aggiornamento tecnico 23-24-30-31 dicembre 2024

Aggiornamento 23-12-24

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 20/01/2025:
CEFTAZIDIMA BIOPHARMA (036012)
ESOPIR (049819)
TONSINO (049788019-049788021-049788033)
FESOTERODINA ARISTO (049723)
DAPAGLIFLOZIN DAY ZERO EHF (051148)
OMEGA 3 ZENTIVA (048489)
AULIN (025940091-025940103)
NEBIVOLOLO E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ (044999)
TIDOCOMB (041907)
ALLOPURINOLO DOC GENERICI (043337)
FLUSS (021360021)
DERIL (032832026)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti n. D08291, D08292, D08295 e D08296 per
034368100 TIROSINTOS 30FL 1ML 100MCG/ML 034368074 TIROSINTOS 30FL 1ML 25MCG/ML
034368086 TIROSINTOS 30FL 1ML 50MCG/ML 034368098 TIROSINTOS 30FL 1ML 75MCG/ML

3) LOTTI AGGIORNATI

040422901 PALEXIA*30CPR 250MG RP
Primo lotto aggiornato: 123W08 scadenza 1/2027

040111015 QUTENZA*1CER 179MG+1GEL DET
Primo lotto aggiornato: 01585W scadenza 8/2026

039485014 FINASTERIDE MY*15CPR RIV 5MG
Primo lotto aggiornato: B225412 scadenza 9/2025

045479159 FEBUXOSTAT MY*28CPR RIV 120MG
Primo lotto aggiornato: 8153390 scadenza 10/2024

041088042 DONEPEZIL MY28CPR OROD 5MG Primo lotto aggiornato: 3194180 scadenza 9/2026 041088170 DONEPEZIL MY28CPR OROD 10MG
Primo lotto aggiornato: 8173216 scadenza 9/2026

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) DISTRIBUZIONE PER CONTO PRESIDI PER DIABETICI. REGIONE LOMBARDIA

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei presidi per diabetici oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Lombardia, in vigore dal 24 dicembre 2024.

B) PHYSIOL: RITIRO LOTTI IOL ISOPURE 123 E MICROPURE 123

PhysIOL ha riscontrato che l’iniezione di alcune lenti intraoculari,
appartenenti ai modelli Isopure 123 e Micropure 123, richiede agli utilizzatori
una forza eccessiva, a causa del blocco della IOL/iniettore.
Il dettaglio dei lotti potenzialmente interessati dal problema è disponibile
nell’archivio lotti invendibili della Banca Dati.
PhysIOL chiede ai Clienti di interromperne l’uso e di smaltire i dispositivi che
presentano tale difetto.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a:
E-mail: BVIPreloadedIOL@sedgwick.com
Tel: +32043610549
Fax: +32043610530

C) MEDTRONIC: RITIRO LOTTI CANNULE ARTERIOSE

Medtronic comunica il ritiro dei seguenti lotti di cannule arteriose recanti
in etichetta una misura errata:

  • Cannula arteriosa pediatrica One-Piece DLP FR8 – 962078820,
    lotti: 2024010723, 202404C049;
  • Cannula arteriosa pediatrica One-Piece DLP FR14 – 962078857,
    lotto:2023121097;
  • Cannula arteriosa EOPA FR18 – 914695541, lotto: 2022041038;
  • Cannula arteriosa EOPA FR22 – 911217824, lotto: 2023020934;
  • Cannula arteriosa con punta angolata Select Series FR22 – 964874895,
    lotto:2023071075.
    Per eventuali chiarimenti contattare la divisione Cardiac Surgery tramite i
    seguenti recapiti:
    E-mail: rs.milregulatoryitaly@medtronic.com
    Fax: 0224138219

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 24-12-24

FARMACO

1) RITIRO LOTTI: CARDISURE FLAV*100CPR 2,5MG-104323112

Dechra Veterinary Products Srl dispone il ritiro del lotto 153004 scad.
30/11/2026 di CARDISURE FLAV*100CPR 2,5MG-104323112.
Alcune compresse contengono una quantità di principio attivo
superiore alla specifica registrata.

