Fonte: www.farmaracing.it
Il lead nurturing
Hai mai sentito parlare di lead nurturing? Eppure lo fai tutti i giorni con i tuoi potenziali clienti!
È l’insieme di tutte le procedure che metti in pratica per coltivare i rapporti con i possibili clienti della tua farmacia. Ovvero, quelle operazioni che tengono gli utenti informati sulle curiosità e novità della farmacia. Dall’invio di mail informative a vere e proprie campagne per illustrare i vantaggi dei prodotti presenti nel tuo punto vendita. Una parte importante a cui prestare attenzione poichè ti permette di ottenere nuovi contatti, mettendo in pratica strategie di comunicazione personalizzata.
Sei curioso di scoprire come poterlo sfruttare per la tua farmacia? Vediamo insieme come fare!
Come funziona il lead nurturing
Iniziamo subito spiegandoti nel dettaglio cos’è e come funziona il lead nurturing. Si tratta di un processo che fa parte del lead management, ovvero quelle attività volte a trovare nuovi contatti per l’azienda. L’intero processo funziona così.
Vengono raccolti i dati dei potenziali clienti (lead capture);
Si assegnano dei punteggi per comprendere quali sono i target più promettenti (lead scoring);
Viene valutata una strategia per concentrare le risorse verso quei contatti che sono interessati, ma non abbastanza da affidarsi alla tua farmacia.
A questo punto entra in gioco il lead nurturing, instaurando un contatto diretto con i potenziali clienti. È fondamentale trovare il modo giusto per comunicare per evitare di perdere quei contatti non ancora convertiti. Per farlo è importante analizzare tutti i dati raccolti che ti permettono di scoprire informazioni più dettagliate sui clienti potenziali.
Se utilizzi i Social Network per le tue strategie di lead nurturing puoi osservare i tuoi contatti grazie ai loro profili pubblici e conoscerli meglio in base al loro comportamento. Puoi controllare cosa commentano, quali pagine seguono e cosa scelgono di condividere.
La prima cosa da fare per valutare una strategia di lead nurturing efficace è riflettere sui prodotti e servizi che offre la tua farmacia: cosa la rende unica rispetto alle altre? Se hai saputo rispondere a questa domanda sei già a buon punto!
Ti facciamo un esempio: la tua farmacia si trova in un luogo centrale della città ed è aperta fino a tarda sera. Inoltre, hai un e-commerce sempre a disposizione dei clienti che possono acquistare in ogni istante farmaci e dispositivi medici. Questi sono tutti vantaggi che aumentano il prestigio della tua farmacia rispetto alle altre presenti nel tuo territorio.
Una volta che avrai stabilito i punti di forza della tua farmacia sei pronto a scoprire come puoi sfruttare la lead nurturing!
Creare una strategia di lead nurturing per la tua farmacia
Creare una strategia di lead nurturing efficace non è così difficile come può sembrare. Per prima cosa, per effettuare le tue scelte nel modo giusto, dovrai focalizzarti esclusivamente sui tuoi potenziali clienti.
Suddividi i contatti in base a caratteristiche comuni: età, interessi, professione e così via. In questo modo potrai studiare strategie mirate che interessano una particolare categoria di clienti.
A questo punto non ti resta che scegliere le tipologie di contenuti da utilizzare per coinvolgere i clienti potenziali:
Newsletter informative, che tengono aggiornato il cliente sulle novità e sulle promozioni attive nella tua farmacia. Ecco alcuni consigli su come promuovere la farmacia usando le newsletter.
Ebook gratuiti, molto efficaci per attirare quei clienti che ancora non sei riuscito a convertire. Potresti scrivere dei contenuti informativi che parlano di una determinata patologia oppure di un argomento interessante per il cliente. Magari puoi preparare un Ebook con l’elenco dei farmaci più utilizzati, con i principi attivi e le indicazioni terapeutiche che li riguardano.
Guide di approfondimento, anche queste gratuite e ricche di contenuti interessanti. Per esempio, nelle stagioni fredde, potrebbe essere interessante una guida che parla dei rimedi per prevenire e curare influenza e raffreddore: una soluzione pronta all’uso da consultare nel momento più opportuno.
Le soluzioni per coltivare il rapporto con i tuoi potenziali clienti tramite lead nurturing sono davvero tante. Ciò che conta è che il contenuto che decidi di divulgare sia di qualità, originale e utile! Potrebbe interessarti un nostro articolo sul content marketing: una soluzione pratica per creare strategie efficaci.