da Redazione SoFarmaMorra | 8 Aprile 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.pharmaretail.it
L’obesità è riconosciuta come una patologia complessa e cronica che incide profondamente sulla qualità della vita e che rappresenta uno dei principali fattori di rischio per la salute. Questa condizione, dunque, necessita di trattamenti e di un approccio integrato per garantire continuità assistenziale. È in questo contesto che si inserisce l’impegno dei farmacisti che si concretizza con due campagne attive: “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” promossa da Cittadinanzattiva insieme a Federfarma, e “ObeCare” promossa da Fenagifar (Federazione Nazionale Associazioni Giovani Farmacisti). Un convegno a Roma ha fatto il punto sulle campagne e sul ruolo della farmacia nella gestione di questa patologia.
Attività di screening e monitoraggio
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms), nella regione europea sovrappeso e obesità sono responsabili di circa l’80% dei casi di diabete di tipo 2, del 35% delle cardiopatie ischemiche e del 55% delle malattie ipertensive tra gli adulti, con conseguenze drammatiche: oltre 1 milione di decessi ogni anno. Il convegno è stato l’occasione per parlare di formazione, attività di screening e monitoraggio e capacità di fare rete con gli altri professionisti sanitari. La farmacia, in primo luogo, «può svolgere attività di formazione, che non è solo la mera distribuzione di volantini, ma è fatta di un’attività di comunicazione quotidiana» ha sottolineato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, nel suo intervento al convegno. «E poi ci sono gli strumenti per portare avanti attività di screening e monitoraggio, introdotti dalla nuova convenzione». In tutto questo è fondamentale «creare un network con gli altri operatori sanitari. Non si può pensare di fare assistenza territoriale solo con le case di comunità, ma bisogna avere dei presidi che fungano da demoltiplicatore, dal momento che la persona tornerà inevitabilmente sul territorio e lì dovrà essere monitorata» ha concluso Cossolo.
Nella gestione di questa patologia è fondamentale garantire un’informazione chiara e trasparente sui processi, anche attraverso il coinvolgimento delle associazioni di pazienti. Questo è necessario per promuovere un’adeguata prescrizione e dispensazione delle terapie, prevenendo usi impropri e assicurando alle persone con obesità un accesso equo, tempestivo e appropriato alla presa in carico da parte del Servizio Sanitario Nazionale. Nel presentare l’iniziativa ObeCare promossa da Fenagifar, volta a promuovere un approccio interprofessionale e integrato per la gestione e prevenzione dell’obesità, Vladimiro Grieco, presidente Fenagifar, ha spiegato: «l’unione delle professionalità sanitarie è fondamentale per mettere davvero al centro la salute del cittadino, come sancito dall’articolo 5 della Costituzione. La lotta contro l’obesità non può prescindere da un approccio interprofessionale. Solo attraverso una rete coordinata possiamo offrire percorsi di prevenzione, diagnosi e cura più efficaci, che tengano conto dei bisogni reali dei cittadini. È un obiettivo ambizioso, ma assolutamente necessario per costruire un sistema sanitario più forte, equo e inclusivo».
Tiziana Nicoletti, responsabile del Coordinamento associazioni malati cronici e rari di Cittadinanzattiva, che in collaborazione con Federfarma promuove la campagna “Obesità. Non ignorarla. Affrontiamola insieme”, è intervenuta spiegando che l’obesità colpisce quasi quattro milioni di cittadini in Italia, tanto che è stata introdotta nel Piano nazionale sulle cronicità: «Le persone non sempre hanno la percezione e la consapevolezza del rischio cui vanno incontro. I progetti e i percorsi che stiamo portando avanti insieme alle farmacie ci aiutano nella presa in cura appropriata delle persone con obesità su tutto il territorio nazionale».
Campagna attiva nelle farmacie veronesi
La campagna “Obesità. Non ignorarla, affrontiamola insieme” promossa da Cittadinanzattiva, è attiva nelle farmacie veronesi, che aderiscono su base volontari, fino al 30 aprile 2025. Nelle 38 farmacie di tutta la provincia riconoscibili dalla locandina è possibile partecipare alla campagna di screening ed educazione sanitaria compilando insieme al farmacista un questionario on line nella piattaforma nazionale di Federfarma che ha l’obiettivo di rilevare il grado di consapevolezza e percezione dei fattori di rischio del sovrappeso patologico e dell’obesità. Contestualmente i cittadini possono effettuare gratuitamente la misurazione di parametri come peso, altezza, circonferenza vita per l’identificazione del BMI (Body Mass Index). «Le farmacie offrono ai cittadini la loro disponibilità per questa innovativa campagna di screening che affronta una delle più preoccupanti piaghe della società del benessere» ha spiegato Elena Vecchioni presidente Federfarma Verona. «Il passo dal sovrappeso all’obesità è spesso molto breve, ecco perché risulta determinante saperne riconoscere i segnali per cambiare tempestivamente rotta verso stili di vita corretti e salutari che comprendano non solo una dieta personalizzata e il movimento fisico. Spesso, infatti, è utile affrontare percorsi dedicati e sempre supportati da personale medico qualificato».
da Redazione SoFarmaMorra | 8 Aprile 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
Qualche mese fa, Linkedin riportava un’immagine di un gruppo di persone molto attente a scattare selfie di loro stesse e dei propri amici con il telefonino all’interno di una galleria d’arte.
Lo scenario era quello di molti quadri d’autore da poter guardare e commentare. Solo una persona, “il saggio contadino”, ammirava uno splendido quadro con l’attenzione e la concentrazione necessaria per osservare un’opera d’arte (1). Il commento dell’autore è stato il seguente: “Tutto quello che pensiamo di sapere sul mondo è un modello. Per evitare di inciampare nelle buche di ogni giorno, cerchiamo di alzare gli occhi e di costruire modelli reali e concreti”.