2) LOTTI AGGIORNATI

049288020 PHESGO*SC 1F 10ML 600MG+600MG
Primo lotto aggiornato: B4540B03 scadenza 3/2026

025202096 ROCEFIN*EV 1FL 1G+F 10ML
Primo lotto aggiornato: B1044B02 scadenza 9/2027

048961027 ROZLYTREK*90CPS 200MG FL
Primo lotto aggiornato: N4039B04 scadenza 6/2028

038932048 PAROXETINA ALM*28CPR RIV 20MG
Primo lotto aggiornato: 2411305 scadenza 10/2027

3) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono revocati su rinuncia dei titolari AIC:
017990033 COXANTURENASIIM 3F+3F 4ML 040536031 PRAVASTATINA ALMUS10CPR 20MG
040536171 PRAVASTATINA ALMUS14CPR 40MG 048310015 SUGAMMADEX SUN10FL2ML100MG/ML
048310027 SUGAMMADEX SUN*10FL5ML100MG/ML
La determinazione di revoca che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla
data di pubblicazione.

4) RINEGOZIAZIONE

La G.U. n. 301 del 24/12/2024 reca la rinegoziazione dei prezzi di alcuni
medicinali ad uso umano.
La Banca Dati è aggiornata.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 30-12-24

FARMACO

1) RITIRO LOTTO XANAX

SM Pharma Srl comunica il ritiro del lotto HE4884 scad. 05/2026
di 046762035 XANAX*20 cpr 1 mg, a causa dell’errata indicazione
del dosaggio (0,5 mg anziché 1 mg) su un lato del confezionamento esterno.

2) LOTTI AGGIORNATI

035885502 CRESTOR
Primo lotto aggiornato: 42168 scadenza 03/2027
035885058 CRESTOR
Primo lotto aggiornato: SN772 scadenza 01/2027
035885209 CRESTOR
Primo lotto aggiornato: 45725 scadenza 03/2027
035885351 CRESTOR
Primo lotto aggiornato: 42054 scadenza 12/2056

035883507 PROVISACOR
Primo lotto aggiornato: SR917 scadenza 03/2027
035883053 PROVISACOR
Primo lotto aggiornato: SR030 scadenza 01/2027
035883180 PROVISACOR
Primo lotto aggiornato: SP685 scadenza 01/2027

040916049 FLUCONAZOLO
Primo lotto aggiornato: M2403783 scadenza 31/03/2026

3) RITIRO LOTTI MARBOGEN

Bioforlife Italia Srl comunica il ritiro dei lotti 22K162H e 225162L
di 104898010 MARBOGEN COMPLEX*oto gtt 1 flacone 10 ml,
a causa di un difetto di qualità.

4) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del Titolare AIC:
025267016 THEODUR
025267028 THEODUR
La determina di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni.
dalla data di pubblicazione.

5) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 27/01/2025:

ATORVASTATINA P-CARE (050705)
NIMODIPINA ALTAN (049237)
TRIAZOLAM RATIOPHARM ITALIA (036220)
NEBIVOLOLO E IDROCLOROTIAZIDE TEVA ITALIA (046511)
PALIPERIDONE TEVA (046036)
DEPO-PROVERA (020329)
METILBETASONE (015839095)
FARLUTAL (015148125-015148075)
PROVERA (020328151)
TRINITRINA (006035)

Il foglio illustrativo sara’ reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

PARAFARMACO

SUBENTRO di FIDIA FARMACEUTICI SpA a FIDIA HEALTHCARE Srl

Dal 1/1/2025 Fidia Farmaceutici SpA assumerà la gestione diretta delle attività commerciali di distribuzione e vendita di prodotti sanitari,dispositivi medici,
integratori alimentari e specialità medicinali finora condotte da Fidia Heathcare Srl.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 31/12/2024

