aggiornamento tecnico 3, 4 e 5 aprile 2018

Fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 03/04/18

FARMACO
MODIFICA STAMPATI

La Gazzetta ufficiale n. 38 del 31/3/2018 (Foglio delle Inserzioni) pubblica il provvedimento di modifica stampati, di cui alla Determina AIFA n. 371/2014, del seguente medicinale:
027075011 CLARITYN*20CPR 10MG
027075086 CLARITYN*7CPR 10MG

Consegna del foglio illustrativo dal 30/4/2018 (altro…)

La farmacia che cambia, il corso

La farmacia che cambia, il corso

Fonte: www.quellichelafarmacia.com

Lo scenario in cui opera la Farmacia Italiana dopo anni di sostanziale stabilità è stata coinvolta in un profondo e radicale cambiamento . Da una farmacia Sistema sanitario Centrica in cui l’elemento predominante era la ricetta medica con il suo numero e il suo peso, si sta passando o forse si è già passati ad un NUOVO MODELLO di farmacia CLIENTE centrica. (altro…)

Farmacie, presidio di sicurezza per la distribuzione

Fonte: www.federfarma.it

In Italia si registra un tasso di contraffazione e alterazione dei farmaci etici quasi pari allo zero e la distribuzione al paziente, che avviene esclusivamente attraverso le farmacie, funziona in modo eccellente. A parlare del ruolo fondamentale del farmacista in questo processo, è il presidente di Farmindustria, Massimo Scaccabarozzi ospite de “Il caffè di Federfarma”. “Anche le vendite on line – prosegue – concesse solo alle farmacie che in rete presentano il bollino ministeriale, garantiscono acquisti sicuri e controllati oltre che una corretta conservazione del farmaco”. (altro…)

Cumulo gratuito, accordo Inps-Casse previdenziali: “Positiva innovazione del sistema”

Cumulo gratuito, accordo Inps-Casse previdenziali: “Positiva innovazione del sistema”

Fonte: www.federfarma.it

Anche l’Enpaf esprime soddisfazione per l’approvazione unanime da parte dell’Assemblea dei presidenti delle Casse previdenziali dei professionisti (Adepp) dello schema di convenzione sulle pensioni in cumulo, modificato in accordo con l’Inps. La risoluzione della questione permetterà ai professionisti con diversi periodi contributivi in diverse casse di previdenza, che abbiano già maturato il diritto alla pensione, di ottenere la corresponsione del trattamento di quiescenza a partire dal prossimo aprile, in accordo con quanto previsto dalla Legge finanziaria 2017. (altro…)

Farmacista sia frontiera contro la disinformazione in materia di salute

Farmacista sia frontiera contro la disinformazione in materia di salute

Fonte: www.farmacista33.it

Farmacista sia frontiera contro la disinformazione in materia di salute «Una delle sfide più grandi per i farmacisti in tutto il mondo è quella di diventare un punto di riferimento per una informazione sulla salute e sui farmaci qualificata, sicura e affidabile. C’è un proliferare di fonti di informazione non sempre attendibili o certificate, che possono rappresentare per i cittadini e per i pazienti un rischio». La sollecitazione arriva da Ilaria Passarani, nuovo segretario generale del Pgeu (Pharmaceutical group of the European Union, l’associazione dei farmacisti europei), nell’intervista pubblicata sull’ultimo numero di Punto Effe (5/2018). (altro…)