da Redazione SoFarmaMorra | 17 Novembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.federfarma.it
In Quebec le farmacie potrebbero essere presto obbligate a riportare sugli scontrini onorario professionale e margine praticato sul prezzo del farmaco venduto. E’ quanto propone un emendamento al progetto di legge per il riordino del sistema mutualistico dello Stato federale canadese, presentato nei giorni scorsi dal ministro della Salute Gaétan Barrette. La disposizione, che mirerebbe «a ridurre l’impatto di alcune pratiche commerciali sull’indipendenza professionale del farmacista e incentivare la concorrenza», è uscita a sorpresa senza alcuna concertazione preventiva con le farmacie. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 17 Novembre 2016 | Aggiornamento Tecnico
Fonte: Farmadati Italia srl
RITIRO LOTTO
A seguito di segnalazione concernente fiale prive di etichettatura, AIFA ha disposto il ritiro del lotto n.20KGH026 scad.6/18 della seguente confezione: 031909132 POTASSIO CL FKI*20F 10ML2MEQ/ML
LOTTI AGGIORNATI
033175023 DILTIAZEM RAT*28CPS 120MG RM Primi lotti aggiornati: M164481A scad. 31/7/2018 e successivi
RONAXAN
A seguito della modifica delle condizioni di conservazione del medicinale veterinario 100327 RONAXAN, Merial Italia SpA segnala che i lotti con stampati non aggiornati sono vendibili fino al 23/12/2016.
LOTTI AGGIORNATI
025308038 IBUSTRIN*30CPR 200MG Primi lotti aggiornati: 456DA, 457DA, 458DA scad. 30/6/2019 e successivi (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 14 Novembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmaracing.it
Newsletter farmacia online
Accanto ai social network, un blog sempre aggiornato e altri metodi di promozione online, uno degli strumenti più efficaci per un e-commerce è la newsletter.
Questo servizio mette in contatto la farmacia con i propri clienti e permette di aumentare, così, traffico e conversioni. Infatti, con la newsletter si crea un rapporto di fiducia con l’utente, che se ben gestito, può fare aumentare il fatturato.
Attenzione, però, perchè si entra in un terreno privato: la casella elettronica non è accessibile a tutte le aziende ma solo a quelle che ottengono il consenso dei singoli utenti per l’invio di e-mail promozionali: è necessario gestire al meglio questa opportunità.
Ecco i nostri consigli! (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 14 Novembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmaracing.it
Sicuramente usi Facebook, probabilmente conosci Twitter… ma cosa ci dici di Google Plus? Utilizzi questo social network per promuovere la tua farmacia? Questo è un canale importante da inserire nel tuo piano di marketing.
Un’azienda che vuole guadagnare visibilità online e aumentare il fatturato grazie alle proprie attività sul web deve prendere in considerazione diversi strumenti: Google Plus è sicuramente uno di questi. Questo social media permette sia di creare un profilo personale, che si realizzare diversi tipi di pagina aziendale per interagire con i propri follower, clienti e altri professionisti.
Oggi vogliamo darti qualche consiglio per usare Google Plus per la tua farmacia!
Cosa è Google Plus?
Google Plus è il social network ufficiale del colosso del colosso di Mountain View, ma certamente non è tra i suoi strumenti più fortunati, almeno non quanto il motore di ricerca, Youtube o altri strumenti per chi gestisce siti web (AdWords o Analytics). Ancora oggi, dopo anni dalla sua nascita, Google fa fatica ad imporre l’uso del suo social network. La colpa probabilmente è da affibbiare all’alta mole di concorrenti, Facebook in primis. Tuttavia, questo canale è riuscito a ritagliarsi un ruolo importante, soprattutto quando si parla di aziende locali ed e-commerce. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 14 Novembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.federfarma.it
Il giro d’affari si assesta sui 480 milioni di euro ma soltanto un terzo circa passa dalle farmacie del territorio, dove i consumi denunciano nell’ultimo anno un calo a valori del 4%. Sono alcune delle cifre che caratterizzano il mercato degli alimenti speciali (prodotti per diabetici, aproteici, senza glutine e integrali) secondo l’analisi proposta recentemente da Quintiles Ims sul proprio web magazine: la farmacia, scrivono gli esperti della società di ricerche, deve fare i conti con un pricing meno competitivo rispetto alla gdo, che «si è organizzata in diverse regioni in modo da accettare i voucher cui hanno diritto molti pazienti». (altro…)