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI
2) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE BASILICATA. NUOVO ELEMENTO TABELLA
“PARTICOLARE”
3) LEGGE DI BILANCIO 2025

1) LOTTI AGGIORNATI

038668012 LISINOPRIL PENSA
Primo lotto aggiornato: 243050 scadenza 10/2028

2) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE BASILICATA. NUOVO ELEMENTO TABELLA
“PARTICOLARE”

Sono modificati i dati dei medicinali oggetto di “distribuzione per conto”
della Regione Basilicata, in vigore dal 2/1/2025, secondo il nuovo Accordo
per la distribuzione dei farmaci di cui al PHT regionale (D.G.R. 597/2024).

Contestualmente, e’ inserito il seguente nuovo elemento della Tabella
“Particolare” (ASCII: tipo Tabella n. 29 dell’archivio filtabel; BDF2.0 e
NBDF: Tabella TS034 PARTICOLARITA’), che identifica i farmaci
biologici/biosimilari nell’Accordo definiti “non offerenti”:

Codice: XQ
Descrizione breve: SE INSOSTITUIBILE:CONVENZ./DPC
Descrizione estesa: SE NON SOSTITUIBILE SECONDO SCHEDA DI PRESCRIZIONE
ALLEGATA: IN CONVENZIONATA O DPC

3) LEGGE DI BILANCIO 2025

E’ attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge di “Bilancio di
previsione dello Stato per l’anno finanziario 2025 e bilancio pluriennale per il
triennio 2025-2027″, approvata dal Parlamento in via definitiva il 28/12/2024.

Tra le misure di rilievo in materia sanitaria, si evidenziano:

a) misure in materia di farmaci innovativi, antibiotici reserve e farmaci a
innovativita’ condizionata (art. 1, commi 281-292)

Entro il 31 marzo 2025, l’AIFA definisce i criteri di valutazione per
l’attribuzione dell’innovativita’ terapeutica che consente il finanziamento
dell’accesso al rimborso da parte del SSN.

Il comma 286 specifica i criteri di attribuzione dell’innovativita’ a una
specifica indicazione terapeutica e ne fissa la durata massima in trentasei
mesi, mentre il comma 287 disciplina il monitoraggio delle indicazioni
terapeutiche innovative tramite registro AIFA e la loro rimborsabilita’.

Per i medicinali innovativi, gia’ identificati in Banca Dati Farmadati Italia
da apposite “particolarita’”, e’ disponibile la nuova Tabella TR074 di BDF2.0
che dettaglia, per ogni AIC di farmaci innovativi, le indicazioni terapeutiche
innovative o valutate ai fini dell’innovativita’.

b) dematerializzazione delle ricette mediche cartacee (art. 1, commi 317-318)

Per potenziare il monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva nonche’
garantire la completa alimentazione del Fascicolo sanitario elettronico, tutte
le prescrizioni a carico del SSN, del SASN e dei cittadini sono effettuate nel
formato elettronico.

c) rideterminazione delle quote di spettanza delle aziende farmaceutiche e dei
grossisti (art. 1, commi 324-327)

Le quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico delle specialita’
medicinali di cui all’art. 8, comma 10, lettera a) della Legge 537/1993 sono
fissate per le aziende farmaceutiche e per i grossisti, rispettivamente,
al 66% e al 3,65%.

La maggiorazione dello 0,65 per cento spettante ai grossisti e’ da intendersi
quale quota non contendibile e non cedibile a titolo di sconto ad alcun
soggetto appartenente alla filiera del farmaco.

