Assemblea Gruppo Cosmetici in Farmacia, opportunità di crescita sinergica

Assemblea Gruppo Cosmetici in Farmacia, opportunità di crescita sinergica

Fonte: www.pharmaretail.it

Il 20 giugno ha avuto luogo l’Assemblea pubblica del Gruppo Cosmetici in Farmacia dove sono state presentate le prospettive della dermocosmesi nel canale.

«Il 20% della spesa degli italiani per un cosmetico avviene in Farmacia» afferma Stefano Fatelli, Presidente del Gruppo Cosmetici in Farmacia di Cosmetica Italia (Ceo Cantabria Labs Difa Cooper) che aggiunge «Il 30% degli italiani dice di aver acquistato un cosmetico su consiglio del farmacista e il 15% del dermatologo. Non c’è canale al mondo così potente.» (altro…)

AGGIORNAMENTO TECNICO 25 – 29 GIUGNO 2018

Fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 25/06/2018

LOTTI AGGIORNATI

027457035 TOBRADEX*GTT AURIC 5ML0,3+0,1% Primo lotto aggiornato 8GSZ1A scadenza 4/2020 e successivi

029202013 FLAREX*0,1% COLL FL 5ML Primo lotto aggiornato 18B12DI scadenza 1/2021 e successivi

037268024 FLUKIMEX*2CPS 150MG Primo lotto aggiornato M036 scadenza 1/2021 e successivi

039539010 CIMZIA*SC 2SIR 200MG 1ML+2SALV Primo lotto aggiornato 251422 scadenza 6/2019 e successivi

039539059 CIMZIA*SC 2PEN 200MG 1ML+2SALV Primo lotto aggiornato 249126 scadenza 5/2019 e successivi

034371068 SERETIDE*DISKUS 50+500MCG 60D Primo lotto aggiornato HG5R-A scadenza 3/2020 e successivi (altro…)

Integratori e prevenzione, FederSalus punta all’evidenza scientifica

fonte: www.farmacista33.it

Integratori e prevenzione, FederSalus punta all’evidenza scientifica «Gli integratori vanno considerati come un presidio per la salute, riconoscendo il loro ruolo nella prevenzione primaria. Lavoriamo per portare sempre più evidenze scientifiche e condividiamole con istituzioni, medici, farmacisti e cittadini». È l’appello lanciato da Andrea Costa, presidente di FederSalus, durante la XIX convention dell’associazione di produttori e distributori di prodotti salutistici, che il 22 giugno ha riunito a Roma esperti e stakeholder del settore per una riflessione su “Integratori, salute e prevenzione primaria”. L’occasione per approfondire, dati alla mano, l’utilità degli integratori in ginecologia e in area cardiovascolare, ma anche per sottolineare che possono diventare una stampella per la sostenibilità del Sistema Sanitario Nazionale, mentre la popolazione è sempre più vecchia, aumentano le cronicità e la spesa sanitaria resta al palo. (altro…)

Furti di farmaci e device in crescita, Fiaso: aumenta ricorso a polizze e sistemi di sorveglianza

Furti di farmaci e device in crescita, Fiaso: aumenta ricorso a polizze e sistemi di sorveglianza

fonte: www.farmacista33.it

Furti di farmaci e device in crescita, Fiaso: aumenta ricorso a polizze e sistemi di sorveglianza «Il 50% delle strutture sanitarie e ospedaliere negli ultimi cinque anni ha subito almeno un furto di farmaci o dispositivi medici». È il dato allarmante sulla sicurezza di Asl e ospedali che emerge dalla ricerca della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso) sulla logistica sanitaria, un lavoro condotto con la partecipazione di 60 aziende in 15 Regioni italiane e la collaborazione della Società dei farmacisti ospedalieri (Sifo), l’Istituto di management della scuola superiore di Sant’Anna e Assoram, l’Associazione nazionale degli operatori commerciali e logistici farma e salute.

(altro…)

Cannabis “light”: no alla vendita da Consiglio superiore di sanità

Cannabis “light”: no alla vendita da Consiglio superiore di sanità

fonte: www.federfarma.it
22/06/2018
Il Consiglio superiore di sanità (Css) esprime parere contrario alla cosiddetta cannabis light. Chiamato a pronunciarsi lo scorso febbraio dal segretariato generale del ministero della Salute, come rivelato da Adnkronos Salute, l’organo consultivo raccomanda “che siano attivate, nell’interesse della salute individuale e pubblica e in applicazione del principio di precauzione, misure atte a non consentire la libera vendita dei suddetti prodotti”. Due i quesiti posti: se questi prodotti siano da considerarsi pericolosi per la salute umana, e se possano essere messi in commercio ed eventualmente a quali condizioni.

(altro…)