Il digitale in Italia

Fonte: PharmaRetail.it| 12luglio 2016

Stiamo vivendo una nuova rivoluzione industriale attraverso la digitalizzazione e questo rappresenta una grande opportunità per il Paese, in termini di sviluppo e occupazione. Alla presentazione a Milano dello studio “Il mercato digitale in Italia nel 2016”, realizzato dall’Associazione italiana per l’Information technology (Assinform) e da Confindustria digitale, la buona notizia è che in quest’ambito c’è una ripresa di investimenti in tutti i settori, spinti soprattutto dalle grandi imprese, perché finora le medie e le piccole risultano meno coinvolte nella trasformazione digitale. (altro…)

Ddl concorrenza, Croce (Enpaf): si apre al mercato ma non si pensa alla previdenza

Nell’introdurre un nuovo modello gestionale nel settore farmaceutico, attraverso l’apertura al capitale, era doveroso che il Governo si facesse carico delle criticità conseguenti alla inevitabile riduzione delle entrate contributive per l’Enpaf, nonché al mutamento della tipologia dei contribuenti. Esprime così il «personale disappunto di tutto il Consiglio di amministrazione» Emilio Croce Presidente dell’Ente, in merito alla «mancata introduzione, nell’ambito del Disegno di Legge per il mercato e la concorrenza, attualmente all’esame della Commissione X del Senato, del contributo del 2% in favore dell’Enpaf da parte delle società di capitali, proprietarie di farmacie, con capitale maggioritario di soci non farmacisti». (altro…)

Convenzione, parte il countdown e Sisac avvia rilevazione deleghe

Convenzione, parte il countdown e Sisac avvia rilevazione deleghe

Fonte: www.federfarma.it| 15 luglio 2016

Con l’approvazione, l’altro ieri, dell’atto d’indirizzo da parte del Comitato di settore-Sanità delle Regioni, si riazzera e riparte il countdown che porta all’avvio delle trattative con la Sisac per la nuova Convenzione. A quanto pare, non dovrebbe trattarsi di un conto alla rovescia troppo lungo: il documento prodotto dal Comitato (che integra e sostituisce il precedente, vecchio di un anno e mezzo) deve ora andare a Palazzo Chigi, Mef e ministero della Salute, che avranno venti giorni per esaminarlo e richiedere eventuali modifiche. In caso contrario, trascorso l’intervallo la Sisac userà l’atto d’indirizzo per elaborare la piattaforma con cui, formalmente, si aprirà il tavolo di confronto. (altro…)

Category management, gestione assortimentale e layout del punto vendita

Fonte: www.f-online.it | 27 giugno 2016
La scelta dell’offerta merceologica è determinante nella gestione di un esercizio commerciale: in farmacia con quali criteri si decide quali prodotti si privilegiano e quali no? Quanto spazio si dà ai singoli articoli sugli scaffali? Qual è il layout che permette di ottimizzare le vendite all’interno del negozio? Queste sono alcune delle domande cardine a cui si prefigge di rispondere un esperto di Category Management quando entra in un nuovo punto vendita. A spiegare a Fonline passo dopo passo cosa succede in farmacia quando si decide di intraprendere un percorso di questo genere è il Responsabile Trade Marketing di FederfarmaCo Vittorio Perri. (altro…)