Studio sui costi della diretta, Sifo accelera ok da Federfarma

Studio sui costi della diretta, Sifo accelera ok da Federfarma

Fonte: www.federfarma.it

Dovrebbe insediarsi già prima di Natale il gruppo di studio che, in rappresentanza di tutta la filiera farmaceutica, lavorerà alla ricerca comparativa sui costi economico-sociali del doppio canale (diretta, dpc e convenzionata) proposta a ottobre dalla Sifo. L’annuncio arriva dallo stesso presidente della società dei farmacisti ospedalieri, Marcello Pani, intervenuto ieri alla tavola rotonda su presente e futuro dei modelli distributivi del farmaco proposta nella cornice del 37° Congresso nazionale della Sifo, in corso a Milano fino a domani. «Questa per noi una scommessa» ha detto Pani «facciamo sul serio e vogliamo che allo studio partecipino in posizione paritaria tutti gli altri attori della filiera». Per questo, ha continuato Pani, la Sifo invierà già nei prossimi giorni una lettera a tutte le sigle che hanno dato il proprio benestare al progetto e allo studio, che verrà coordinato da Giuseppe Turchetti, docente della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa e al quale ogni attore potrà partecipare con propri esperti. (altro…)

Farmacie in rete con le cure primarie per limitare la diretta

Farmacie in rete con le cure primarie per limitare la diretta

Fonte: www.federfarma.it

Occhio alle parole: «Il canale della diretta ha ancora senso quando si tratta di dispensare farmaci ad alto costo a un paziente in dimissione ospedaliera. Ma quando l’assistito è ormai domiciliarizzato, allora si deve passare dalla dpc. Anche perché in questo modo, le farmacie del territorio possono contribuire all’aderenza terapeutica e dunque ottimizzare la spesa». Da chi arrivano? Da Enrico Desideri, direttore generale dell’Asl Toscana Sud-Est (sì esattamente, Toscana) e presidente regionale di Federsanità Anci, la “costola” dell’Associazione nazionale comuni italiani che rappresenta le aziende sanitarie e ospedaliere. Il ragionamento è stato espresso nel corso del convegno organizzato martedì nella cornice dell’XI Forum risk management di Firenze sul ruolo delle farmacie nelle nuove reti ospedale-territorio. Messi attorno a un tavolo rappresentanti della politica, della sanità e delle professioni, l’evento ha tracciato gli spazi che la farmacia deve auspicabilmente occupare in un sistema delle cure primarie finalmente attrezzato per farsi carico dell’assistenza ai cronici. «Le farmacie fanno parte del territorio» ha ricordato Lucia De Robertis, vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana «sono uno di quei servizi capillari rivolti alla salute che assicura la propria presenza anche nei paesi più remoti. (altro…)

Promozioni sempre meno attraenti, ecco perché fa gola la fascia C

Promozioni sempre meno attraenti, ecco perché fa gola la fascia C

Fonte: www.federfarma.it

Ma vuoi vedere che i farmaci con ricetta fanno gola alla gdo perché promozioni e sconti non sono più i “buttadentro” di un tempo? E’ il dubbio che sorge a mettere assieme l’ultima uscita dell’accoppiata Altroconsumo-Conad – un aggiornamento della solita ricerca comparativa sui prezzi praticati da farmacie e supermercati sui Sop-Otc– e alcuni dati proposti mercoledì da un articolo del web-magazine Retailwatch. Che non lesina critiche alla gdo: troppe promozioni fatte male, è l’accusa, tanto che messe assieme le evidenze di diverse ricerche di mercato, si scopre che tra gli italiani crescono scetticismo e disaffezione: il 60% dei consumatori ritiene che le promozioni siano molto simili in tutte le insegne; il 50% pensa che la promozione spinga ad acquistare prodotti inutili; il 37% è convinto che gli sconti vengono applicati su prodotti in scadenza; il 36% non ricorda alcun prezzo quando fa la spesa; il 30% osserva che spesso i prodotti in promozione sono esauriti. (altro…)

Aggiornamento tecnico 2 dicembre

Fonte: Farmadati Italia srl

FARMACO
Le ultime Gazzette Ufficiali pubblicano i provvedimenti di modifica stampati, di cui alla Determina AIFA n. 371/2014, dei seguenti medicinali:

040774022 NUMETA*INF 6SACCHE 500ML
040774034 NUMETA*INF 6SACCHE 1000ML
043397037 TRINOMIA*28CPS 100+20+2,5MG
043397088 TRINOMIA*28CPS 100+20+5MG
043397138 TRINOMIA*28CPS 100+20+10MG
038427062 ROPINIROLO MY*21CPR RIV 0,25MG
038427074 ROPINIROLO MY*21CPR RIV 0,5MG
038427086 ROPINIROLO MY*21CPR RIV 1MG
038427098 ROPINIROLO MY*21CPR RIV 2MG
038427100 ROPINIROLO MY*21CPR RIV 5MG
038094013 OXALIPLATINO HOS*INF 50MG 10ML
038094025 OXALIPLATINO HOS*INF 100MG/20M
038094037 OXALIPLATINO HOS*EV 200MG 40ML
027130044 PENTASA*SOSP RETT 7FL 4G/100ML
027130069 PENTASA*28SUPP 1G
027130071 PENTASA*50CPR 500MG RM
041545031 GAVISCON BRUCIORE E INDIG*24BS (altro…)

LEAD NURTURING: COME SFRUTTARLO PER LA TUA FARMACIA

Fonte: www.farmaracing.it

Il lead nurturing
Hai mai sentito parlare di lead nurturing? Eppure lo fai tutti i giorni con i tuoi potenziali clienti!

È l’insieme di tutte le procedure che metti in pratica per coltivare i rapporti con i possibili clienti della tua farmacia. Ovvero, quelle operazioni che tengono gli utenti informati sulle curiosità e novità della farmacia. Dall’invio di mail informative a vere e proprie campagne per illustrare i vantaggi dei prodotti presenti nel tuo punto vendita. Una parte importante a cui prestare attenzione poichè ti permette di ottenere nuovi contatti, mettendo in pratica strategie di comunicazione personalizzata.

Sei curioso di scoprire come poterlo sfruttare per la tua farmacia? Vediamo insieme come fare!
Come funziona il lead nurturing
Iniziamo subito spiegandoti nel dettaglio cos’è e come funziona il lead nurturing. Si tratta di un processo che fa parte del lead management, ovvero quelle attività volte a trovare nuovi contatti per l’azienda. L’intero processo funziona così. (altro…)