Influenza. Ecco i vaccini autorizzati da Aifa per la stagione 2016/2017

Influenza. Ecco i vaccini autorizzati da Aifa per la stagione 2016/2017

Fonte: www.ilfarmacistaonline.it

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina dell’Agenzia del farmaco che autorizza i vaccini influenzali per la stagione.
E’ stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Determina dell’AIFA che autorizza i vaccini influenzali per la stagione 2016-2017, in accordo alle procedure registrative nazionale e di mutuo riconoscimento. (altro…)

La tappa meno gradevole della shopping experience

La tappa meno gradevole della shopping experience

Fonte: www.pharmaretail.it

Eliminare le code, ottimizzare il tempo trascorso al banco e fornire al cliente un servizio gradevole sono alcuni dei capisaldi per ogni retailer che si rispetti. Ridurre i tempi di attesa dei clienti è un mantra che si pongono tutti coloro che hanno un esercizio commerciale e a questa legge non sfugge di certo la farmacia. Nel processo di vendita in negozio c’è una quota di insuccessi pari al 30 per cento che dipende dall’abbandono da parte del cliente per cause collegate al servizio e al fattore tempo. (altro…)

Nuove prospettive nella gestione del prodotto

Nuove prospettive nella gestione del prodotto

Fonte: www.farmaciavincente.it

di Paolo Piovesan

Nel giro di pochi anni le farmacie siano profondamente cambiate e probabilmente questo processo continuerà ancora a evolvere.

La concorrenza si fa sempre più pressante e spesso ci vengono fornite indicazioni per contrastarla che non mi trovano affatto d’accordo. Non sono ad esempio d’accordo quando si pensa che l’unico modo per richiamare il cliente sia la leva dello sconto, non sono d’accordo quando mi raccontano che se non hai una farmacia drugstore non puoi spuntarla nei confronti delle grandi superfici di vendita, non sono nemmeno concorde se mi propongono di ammassare quanti più prodotti possibile se voglio garantire un’offerta completa alla mia clientela. (altro…)

Farmacie online, da Nord a Sud le ragioni per cui non decollano

Farmacie online, da Nord a Sud le ragioni per cui non decollano

Fonte: www.farmacista33.it

L’e-commerce dei farmaci non decolla in molte regioni d’Italia. In Abruzzo, Basilicata, Calabria, Molise, Valle d’Aosta e nelle Provincie autonome di Trento e Bolzano, infatti, non è stata ancora rilasciata alcuna autorizzazione alla vendita di farmaci online presso le farmacie. Al nord, come al centro e al sud, restano insomma dei buchi nella distribuzione online che stenta a partire proprio in quelle regioni che soffrono più l’isolamento geografico o che hanno una maggiore concentrazione di rurali. (altro…)

Pillole contraccettive in fascia C. Associazioni: danno a pazienti meno abbienti

Pillole contraccettive in fascia C. Associazioni: danno a pazienti meno abbienti

Fonte: www.farmacista33.it

Pillole contraccettive, Aifa: ricetta non ripetibile per confezioni da 2 mesi in su
Dal 26 luglio scorso (come riportato sulla Gazzetta Ufficiale del giorno successivo) nessuna pillola contraccettiva si trova più in fascia A, rimborsabile per intero: in quella data è entrata in vigore una determina Aifa che ha spostato in fascia C gli ultimi farmaci anticoncezionali, fino a quel momento in fascia A (Triminulet, Planum, Ginodem, Milvane, Etinilestradiolo e Gestodene Mylan Generics, Practil, Kipling, Gestodiol, Antela, Desogestrel Etinilestradiolo Aurobindo, Estmar, Minulet e Brilleve). L’informazione era stata comunicata da una circolare Federfarma, la n. 141 del 27 luglio 2016, “Riclassificazione anticoncezionali orali”. (altro…)