Ripensare la farmacia con il marketing

Ripensare la farmacia con il marketing


Tutti i clienti sono uguali? Come trovare e attrarre il paziente ideale? Come lo si può descrivere? Per avere successo in un mercato sempre più competitivo si deve ripensare
il modo di fare promozione all’interno della comunità

Allo stesso modo di come sono cambiate nel corso degli anni le abitudini e le aspettative di acquisto dei consumatori, anche l’approccio di marketing della farmacia dovrebbe evolvere per attrarre e mantenere i clienti.

Non fare marketing significa doversi impegnare maggiormente per far percepire al cliente/paziente il valore della propria offerta, soprattutto per quelle farmacie che cercano di crescere nell’ambito dei servizi clinici ai pazienti.

Un’efficace promozione è importante anche per sviluppare e implementare strategie di espansione della professione e di supporto ai servizi proposti in modo che questi possano essere più facilmente fruiti dai pazienti e che rappresentino un valido supporto alla comunità sanitaria. Pertanto, le farmacie dovrebbero indirizzare i propri sforzi di marketing in una direzione che consenta di presentare un tipo di attività in linea con le proprie passioni e le aspettative dei pazienti. Ne trarranno grande vantaggio i profitti.

Il cliente al centro
Il punto di partenza dovrebbe essere la considerazione che, in un mercato sempre più competitivo come quello attuale, è fondamentale un approccio customer centric. Il cliente deve essere al centro di ogni strategia, a partire da quella marketing. La segmentazione e la personalizzazione del cliente sono tecniche essenziali che aiutano a sviluppare strategie di marketing mirate che migliorano, al contempo, l’esperienza in negozio e la soddisfazione del cliente.

Per attirare più clienti nella propria farmacia, è essenziale identificare il pubblico di destinazione in base a dati demografici, problemi di salute e posizione sul territorio. Questo può essere fatto conducendo semplici analisi di mercato come sondaggi, interviste o gruppi di discussione, per comprendere le preferenze, le necessità e le aspettative. In pratica, si tratta di creare quelle che chi opera nel marketing chiama personas, ovvero rappresentazioni fittizie di clienti ideali, sulle quali prendere decisioni che si avvicinino il più possibile alle aspettative dei clienti reali.

Con queste informazioni, la farmacia può creare profili di clienti target specifici. Analizzando i dati delle vendite e la cronologia dei clienti su un Pos, si possono identificare modelli e tendenze. Strumenti disponibili online come Google Analytics permettono anche di monitorare il traffico del sito web e il coinvolgimento sui social media.

Dopo aver identificato il proprio pubblico target, è importante capirne necessità e desideri in termini di esigenze sanitarie e di servizi clinici di cui vorrebbero poter fruire. In tal senso, analizzando i dati relativi alle vendite e allo storico dei clienti della farmacia si possono identificare quali prodotti e servizi sono più richiesti. Anche un’analisi dei concorrenti può essere utile. Infatti, permette di identificare le lacune nel mercato e le aree in cui ci si può differenziare.

aggiornamento tecnico 12-13 settembre 2023

Aggiornamento 12-09-23

FARMACO

1) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE SICILIANA

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di “distribuzione
per conto” della Regione Siciliana.

2) LOTTI AGGIORNATI

043003211 AMISULPRIDE MY*30CPR 400MG
Primo lotto aggiornato: 8161877 scadenza 3/2026

026663029 FLONTALEXIN*6CPR RIV 500MG
Primo lotto aggiornato: 231437 scadenza 30/6/2028

029001043 DERMESTRIL SEPTEM*4CER25MCG/24
Primo lotto aggiornato: D008A302 scadenza 6/2025

039107180 VALACICLOVIR MY*21CPR RIV 1G
Primo lotto aggiornato: 8159633 scadenza 1/2025

033231010 MAGALTOP*40CPR MAST 800MG
Primo lotto aggiornato: M231819 scadenza 6/2028

033052034 NIMESULIDE MY*30BUST 100MG
Primo lotto aggiornato: 23021 scadenza 5/2026

035195217 METFORMINA TEVA*50CPR 500MG
Primo lotto aggiornato: 0070047 scadenza 3/2026

036757021 LANSOPRAZOLO MY14CPS 15MG Primo lotto aggiornato: LC85754 scadenza 4/2026 036757045 LANSOPRAZOLO MY28CPS 15MG
Primo lotto aggiornato: LC85705 scadenza 4/2026

