aggiornamento tecnico 9 aprile 2018

Fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 09/04/18
FARMACO
LOTTI AGGIORNATI

041105038 VALSARTAN ID DOC*28CPR 160+25 Primo lotto aggiornato: 017518 scad. 1/2023 e successivi

REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia dei titolari AIC:

039832011 DORZOLAMIDE TIM TE*COLL FL 5ML
036036046 DELORAZEPAM AURO*OS GTT 20ML

La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione. (altro…)

C.I.R., l’innovazione dei Gastrointestinali

C.I.R., l’innovazione dei Gastrointestinali

Fonte: www.pharmaretail.it

Questo mese la rubrica C.I.R. (acronimo per Category Innovation Rate) si occupa del tasso di innovazione per la categoria Gastrointestinali. Questo mercato sviluppa nell’ultimo MAT (Moving annual total che indica il valore totale del fatturato nei precedenti 12 mesi) a Febbraio2018 un fatturato di 1.054 Milioni € con un trend di crescita che si stanzia intorno al +5,4%. (altro…)

Programmi Fedeltà in farmacia

Programmi Fedeltà in farmacia

Fonte: www.pharmaretail.it

A completamento dello scenario presentato negli articoli precedenti, Cristina Ziliani, Professore di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, ci parla di una possibile applicazione in farmacia.

Conoscere il cliente prima di tutto

«Nella messa a punto di un programma fedeltà, si deve tenere conto che oggi i consumatori sono bene informati, sempre online, abituati a una scelta infinita di opzioni, hanno scarso tempo e poca attenzione, sono alla ricerca della migliore qualità, del miglior prezzo e servizio» dice Cristina Ziliani. (altro…)

Sacchetti bio, Consiglio di Stato: consumatore può procurarseli autonomamente

Sacchetti bio, Consiglio di Stato: consumatore può procurarseli autonomamente

Fonte: www.farmacista33.it

Sacchetti bio, Consiglio di Stato: consumatore può procurarseli autonomamente I sacchetti biodegradabili e compostabili non possono essere distribuiti gratuitamente ma i consumatori possono procurarseli autonomamente e utilizzarli per l’acquisto di merce sfusa anziché acquistare quelli commercializzati nel punto vendita, purché “idonei a preservare l’integrità della merce e rispondenti alle caratteristiche di legge”. È quanto ha stabilito il Consiglio di Stato con un parere discusso e pubblicato alla fine di marzo che chiarisce alcuni aspetti della nuova norma che ha introdotto l’obbligo di utilizzo di buste biodegradabili e compostabili che non possono più essere cedute gratuitamente: il prezzo deve essere riconoscibile e separato rispetto a quello della merce. Nella maggior parte delle catene della grande distribuzione i sacchetti costano da uno a tre centesimi. (altro…)

Skincare di primavera, le parole per dirlo

Skincare di primavera, le parole per dirlo

Fonte: www.pharmaretail.it

Microbioma e lactobacilli. Maschere esfolianti e idratanti, antirughe naturali, molecole anti-smog. Queste le parole vincenti per comunicare i benefici dello “skincare” della primavera 2018, in grado di attrarre l’attenzione delle consumatrici e, in seconda battuta, dei consumatori che curano la pelle.

Se le donne asiatiche da sempre svolgono una routine di bellezza che conta in media 10 prodotti usati in sequenza ogni mattina, noi occidentali riteniamo di non avere il tempo ma guardiamo con invidia i riti orientali dello skincare e la nostra routine per la cura della pelle non è più solo latte detergente e crema da notte. (altro…)