Tatuaggi. “Servono regole più uniformi e controlli più stretti”. Infezioni per 3 mln di europei. Il Report della commissione Ue

Tatuaggi. “Servono regole più uniformi e controlli più stretti”. Infezioni per 3 mln di europei. Il Report della commissione Ue

Fonte: www.ilfarmacistaonline.it

Bruxelles predispone un rapporto che fotografa la situazione di un fenomeno in crescita e che coinvolge 60 milioni di cittadini dell’Unione. Sotto la lente le sostanze (coloranti e additivi) contenute nei pigmenti. Proposta una stretta ai controlli e regoli più uniformi a livello europeo che potenzi la Risoluzione del 2008. In Italia la pratica è normata ma non c’è una vera e propria legge ad hoc. E in Senato giace una proposta di legge di Mandelli dal 2013. IL RAPPORTO UE (altro…)

Spesa farmaceutica, Marche sospendono compartecipazione dei cittadini nelle zone colpite

Spesa farmaceutica, Marche sospendono compartecipazione dei cittadini nelle zone colpite

Di Mauro Miserendino| Farmacista33.it

Notizia molto importante per i cittadini dell’angolo sudoccidentale delle Marche devastato dal terremoto di mercoledì: la Regione Marche ha varato una delibera (“intervento straordinario in materia sanitaria”) con scadenza per ora al 30 novembre 2016 a seguito della quale i cittadini dei comuni colpiti nel territorio regionale – un’area da individuare nei prossimi giorni – usufruiranno di un nuovo codice di esenzione, T16, da apporre a mano. (altro…)

Fertility Day, piovono critiche sulla campagna. Federfarma aderisce a iniziativa

Fertility Day, piovono critiche sulla campagna. Federfarma aderisce a iniziativa

Fonte: Farmacista33– 2 settembre 2016

«Le farmacie italiane sono dalla parte delle donne e della famiglia e per questo aderiscono con entusiasmo al Fertility Day, la Giornata della fertilità organizzata dal ministero della Salute per il 22 settembre». La presidente nazionale di Federfarma, Annarosa Racca, interviene nella polemica esplosa attorno all’iniziativa del ministro Lorenzin, ribadendo che un Paese senza bambini è senza futuro. (altro…)