È questa la filosofia che un’azienda come la farmacia dovrebbe applicare per giocare la partita di ogni giornata lavorativa, avendo definito in modo chiaro le tre principali regole di ingaggio:
Se non inseguo ciò che voglio, non lo avrò mai;
Se non domando, la risposta sarà sempre no;
Se non faccio un primo passo, sarò sempre fermo su me stesso.
La “filosofia” di queste tematiche è da personalizzare in base alla singola impresa farmaceutica. Difficilmente potrà essere affidata a funzioni esterne alla farmacia. Vedere il mondo interno ed esterno per quello che realmente è, evitando di costruirne uno esemplificato alla propria idea, potrebbe trovare spazi di obiettività nella metodica di un esercizio basato sulle matrici di business. Queste vengono applicate periodicamente nei piani di sviluppo aziendale. Utilizzandole, la direzione potrà avere un quadro sintetico e chiaro dello stato dell’arte, degli obiettivi e delle strategie da implementare per raggiungerli.
Il gioco vale la candela?
La Swot analisys è una delle matrici più conosciute e diffuse. Nella sua semplicità, consente di racchiudere in modo sintetico una miriade di sfaccettature, attivando momenti di riflessione per dare la forza all’impresa di realizzare i propri obiettivi di business.
È una metodologia che, in azienda, consente di:
delineare i propri punti di forza (Strengths) e di debolezza (Weaknesses) provenienti dall’ambiente interno;
identificare le opportunità (Opportunities) e le minacce (Threats) provenienti dall’ambiente esterno.
La domanda è se vale la pena utilizzarla, appesantendo l’impegno della proprietà aziendale già oberata di varie attività in larga parte burocratizzate. Potrebbe essere invece di utilità definire le più appropriate strategie al raggiungimento di un dato obiettivo, considerando i fattori che maggiormente influenzano il business, attraverso:
lo sfruttamento dei punti di forza e delle opportunità;
la minimizzazione dei punti di debolezza e delle minacce.
È quindi un esercizio che l’imprenditore già svolge. Ma allora, è davvero utile applicarla?
Analisi Swot step by step
L’analisi Swot può essere usata per definire le strategie attraverso la risposta alle seguenti domande:
Come voglio usare ogni singolo punto di forza?
Come voglio ovviare e/o minimizzare ogni punto di debolezza?
Come voglio sfruttare le opportunità?
Come voglio fronteggiare le minacce?
Qual è il campo di applicazione delle Strenghts e Weaknesses?
Proviamo a dividere gli argomenti in due step, in modo da procedere a piccoli passi verso l’utilizzo pratico. Il primo step è preparare una macroanalisi sui dati dell’impresa, come:
risorse (finanziarie, umane);
costruzione e mantenimento del brand (farmacia);
peso e utilità della logica di Customer Service;
capacità manageriali;
livelli di know-how;
qualità;
strutture organizzative;
reputazione.
Il secondo step, invece, consiste nel preparare una microanalisi sui dati dell’impresa, quali:
prezzi;
costi;
etica;
produttività: lean management (efficienza dei processi);
vendite;
marketing.
Occorre sottolineare che ogni singolo elemento può essere un punto di forza, oppure di debolezza. Questi aspetti sono conosciuti con obiettività solo da chi gestisce le imprese.
In questa seconda parte, anche le funzioni esterne possono fornire il loro contributo fattivo.
La capacità imprenditoriale richiede alcune regole applicative, ovvero:
essere sempre realistici e onesti nel definire le proprie “strengths” e “weaknesses”;
l’analisi deve essere sempre specifica: evitare le aree grigie/indefinite;
applicare sempre la SWOT in relazione ai concorrenti;
una Swot efficace è breve, concisa e semplice, bisogna evitare ogni complessità;
valutare forze e debolezze in rapporto a quelle dei concorrenti;
distinguere tra dove l’impresa vorrebbe essere e dove effettivamente è attualmente.
Un esempio pratico
Nella Swot sottostante è rappresentata una macroanalisi nazionale della farmacia odierna, mirata ad alcuni elementi di analisi e di potenzialità del mercato. Chi lo desidera, può utilizzare lo schema come base per provare a valutare gli elementi riportati nella propria singola realtà. Potrebbe infatti essere interessante valutare gli scostamenti da questo modello nazionale. Ad esempio: si può analizzare se, nella propria microarea, si è sopra o sotto il parametro di 7/10 clienti che hanno fiducia nella farmacia, oppure sopra o sotto il parametro 2 Mmg o Pdl che andranno in pensione nel 2025. Questo strumento potrebbe essere di supporto per meglio ragionare su dove andare, come posizionarsi sul territorio, come migliorare la propria immagine.
L’ argomento fedeltà della clientela e carenza di medici potrebbero essere legati a doppio filo nell’indicazione di un bisogno di mercato noto o meno nella routine lavorativa. Si potrebbe creare una nuova opportunità per affrontare la minaccia dettata dal rumore di fondo nei confronti dell’utilizzo dei servizi da svolgere in farmacia da parte della cosiddetta “opinione pubblica”. Al contrario, potrebbe diventare una minaccia quello di essere un “me too”, perché “siccome lo fanno gli altri, allora lo faccio anche io”. A sostegno di questa ipotesi, molti pazienti si rivolgono alla farmacia come sportello della prevenzione. A ben rifletterci, questo mercato difficilmente trova spazio in altre realtà del Sistema Sanitario, a meno di progetti specifici organizzati e mirati alla ricerca di una patologia precisa. Sembra quindi evidente come questa attenzione a tutto campo alla prevenzione che la farmacia attua si può trasformare in un’opportunità in grado di controbilanciare la minaccia creata dal rumore di fondo. Allo stesso tempo, però, potrebbe confliggere con chi vede in questa attività elementi di “concorrenza”. Tuttavia, nell’ambito della prevenzione, si potrebbe prendere una decisione in base ai parametri della singola impresa: mi dedico alla prevenzione primaria tout court, oppure preferisco specializzarmi nell’area “prevenzione secondaria”, dove già conosco i pazienti “per nome e cognome”?