Per gli anni 2026 e 2027 e’ attribuita a favore delle aziende farmaceutiche una
quota di 0,05 euro per ogni confezione di farmaco appartenente alla classe di
cui all’art. 8, comma 10, lettera a) della Legge 537/1993, avente prezzo al
pubblico fino a 10 euro e distribuito alle farmacie territoriali, nel limite di
50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027.

d) sistema di governo del settore dei dispositivi medici (art. 1, commi 329-331)

Entro il 30 giugno 2025, il Ministero della Salute, previo accordo con le
Regioni e Province Autonome, adotta la nuova classificazione nazionale dei
dispositivi medici, in vigore dal 1 gennaio 2026.

DISPOSITIVI MEDICI

A) BIOMERIEUX: RITIRO LOTTO VIDAS MYOGLOBINE
B) GE HEALTCARE: DIVIETO UTILIZZO SISTEMI BRIVIO/DISCOVERY/INFINIA/OPTIMA

A) BIOMERIEUX: RITIRO LOTTO VIDAS MYOGLOBINE

Biomerieux comunica che il lotto 1010749670 del test per mioglobina – 915989747
potrebbe generare un errore di codifica SPR su specifici strumenti.

I Clienti che utilizzano gli strumenti VIDAS 3 e VIDAS KUB devono isolare e
smaltire il lotto.

L’uso dello stesso lotto 1010749670 sugli strumenti VIDAS PC e Mini
VIDAS non e’ invece soggetto al problema.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a:
E-mail: as.it@biomerieux.com
Tel: 0556449777

B) GE HEALTCARE: DIVIETO UTILIZZO SISTEMI BRIVIO/DISCOVERY/INFINIA/OPTIMA

GE HealthCare chiede ai Clienti di interrompere l’uso dei seguenti sistemi di
medicina nucleare, che potrebbero essere stati trasportati senza un adeguato
supporto per il rivelatore, con conseguente danneggiamento dei meccanismi
di montaggio:

  • Brivio, paraf: 964877866;
  • Discovery, paraf: 964877613, 964877625, 964877637, 964877649, 964877652,
    964877664, 964877676, 964877688, 964877690, 964877702, 964877714, 964877726,
    964877738, 964877740;
  • Infinia, paraf: 964877753, 964877765, 964877777, 964877789, 964877791;
  • Optima, paraf: 964877803, 964877815, 964877827.

Il dettaglio dei seriali interessati e’ disponibile nell’archivio lotti della
Banca Dati.

Per assistenza, e’ possibile rivolgersi al Supporto Tecnico:

NORD: 800827164
CENTRO: 800827168
SUD: 800827170

aggiornamento tecnico 18-19-20 dicembre 2024

Aggiornamento 18-12-24

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 16/01/2025:

BUSCOFEN (029396)
BUSCOFENACT (041631)
BUSCOACTFOKUS (047596)
BUSCOFENPOCKET (045386)
ORUDIS (023183)
VICKS FLU ACTION (042499)
NIMOTOP (026403)
METILPREDNISOLONE EG (047328)
OMISTAT (037364)
SAMPER (037938)
SERACTIL (034765)
EBASTINA TEVA (040840)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) VARIAZIONE VALIDITA’ LEVOTIRSOL

Ibsa Farmaceutici Italia comunica gli estremi dei primi lotti di LEVOTIRSOL
aggiornati alla nuova validita’ di 12 mesi:

046860058 LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 88MCG
Primi lotti aggiornati: D14836 (prodotto il 2/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 2/12/2025), D14844 (prodotto il 5/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 5/12/2025)

046860072 LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 112MCG
Primi lotti aggiornati: D14840 (prodotto il 4/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 4/12/2025)

046860110 LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 175MCG
Primo lotto aggiornato: D14841 (prodotto il 4/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 4/12/2025)

046860122 LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 200MCG
Primo lotto aggiornato: D14855 (prodotto il 3/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 3/12/2025)

3) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti n. D07947, D07948, D07953 e D07954 delle
seguenti confezioni:

