da Redazione SoFarmaMorra | 5 Settembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmaimpresa.com
E’ entrato in vigore il 20 luglio 2016 il Regolamento UE 609/2013 che riguarda gli alimenti a fini medici speciali (AFMS), gli alimenti destinati ai lattanti e ai bambini della prima infanzia e i sostituti dell’intera razione alimentare giornaliera per il controllo del peso.
Il regolamento si propone di fornire criteri più chiari e armonizzati a livello europeo per classificare i diversi prodotti alimentari, tra i quali gli AFMS, riducendo così gli eventuali spazi interpretativi. Come stabilito dall’articolo 2 del Regolamento 609, e ripreso dalla linea guida del Ministero della Salute, per poter rientrare nella categoria degli AFMS un prodotto alimentare deve essere espressamente elaborato o formulato per essere usato sotto controllo medico e deve essere destinato all’alimentazione completa o parziale di pazienti vulnerabili dal punto di vista nutrizionale.
Vulnerabilità nutrizionale è la parola chiave di cui tenere conto per classificare correttamente, senza più dubbi e differenze a livello europeo, un AFMS distinguendolo da altri prodotti dietetici e integratori alimentari. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 5 Settembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.ilfarmacistaonline.it
Le buone pratiche di farmacovigilanza sono una serie di misure destinate a garantire la solidità del sistema di monitoraggio della sicurezza. Il nuovo capitolo (si legge in un comunicato pubblicato dall’EMA) fornisce indicazioni su come monitorare e gestire meglio la sicurezza dei farmaci biologici per ottimizzare l’uso sicuro ed efficace di questi prodotti in Europa. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 5 Settembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Dal Friuli-Venezia-Giulia alla Slovenia per comprare medicinali a metà prezzo. Il fenomeno ‘migratorio’ per acquisti low cost, che interessa i medicinali di Fascia C e C bis ovvero quelli che si possono acquistare dietro presentazione di ricetta bianca o senza prescrizione qualora si tratti di farmaci da banco, è ormai prassi consolidata secondo quanto riportato dalle pagine dei giornali locali. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 5 Settembre 2016 | Mondo Farmacia
Fonte: www.federfarma.it
Nel triennio 2016-2018 il mercato dei farmaci rimborsabili gestito dalle farmacie del territorio dovrebbe rimanere sostanzialmente stabile, con un aumento quest’anno dello 0,3% (sul 2015), nel 2017 dello 0,2% e l’anno dopo dello 0,4%. E’ la stima che arriva dal 36° Report dell’Osservatorio farmaci del Cergas, il Centro ricerche sulla gestione dell’assistenza sanitaria dell’università Bocconi di Milano. Imperniato su dati del 2015, il rapporto propone un’analisi dei diversi trend evidenziati dalla spesa farmaceutica nell’anno passato e alcune proiezioni a breve termine sul triennio entrante. Ed è qui che si concentrano i contributi più originali, dato che sul consuntivo 2015 hanno già scritto in tanti. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 2 Settembre 2016 | Aggiornamento Tecnico
In allegato, deliberazione della giunta comunale.
Allegato: Marche_interventi sanitari straordinari