Se abbiamo chiara la situazione – interna ed esterna – della nostra realtà, se abbiamo identificato tutti i possibili percorsi degli scenari, allora possiamo iniziare a lavorare su quelle che sono le nostre strategie definite e successive operatività, allocando correttamente il peso delle tre componenti del nostro patrimonio aziendale:
la conoscenza, fatta di educazione continua, di esperienza e di sviluppo delle competenze;
il tempo, che racchiude il passato, il viaggio nel presente e nel futuro;
le potenzialità economiche, basate su innovazione, investimento e crescita.
Ogni singolo passaggio di crescita di ogni singolo componente rappresenta un lavoro continuo e costruttivo. Questo lavoro richiede dedizione, in quanto le tre componenti conoscenza, tempo e potenzialità economica sono saldamente legate le une alle altre. Pertanto, se facciamo crescere due componenti del patrimonio possiamo trascinare a un miglioramento anche la terza. Il lavoro manageriale sarà quindi impegnato sull’ armonia delle conoscenze e competenze del singolo e del team, sul “dosaggio” preciso delle attività da svolgere e sulla “amplificazione dei piccoli risultati” ai singoli e al team, a dimostrazione della concretezza di ciò che si sta svolgendo.
Proprio in termini di valorizzazione delle tre componenti del patrimonio aziendale e, quindi, del servizio, sarebbe opportuno poter far comprendere che il servizio in farmacia non è lo stesso che si ottiene con i beni di largo consumo. Fornire un servizio valido e poco costoso, se si ha a cuore la salute del cliente, dovrà richiedere precisione e meticolosità. Chiedere la “velocità”, tipica del business di un bene da largo consumo, sarà impossibile per la farmacia. Al paziente andrà dedicato il giusto equilibrio sia di spazio, sia di corretto tempo di ascolto. È questa la reale differenza che qualifica la farmacia italiana.
Alcuni esempi di Opportunities e Threats
Nuovi trend emergenti
Legislazioni/normative a carattere generale
Condizioni economiche
Influenza di nuovi merger, joint venture (ad esempio: catene farmacie)
Alleanze (rapporti con i distributori, partnership con aziende)
Bisogni insoddisfatti della clientela (per esempio: necessità di cross-counselling)
Azioni della concorrenza
Cambiamenti delle abitudini e degli stili di vita
Nuovi concorrenti
Prodotti innovativi
Guerra dei prezzi
Elementi demografici
Nuovi canali distributivi (vendite on-line, marketplace)
Restrizioni regolatorie
Nuovi stakeholder
Evitare errori comuni: qualche suggerimento
Meglio non costruire una SWOT senza prima aver definito un obiettivo.
Non confondere le opportunità esterne con i propri punti di forza: i due fattori vanno tenuti separati.
Non confondere la SWOT con la strategia: la SWOT descrive una condizione, uno status quo; la strategia definisce come raggiungere l’obiettivo.
Evitare i fattori troppo generici, come le “economie di scala”.
Fare una lunga lista di valutazioni, con il rischio che manchi una logica unificatrice (è preferibile un elenco breve e ben argomentato).
Mantenere l’obiettività nelle valutazioni. Un punto di forza potrebbe diventare un’opportunità, oppure una minaccia in base alla vision aziendale.
da Redazione SoFarmaMorra | 8 Aprile 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 04-04-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 3/5/2025:
BUSCOFEN (029396)
BUSCOFENACT (041631)
BUSCOFENPOCKET (045386)
IBUPROFENE ZENTIVA (043555)
ILMODEC FEBBRE E NASO CHIUSO (036517)
KOFIDEC INFLUENZA E RAFFREDDORE (041837)
LOSARTAN PENSA (039198)
TELMISARTAN IDROCLOROTIAZIDE ALTER (043600)
VILDAGLIPTIN PENSA (048948)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) REVOCA SU RINUNCIA
Il medicinale 045763012 TENOFOVIR DISOPROXIL CIPLA
è revocato su rinuncia del titolare AIC.
3) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
023714025 AGIOLAX – 8177601 scadenza 3/2026
022593103 BRUFEN – 1284732 scadenza 12/2027
045250370 DARUNAVIR VIATRIS – 8190183 scadenza 5/2027
044995013 ERLOTINIB MYLAN – 112981 scadenza 9/2027
044995037 ERLOTINIB MYLAN – 111979 scadenza 8/2027
039264116 LERCANIDIPINA MYLAN ITALIA – 163873 scadenza 9/2027
039264167 LERCANIDIPINA MYLAN ITALIA – 164974 scadenza 10/2027
035618038 MOMENTACT – 34064/2 scadenza 31/10/2027
049664028 PERINDOPRIL E AMLODIPINA MYLAN PHARMA – 167084 scadenza 12/2026
049664105 PERINDOPRIL E AMLODIPINA MYLAN PHARMA – 144118 scadenza 8/2025
049664143 PERINDOPRIL E AMLODIPINA MYLAN PHARMA – 167638 scadenza 12/2026
050489119 PIRFENIDONE VIATRIS – 240601C scadenza 8/2026
028308017 PROSCAR – C123743 scadenza 31/10/2027
043057153 QUETIAPINA MYLAN – B65934B scadenza 6/2027
035307281 RELPAX – HL8956 scadenza 4/2026
035307305 RELPAX – GM9705 scadenza 5/2025
035875018 TRADOGUT – 3E066A scadenza 4/2026
021213018 URALYT U – 8163478 scadenza 7/2028
027511029 VASTAREL – 369529 scadenza 9/2027
PARAFARMACO
RITIRO VOLONTARIO PRODOTTI ALFASIGMA
Alfasigma Srl dispone il ritiro volontario dei seguenti lotti
dell’integratore alimentare YOVIS BAMBINI:
COMMERCIALIZZATI IN ITALIA:
980787168 YOVIS BAMBINI FRAGOLA 10FL
lotti N03602 scad. 4/26, N01824 scad. 2/26, N05486N scad. 6/26, N03601 scad. 4/26
989356201 YOVIS BAMBINI BANANA 10FL 10ML
lotto N04342 scad. 5/26
COMMERCIALIZZATO UNICAMENTE IN SPAGNA:
8470002143470 YOVIS KIDS 10FL, lotto N03387 scad. 4/2026
Motivo del ritiro: Alfasigma e’ stata informata di
effetti indesiderati identificati e associati all’assunzione del prodotto,
limitatamente ai lotti sopra menzionati.
I lotti devono essere restituiti ad Assinde, che provvedera’ al loro ritiro e
rimborso in un’unica tranche straordinaria.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 07-04-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 5/5/25:
ADOPORT (04118)
ALLOPURINOLO SANDOZ (039060)
BATIFLOX (040575)
BORTEZOMIB ZENTIVA (047113)
CIPERUS (037913)
CLOFEND (028859)
CONFEROPORT (047885)
ESOMEPRAZOLO MYLAN GENERICS (046185)
FROBEFLU (034595)
KINOX (037289)
KLEKTICA (040521)
LEMAXIL (040048)
MICUTAN (036337)
PARACETAMOLO SANDOZ (042360)
SINEGRIP (035755)
SNOVERID (049860)
SUBITENE (034764)
SUGAMMADEX SANDOZ (049366)
SUGAMMADEX ZENTIVA (049671)
TACHIFLUDEC (034258)
TACHIFLUTASK (047430)
TELMISARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ (042504)
TELMISARTAN MYLAN (040121)
TELMISARTAN SANDOZ (040926)
TORADIUR (028252)
VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ (040920)
VALSARTAN SANDOZ (040318)
VARDENAFIL ARISTO PHARMA (045765)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
039014028 ALGHEDON – 31156025/1 scadenza 11/2026
039014143 ALGHEDON – 31155075/1 scadenza 11/2026
039014206 ALGHEDON – 31159100/1 scadenza 11/2026
039014269 ALGHEDON – 31157012/1 scadenza 11/2026
035612011 ALPRAZOLAM AUROBINDO ITALIA –
Lotto QZM2400302A scadenza 11/2026
043677018 ECUBALIN – SN7391 scadenza 12/2027
049445036 LACOSAMIDE AUROBINDO – FGM2401150D scad. 11/2027
041507017 LATANOPROST E TIMOLOLO AUROBINDO ITALIA
-Lotto 2415023 scad.06/2027
024155057 SECTRAL – 5R181 scadenza 31/01/2028
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) CONVATEC: SPRAY, SALVIETTE E APPLICATORI ESENTA
Convatec informa che alcuni lotti dei seguenti prodotti cutanei Esenta
presentano un odore insolito dovuto ad un errore nel processo produttivo:
- Salviette rimuovi adesivo Esenta 30 pezzi – 982941674, lotti: T3567, T3565,
T3570, T3571, T3610;
- Salviette barriera cutanea Esenta 30 pezzi – 982941686, lotti: T3576, T3577,
T3587;
- Applicatore in schiuma Esenta 1 ml 5 pezzi – 984812127, lotti: T3569;
- Applicatore in schiuma Esenta 1 ml 25 pezzi – 984812139, lotti: T3575;
- Applicatore in schiuma Esenta 3 ml 25 pezzi – 984812154, lotti: T3607;
- Spray barriera Esenta 28 ml – 983720893, lotti: T3579, T3589, T3590, T3621;
- Applicatore in schiuma Esenta 3 ml 5 pezzi – 984812141, lotti: T3608;
- Spray rimuovi adesivo Esenta 50 ml – 982941662, lotti: 9259917, 9259117.
Convatec comunica che il problema non ha alcun impatto sulle prestazioni del
prodotto o sulla sicurezza del paziente e che i lotti coinvolti sono
utilizzabili e distribuibili.
Per ulteriori informazioni contattare il Servizio Clienti all’indirizzo
e-mail: clienti.convatec@convatec.com
B) REGISTRO NAZIONALE DEI PRODOTTI DESTINATI AD UNA ALIMENTAZIONE PARTICOLARE
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’aggiornamento del Registro Nazionale
dei prodotti destinati ad una alimentazione particolare (art. 7 del
DM 8 giugno 2001). Le variazioni riguardano gli elenchi degli alimenti
destinati a fini medici speciali, alimenti senza glutine e formule per
lattanti.
L’aggiornamento odierno della Banca dati Farmadati Italia reca le opportune
variazioni.
C) NUOVO ELEMENTO TABELLA “DM CARATTERISTICHE COMPOSIZIONE”
L’aggiornamento odierno vede l’inserimento di un nuovo elemento nella Tabella
“DM Caratteristiche Composizione” (ASCII: tipo Tabella n. 37 dell’archivio
filtabel; BDF2.0 e NBDF Tabella TS018 CARATTERISTICHE COMPOSIZIONE DISPOSITIVI
MEDICI):
codice = 31
descrizione breve = ESENTE LATTICE FTALATI PVC PB
descrizione estesa = PRODOTTO ESENTE DA LATTICE FTALATI PVC E PIOMBO
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Aprile 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 01/04/2025
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
2) MODIFICA STAMPATI
3) REVOCA SU RINUNCIA
4) DPC REGIONE TOSCANA
1) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
047426010 DELSTRIGO – Z005365 scadenza 30/6/2027
040566198 GABAPENTIN AUROBINDO – GPM2302040C scadenza 9/2026
047421019 PIFELTRO – Z005633 scadenza 31/5/2027
046343113 SEGLUROMET – Z005110 scadenza 30/6/2026
046339026 STEGLATRO – C123379 scadenza 31/3/2026
046339089 STEGLATRO – C123383 scadenza 31/7/2026
2) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 30/4/2025:
DUROGESIC (029212)
Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato.
