da Redazione SoFarmaMorra | 13 Ottobre 2023 | Mondo Farmacia
Il Garante della privacy ha varato il Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale
Intelligenza artificiale, Garante privacy: dieci regole per l’utilizzo in sanità
Trasparenza dei processi decisionali, decisioni automatizzate supervisionate dall’uomo, non discriminazione algoritmica: questi i tre principi cardine del decalogo varato dal Garante Privacy per la realizzazione di servizi sanitari a livello nazionale attraverso sistemi di intelligenza artificiale (IA). In base alle indicazioni dell’Autorità, il paziente deve avere il diritto di conoscere, anche attraverso campagne di comunicazione, se esistono e quali sono i processi decisionali (ad esempio, in ambito clinico o di politica sanitaria) basati su trattamenti automatizzati effettuati attraverso strumenti di IA e di ricevere informazioni chiare sulla logica utilizzata per arrivare a quelle decisioni. Il processo decisionale dovrà prevedere una supervisione umana che consenta al personale sanitario di controllare, validare o smentire l’elaborazione effettuata dagli strumenti di IA.
Evitare potenziali effetti discriminatori
È opportuno, avverte il Garante, che il titolare del trattamento utilizzi sistemi di IA affidabili che riducano gli errori dovuti a cause tecnologiche o umane e ne verifichi periodicamente l’efficacia, mettendo in atto misure tecniche e organizzative adeguate. Questo, anche allo scopo di mitigare potenziali effetti discriminatori che un trattamento di dati inesatti o incompleti potrebbe comportare sulla salute della persona. Un esempio è il caso americano, richiamato dal Garante nel decalogo, riguardante un sistema di IA utilizzato per stimare il rischio sanitario di oltre 200 milioni di americani. Gli algoritmi tendevano ad assegnare un livello di rischio inferiore ai pazienti afroamericani a parità di condizioni di salute, a causa della metrica utilizzata, basata sulla spesa sanitaria media individuale che risultava meno elevata per la popolazione afroamericana, con la conseguenza di negare a quest’ultima l’accesso a cure adeguate. Il dato non aggiornato o inesatto, sottolinea l’Autorità, potrebbe influenzare anche l’efficacia e la correttezza dei servizi che i sistemi di IA intendono realizzare. Particolare attenzione è stata posta dal Garante all’idoneità della base giuridica per l’uso dell’intelligenza artificiale.
Specifico quadro normativo per trattamento di dati sulla salute attraverso tecniche di IA
Il trattamento di dati sulla salute attraverso tecniche di IA, effettuato per motivi di interesse pubblico in ambito sanitario, dovrà essere previsto da uno specifico quadro normativo, che individui misure adeguate a tutela dei diritti, delle libertà e dei legittimi interessi degli interessati. Nel rispetto del quadro normativo di settore, il Garante ha inoltre sottolineato la necessità che, prima di effettuare trattamenti di dati sulla salute mediante sistemi nazionali di IA, sia svolta una valutazione d’impatto allo scopo di individuare le misure idonee a tutelare i diritti e le libertà dei pazienti e garantire il rispetto dei principi del Regolamento Ue. Un sistema centralizzato nazionale che utilizzi l’IA determina infatti un trattamento sistematico su larga scala di dati sanitari che rientra tra quelli ad “alto rischio”, per i quali la valutazione d’impatto è obbligatoria e deve essere svolta a livello centrale per consentire un esame complessivo sull’adeguatezza e omogeneità degli accorgimenti adottati. Nella descrizione dei trattamenti è altresì necessario che siano puntualmente indicate, in particolare, le logiche algoritmiche utilizzate al fine di “generare” i dati e i servizi, le metriche impiegate per addestrare il modello, i controlli svolti per verificare la presenza di eventuali bias e la possibilità di una loro correzione.
da Redazione SoFarmaMorra | 13 Ottobre 2023 | Mondo Farmacia
A luglio di quest’anno Deloitte ha pubblicato la nuova edizione del suo “Outlook Salute Italia – Prospettive e sostenibilità del Sistema Sanitario” che riporta un dato molto interessante: tra chi ha fruito di prestazioni sanitarie nel corso del 2022, il 52% si è rivolto almeno una volta alla farmacia. E i fruitori dei servizi in farmacia sono soprattutto giovani nella fascia di età 18-24 anni.
