da Redazione SoFarmaMorra | 3 Aprile 2018 | Aggiornamento Tecnico
Fonte: Farmadati Italia
Aggiornamento 30/03/18
FARMACO
LOTTI AGGIORNATI
043661014 SPIOLTO RESPI*1INAL2,5+2,5MCG Primo lotto aggiornato 707289A scadenza 31/10/2020 e successivi
039943016 ELONVA*SC 1SIR 100MCG 0,5ML+AG Primo lotto aggiornato R007356 scadenza 4/2020 e successivi
038312056 ISENTRESS*OS GRAT 60BUST 100MG Primo lotto aggiornato R007522 scadenza 10/2019 e successivi
038463028 LISINOPRIL ID MY*14CPR 20+12,5 Primo lotto aggiornato L952 scadenza 31/12/2020 e successivi
035077015 TIOCOLCHICOSIDE MY*IM 6F 4MG Primo lotto aggiornato MY1802 scadenza 28/2/2018 e successivi
035608025 MICARDISPLUS*28CPR 40MG+12,5MG Primo lotto aggiornato 705891 scadenza 31/7/2020 e successivi
035608076 MICARDISPLUS*28CPR 80MG+12,5MG Primo lotto aggiornato 705476 scadenza 30/6/2020 e successivi
035608126 MICARDISPLUS*28CPR 80MG+25MG Primo lotto aggiornato 704282 scadenza 31/5/2020 e successivi (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 30 Marzo 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
Il 44% dei genitori si informa sui vaccini grazie a Internet e ai social, soprattutto su Twitter e Facebook. La ricerca condotta dall’Health Web Observatory con il contributo incondizionato di Sanofi Pasteur rivela i comportamenti delle persone in rete nei tre mesi immediatamente successivi all’entrata in vigore del Decreto (1 agosto – 10 ottobre 2017).
L’obbligo vaccinale ha generato un dibattito in Italia che si è fortemente riversato anche in rete. È qui che il 44% dei genitori di bambini in età da vaccino ammette di aver cercato informazioni al momento della decisione. Ma cosa accade quando persone interessate ad un tema così delicato usano Internet ed i social media per interagire, condividere contenuti ed esperienze, scambiarsi opinioni? E come influiscono Internet e i social sui processi decisionali? (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 30 Marzo 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
A decorrere dal 25 maggio 2018, si applicherà il Regolamento europeo 2016/679, cd. GDPR. Anche le farmacie, trattando dati personali, dovranno applicarlo: ecco in breve cosa cambierà rispetto al Codice della Privacy.
Nomina del Data Protection Officier (cd. DPO)
in base al GDPR Lalcuni titolari sono tenuti a nominare un DPO in via obbligatoria. Ciò vale per tutte le autorità pubbliche e tutti i soggetti pubblici, indipendentemente dai dati oggetto di trattamento, e per altri soggetti che, come attività principale, effettuino un monitoraggio regolare e su larga scala delle persone fisiche ovvero trattino su larga scala categorie particolari di dati personali (dati sensibili). Tra questi ultimi rientrano senz’altro tutti gli operatori sanitari che trattino su larga scala dati sanitari che sono per loro stessa natura dati sensibili. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 30 Marzo 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
E-cig, chiarimenti su obblighi per la vendita. No a preparazioni nel laboratorio della farmacia Con modifica di un articolo del Testo unico delle accise (D.Lgs. n.504/1995) sono stati definiti requisiti e modalità per l’autorizzazione alla vendita delle sigarette elettroniche da parte delle farmacie e la nuova disposizione, che prevede una richiesta di autorizzazione per avviare la vendita, si applica solo nei confronti delle farmacie che non hanno mai iniziato tale attività. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 30 Marzo 2018 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
FederSalus ha elaborato un Position Paper, patrocinato da SINut, dedicato ai farmacisti con l’obiettivo di rispondere al loro bisogno informativo sugli integratori alimentari, seconda categoria di prodotti più venduta in farmacia e importante strumento di prevenzione primaria.
Insieme al medico, seppur con ruoli differenti, il farmacista è una figura di riferimento per i consumatori di integratori alimentari: il 37% viene infatti consigliato in farmacia e il 38% dal medico. In un’indagine condotta nel 2016, il 26,4% dei farmacisti intervistati ha dichiarato tuttavia una mancanza di informazioni su come scegliere il prodotto giusto per i propri clienti, sui possibili effetti collaterali o eventuali interazioni con altri prodotti. (altro…)