3) REVOCA SU RINUNCIA
Il medicinale 036285017 LORMETAZEPAM SUN e’ revocato su rinuncia
del titolare AIC.
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
4) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE TOSCANA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Toscana.
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) REGIONE VENETO: LISTINO DIETETICI EROGABILI A SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIE
METABOLICHE CONGENITE
B) FRESENIUS KABI: COMPOSTOP POSSIBILI PERDITE DI FLUIDI
A) REGIONE VENETO: LISTINO DIETETICI EROGABILI A SOGGETTI AFFETTI DA MALATTIE
METABOLICHE CONGENITE
Con l’aggiornamento odierno, la Banca Dati Farmadati Italia recepisce le
modifiche all’elenco regionale dei prodotti dietetici erogabili a soggetti
affetti da malattie metaboliche congenite della Regione Veneto.
B) FRESENIUS KABI: COMPOSTOP POSSIBILI PERDITE DI FLUIDI
Fresenius Kabi informa i Clienti che potrebbero verificarsi perdite di fluidi
dalle sacche di campionamento comprese nei seguenti lotti di sistemi CompoStop:
- COMPOSTOP FLEX 2F PLT – 964980318, lotti: 41WD15GA00, 41WD29GA00, 41WE09GA00,
41WF13GA00, 41WG22GA00, 41WH06GA00, 41WH07GA00, 41WH21GA00, 41WH30GA00,
41WH31GA00, 41WI15GA00, 41WI28GA00, 41WI17GA00, 41WI30GA00, 41WK10GA00,
41WK26GA00, 41WL15GA00, 41WL11GA00, 41WL19GA00, 41WL21GA00, 41WM10GA00,
41WM15GA00, 41XA18GA00, 41XA21GA00, 41XB13GA00, 41XB14GA00, 41XB26GA00,
85WG29CA00, 85WG30CA00, 85WG24CB00, 85WG24CC00, 85WG25CB00, 85WG31CC00,
85WK23CC00, 85WK25CB00, 85WK25CC00, 85WK28CA00, 85WK29CA00, 85WK29CB00,
85WK30CA00;
- COMPOSTOP FLEX T&B – 964931240, lotti: 41WD25GA00, 41WE25GA00, 41WF05GA00,
41WI01GA00, 41WK14GA00, 41WL14GA00, 41WM11GA00, 41WM16GA00, 41XA24GA00,
41XB03GA00;
- COMPOSTOP FLOW-FLEX T&B – 963330360, lotti: 41WD28GA00, 41WE26GA00,
41WF14GA00, 41WH14GA00, 41WI10GA00, 41WK11GA00.
Se il Cliente riscontra la problematica, deve sostituire la sola sacca di
campionamento con una nuova sacca (in Banca Dati Farmadati Italia: paraf
964980421), e procedere ad un nuovo prelievo dalla sacca di conservazione.
Non e’ necessario smaltire l’intero campione.
Aggiornamento 02/04/2025
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
2) REVOCA SU RINUNCIA
3) DPC REGIONE LOMBARDIA
4) REGIONE EMILIA-ROMAGNA: TERAPIE PERSONALIZZATE A BASE DI AMOXICILLINA.
NUOVI ELEMENTI TABELLA PARTICOLARE
5) LOTTI AGGIORNATI
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 1/5/2025:
AMOXICILLINA MYLAN GENERICS (034812)
BABYRINOLO CM (035550)
NADOLOLO CHEPLAPHARM (041029)
Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato.
2) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
041541018 RABEPRAZOLO PENSA14CPR 10MG 041541020 RABEPRAZOLO PENSA14CPR 20MG
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
3) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE LOMBARDIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Lombardia.
4) REGIONE EMILIA-ROMAGNA: TERAPIE PERSONALIZZATE A BASE DI AMOXICILLINA.
NUOVI ELEMENTI TABELLA PARTICOLARE
Ai sensi dalla D.G.R. n. 1335 del 01/07/2024 della Regione Emilia-Romagna
e del relativo documento tecnico attuativo (allegato), le farmacie
convenzionate aderenti al progetto “Accesso a terapie personalizzate a base
di amoxicillina, in attuazione del piano nazionale contrasto antibiotico
resistenza”, potranno erogare un servizio di accesso personalizzato alla
terapia secondo il percorso definito dalla D.G. R. in esame.
Conseguentemente, l’aggiornamento odierno n. 89 vede l’inserimento di nuovi
elementi della Tabella “Particolare” (ASCII: tipo Tabella n. 29 dell’archivio
filtabel; BDF2.0� e NBDF�: Tabella TS034 PARTICOLARITA’):
codice = C1
descrizione breve = CONVENZIONATA/TRANSITO DPC
descrizione estesa = CONVENZIONATA/TRANSITO SU PIATTAFORMA DPC PER
APPROVVIGIONAMENTO/ALLESTIMENTO DI TERAPIA PERSONALIZZATA
codice = C2
descrizione breve = CONVENZIONATA/ANALOGO DPC
descrizione estesa = CONVENZIONATA/ANALOGO DI MEDICINALE IN TRANSITO SU
PIATTAFORMA DPC PER ALLESTIMENTO DI TERAPIA PERSONALIZZATA
che identificano le confezioni che transitano/analoghe di medicinali in
transito sulla piattaforma DPC per l’approvvigionamento delle farmacie,
in funzione dell’allestimento della terapia personalizzata.
Le modalita’ di prescrizione, gestione delle ricette, allestimento e
rendicontazione delle preparazioni a base di amoxicillina sono definite dalla
D.G.R. 1335 del 01/07/2024 e dal relativo documento tecnico attuativo.
5) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
038218119 ADVAGRAF – 3R3138E scadenza 5/2027
024744070 FEIBA – F2B024AP scadenza 31/5/2026
045615010 MAVENCLAD – 00037983 scadenza 1/2028
045615022 MAVENCLAD – 00038035 scadenza 1/2028
045615046 MAVENCLAD – 00039737 scadenza 11/2027
047665068 VOLTADVANCEGO – E01670 scadenza 31/01/2028
Con riferimento a 040566198 GABAPENTIN AUROBINDO, Aurobindo rettifica
la comunicazione del 1/4/2024: il primo lotto aggiornato e’ GPM2401240C
scadenza 11/2027 (anziche’ GPM2302040C scadenza 9/2026).
PARAFARMACO
AGGIORNAMENTO LISTINO P.B. PHARMA
P.B. PHARMA comunica nuovi prezzi al pubblico indicativi di dispositivi medici.
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Aprile 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 27/03/2025
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
2) LOTTI AGGIORNATI
3) DPC
4) NUOVO ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE (ACN) FARMACIE PUBBLICHE E PRIVATE.
REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA: PRIME INDICAZIONI
1) REVOCA SU RINUNCIA
Il medicinale 049407075 BILASTINA ARISTO e’ revocato su rinuncia
del titolare AIC.
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
034921015 ARIANNA – WEX9BT scadenza 30/9/2026
044256028 COSYREL – 758346 scadenza 3/2027
044256117 COSYREL – 760667 scadenza 4/2027
035023011 YASMIN – KT0PT29 scadenza 31/1/2027
035023023 YASMIN – KT0S0C6 scadenza 30/4/2027
048773028 ZOLGENSMA – PK7507 scadenza 9/2025
048773081 ZOLGENSMA – PL0592 scadenza 9/2025
048773182 ZOLGENSMA – PL0740 scadenza 9/2025
3) DISTRIBUZIONE PER CONTO
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” di:
- Regione Molise;
- Regione Lombardia, in vigore dal 31 marzo 2025.
4) NUOVO ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE (ACN) FARMACIE PUBBLICHE E PRIVATE.
REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA: PRIME INDICAZIONI
Con riferimento all’oggetto, la Regione Friuli-Venezia Giulia, con Nota
prot. 0240905 del 26/03/2025, fornisce alcune indicazioni in merito alle
disposizioni direttamente applicabili.
DISPOSITIVI MEDICI
A) STRYKER: RITIRO MEDICAZIONI NASOPORE
B) LINK: RITIRO LOTTI SPESSORI LINKSYMPHOK
A) STRYKER: RITIRO MEDICAZIONI NASOPORE
Stryker comunica il ritiro di specifici lotti delle seguenti medicazioni
Nasopore, per possibile compromissione del loro confezionamento sterile:
- Nasopore Standard 4 cm – 962851705;
- Nasopore Standard 8 cm – 962293674;
- Nasopore Forte 4 cm – 963140520;
- Nasopore Forte 8 cm – 963140544;
- Nasopore Extra Forte 4 cm – 964975546;
- Nasopore Extra Forte 8 cm – 964975559;
- Nasopore FD 8 cm – 964975534.
Il dettaglio dei lotti interessati e’ disponibile nell’archivio lotti
invendibili della Banca Dati Farmadati Italia.
B) LINK: RITIRO LOTTI SPESSORI LINKSYMPHOK
Link comunica che i lotti dei seguenti spessori
per protesi di ginocchio LinkSymphoknee, prodotti prima di aprile 2025,
potrebbero contenere una vite priva di filettatura:
- Spessori femorali distali – misure varie, paraf: 964976195, 964976207,
964976219, 964976221, 964976233, 964976245, 964976258, 964976260, 964976272,
964976284, 964976296, 964976308, 964976310, 964976322, 964976334, 964976346,
964976359, 964976361, 964976373, 964976385;
- Spessori femorali posteriori – misure varie, paraf: 964976397, 964976409,
964976411, 964976423, 964976435, 964976447, 964976450, 964976462, 964901565,
964976474, 964901577, 964976486, 964976498, 964976500, 964976512, 964976524,
964976536, 964976548, 964976551, 964976563;
- Spessori femorali a L – misure varie, paraf: 964700722, 964700734, 964700746,
964700759, 964700761, 964700773, 964700785, 964700797, 964700809, 964700811,
964700823, 964700835;
- Spessori tibiali – misure varie, paraf: 964976575, 964976587, 964976599,
964976601, 964976613, 964976625, 964901553, 964977209 , 964977235 , 964901540,
964976637, 964976649, 964836439, 964976652, 964976664, 964836427, 964976676,
964836415, 964976688, 964976690, 964976702, 964976714, 964976726, 964976738,
964976740, 964976753, 964976765, 964976777, 964976789, 964976791.
Link chiede ai Clienti di ispezionare i lotti coinvolti prima dell’uso e di
scartare quelli difettosi.
Per ulteriori informazioni, scrivere a: vigilance@link-ortho.com
Aggiornamento 28/03/2025
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
2) REDOXIN (025116029): RENDIBILITA’ ASSINDE LOTTI RITIRATI
3) RITIRO LOTTI CELSIOR
4) LOTTI AGGIORNATI
5) DPC REGIONE PUGLIA
6) REGIONE EMILIA-ROMAGNA. INTRODUZIONE COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER
L’ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE
7) NUOVO ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE (ACN) FARMACIE PUBBLICHE E PRIVATE.
REGIONI FRIULI-VENEZIA GIULIA, CAMPANIA, PIEMONTE ED EMILIA-ROMAGNA: PRIME INDICAZIONI
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 26/4/2025:
ARILIAR (040200)
BIVIS (038947)
CIPROFLOXACINA ALMUS (037904)
DIFOSFONAL (026510)
DORZOLAMIDE E TIMOLOLO PENSA (043861)
KROVANEG (037775)
MULTIBIC (036166)
OLMEDIE (045005)
PRESDIUR (045151)
VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE ALMUS (042208)
VINORELBINA MEDAC (049928)
Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.
2) REDOXIN (025116029): RENDIBILITA’ ASSINDE LOTTI RITIRATI
Bayer SpA comunica che le giacenze dei lotti G238785 scad. 7/2026 e G238707
scad. 6/2026, gia’ ritirati in data 28/2/2025, possono essere rese ad Assinde.
3) RITIRO LOTTI CELSIOR
AIFA comunica il ritiro di alcuni lotti del seguente medicinale, per potenziale
rischio di contaminazione microbiologica:
040594018 CELSIOR*4SACCHE 1LT
Lotti:
SL240021 scad. 7/2/2025
SL240219-1 scad. 14/2/2025
SL240236 scad. 28/2/2025
SL240251 scad. 19/3/2025
SL240252-1 scad. 10/4/2025
SL240254-1 scad. 24/4/2025
SL240324-1 scad. 30/4/2025
SL240267-1 scad. 7/5/2025
SL240262-2 scad. 15/5/2025
SL240268-1 scad. 2/7/2025
SL240312-1 scad. 8/7/2025
SL240273-1 scad. 16/7/2025
SL240274-1 scad. 22/7/2025
SL240420-1 scad. 23/7/2025
SL240420-2 scad. 23/7/2025
SL240275-1 scad. 29/7/2025
SL240278-1 scad. 13/8/2025
SL240282-1 scad. 27/8/2025
4) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
036170013 ANGELIQ – KT0SCJB scadenza 30/4/2029
049571019 BYLVAY – W074288A scadenza 9/2025
045106022 CABOMETYX – 7626804 scadenza 31/10/2027
045106046 CABOMETYX – 7626904 scadenza 30/6/2027
045106061 CABOMETYX – 7627004 scadenza 30/6/2027
028033013 CLIMEN – WEX818 scadenza 30/6/2029
021115023 CTARD – VM9P scadenza 30/6/2027
045996030 CUTAQUIG – K421D814B scadenza 4/2027
021226016 PROGYNOVA – WEX9KB scadenza 31/7/2029
040591113 ROPIVACAINA FRESENIUS KABI – 12UIB06 scadenza 31/8/2027
040591238 ROPIVACAINA FRESENIUS KABI – 12UKB10 scadenza 30/9/2027
048398010 SPRAVATO – PAZS055_1 scadenza 12/2027
033420050 TRAULEN – 320317 scadenza 1/2028
034548230 VOLTAREN EMULGEL – XR3L scadenza 2/2028
042549030 XALKORI – LY2840 scadenza 31/12/2028
5) DISTRIBUZIONE PER CONTO
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” di:
- Regione Puglia, in vigore dal 1 aprile 2025;
- Regione Lazio.
6) REGIONE EMILIA-ROMAGNA. INTRODUZIONE COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER
L’ASSISTENZA FARMACEUTICA TERRITORIALE
A partire dal 2 maggio 2025 la Regione Emilia-Romagna, con Delibera n. 390 del
24/03/2025, introduce la compartecipazione alla spesa farmaceutica da parte dei
Cittadini (pari a euro 2,20 a confezione di medicinale, fino ad un massimo di
euro 4,00 a ricetta), ed individua le categorie che ne sono esentate.
7) NUOVO ACCORDO COLLETTIVO NAZIONALE (ACN) FARMACIE PUBBLICHE E PRIVATE.
REGIONI FRIULI-VENEZIA GIULIA, CAMPANIA, PIEMONTE ED EMILIA-ROMAGNA: PRIME
INDICAZIONI
Con riferimento all’oggetto, le Regioni Friuli-Venezia Giulia e Campania,
rispettivamente con Nota prot. 0240905 del 26/03/2025 e Nota prot.
PG/2025/0154527, forniscono alcune indicazioni in merito alle disposizioni
direttamente applicabili.
Nella Regione Piemonte, a decorrere dalla presentazione della DCR di marzo
2025, la trattenuta convenzionale dello 0,02% non dovra’ piu’ essere versata e,
pertanto, il corrispondente rigo dell’attuale modello non dovra’ essere
valorizzato per nessuna farmacia; la definizione di modalita’, entita’ e
decorrenza dell’eventuale aumento della trattenuta compete alle singole
associazioni sindacali provinciali che forniranno eventuali indicazioni in
merito. CALCOLO ACCONTO: le farmacie devono accertarsi che la tipologia di
farmacia indicata nella DCR sia coerente con l’autocertificazione da loro
trasmessa al rispettivo Servizio farmaceutico.
Nella Regione Emilia-Romagna il punto “trattenute convenzionali” della DCR
relativo alla trattenuta 0,02% andra’ computato a zero, mentre al punto
“Sindacali” andra’ aggiornato il contributo relativo alle associazioni
sindacali.
DISPOSITIVI MEDICI
GC ORTHODONTICS EUROPE: RITIRO BRACKET LEGEND MEDIUM ROTH
GC Orthodontics Europe comunica il ritiro del lotto A325752 del bracket per
dente U1 dell’arcata superiore destra – 964977589, contenente un dispositivo
con misure differenti da quelle indicate in etichetta.
Per ulteriori informazioni rivolgersi ai seguenti recapiti:
E-mail: info.gco.germany@gc.dental
Tel: +492338801888
Aggiornamento 31/03/2025
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
2) RITIRO LOTTI VISUGLICAN
3) LOTTI AGGIORNATI
4) MODIFICA PREZZI DI RIMBORSO REGIONE LAZIO
5) REGIONE MARCHE. QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA FARMACI IN DPC
6) DISTRIBUZIONE DIRETTA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
7) DPC REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 27/4/2025:
MIRTAZAPINA KRKA (043380)
MOVIPREP (037711)
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 28/4/2025:
ACIDO ZOLENDRONICO HIKMA (041330)
ALOVEX LABIALE (042187)
AMLODIPINA VALSARTAN IDROCLOROTIAZIDE MYLAN PHARMA (049044)
BLOPRESS (033451)
BLORESID (034187)
CANDESARTAN E IDROCLORITIAZIDE TEVA ITALIA (040868)
CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE MYLAN (043485)
CANFORA SELLA (029785)
CEFIXORAL (027134)
CIPROFLOXACINA HIKMA (037571)
CISATRACURIO HIKMA (044195)
EZORAN (040838)
FLUOROURACILE HIKMA (044062)
IBREDIUR (043503)
IQYMUNE (043736)
LEVETIRACETAM ZENTIVA (041147)
LEVOFLOXACINA MYLAN GENERICS ITALIA (039675)
OLMAMPID (045120)
PERINDOPRIL E INDAPAMIDE ZENTIVA (047323)
PRAMIPEXOLO MYLAN PHARMA (045421)
RATACAND (033577)
RATACAND PLUS (034186)
RIVASTIGMINA MYLAN PHARMA (041260)
SUPREACEF (028855)
TELMISARTAN E IDROCLOROTIAZIDE TEVA ITALIA (042797)
TYOMOL (048285)
UNIXIME (027152)
Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.