034368100 TIROSINTOS 30FL 1ML 100MCG/ML 034368074 TIROSINTOS 30FL 1ML 25MCG/ML
034368086 TIROSINTOS 30FL 1ML 50MCG/ML 034368098 TIROSINTOS 30FL 1ML 75MCG/ML

6) LOTTI AGGIORNATI

033262041 BENACTIV GOLA*SPRAY 15ML 0,25%
Primo lotto aggiornato: B248235 scadenza 31/10/2027

048773030 ZOLGENSMA*EV 1FL5,5ML+2FL8,3ML
Primo lotto aggiornato: PG1337 scadenza 6/4/2025

048773067 ZOLGENSMA*EV 1FL5,5ML+3FL8,3ML
Primo lotto aggiornato: PG1173 scadenza 6/4/2025

048773129 ZOLGENSMA*EV 1FL5,5ML+5FL8,3ML
Primo lotto aggiornato: PF8148 scadenza 1/4/2025

025980069 XANAX*20CPR 0,50MG
Primo lotto aggiornato: 113680 scadenza 7/2025

025980083 XANAX*OS GTT FL 20ML 0,75MG/ML
Primo lotto aggiornato: A3216 scadenza 9/2027

037930017 BACLOFENE MY*50CPR 10MG
Primo lotto aggiornato: A2202 scadenza 9/2026

039070038 FINASTERIDE MY*28CPR RIV 1MG
Primo lotto aggiornato: 24794001 scadenza 1/2027

039070065 FINASTERIDE MY*84CPR RIV 1MG
Primo lotto aggiornato: 23794002 scadenza 10/2026

038804011 IRINOTECAN MY*1FL 2ML 20MG/ML
Primo lotto aggiornato: 236986 scadenza 3/2026

037298217 INSPRA*30CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: 2802512 scadenza 8/2026

033007028 TORVAST*30CPR RIV 10MG
Primo lotto aggiornato: GW5638 scadenza 3/2025

033007042 TORVAST*30CPR RIV 20MG
Primo lotto aggiornato: 8189067 scadenza 2/2027

033007067 TORVAST*30CPR RIV 40MG
Primo lotto aggiornato: HK6130 scadenza 6/2026

PARAFARMACO

ESAURIMENTO SCORTE PRODOTTI PROMOPHARMA SpA

PROMOPHARMA SpA comunica la cessata commercializzazione dei seguenti
prodotti:

983310982 AMPELOPSIS WEITICHI GD 100ML
983310968 SIRINGA VULGARIS GD 100ML

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 19-12-24

PARAFARMACO

A) ESAURIMENTO SCORTE PRODOTTI ARKOFARM Srl

ARKOFARM Srl comunica la cessata commercializzazione dei seguenti prodotti:

985494259 ARKOVITAL IMMUNITA’ 30CPR
978847806 FIGURMED MEDICAL DM 45BUST
927287817 OLIO DI KRILL 30CPS
987271727 ARKOGUMMIES CRANBERRY 60GOMMOSE

B) NUOVO LISTINO 2025 UNIKA LABS Srl

UNIKA LAB Srl comunica il nuovo listino prezzi, valido dal 1/1/2025.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 20-12-24

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI

043112186 OLMESARTAN MY*28CPR RIV 40MG
Primo lotto aggiornato: 3184614B scadenza 5/2025

047603016 POSACONAZOLO MY*OS SOSP40MG/ML
Primo lotto aggiornato: 401270 scadenza 2/2027

021462066 LIMBITRYL*20CPS 12,5MG+5MG
Primo lotto aggiornato: A013A scadenza 1/2027

041255011 VALSARTAN ID MY28CPR80+12,5MG Primo lotto aggiornato: 8164425 scadenza 4/2026 041255023 VALSARTAN ID MY28CPR 160+12,5
Primo lotto aggiornato: 8164805 scadenza 4/2026
041255062 VALSARTAN ID MY*28CPR 320+12,5
Primo lotto aggiornato: 8159915 scadenza 7/2025

034076113 VIAGRA8CPR RIV 100MG Primo lotto aggiornato: B7679061 scadenza 9/2027 034076214 VIAGRA4CPR ORO 50MG
Primo lotto aggiornato: B6761081 scadenza 9/2024

035631086 DYNASTAT*IM EV 5FL 40MG+5F 2ML
Primo lotto aggiornato: LT0711 scadenza 31/5/2027

026844252 GENOTROPIN MINIQUICK*4 tubofiale SC 1,6 mg
Primo lotto aggiornato: LT4992 scadenza 31/5/2027

026999058 DECAPEPTYL*IM 11,25MG+2ML+1SIR
Primo lotto aggiornato: 013995 scadenza 31/8/2027

050595026 IMJUDO*EV 1FL 15ML 20MG/ML
Primo lotto aggiornato: GAEP scadenza 31/8/2027

048251019 EPIDYOLEX*OS SOLUZ 10G 100ML
Primo lotto aggiornato: 4000000792 scadenza 11/2026

2) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 18/1/2025:

VEGEDOL (045538)
ATORVASTATINA SUN (040678)
MINOXIMEN (026729)
VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE TECNIGEN (041944)
XARATOR (033005)
TORVAST (033007)
ATORVASTATINA VIATRIS (041443- 041444)
ACIDO SALICILICO MARCO VITTI (030354)
FRAGOR (035255)
TOTTIZIM (036501)
DEPO MEDROL (017932)
MEDROL (014159) anche confezioni di importazione parallela
LANSOPRAZOLO KRKA (036920)
LEVOCETIRIZINA KRKA (040809)
LEVOFLOXACINA KRKA (044492)
LOSARTAN KRKA (039379)
SEDIPANTO (042475)
SIMVASTATINA KRKA (037708)
TRAMADOLO E PARACETAMOLO KRKA (043759)
PERINDOPRIL E AMLODIPINA HCS (045023)
SITAGLIPTIN HCS (047969)
ABIRATERONE FRESENIUS KABI (049399)
CABAZITAXEL FRESENIUS KABI (049509)
OTREON (027969)
PANTOFIR (042643)
SILOXEZOL (043590)
DECONTRIL (035078)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

PARAFARMACO

NUOVO DISPOSITIVO T TEX

T TEX Srl comunica l’immissione in commercio del seguente dispositivo diagnostico:

950260051 ALLTEST TEST RAP ALCOL SALIVA

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

QUALI SONO I BENEFICI DELLA PROPOLI?

QUALI SONO I BENEFICI DELLA PROPOLI?

Appena arrivano i primi freddi si inizia a parlare di propoli, ma quali sono i benefici della propoli? A cosa serve e qual è la sua storia?
Iniziamo con qualche piccola curiosità.
La propoli è una sostanza prodotta dalle api, che funge per loro da materiale di costruzione e da isolante termico. Strano a dirsi, ma le api la usano per rinforzare la struttura dell’alveare e isolarlo dal caldo estivo o dal freddo invernale.
Inoltre, avendo proprietà antimicrobiche, è usata per rivestire l’alveare e proteggere quindi la colonia da malattie e ospiti poco graditi.
Le caratteristiche della propoli si conoscono da migliaia di anni. La sua scoperta risale a circa 6000 anni fa: gli antichi egizi la usavano per mummificare i faraoni e i medici greci la sfruttavano per trattare infezioni, ferite e cicatrici.
Allo stesso modo, anche gli Incas la usavano per curare la febbre e in Russia era sfruttata per curare le patologie dentali.
Dunque, la storia di questa sostanza incredibile è molto affascinante e antica, ma quali sono i benefici della propoli e cos’è propriamente?

LA PROPOLI
La propoli è una sostanza naturale prodotta dalle api, ha l’aspetto di una resina gommosa, appiccicosa, insolubile nell’acqua. Il colore varia dal marrone scuro, al giallo brillante, passando per il rosso e il color ambra. Ha un profumo fortemente aromatico.
Non tutti lo sanno, ma questa sostanza è costituita da oltre 200 composti, tra cui resine, cera, oli essenziali, polline e flavonoidi. La composizione, però, è molto variabile perché dipende dalla vegetazione e dai fiori che le api trovano.
Sappiamo tutti che le api hanno una struttura interna molto rigida, tanto che esistono dei veri e propri “lavori” che le api svolgono per l’alveare. Le api bottinatrici sono quelle che vanno di fiore in fiore o di albero in albero per raccogliere la propoli.
Una volta raccolte le diverse resine, le api bottinatrici, le trasportano con apposite sacche fino all’alveare. Nell’alveare inizia la lavorazione della propoli e la sua produzione varia da 50 gr a 100 gr all’anno.

QUALI SONO I BENEFICI DELLA PROPOLI?
Come abbiamo visto, questa sostanza benefica per il nostro organismo è composta da diversi elementi. È ricca di Sali Minerali (magnesio, calcio, iodio, potassio, zinco, manganese, ferro), flavonoidi e vitamine (B1, B2, B6, C, E), ma anche enzimi e acido caffeico.
Allo stesso tempo è ricca anche di aminoacidi, steroli e polisaccaridi.
Non dobbiamo stupirci se molti ritengono che sia un vero antibiotico naturale!
Non dimentichiamo, infatti, che tutti questi elementi che la compongono svolgono diverse funzioni, come quella antibatterica, antivirale, antifungina, cicatrizzante, antinfiammatoria, immunostimolante.
Le proprietà benefiche sono moltissime! Vogliamo anche sottolineare che è un’ottima alleata dell’apparato respiratorio, cutaneo e del sistema immunitario, tanto che è molto consumata durante l’autunno e l’inverno per curare influenza e mal di gola.

IL VACCINO ANTINFLUENZALE

IL VACCINO ANTINFLUENZALE

Inizia il periodo dell’influenza e quindi è giusto parlare di vaccino antinfluenzale!
In questi ultimi mesi abbiamo tutti sentito parlare di vaccino contro il Covid-19 e, con il passare del tempo e il bombardamento mediatico a cui siamo sottoposti, ci siamo dimenticati di prendere in considerazione la possibilità di fare anche il vaccino antinfluenzale.
Approfondiamo meglio questo argomento!
• Perché è importante?
• Cos’è il vaccino antinfluenzale?
• Quando e chi deve farlo?
• Ci protegge dal Covid-19?
PERCHÉ È IMPORTANTE
È una tra le più importanti armi di prevenzione contro l’influenza stagionale, una patologia che ogni anno colpisce milioni di persone in tutto il mondo ed è dovuta ai virus influenzali.
È grazie al vaccino antinfluenzale che moltissime persone, specialmente anziane, possono vivere con serenità la stagione invernale; senza correre il rischio di fastidiose febbri, mal di testa, raffreddore e altre patologie.
COS’È IL VACCINO ANTINFLUENZALE
In Italia il vaccino usato è detto “trivalente”, ciò significa che contiene (e neutralizza) tre tipi diversi di virus: H1N1, H3N2 e di tipo B.
Esiste anche un vaccino quadrivalente.
La somministrazione avviene tramite una semplicissima iniezione intramuscolare fatta sul braccio o, se si tratta di bambini piccoli, sulla coscia.
Un’operazione molto semplice che dura in tutto pochi secondi.
Dobbiamo sapere che il vaccino antinfluenzale viene scelto in base ai virus isolati l’anno precedente, ciò significa che la sua efficacia dipende dalla corrispondenza tra i virus che hanno circolato la scorsa stagione e quelli che circoleranno in questa.
Significa che fare questo tipo di vaccino è inefficace? Assolutamente no, anzi, è molto importante, specialmente per la categorie che il Ministero della Salute.
QUANDO E CHI DEVE FARLO?
In Italia è possibile sottoporsi al vaccino nel periodo autunnale, infatti la campagna vaccinale è iniziata a metà Ottobre e proseguirà fino alla fine dell’anno.
Diversi studi e ricerche hanno stabilito che questo è il periodo migliore per il vaccino, anche in base al clima italiano e all’andamento delle epidemie influenzali.
In ambito europeo si concorda sul fatto che i principali destinatari del vaccino antinfluenzale debbano essere le persone di età pari o superiore ai 65 anni e quelle con patologie di base che possono complicare una semplice influenza. Nonostante ciò tutti possono richiedere il vaccino antinfluenzale, che è gratuito.
Chi sono quindi le persone che dovrebbero sottoporsi al vaccino?
• Over 65
• Bambini oltre i 6 mesi, ragazzi e adulti con patologie che possono portare a complicazioni importanti in caso di influenza. Ad esempio malattie croniche dell’apparato respiratorio, malattie cardiocircolatorie, tumori o malattie metaboliche.
• Donne in dolce attesa che, all’inizio dell’influenza, si trovano al secondo o terzo trimestre di gravidanza.
• Categorie di lavoratori come polizia, vigili del fuoco, chi è a contatto con pazienti e animali.
CI PROTEGGE DAL COVID-19?
Ecco due domande che interessano tutti noi.
Il vaccino antinfluenzale sostituisce quello per il Covid-19? La risposta è NO.
Il vaccino antinfluenzale protegge dal Covid-19? La risposta è NO.
L’influenza e il virus del Covid-19 sono due virus diversi, per cui è indispensabile vaccinarsi contro il Covid-19 per non essere soggetti a rischi.

aggiornamento tecnico 17 dicembre 2024

Aggiornamento 17-12-24

FARMACO

1) MODIFICA PREZZI DI RIMBORSO

L’aggiornamento odierno reca modifiche ai prezzi di rimborso di:

  • Provincia Autonoma di Trento, in vigore dal 18 dicembre 2024;
  • Regione Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Bolzano, in vigore dal 19/12/ 2024;
  • Regione Sardegna, in vigore dal 20 dicembre 2024.

2) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:

041653015 ILMOFLUDEC INFLUENZA E R10BS 029452012 GEMZARINF 1FL 1G
029452024 GEMZARINF 1FL 200MG 035595014 ACETILCISTEINA ALMEV NEB5F300
035825013 TICLOPIDINA ALM*30CPR 250MG

La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.

3) LOTTI AGGIORNATI

044721049 VAXELIS*IM 1SIR 0,5ML+2AGHI
Primo lotto aggiornato: Y017816 scadenza 31/1/2027

025575059 LIMICAN*4F 2ML 50MG/2ML
Primi lotti aggiornati: A0824, A0924, A1024, A1124, A1224, A1324, A1424, A1524
scadenza 6/2029

023075029 ASCRIPTIN*20CPR DIV300+80+70MG
Primi lotti aggiornati: 24FA045 scadenza 12/2026, 24FA211 scadenza 3/2027,
24FA348, 24FA349, 24FA350 scadenza 5/2027, 24FA441, 24FA442, 24FA443, 24FA444 scadenza 7/2027

044193047 LEVODOPA CAR ENT MY*100CPR50MG
Primo lotto aggiornato: 22L475 scadenza 1/2025

044193086 LEVODOPA CAR ENT MY*100CPR75MG
Primo lotto aggiornato: 22L475 scadenza 1/2025

PARAFARMACO

DISTRIBUZIONE PER CONTO PRESIDI PER DIABETICI. REGIONE LAZIO

L’aggiornamento odierno modifica i dati dei presidi per diabetici oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Lazio.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati