È cominciata la corsa ai solari, ecco una guida pratica su come consigliarli

Fonte: www.pharmaretail.it

Creme, lozioni, spray, oli, paste e perfino salviette schermanti. Di anno in anno aumenta l’offerta di prodotti solari ed è aprile il mese in cui quest’anno si avvia la corsa alla scelta degli schermi per tutta la famiglia.

Vediamo in due appuntamenti quali sono le parole chiave della categoria e il loro significato in termini di consiglio.
Uno sguardo al mercato

Attesta un corposo report (Ipsos suncare usage & attitude e beauty track 2016/2017) che il 94% degli italiani compra i prodotti solari prima di partire per le vacanze e che la farmacia è riconosciuta essere il luogo dove si trovano i prodotti dedicati alla protezione delle aree più sensibili del viso e del corpo.

Complessivamente nelle farmacie il mercato dei prodotti schermanti ha superato i 148 milioni di euro (1), contro gli oltre 110 milioni della GDO (2) e i quasi 23,8 milioni delle Parafarmacie (3). Dopo un inverno più lungo del solito, aprile segna così un buon inizio per il canale delle farmacie con un picco di vendite dei solari superiori del 50% rispetto allo stesso mese dello scorso anno. (altro…)

Telefarmacia, farmacisti e università: garantire assistenza dove non c’è l’ospedale

Telefarmacia, farmacisti e università: garantire assistenza dove non c’è l’ospedale

Telefarmacia, farmacisti e università: garantire assistenza dove non c’è l’ospedale Check-up dello stato di salute e check-up cardiologico con misurazione della pressione, controllo glicemia, indice di massa corporeo, elettrocardiogramma, holter cardiaco se richiesto, saturazione d’ossigeno, tutto con invio dati in wifi (con tecnologia bluetooth) dalla farmacia a una rete di professionisti al servizio del paziente. (altro…)

Nutrizione, Andid: dietisti non ci si improvvisa, professione altamente specializzata

Nutrizione, Andid: dietisti non ci si improvvisa, professione altamente specializzata

Fonte: www.farmacista33.it

Nutrizione, Andid: dietisti non ci si improvvisa, professione altamente specializzata Dietisti non ci si improvvisa. È una professione altamente specializzata. A ribadirlo nel corso di un evento che si è svolto a Roma, alla presenza di esponenti di istituzioni sanitarie e società scientifiche, per sottolineare l’urgenza di riportare al centro del dibattito pubblico il tema della cultura alimentare, gli esperti dell’Andid, Associazione nazionale dei dietisti. Nella pratica supporta le persone (sane) ad alimentarsi in maniera corretta, equilibrata e adeguata alle proprie esigenze alimentari e nutrizionali, cura l’alimentazione in situazioni patologiche, mediante elaborazione di piani dietetici personalizzati, lavorando in sinergia con altre figure professionali. (altro…)

L’e-commerce italiano cresce a doppia cifra

L’e-commerce italiano cresce a doppia cifra

Fonte: www.pharmaretail.it

I numeri emersi al 13esimo Netcomm Forum parlano chiaro: in Italia nel 2018 sono previsti acquisti per 27 miliardi di euro, una crescita del 15% rispetto al 2017 e una penetrazione attesa del 6,5% sul totale dei consumi retail. Si va affermando il nuovo modello di acquisto soprattutto per i prodotti che registrano un tasso di crescita quattro volte superiore ai servizi e il ruolo dello smartphone nel processo di acquisto diviene sempre più centrale. I negozi fisici rimangono importanti ma il fenomeno porta le aziende a ripensare il proprio processo di vendita in ottica di omnicanalità. (altro…)