fonte: www.federfarma.it

E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze, che ha approvato 87 nuovi indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), riguardanti varie attività economiche nel settore dell’agricoltura, del commercio, delle manifatture, dei servizi e delle attività professionali.

Tra gli ISA oggetto di evoluzione è ricompreso anche il BM04U, applicabile alle farmacie sul quale la Commissione per gli Esperti si era pronunciata in senso favorevole. Il provvedimento specifica, tra l’altro, gli elementi necessari alla determinazione del punteggio di affidabilità relativo agli ISA e le metodologie seguite per individuare gli indicatori territoriali utilizzati per tenere conto del luogo in cui viene svolta l’attività economica.

Gli ISA appena approvati, così come quelli già in vigore, vanno considerati soltanto come base di partenza della versione definitiva che i contribuenti interessati applicheranno in occasione della dichiarazione dei redditi di quest’anno.
Gli approfondimenti sono disponibili nella circolare Federfarma consultabile nella sezione riservata del sito www.federfarma.it.