Secondo la ricerca 8 giovani adulti su 10 dichiarano infatti di rivolgersi alla farmacia per supporto sanitario, consulto o analisi di base mentre nella fascia over65 solo uno su tre sceglie la farmacia. A confermare il “ringiovanimento” del canale in termini di clientela sono anche i dati raccolti da New Line DS nelle farmacie attraverso un progetto attivo di monitoraggio degli ingressi tramite sensori che mostra una media stabile al 30% di ingressi di giovani adulti. Per esplorare questo tema e capire come rivolgersi a un pubblico giovanile, abbiamo intervistato Cristiano Gatto (nella foto), Art Director con una vasta esperienza nella realizzazione di progetti di miglioramento dell’immagine per le farmacie.
I giovani sono dunque un target importante: in che modo la farmacia può rendersi ancora più attrattiva per loro?
Nel corso degli anni ho maturato e coltivato la consapevolezza che la percezione del contesto influenza moltissimo l’esperienza del cliente e, di conseguenza, il suo legame con la farmacia. L’immagine che la farmacia proietta e la sua corporate identity rivestono un ruolo di rilievo nel plasmare questa percezione. L’aspetto visivo, l’insegna della farmacia, la scala colori, la disposizione dell’arredamento e l’atmosfera generale della farmacia sono elementi cruciali per creare un ambiente accogliente e contemporaneo, capace di attrarre e coinvolgere la clientela, soprattutto quella più giovane. Anche i contenuti digitali hanno un impatto significativo nel ringiovanire l’atmosfera, poiché possono trasmettere un senso di modernità e innovazione che è fondamentale per catturare l’interesse di una clientela sempre più attenta al design e all’esperienza d’acquisto.
Lei si occupa di formazione per aziende e farmacie. Quanto è importante e come incide il capitale umano in farmacia nelle logiche di ringiovanimento della clientela?
La capacità di comunicare efficacemente con un pubblico più giovane è il cuore pulsante di questa trasformazione, ma può implicare anche una profonda ristrutturazione della filosofia di interazione. Il capitale umano, ovvero il personale della farmacia, deve essere totalmente ingaggiato, perché i farmacisti devono essere preparati a trasmettere messaggi e informazioni in modi che siano coinvolgenti per il pubblico più giovane. E questo implica una modernizzazione dei linguaggi visivi e verbali, un adattamento costante alle nuove tendenze e l’adozione di nuovi registri di comunicazione. Un farmacista che desidera coinvolgere un cliente di 25 anni deve farlo con una mentalità aperta, capendo i suoi bisogni e ascoltando le sue aspettative. Per fare in modo che la farmacia sia in grado di “connettersi” con un pubblico giovane, è necessario investire nella formazione costante del personale e dei team, leadership compresa. Spesso dedichiamo molte risorse alla formazione del personale di base, ma tendiamo a trascurare coloro che ricoprono ruoli di responsabilità all’interno della farmacia. Ritengo che investire nella crescita e nello sviluppo delle competenze dei leader sia essenziale per il successo continuo di un’organizzazione.
Qual è l’ultimo consiglio che darebbe a una farmacia che oggi desidera avvicinarsi a un pubblico più giovane?
Quello di ascoltare e imparare dai giovani, di tenere le antenne aperte sui loro gusti, le loro abitudini, le loro passioni. Tutti noi abbiamo un figlio, un fratello, un amico giovane. Sintonizziamoci con loro con mente aperta e, se abbiamo persone giovani che lavorano nella nostra farmacia, coinvolgiamole in questo processo di evoluzione.
da Redazione SoFarmaMorra | 13 Ottobre 2023 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 11-10-23
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
040789226 AMLODIPINA AURO*14CPR 10MG
Primo lotto aggiornato ALM2300510E scadenza 1/2026
038703029 INTELENCE*60CPR 200MG FL
Primo lotto aggiornato MLL4Z00 scadenza 12/2024
038054021 CETIRIZINA AURO*OS GTT 20ML
Primo lotto aggiornato A2319 scadenza 9/2025
044229045 SYNJARDY*56CPR RIV 5MG+850MG
Primo lotto aggiornato 300586B scadenza 1/3/2026
2) ISTITUZIONE NOTA AIFA 101
La Gazzetta Ufficiale n. 237 del 10/10/2023 pubblica la Determina AIFA
n. DG/385/2023: “Istituzione della Nota AIFA 101 relativa alle indicazioni
terapeutiche TVP, EP e TEV”.