2) RITIRO LOTTI VISUGLICAN
Visufarma SpA comunica il ritiro volontario di alcuni lotti del seguente
medicinale:
024851014 VISUGLICAN*COLL 10ML 40+2MG/ML
Lotti ritirati: A0282, A0283, A0284 scad. 31/5/2025
Le confezioni oggetto del richiamo dovranno essere restituite al
grossista/depositario di appartenenza.
Per qualsiasi informazione o chiarimento contattare direttamente il customer di
Visufarma SpA (dott.ssa Irene Guarino i.guarino@visufarma.com)
3) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
034168017 DETRUSITOL – GK4382 scadenza 3/2025
044293482 PREGABALIN VIATRIS – 8153278 scadenza 11/2025
025980057 XANAX – KD2598 scadenza 6/2026
025980071 XANAX – LE2407 scadenza 7/2026
4) MODIFICA PREZZI DI RIMBORSO REGIONE LAZIO
L’aggiornamento odierno reca modifiche ai prezzi di rimborso della Regione
Lazio, in vigore dal 4 aprile 2025.
5) REGIONE MARCHE. QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA FARMACI IN DPC
ASUR Marche ha aggiornato le quote di compartecipazione alla spesa dovute
dall’Assistito per i farmaci equivalenti erogati in DPC (aprile 2025).
La Banca dati Farmadati Italia e’ aggiornata.
6) DISTRIBUZIONE DIRETTA PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione diretta” della Provincia Autonoma di Bolzano.
7) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto”della Regione Friuli-Venezia Giulia.
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) B.BRAUN: RITIRO LOTTI LINEE A/V DIASTREAM
B) MOULIN ROTY. RITIRO LOTTI TPL PORTACIUC LEGNO SIL TART
C) DERMOPROG Srl. RITIRO LOTTO PSORILE CREMA
A) B.BRAUN: RITIRO LOTTI LINEE A/V DIASTREAM
B.Braun comunica il ritiro dei seguenti lotti di linee arterovenose Diastream a
causa della possibile presenza di particelle nella camera d’espansione venosa,
che potrebbero raggiungere il flusso sanguigno del paziente:
- Diastream IQ Premium HD SNCO – 962231902, lotti: 22A13534P, 22B08534P,
22B17534P, 22C28534P, 22D19534P, 22E04534P, 22E10534P, 22F07534P, 22F27534P,
22H03534P, 22H10534P, 22H22534P, 22H23534P, 22I28534P, 22K18534P, 22L03534P,
22M01534P, 22M02534P, 22M12534P, 23B15534P, 23B16534P, 23C09534P, 23D03F5PA0,
23E09F5PA0, 23F02F5PA0, 23H04F5PA0, 23H23F5PA0, 23K05F5PA0, 23K27F5PA0,
23L11F5PA0, 23M07F5PA0, 24A10F5PA0, 24A24F5PA0, 24B20F5PA0, 24C06F5PA0,
24C13F5PA0, 24D17F5PA0, 24D24F5PA0, 24D25F5PA0, 24E15F5PA0, 24E17F5PA0,
24F25F5PA0, 24F26F5PA0, 24G01F5PA0, 24G03F5PA0, 24H14F5PA0, 24H22F5PA0,
24K18F5PA0, 24L21F5PA0, 24M20F5PA0, 24N05F5PA0, 24N09F5PA0, 25A10F5PA0,
25A13F5PA0;
- Diastream Classic HD SNCO – 964978833, lotti: 22C21534P, 22D11534P, 22E17534P,
22F14534P, 22F29534P, 22G25534P, 22I13534P, 22K13534P, 22L08534P, 22L22534P,
23B07534P, 23D13F5PA0, 23F07F5PA0, 23F08F5PA0, 23K14F5PA0, 23L04F5PA0,
23L24F5PA0, 24A19F5PA0, 24A31F5PA0, 24B29F5PA0, 24D10F5PA0, 24E23F5PA0,
24F20F5PA0, 24L15F5PA0, 24M26F5PA0.
B) MOULIN ROTY. RITIRO LOTTI TPL PORTACIUC LEGNO SIL TART
Moulin Roty dispone il ritiro volontario e il divieto di utilizzo dei lotti
n. 0313/22 e n. 0315/22 di 987826563 TPL PORTACIUC LEGNO SIL TART.
Motivo del ritiro: non rispettano i requisiti di sicurezza.
L’Azienda chiede di rendere i lotti per il rimborso; i consumatori che hanno
acquistato il prodotto sono invitati a renderlo al punto vendita.
Per informazioni,contattare il servizio clienti Moulin Roty:
export@moulinroty.fr.
C) DERMOPROG Srl. RITIRO LOTTO PSORILE CREMA
Dermoprog dispone il ritiro volontario del lotto n. 5000 scad. 8/2027.
L’Azienda chiede di comunicare i pezzi presenti a magazzino.
Dermoprog provvedera’ al cambio con un lotto nuovo nel piu’ breve tempo possibile.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati