altro lato, conta il tipo e la frequenza del “contatto” che si ha con il prodotto: quanto più è diretto e, in qualche misura, intimo, tanto più la sostenibilità diventa discriminante. Insomma, è più importante che sia sostenibile il caffè che si ingerisce quotidianamente o la crema che ci si spalma sul viso la mattina rispetto alla banca a cui è stata affidata la gestione del conto corrente. Molto interessante appare il caso dell’automotive. Qui emerge una netta differenza tra l’alto di gamma, dove la sostenibilità condiziona il customer journey e gioca un ruolo essenziale nel processo di scelta, e la fascia media, che non ne risulta condizionata in termini così decisivi. Di fatto, nel primo caso la sustainability rappresenta quasi il 23% tra i driver considerati in fase di acquisto, mentre nel secondo non va oltre al 9,4%. Particolarmente degno di nota è il caso di Tesla, per la quale l’attenzione agli Esg arriva addirittura al 27%. Ciò vuol dire che, per il brand pioniere del mercato dell’auto elettrica, la sostenibilità percepita non è solo una componente rilevante di immagine, ma è anche un elemento trainante di performance.

Maggiore valore assoluto
Quali sono, in base allo studio di Brand Finance, le marche che generano maggiore valore assoluto grazie all’attenzione percepita dai consumatori nei confronti della sostenibilità? Come detto, lo score di Tesla è elevato, tanto da porla al secondo posto della classifica. Ma l’azienda di Elon Musk è superata da Amazon, che si colloca sul gradino più alto. Con un valore pari a 19,9 miliardi di dollari, il gigante dell’eCommerce è la marca che genera maggiore valore assoluto grazie alla sostenibilità percepita dai consumatori. Tale cifra è stata calcolata tenendo conto che l’attenzione alla sostenibilità pesa quasi il 7% tra i fattori che guidano i clienti alla scelta di Amazon. Si tratta di una percentuale non molto elevata, ma comunque più significativa rispetto alla media dei retailer non alimentari, dove la sostenibilità rappresenta poco più del 6% tra i fattori che orientano lo shopping. Il messaggio è chiaro: quando si tratta di decidere dove comperare i prodotti non food, prevalgono altri criteri quali il rapporto tra qualità e prezzo, l’ampiezza dell’offerta, il servizio o la facilità di interazione, che incidono nel complesso per il 60%.
“Dall’analisi emerge che l’attenzione alla sostenibilità per Amazon ha un peso relativamente basso nella generazione di business -sottolinea Massimo Pizzo, managing director Italia di Brand Finance-; d’altra parte è comunque importante per Amazon mantenere alto il livello di attenzione su questo aspetto. In caso di crisi generata dalla sostenibilità, il danno reputazionale potrebbe ridurre sensibilmente i quasi 20 miliardi di dollari di valore di impresa attualmente originati da qui”. Sul terzo gradino del podio, c’è un altro big player statunitense: Apple, che evidenzia un valore assoluto connesso alla sostenibilità percepita pari a 14,7 miliardi di dollari. Lo tallona, con 14,6 miliardi di dollari, Google, seguito a distanza da Microsoft, che si attesta a 9 miliardi di dollari. Per trovare una marca che non sia made in Usa bisogna arrivare al sesto posto, dove si posiziona l’app cinese di messaggistica WeChat, con un valore di 8,4 miliardi di dollari. Sul settimo gradino c’è la casa automobilistica tedesca Porsche (8,1 miliardi di dollari) e, quindi, altre due realtà cinesi: il social media TikTok (8 miliardi di dollari) e la società di utilities State Grid (7,4 miliardi di dollari). La top ten si chiude con Mercedes, il cui valore assoluto connesso alla sostenibilità percepita si attesta a 6,5 miliardi di dollari.

I brand italiani
La posizione migliore è ottenuta da Ferrari, che si colloca al 77° posto, con un valore di poco superiore a 1,7 miliardi di dollari. È un risultato che si deve all’impegno profuso dalla casa di Maranello in ottica green, come dimostra il progetto di divenire completamente carbon neutral entro il 2030. Ma il cavallino rampante non è l’unico marchio italiano a comparire nella classifica. Ci sono anche grandi nomi dei servizi, come Enel (124° posto) e Poste Italiane (306°), e le griffe di moda, come Prada (441° posto). Senza dimenticare i retailer della gdo: da Conad (216°) a Coop (363°) sino ad arrivare a Esselunga (435°). Va sottolineato che questi dati riguardano il contesto globale. Le performance possono cambiare quando si considera una specifica area geografica. Così, per esempio, il brand cosmetico The Body Shop registra uno score mediamente più alto nel Paese di provenienza, vale a dire Uk. Il motivo è semplice: qui l’identità della marca, che è stata pioniera nel mondo del natural beauty, è più chiara in quanto è stata veicolata attraverso svariati touch point. Nel Regno Unito svetta anche Lush, che ha seguito un modello analogo a quello di The Body Shop, pur declinandolo in uno stile di comunicazione più divertente e coinvolgente. Lo stesso discorso vale per Yves Rocher e La Roche-Posay in Francia e per Natura in Brasile. Quest’ultimo, in particolare, si segnala per essere stato il primo beauty brand del Paese ad aver proposto packaging ricaricabili e avere lanciato un programma di investimento mirato a sostenere il territorio dell’Amazzonia. Rilevante il caso di Tata Group. La conglomerata, che ha sede a Mumbai (India) ed è attiva in svariati settori, registra nel Paese d’origine uno score superiore a quello ottenuto a livello globale. Da anni l’azienda ha posto l’impegno verso l’ambiente al centro della propria strategia, avviando una collaborazione con la Ellen MacArthur Foundation per diffondere i princìpi di circolarità, ridefinendo i processi produttivi per ottimizzare l’impiego delle risorse. In parallelo è molto attiva sul piano sociale e ha sviluppato iniziative di empowerment con le comunità locali. Tata, che oggi è al 49° posto della classifica globale, potrebbe, nei prossimi anni, migliorare il proprio ranking grazie alla comunicazione, al di fuori dei confini nazionali, delle azioni intraprese.

Remunerazione aggiuntiva per le farmacie: il decreto in Gazzetta Ufficiale

Remunerazione aggiuntiva per le farmacie: il decreto in Gazzetta Ufficiale

fonte: www.farmacianews.it

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo della Legge di Bilancio che prevede il riparto della remunerazione aggiuntiva alle farmacie fino a un tetto di 150 milioni di euro annui. A tutte le farmacie è dovuta una quota fissa aggiuntiva per singola confezione di 0,08 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Ssn e una quota premiale aggiuntiva di 0,12 euro applicata a ogni confezione di farmaci generici e originator con prezzo pari a quello di riferimento

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 25 maggio il decreto con il riparto della remunerazione aggiuntiva alle farmacie (prevista dalla legge di Bilancio approvata lo scorso dicembre) a decorrere dal 1° marzo 2023 per il rimborso dei farmaci erogati in regime di sistema sanitario nazionale e fino a un massimo di 150 milioni di euro annui.

Monitoraggi e tetti per le Regioni
In sede di applicazione, si legge nel decreto “le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano monitorano con cadenza temporale periodica l’effettiva spesa sostenuta per il riconoscimento della remunerazione aggiuntiva di cui all’art. 2. Al fine di rispettare il limite di spesa fissato all’art. 1, comma 534, della legge 29 dicembre 2022, n. 197, le regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano provvedono a riconoscere la remunerazione aggiuntiva fino a concorrenza delle risorse loro assegnate per il singolo anno e, qualora dalla rendicontazione prodotta dalle farmacie risulti che le somme erogate siano superiori alle risorse disponibili, procedono al recupero delle somme eccedenti secondo termini e modalità da concordarsi in sede locale con le associazioni di categoria maggiormente rappresentative delle farmacie”.

Farmacie e riparto: le specifiche
Il decreto prevede che a tutte le farmacie venga riconosciuta una quota fissa aggiuntiva pari a 0,08 euro su tutti i farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale e una quota premiale pari a 0,12 euro per ogni confezione di farmaco generico e originator con prezzo pari a quello di riferimento.

Inoltre, alle farmacie che godono della riduzione del 60% del multi-sconto del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell’art. 1, comma 40, quinto periodo, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, è dovuta una ulteriore quota “tipologica” aggiuntiva per singola confezione di 0,12 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale.

Quote aggiuntive per le farmacie rurali
Il decreto prevede, inoltre, che alle farmacie rurali sussidiate che godono dello sconto forfettario 1,5% – ai sensi dell’art. 1, comma 40, quarto periodo, della legge 23 dicembre 1996, n. 662 – venga riconosciuta una ulteriore quota aggiuntiva per singola confezione di 0,14 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale.

Infine, viene stabilito che alle farmacie rurali e urbane con fatturato del Servizio sanitario nazionale inferiore a 150 mila euro che sono esentate dallo sconto del Servizio sanitario nazionale, ai sensi dell’art. 1, comma 40, sesto periodo, della legge 23 dicembre 1996, n. 662, “è dovuta una ulteriore quota aggiuntiva per singola confezione di 0,25 euro da applicare a tutti i farmaci rimborsati dal Servizio sanitario nazionale”.