Ddl concorrenza, convenzione, riforma ordini. 2016 anno delle promesse mancate

Ddl concorrenza, convenzione, riforma ordini. 2016 anno delle promesse mancate

Fonte: www.farmacista33.it

Ddl concorrenza, convenzione, riforma ordini. 2016 anno delle promesse mancate A ripercorre gli articoli pubblicati da Farmacista33 nel corso dei mesi, proposti in questo numero speciale di fine anno, il 2016 potrebbe essere definito l’anno delle promesse mancate. Dal Ddl Concorrenza, alla convenzione, passando per la riforma degli Ordini, nessuno dei riordini, molto attesi dai farmacisti, è arrivato a compimento. E la situazione politica a dir poco ingarbugliata ha fatto il resto. Il percorso del Ddl concorrenza, con la sua apertura ai capitali nelle farmacie, è emblematico: a gennaio il relatore Luigi Marino annunciava l’approdo in aula e definiva marzo “mese decisivo”. (altro…)

Certificazione unica, online il nuovo modello delle Entrate

Certificazione unica, online il nuovo modello delle Entrate

Fonte: www.federfarma.it

E’ online da una decina di giorni sul sito dell’Agenzia delle Entrate la bozza della Certificazione Unica 2017 relativa ai redditi 2016. Lo ricorda Federfarma in una circolare che riassume le novità in materia introdotte dal decreto fiscale collegato alla Legge di Bilancio per il nuovo anno. Tra queste, lo slittamento dal 28 febbraio al 31 marzo del termine per la consegna del modello da parte dei sostituti d’imposta, mentre resta confermata al 7 marzo la scadenza per la trasmissione telematica delle certificazioni uniche da parte dei datori di lavoro e degli enti pensionistici. (altro…)

Pillola dei cinque giorni dopo, Smic: sia obbligatoria in tutte le farmacie

Pillola dei cinque giorni dopo, Smic: sia obbligatoria in tutte le farmacie

Fonte: www.farmacista33.it

Pillola dei cinque giorni dopo, Smic: sia obbligatoria in tutte le farmacie Il ministero della Salute aggiorni al più presto l’elenco dei medicinali che le farmacie sono tenute a detenere obbligatoriamente aggiungendo la pillola dei 5 giorni dopo, in quanto oggi l’obbligo riguarda genericamente tutta la categoria dei contraccettivi, senza alcuna distinzione tra quelli “ordinari” e quelli “d’emergenza”. A lanciare l’appello e il sollecito è la Società medica italiana per la contraccezione (Smic) sottolineando, in una nota, come allo stato attuale delle cose, «spesso, le donne sono costrette a passare da una farmacia all’altra per reperire la pillola dei 5 giorni dopo». (altro…)

Ecm. Commissione nazionale concede la ‘proroga’. “Ci sarà tutto il 2017 per mettersi in regola”. Arrivano novità per i criteri di assegnazione dei crediti e il Dossier formativo più volte sollecitato da Fofi

Ecm. Commissione nazionale concede la ‘proroga’. “Ci sarà tutto il 2017 per mettersi in regola”. Arrivano novità per i criteri di assegnazione dei crediti e il Dossier formativo più volte sollecitato da Fofi

Fonte: www.ilfarmacistaonline.it

Ci sarà tempo anche l’anno prossimo per mettersi in pari con i crediti Ecm relativi al triennio 2014/2016, potendo acquisire sino al 50% del punteggio complessivo (150 crediti al netto di esoneri ed esenzioni). Stabiliti per triennio 2017/2019 nuovi criteri per l’assegnazione dei crediti agli eventi da parte dei provider. Con l’introduzione del nuovo dossier formativo, è stata accolta la richiesta della Federazione – che più volte nell’anno è intervenuta in questo senso presso la stessa Commissione – di riservare uno spazio per gli Ordini e le Federazioni nazionali al fine di supportare il farmacista nella scelta del proprio percorso formativo. LA COMUNICAZIONE DELLA PROROGA
22 DIC – La Commissione Nazionale per la Formazione Continua in Medicina, in data 4 novembre 2016, ha deliberato il nuovo obbligo formativo ECM per il triennio 2017-2019 e ha introdotto il “dossier formativo di gruppo”. (altro…)