COME SCEGLIERE LA GRAFICA DEL TUO ECOMMERCE FARMACEUTICO

COME SCEGLIERE LA GRAFICA DEL TUO ECOMMERCE FARMACEUTICO

Fonte: www.farmaracing.it

Vuoi realizzare l’e-commerce della tua farmacia? Quando realizzi un sito web ricorda che un elemento importante per il suo successo è l’interfaccia grafica.

Questo aspetto è particolarmente delicato quando parliamo di un negozio online che vende prodotti di salute e farmaci da banco: deve infondere fin dal primo sguardo fiducia e professionalità, ogni dettaglio ha la sua importanza. Inoltre, bisogna avere un tratto particolare che permetta al tuo sito di distinguersi rispetto agli altri. (altro…)

aggiornamento tecnico 11 e 12 ottobre

Fonte: Farmadati Italia srl

LOTTI AGGIORNATI
034419010 CETROTIDE*1FL 0,25MG+1SIR SOLV Primi lotti aggiornati: P00271B scad. 05/2018 e successivi
041652013 NEOBOROCILLINA INF RAF*10BS 4G Primi lotti aggiornati: M165028 scad. 30/9/2019 e successivi
026653079 ENGERIX B*IM 1SIR 1ML 20MCG Primi lotti aggiornati: AHBVC600AM scad. 01/2019 e successivi
RITIRO LOTTI
GEDEON RICHTER ha disposto il ritiro dei seguenti lotti del medicinale 0424230181 ENCIELA*3CER TRANSD60+13MCG/24:
T49315CP, V49316AA scad. 30/9/17,
V49316AZ scad. 1/9/17, V5A309BF, V5A309BP scad. 31/10/18,
V61301BB, V61301BC scad. 31/1/19, V63303AS, V63303AT scad. 31/3/2019
Motivo del ritiro: non conformita’ di alcuni parametri di stabilita’ del prodotto. (altro…)

Evoluzione farmacie, Mallarini (Bocconi): investire in formazione, innovazione e networking

Evoluzione farmacie, Mallarini (Bocconi): investire in formazione, innovazione e networking

Fonte: www.farmacista33.it

La farmacia tradizionale potrebbe sparire, servono un cambio radicale di mentalità, scelte coraggiose, proposte concrete e un nuovo patto di categoria per superare le attuali divisioni interne e sopravvivere uniti ai cambiamenti in atto nel settore. Sono queste le proposte che Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma, ha raccolto nel suo ultimo libro “Un nuovo patto di categoria – Idee, valori e ambizioni per la farmacia italiana nell’era dei capitali” edizioni Edra, presentato a Roma e il cui ricavato andrà ai colleghi di Amatrice e Accumoli. E proprio di «radicali cambiamenti» in atto nel settore delle farmacie, ha parlato Erika Mallarini, docente di Public Management all’Università Bocconi di Milano (altro…)

Malattia farmacisti, Racca: possibile rivedere norme ma rinnovo contratto è lontano

Malattia farmacisti, Racca: possibile rivedere norme ma rinnovo contratto è lontano

Fonte: www.farmacista33.it

«La farmacia italiana è stata sempre attenta alle problematiche di chi in farmacia lavora e, anche nei momenti di crisi economica, non ha proceduto con licenziamenti di massa come è successo in altri settori». A parlare è Annarosa Racca, presidente di Federfarma, in merito alla delicata questione sollevata da Conasfa e Sinasfa sui centottanta giorni massimi di assenza dal lavoro per malattia, in un anno solare, che il contratto nazionale del lavoro prevede come limite massimo per i dipendenti di farmacie private. (altro…)

Carenze farmaci, Regioni e Associazioni di categoria firmano documento su regole condivise

Carenze farmaci, Regioni e Associazioni di categoria firmano documento su regole condivise

Fonte: www.farmacista33.it

Carenze farmaci, Regioni e Associazioni di categoria firmano documento su regole condivise
La condivisione del documento che raccoglie la normativa vigente in Italia sulla distribuzione dei farmaci, siglato lo scorso 8 settembre si allarga: a sottoscriverlo anche Federazione ordini farmacisti italiani (Fofi), Assofarm, Farmacieunite, Associazione importatori paralleli (Aip), Regione Veneto, Regione Friuli Venezia Giulia. Le nuove adesioni al documento, fa sapere l’Agenzia Italiana del Farmaco sono state formalizzate presso la sede Aifa nel corso dei lavori del “Tavolo tecnico sulle Indisponibilità”. (altro…)