038722029 KETOPROFENE LISINA MY*30BS80MG
Primo lotto aggiornato: M231826 scadenza 6/2026

048424042 BRUFENLIK*20BUST 400MG 10ML
Primo lotto aggiornato: V046 scadenza 5/2027

037390224 RAMIPRIL ID RAT*28CPR 5+25MG
Primo lotto aggiornato: X35037G scadenza 5/2024

042644183 IMATINIB TEVA*30CPR 400MG
Primo lotto aggiornato: 6655082 scadenza 8/2024

042644310 IMATINIB TEVA*120CPS 100MG
Primo lotto aggiornato: 7975122 scadenza 12/2024

035892025 CITALOPRAM RAT*28CPR RIV 20MG
Primo lotto aggiornato: X31459H scadenza 3/2026

040814194 ROPINIROLO TEVA*28CPR 8MG RP
Primo lotto aggiornato: NM7448 scadenza 6/2026

042309017 PRAMIPEXOLO TE10CPR 0,26MG RP Primo lotto aggiornato: U3755P scadenza 4/2025 042309043 PRAMIPEXOLO TE10CPR 0,52MG RP
Primo lotto aggiornato: U0HD2P scadenza 1/2025
042309082 PRAMIPEXOLO TE30CPR 1,05MG RP Primo lotto aggiornato: T6DD2P scadenza 9/2024 042309207 PRAMIPEXOLO TE30CPR 3,15MG RP
Primo lotto aggiornato: U1PV1P scadenza 2/2025

035399070 ACTIQ15PASTL MUCOSA OS 400MCG Primo lotto aggiornato: 100030969P scadenza 4/2025 035399118 ACTIQ15PASTL MUCOSA OS 600MCG
Primo lotto aggiornato: 100030970P scadenza 5/2025
035399157 ACTIQ*15PASTL MUCOSA OS 800MCG
Primo lotto aggiornato: 100033643 scadenza 6/2025

038808046 MYMARIGOLD*21CPR 75+30MCG
Primo lotto aggiornato: A9762 scadenza 5/2026

3) FURTO DI MEDICINALI

AIFA segnala il furto di alcuni medicinali ed invita pertanto ad accertare la legittimità di eventuali forniture/proposte di forniture. I lotti cui prestare attenzione sono segnalati in Banca Dati come “lotto critico” nell’archivio “Lotti”.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

HUMANA ITALIA SPA.
REVOCA SOSPENSIONE VENDITA HUMANA 1 470ML PROBAL BOTTIGLIA

Humana Italia comunica la revoca della sospensione cautelativa dalla vendita
del lotto n.314401 scad. 23/5/2024 di 943865535 HUMANA 1 470ML PROBAL BOTTIGLIA.
Dalle analisi effettuate non sono emerse irregolarità, pertanto il lotto è regolarmente vendibile.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 13-09-23

FARMACO

1) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE UMBRIA

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Umbria.

2) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali,
come di seguito specificato:

  • G.U. n. 213 del 12/9/2023 (consegna foglio illustrativo dal 12/10/2023)

LUXAZONE

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) LOTTI AGGIORNATI

037685029 WELLBUTRIN*30CPR 150MG RM FL
Primo lotto aggiornato: 4X4X scadenza 9/2024

037697024 ELONTRIL30CPR 150MG RM FL Primo lotto aggiornato: 6F3W scadenza 9/2024 037697051 ELONTRIL30CPR 300MG RM FL
Primo lotto aggiornato: 7J9D scadenza 8/2024

045690029 ZEJULA*56CPS 100MG
Primo lotto aggiornato: 3506766 scadenza 12/2025

046634022 PRASUGREL MY*28CPR RIV 10MG FL
Primo lotto aggiornato: 3185769 scadenza 6/2025

040083014 DORZOLAMIDE MY*COLL FL 5ML
Primo lotto aggiornato: 2307040 scadenza 6/2025

035684012 EVRA*3CER TRANSD 6MG+600MCG
Primo lotto aggiornato: V28328BE scadenza 8/2024

4) AGGIORNAMENTO ANNUALE DEI CEPPI VIRALI DEI VACCINI INFLUENZALI
PER LA STAGIONE 2023-2024

La G.U. n. 214 del 13 settembre 2023 pubblica la Determina AIFA del
7 settembre 2023 “Aggiornamento annuale dei ceppi virali dei vaccini influenzali
per la stagione 2023-2024″, in vigore dal 14 settembre 2023.

I lotti di tutti i vaccini influenzali prodotti con la composizione
precedentemente autorizzata e recanti in etichetta l’indicazione della
stagione 2022-2023 sono ritirati dal commercio e, comunque, non sono piu’
vendibili al pubblico ne’ utilizzabili.

La Banca Dati e’ aggiornata.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) BERLIN HEART: POSIBILE ROTTURA CANNULE EXCOR

Berlin Hearth informa che le cannule Excor potrebbero rompersi durante l’uso
causando perdite di sangue o embolia.

Sono coinvolti tutti i lotti dei seguenti modelli di cannula:

  • Cannule apicali Excor 917792830, 917793150, 917792867, 917792855, 917792842;
  • Cannule atriali Excor 917792828, 917792816, 917793097, 917792780,
    917793174, 917792590, 917793034, 917792792, 917792804, 917793085;
  • Cannule arteriose Excor: 917792754, 917793198, 917792741, 917793186,
    917792715, 917793059, 917792739, 917793123, 917792703, 917793061, 917792727, 917793073;
  • Set di connettori, paraf: 917792905 e 917792917.

La ditta chiede di verificare prima dell’uso, e successivamente ogni 4 ore,
l’integrità della cannula sostituendola se risulta danneggiata.

Per ulteriori informazioni telefonare al numero 4903081872772

B) PERLAMUNAL 200 GOCCE. RITIRO LOTTO

Perla Pharma comunica il ritiro del lotto n.12P scad. 10/2025 di:
975076884 PERLAMUNAL 200 GOCCE 30ML
Motivo del ritiro: controllo etichettatura.
Il prodotto sarà rietichettato e reimmesso in commercio presumibilmente
il 22 settembre p.v

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 11 settembre 2023

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:

  • G.U. n. 211 del 9/9/2023 (consegna foglio illustrativo dal 9/10/2023)

PERINDOPRIL E AMLODIPINA EG STADA

  • G.U. n. 106 del 9/9/2023, Foglio delle inserzioni
    (consegna foglio illustrativo dal 9/10/2023):

LASCA
DEXMEDETOMIDINA EVER PHARMA
MIDAZOLAM B.BRAUN
ANTRA
ACIDO URSODESOSSICOLICO AUROBINDO
CETIRIZINA AUROBINDO ITALIA
ENALAPRIL E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO
ANAGRELIDE AUROBINDO
ARIPIPRAZOLO AUROBINDO
ARIPIPRAZOLO AUBINDO ITALIA
DESLORATADINA AUROBINDO ITALIA
LEVETIRACETAM AUROBINDO
QUINAPRIL IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO
POSACONAZOLO EG STADA
AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO TEVA GROUP
RISPERIDONE TEVA GENERICS
CETIRIZINA ZENTIVA
IBUPROFENE ZENTIVA
ROSUVASTATINA ZENTIVA

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i seguenti lotti delle confezioni di TIROSINT:

034368086 TIROSINT*OS 30FL 1ML 50MCG/ML
Lotti ritirati: C04068 e C04078

034368098 TIROSINT*OS 30FL 1ML 75MCG/ML
Lotti ritirati: C04066, C04076 e C04079

034368100 TIROSINT*OS 30FL 1ML 100MCG/ML
Lotti ritirati: C04067, C04077 e C04364

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) GENEPROOF: RITIRO LOTTO TEST EPATITE C

Geneproof comunica il ritiro del lotto 404919A del kit per determinazione
quantitativa del virus dell’epatite C nei formati da 25 test – 964256162 e
da 100 test – 964196909 per possibili risultati del controllo interno non
validi a causa di una bassa fluorescenza nel canale HEX.

La ditta chiede di isolare e distruggere i prodotti coinvolti.

B) TOSOH EUROPE: RITIRO LOTTI AIA-PACK MULTI ANALYTE CONTROL

Tosoh Europe dispone il ritiro dei lotti A607-28; A607-29; A607-30 del controllo
multi-analita AIA-Pack – 964256768 contenenti reagenti scaduti.

La ditta chiede di isolare e smaltire i prodotti coinvolti.

C) REGOLAMENTO UE 2022/63 – ADDITIVO BIOSSIDO DI TITANIO (E 171) NEGLI ALIMENTI

Il Regolamento UE 2022/63, in vigore il 7 febbraio 2022, vieta l’uso del biossido di titanio (E 171) come additivo negli alimenti; i prodotti non conformi al Regolamento possono essere immessi sul mercato, da parte dei Produttori, fino al 7/8/2022; le scorte presenti nel ciclo distributivo possono
essere vendute fino alla data di scadenza indicata in etichetta o fino al termine minimo di conservazione.

924522802 ACUVAL VERT 20CPR – ultimo lotto con E171: n.M20584 scad. 31/7/2024;
primo lotto senza E171: n.M30041 scad. 31/12/2024.

D) REGISTRO NAZIONALE DEI PRODOTTI DESTINATI AD UNA ALIMENTAZIONE PARTICOLARE

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio portale web l’aggiornamento del Registro Nazionale dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare (art. 7 del DM 8 giugno 2001). Le variazioni riguardano gli elenchi degli alimenti destinati a fini medici speciali, alimenti senza glutine e formule per lattanti.

L’aggiornamento odierno reca le opportune variazioni.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 8 settembre 2023

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali,
come di seguito specificato:

  • G.U. n. 209 del 7/9/2023 (consegna foglio illustrativo dal 7/10/2023)

FOSCARNET KABI
BRONCHENOLO SEDATIVO E FLUIDIFICANTE
EFLUELDA
REPARIL

Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.

2) LOTTI AGGIORNATI

039541014 SIMPONI*SC 1PEN 50MG 0,5ML
Primo lotto aggiornato: NDS7500 scadenza 31/3/2025

039541038 SIMPONI*SC 1SIR 50MG 0,5ML
Primo lotto aggiornato: NDS6600 scadenza 31/3/2025

039541053 SIMPONI*SC 1PEN 100MG 1ML
Primo lotto aggiornato: NDS6X00 scadenza 31/3/2025

035550019 BABYRINOLO CM*SCIR 120ML
Primo lotto aggiornato: 230188 scadenza 4/2026

040423840 PALEXIA*40CPR 25MG RP
Primo lotto aggiornato: 178V02 scadenza 3/2025

040422420 PALEXIA*30CPR 50MG RP
Primo lotto aggiornato: 758V01 scadenza 1/2026

037707445 TOPIRAMATO SAN*60CPR 25MG FL
Primo lotto aggiornato: MF6601 scadenza 9/2023

029486026 ATENOLOLO HEX*50CPR RIV100MG
Primo lotto aggiornato: MD3309 scadenza 2/2027

038811333 BISOPROLOLO SAN*28CPR RIV 5MG
Primo lotto aggiornato: ML3186 scadenza 7/2027

037343225 FLUCONAZOLO HEXAL*7CPS 200MG
Primo lotto aggiornato: MJ0793 scadenza 1/2025

043426028 BUSETTE*4CER TRANSD 5MCG/H
Primo lotto aggiornato: MF0520 scadenza 12/2023

040009019 MICOFENOLATO M SAN*50CPR 500MG
Primo lotto aggiornato: MH2665 scadenza 3/2024

042022234 ESCITALOPRAM SA*28CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: MF0032 scadenza 3/2025

039951025 CLOPIDOGREL SAN*28CPR RIV 75MG
Primo lotto aggiornato: MJ5978 scadenza 12/2023

037707561 TOPIRAMATO SAN*60CPR 100MG FL
Primo lotto aggiornato: MF3948 scadenza 9/2023

037707508 TOPIRAMATO SAN*60CPR 50MG FL
Primo lotto aggiornato: MM3489 scadenza 5/2024

037707623 TOPIRAMATO SAN*60CPR 200MG FL
Primo lotto aggiornato: MH3993 scadenza 9/2023

029486014 ATENOLOLO HEX*50CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: MH8085 scadenza 12/2026

029486038 ATENOLOLO HEX*42CPR RIV 100MG
Primo lotto aggiornato: MJ9281 scadenza 5/2027

037833151 CLARITROMICINA HEX*14CPR 500MG
Primo lotto aggiornato: ML1538 scadenza 9/2025

041138177 CANDESARTAN SAND*28CPR 8MG
Primo lotto aggiornato: MK2186 scadenza 5/2024

041138304 CANDESARTAN SAND*28CPR 16MG
Primo lotto aggiornato: MJ7314 scadenza 4/2024

041138431 CANDESARTAN SAND*28CPR 32MG
Primo lotto aggiornato: MG6642 scadenza 4/2024

038811042 BISOPROLOLO SAN*28CPR RIV 1,25
Primo lotto aggiornato: MG1635 scadenza 5/2027

038811535 BISOPROLOLO SAN*28CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: MK4101 scadenza 7/2027

038811143 BISOPROLOLO SAN*28CPR RIV2,5MG
Primo lotto aggiornato: MF6918 scadenza 5/2027

038811232 BISOPROLOLO SAN*28CPR RIV 3,75
Primo lotto aggiornato: MH2019 scadenza 6/2027

044778037 CEPTAVA*100CPR GASTR 180MG
Primo lotto aggiornato: MG2104 scadenza 9/2024

043602212 ROSUVASTATINA SA*28CPR RIV10MG
Primo lotto aggiornato: MG2104 scadenza 9/2024

043602364 ROSUVASTATINA SA*28CPR RIV20MG
Primo lotto aggiornato: MJ2310 scadenza 4/2024

043602515 ROSUVASTATINA SA*28CPR RIV40MG
Primo lotto aggiornato: MH9561 scadenza 4/2024

043602061 ROSUVASTATINA SA*28CPR RIV 5MG
Primo lotto aggiornato: MJ0468 scadenza 5/2024

037343148 FLUCONAZOLO HEXAL*10CPS 100MG
Primo lotto aggiornato: MN2888 scadenza 7/2025

037343213 FLUCONAZOLO HEXAL*2CPS 150MG
Primo lotto aggiornato: MM2896 scadenza 1/2025

029517012 SOTALOLO HEX*40CPR 80MG
Primo lotto aggiornato: MG9178 scadenza 10/2024

044999011 NEBIVOLOLO ID SAN*28CPR 5+12,5
Primo lotto aggiornato: 222136 scadenza 8/2024

044999023 NEBIVOLOLO ID SAN*28CPR 5+25MG
Primo lotto aggiornato: 222144 scadenza 8/2024

042789228 VORICONAZOLO SA*28CPR RIV200MG
Primo lotto aggiornato: MK1883 scadenza 3/2024

047583012 ANCILLEG*30CPS 10MG+10MG
Primo lotto aggiornato: N103A0522 scadenza 12/2024

047583087 ANCILLEG*30CPS 10MG+20MG
Primo lotto aggiornato: N201B0622 scadenza 11/2024

047583152 ANCILLEG*30CPS 10MG+40MG
Primo lotto aggiornato: N103A0522 scadenza 12/2024

033995010 ALPRAZOLAM SANDOZ*20CPR 0,25MG
Primo lotto aggiornato: A2203 scadenza 5/2025

033995022 ALPRAZOLAM SANDOZ*20CPR 0,5MG
Primo lotto aggiornato: A2203 scadenza 5/2025

033995034 ALPRAZOLAM SANDOZ*20CPR 1MG
Primo lotto aggiornato: A2203 scadenza 9/2025

033995046 ALPRAZOLAM SANDOZ*OS GTT 20ML
Primo lotto aggiornato: A2206 scadenza 8/2024

043426093 BUSETTE*4CER TRANSD 10MCG/H
Primo lotto aggiornato: MH8738 scadenza 3/2024

043426232 BUSETTE*4CER TRANSD 20MCG/H
Primo lotto aggiornato: MH1048 scadenza 2/2024

036487116 TORASEMIDE HEX*14CPR 10MG AL
Primo lotto aggiornato: ML7224 scadenza 8/2025

042022590 ESCITALOPRAM SA*28CPR RIV 20MG
Primo lotto aggiornato: MH1502 scadenza 4/2025

043697059 QUETIAPINA SAN*60CPR 50MG RP
Primo lotto aggiornato: 1209419 scadenza 8/2025

043697174 QUETIAPINA SAN*60CPR 200MG RP
Primo lotto aggiornato: 1209988 scadenza 9/2025

043697236 QUETIAPINA SAN*60CPR 300MG RP
Primo lotto aggiornato: 1206547 scadenza 5/2025

043697299 QUETIAPINA SAN*60CPR 400MG RP
Primo lotto aggiornato: 1207891 scadenza 7/2025

044316014 PREGABALIN SANDOZ*14CPS 25MG
Primo lotto aggiornato: MX2707 scadenza 10/2025

044316216 PREGABALIN SANDOZ*56CPS 75MG
Primo lotto aggiornato: LV8816 scadenza 10/2024

044316723 PREGABALIN SANDOZ*56CPS 300MG
Primo lotto aggiornato: ND4353 scadenza 3/2026

049663038 PRESSAFIX*30CPS 5MG+5MG+12,5MG
Primo lotto aggiornato: 12654375 scadenza 7/2024

049663103 PRESSAFIX*30CPS 5MG+5MG+25MG
Primo lotto aggiornato: 12654704 scadenza 8/2024

049663178 PRESSAFIX*30CPS 10MG+5MG+25MG
Primo lotto aggiornato: 12654618 scadenza 8/2024

049663242 PRESSAFIX*30CPS 10MG+10MG+25MG
Primo lotto aggiornato: 12654564 scadenza 7/2024

033987013 LOPERAMIDE HEXAL*30CPS 2MG
Primo lotto aggiornato: MJ5925 scadenza 5/2027

033987052 LOPERAMIDE HEXAL*15CPS 2MG
Primo lotto aggiornato: MJ6012 scadenza 5/2027

3) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE LIGURIA

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di “distribuzione
per conto” della Regione Liguria, in vigore dal 13 settembre 2023.

4) NUOVO ELEMENTO TABELLA PRESCRIVIBLITA’

L’aggiornamento odierno reca l’inserimento di un nuovo elemento nella Tabella
“Prescrivibilita’” (ASCII: tipo Tabella n. 17 dell’archivio filtabel; BDF2.0:
Tabella TS035 PRESCRIVIBILITA’):

Codice: 1M
Descrizione breve: OSP/SP.LMA:ONC, EMA. CANCA:ONC
Descrizione estesa: SU PRESCRIZIONE CENTRI OSPED. O SPECIALISTI: ONCOLOGO,
EMATOLOGO (LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA), ONCOLOGO (COLANGIOCARCINOMA)

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) SOSPENSIONE VENDITA LOTTO HUMANA 1 470ML PROBAL BOTT HUMANA ITALIA SpA

Humana Italia invita ad accantonare temporaneamente le confezioni del lotto
n. 314401 scad. 23/5/2024 di 943865535 HUMANA 1 470ML PROBAL BOTT.

B) INVIVOSCRIBE: RITIRO LOTTI LYMPHOTRACK DX IGH

Invivoscribe dispone il ritiro di specifici lotti dei seguenti kit e pannelli
Lymphotrack DX IGH MiSeq per mancata amplificazione della regione IGH FR3 V7 a
causa del primer difettoso:

  • Lymphotrack DX IGH FR3 kit – 964256010, lotti: P0000888, P0001257, P0002263;
  • Lymphotrack DX IGH FR3 pannello – 963720774, lotti: P0000096, P0000889,
    P0001013, P0001884, P0001961;
  • Lymphotrack DX IGH FR1/2/3 kit – 963710001, lotti: P0001551, P0002078,
    P0002246, P0000935, P0000091;
  • Lymphotrack DX IGH FR1/2/3 pannello – 964256022, lotti: N0001993, P0000220,
    P0000908, P0001111.

La ditta chiede di isolare e distruggere i prodotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni contattare indirizzo e-mail support@invivoscribe.com

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Giornata Mondiale Fisioterapia. Fisioterapisti: operare in tutti i luoghi della vita, anche in farmacia

Giornata Mondiale Fisioterapia. Fisioterapisti: operare in tutti i luoghi della vita, anche in farmacia

Fonte: www.farmacista33.it

Giornata Mondiale Fisioterapia. Fisioterapisti: operare in tutti i luoghi della vita, anche in farmacia
Nella Giornata Mondiale della Fisioterapia che ricorre l’8 settembre i fisioterapisti sottolineano l’importanza della fisioterapia in tutti i luoghi di vita, anche come prestazione nella Farmacia dei servizi

Giornata Mondiale Fisioterapia. Fisioterapisti: operare in tutti i luoghi della vita, anche in farmaci
In occasione della Giornata Mondiale della Fisioterapia che ricorre l’8 settembre, la Federazione Nazionale degli Ordini della professione sanitaria di Fisioterapista-FNOFI nata circa un anno fa vuole rilanciare la figura del fisioterapista attraverso il messaggio “La fisioterapia in tutti i luoghi di vita”, ricordando che la maggior parte delle persone che necessitano di cure riabilitative non riceve le prestazioni di cui ha bisogno. Tutti i luoghi inclusa la farmacia, come sottolinea in un’intervista sulla stampa generalista Melania Salina, vicepresidente FNOFI: “La sfida per la nostra professione sarà andare oltre la logica del lettino. I bisogni sono cambiati servono risposte e servizi nuovi che valorizzino la prevenzione e accompagnino i pazienti. I fisioterapisti possono anche lavorare in equipe nelle farmacie accanto a farmacisti”.

Cure riabilitative senza prestazioni erogate
Gli Ordini dei Fisioterapisti, nati circa un anno fa sono oggi 38 e registrano l’iscrizione complessiva di 70388 fisioterapisti con un’età media di 43 anni. Il 54,8 dei rappresentanti della professione è impegnato in ambito muscoloscheletrico e reumatologico, il 17,1 in ambito neurologico, il 13,2 nelle geriatrie e nei luoghi “di comunità”, il 2,9% nell’età pediatrica. Il restante è soprattutto impegnato in ambito cardio-respiratorio e di area critica (si pensi al periodo Covid.19 ed alle terapie intensive), mentre l’1,7% lavora nell’area sportiva.
Secondo il Rapporto OMS Europa del 2022 la maggior parte delle persone che necessitano di cure riabilitative (il 42% della popolazione europea e il 44,9% di quella italiana) non riceve le prestazioni di cui ha bisogno, portando ad un totale stimato di 3,6 milioni di anni di vita sana persi a causa di una condizione di salute che richiede riabilitazione.
Da qui l’intenzione della Fnofi nella diffusione della fisioterapia “in tutti i luoghi di vita” quale elemento strategico fondamentale nella definizione delle proprie strategie.

Salina (Fnofi): fisioterapisti possono anche lavorare in equipe nelle farmacie
“Ormai non c’è alcun dubbio sul ruolo chiave della fisioterapia nel garantire il diritto alla salute – commenta Melania Salina, vicepresidente FNOFI, – nei prossimi mesi lanceremo una campagna per raggiungere i cittadini e censire meglio la totalità del bisogno riabilitativo. Se c’è un sommerso di cure perse, abbiamo la necessità ed il dovere di proporre al sistema quelle soluzioni che consentano davvero di offrire risposte ai 27 milioni di italiani che necessitano di riabilitazione, anche attraverso l’utilizzo e la gestione delle nuove tecnologie”.
Un’intenzione confermata anche da una recente intervista sul quotidiano Il Piccolo in cui ha dichiarato l’interesse a una collaborazione con i farmacisti nell’ambito della Farmacia dei servizi: “I bisogni sono cambiati servono risposte e servizi nuovi che valorizzino la prevenzione e accompagnino i pazienti. I fisioterapisti possono anche lavorare in equipe nelle farmacie accanto a farmacisti per ascoltare e suggerire alle persone come muoversi e gestire alcune cronicità”. Un traguardo “non troppo lontano – afferma Salina: “Ci stiamo lavorando. C’è un’enorme tema e di stringente attualità del finanziamento del sistema sanità ma credo che la risposta non possa tradursi solo nell’aumento di personale. Servono nuove reti e alleanze. C’è una grossa spinta sul progetto delle farmacie dei servizi con 25 milioni di euro per avviare la sperimentazione di prestazioni a carico del servizio sanitario erogate all’interno delle farmacie. Noi abbiamo fisioterapisti potrebbero lavorare nelle farmacie in equipe con medici e farmacisti sui bisogni semplici. È sufficiente organizzare appuntamenti funzionali o consigliare la gestione migliore del corpo e del movimento. Bisogna passare a una logica di cura e prevenzione nelle comunità”.

“Con i profondi mutamenti demografici ed epidemiologici in atto – conclude il presidente FNOFI Piero Ferrante – i bisogni di salute sono completamente mutati e la necessità di accompagnare i cittadini nell’arco di tutta la vita, obbliga le professioni sanitarie a interrogarsi e modificarsi in ragione delle nuove richieste. La fisioterapia non scappa da questa rivisitazione dei propri paradigmi, e l’occasione dell’8 settembre è utile proprio per fare il punto sul qui e ora, con uno sguardo attento alla professione del futuro”.