La Nota AIFA 101 definisce i criteri di prescrivibilità a carico del SSN degli
anticoagulanti orali nelle indicazioni:
- trattamento domiciliare della Trombosi Venosa Profonda (TVP) e
dell’Embolia Polmonare (EP) e profilassi delle recidive di TEV nell’adulto e
nella popolazione pediatrica;
- prevenzione primaria di episodi tromboembolici venosi (TEV) in adulti
sottoposti a chirurgia sostitutiva elettiva totale dell’anca o del ginocchio.
Tra gli allegati alla Nota AIFA 101, figurano, tra l’altro, schede di
valutazione e prescrizione per AVK, e NAO/DOAC nell’adulto, differenziate per
fase iniziale e fase di prevenzione a lungo termine e fase di estensione e
follow-up, e una scheda di valutazione e prescrizione nella popolazione
pediatrica.
L’attribuzione della Nota AIFA 101 ai medicinali coinvolti sarà oggetto di
apposito provvedimento di riclassificazione che renderà operative le condizioni
di prescrizione dei medicinali.
La prescrizione di alcuni dei medicinali a base dei principi attivi elencati
nella Nota AIFA 101 è già soggetta alla Nota AIFA 97 per l’indicazione
terapeutica FANV.
3) REGIONE LOMBARDIA. NOTA AIFA 101 PERIODO TRANSITORIO
Con Nota prot. n. G1.2023.0041018 del 11/10/2023, la Regione Lombardia dispone
che “per quello che riguarda il territorio lombardo l’entrata in vigore sia
posticipata al 10 novembre 2023 [.] In merito alle schede di prescrizione che
accompagnano la nota AIFA 101 [.] anche per queste schede si posticipa la loro
entrata in vigore al 10 novembre 2023 partendo con i pazienti naive (prima
prescrizione)”.
PARAFARMACO
REGOLAMENTO UE 2022/63 – ADDITIVO BIOSSIDO DI TITANIO (E 171) NEGLI ALIMENTI
Il Regolamento UE 2022/63, in vigore il 7 febbraio 2022, vieta l’uso del
biossido di titanio (E 171) come additivo negli alimenti; i prodotti non
conformi al Regolamento possono essere immessi sul mercato, da parte dei
Produttori, fino al 7/8/2022; le scorte presenti nel ciclo distributivo possono
essere vendute fino alla data di scadenza indicata in etichetta o fino al
termine minimo di conservazione.
KOS Srl
982544672 TERMOPHILUS 10MLD 24CPS
- ultimo lotto con E171: n.7329 scad. 6/2023;
- primo lotto senza E171: n.9721 scad. 3/2025
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Ottobre 2023 | Aggiornamento Tecnico
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
037396153 JURNISTA14CPR 16MG RP 037396278 JURNISTA14CPR 32MG RP
037396518 JURNISTA14CPR 4MG RP 037396393 JURNISTA14CPR 64MG RP
037396037 JURNISTA14CPR 8MG RP 024043034 MIOLENEIV 3F 5ML 50MG
026751026 SURFACTALIV FL 1G 50ML 029068018 BROMOCRIPTINA30CPR 2,5MG
042444063 SIDRETA*21CPR RIV 3MG+0,03MG
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede
lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
2) LOTTI AGGIORNATI
028945020 VOLTFAST*30CPR RIV 50MG
Primo lotto aggiornato: KMF76 scadenza 6/2026
046925044 AIMOVIG*1PEN 140MG 1ML
Primo lotto aggiornato: NE1152 scadenza 12/2025
035039104 KEPPRA60CPR RIV 500MG Primo lotto aggiornato: 382124 scadenza 3/2026 035039229 KEPPRA30CPR RIV 1000MG
Primo lotto aggiornato: 380497 scadenza 2/2026
043614116 LOSARTAN AURO*28CPR RIV 100MG
Primo lotto aggiornato: ADW1023001C scadenza 2/2026
026023109 DONA*OS 30BUST 1500MG
Primo lotto aggiornato: 2304564 scadenza 7/2026
042176139 BEACITA*84CPS 120MG
Primo lotto aggiornato: 860623 scadenza 6/2025
042130068 MYVIOLET*21CPR 3+0,03MG
Primo lotto aggiornato: LF31631E scadenza 5/2026
045775018 RITONAVIR MY*30CPR RIV100MG FL
Primo lotto aggiornato: 8167860 scadenza 7/2025
027370042 KLACID*EV 1F 500MG+F 10ML SOLV
Primo lotto aggiornato: 53443TB22 scadenza 4/2026
021633019 DIFMETRE6SUPP Primo lotto aggiornato: 18926 scadenza 7/2028 021633033 DIFMETRE6SUPP DOSAGGIO BASSO
Primo lotto aggiornato: 18924 scadenza 7/2028
029757046 ARTROTEC*10CPR 75MG+200MCG RM
Primo lotto aggiornato: B30853 scadenza 30/9/2025
022391039 ARACYTIN*IV SC 1FL 500MG+F10ML
Primo lotto aggiornato: B30853 scadenza 30/9/2025
024249029 FELDENE*30CPS 20MG
Primo lotto aggiornato: B724305 scadenza 31/3/2025
027267020 DIFLUCAN2CPS 150MG Primo lotto aggiornato: B827905 scadenza 31/5/2028 027267044 DIFLUCAN10CPS 100MG
Primo lotto aggiornato: B775108 scadenza 31/10/2027
027267057 DIFLUCANOS SOSP 350MG 10MG/ML Primo lotto aggiornato: B793302 scadenza 31/1/2026 027267095 DIFLUCAN7CPS 200MG
Primo lotto aggiornato: B827811 scadenza 31/5/2028
3) EVUSHELD: ESTENSIONE DEL PERIODO DI VALIDITA’
Astrazeneca informa che, a seguito dell’estensione del periodo di validità di
050005014 EVUSHELD*IM 1FL+1FL 100MG/ML da 18 mesi a 2 anni, i seguenti lotti:
CABV, CACK, CACE (scad. in etichetta 11/2023) e EVAW (scad. in etichetta 1/2024)
possono continuare ad essere utilizzati per ulteriori 6 mesi oltre la data di scadenza stampata in etichetta, purché siano stati conservati in frigorifero (2 C – 8 C) nella confezione originale per essere protetto dalla luce.
PARAFARMACO
LOTTI PRODOTTI D.M.G. ITALIA SRL NON VENDIBILI IN ITALIA
D.M.G. Italia comunica che i lotti dei seguenti prodotti sono stati importati
senza autorizzazione e non possono essere venduti in Italia:
904993452 COLINOX GOCCE OS 20ML – lotto: n.230488 scad. 30/6/2025
944741875 CUE SOLUZIONE OTOLOGICA 15ML – lotti: 230688 e.230690 scad. 30/9/26
939467128 GASTROTUSS BABY SCIROPPO 200ML – lotti: 230701 e 230706 scad. 30/3/26
934720311 IMMUNOTROFINA D 30CPR – lotto: n.D046R scad. 31/8/2025
934527716 IMMUNOTROFINA D LIQUIDO 200ML – lotto: n.230674 scad. 30/9/2025
935253450 RINOGERMINA SPRAY NASALE 10ML – lotto: n.230658AS scad. 30/9/2025
L’Azienda chiede di rendere le confezioni di suddetti lotti al Fornitore;
D.M.G. e’ disponibile per eventuali chiarimenti all’indirizzo
ufficio.clienti@dmgit.com.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 09-10-23
FARMACO
1) XEVUDY: ESTENSIONE DEL PERIODO DI VALIDITA’
GSK informa che, a seguito dell’estensione del periodo di validità di
049812011 XEVUDY*FL 500MG 8ML da 18 mesi a 24 mesi, il seguente lotto:
GN6B (scad. in etichetta 11/2023)
può continuare ad essere utilizzato per ulteriori 6 mesi oltre la data di
scadenza stampata in etichetta, purché’ siano stati conservati in frigorifero
(2 C – 8 C) nella confezione originale per essere protetto dalla luce.
2) LOTTI AGGIORNATI
045996055 CUTAQUIG*SC 1FL 24ML 165MG/ML
Primo lotto aggiornato K243A8145 scadenza 9/2025
3) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
042671014 SIDRETELLA21CPR 3MG+0,02MG 044985012 DILIVAS28CPR 5MG
044985024 DILIVAS28CPR 10MG 044985036 DILIVAS28CPR 20MG
044985048 DILIVAS28CPR 40MG 028825014 CLENIL JETAER 200ER 250MCG
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
PARAFARMACO
A) PRODOTTI ALIMENTARI CONTENENTI TE’ VERDE
POLARIS FARMACEUTICI
975201361 MULTIVITALEX 30CPR
- lotti invendibili: tutti i lotti antecedenti al n. 3154 scad. 31/3/26 privi di etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340;
- lotti vendibili: tutti i lotti antecedenti al n. 3154 scad. 31/3/26 recanti etichetta adesiva aggiornata ai sensi del Reg. UE 2022/2340 e tutti i lotti a partire dal n. 3154 scad. 31/3/26.
L’Azienda provvederà a fornire etichette adesive da applicare sulle eventuali confezioni dei lotti precedenti al n. 3154 scad. 31/3/2026.
B) TERMINE COMMERCIALIZZAZIONE FORTECID POLVERE NEODUST
Formevet, distributore dei prodotti qui sotto riportati, comunica che
l’autorizzazione all’immissione in commercio dei tali è stata revocata,
pertanto non saranno più vendibili a partire dal 23/12/2023:
943715161 FORTECID POLVERE NEODUST 1KG
943715159 FORTECID POLVERE NEODUST 500G
C) GINO BASILE. ETICHETTATURA ERRATA
Gino Basile comunica che il paraf 931813051 e’ stato erroneamente stampato
sulle confezioni del formato da 30cps di LICORESV con lotto n.00123B0063
scad. 9/2025.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 10-10-23
FARMACO
1) RITIRO LOTTO
AIFA comunica il ritiro cautelativo da parte della ditta dei seguenti lotti:
037120019 LUCILLE*21CPR RIV
Lotti ritirati: 210830 scad. 3/2024, 211796 scad. 3/2024
Motivo del ritiro: risultati fuori specifica
2) LOTTI AGGIORNATI
036607048 GABAPENTIN MY*50CPS 100MG
Primo lotto aggiornato 8166873 scadenza 5/2026
039600034 SPIDIDOL*OS GRAT 12BS 400MG CO
Primo lotto aggiornato 393871 scadenza 9/2026
021299033 DEFLAMON*IV FL 500MG 100ML
Primo lotto aggiornato 23I1202 scadenza 9/2026
3) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:
- G.U. n. 119 del 10/10/2023, Foglio delle inserzioni (consegna foglio
illustrativo dal 9/11/2023):
ROSUVASTATINA TEVA
KETOPROFENE SALE DI LISINA COOP
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
4) REGIONI EMILIA-ROMAGNA E LOMBARDIA. SOMMINISTRAZIONE VACCINI ANTINFLUENZALI ED ANTI-COVID19 IN FARMACIA
Nelle Regioni Emilia-Romagna e Lombardia sono avviate le campagne vaccinali in
oggetto:
Emilia-Romagna
Le modalita’ di attuazione della campagna vaccinale antinfluenzale e
anti SARS-Cov-19 sono riepilogate richiamate dalle Circolare 4/2023 e dalla
Nota prot. n. 1015923. U del 06/10/2023 della Regione Emilia-Romagna.
Lombardia
Dal 09/10/2023 MMG e PLS possono ritirare i vaccini antinfluenzali in Farmacia
dopo averli ordinati tramite WebDPC.
I vaccini ordinabili sono i seguenti:
- Efluelda
- Fluad Tetra
- Fluenz Tetra
- Vaxigrip Tetra
- Pneumococco coniugato P20
- Pneumococco polisaccaridico P23
Dal 10/10/2023 le Farmacie possono ordinare i nuovi vaccini anti Covid-19
Comirnaty Omicron XBB 1.5.
In entrambe le Regioni, i vaccini antinfluenzali e antipneumococcici oggetto di
distribuzione a Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e
Farmacie transitano su piattaforma DPC e sono identificati dall’elemento “VU”
(descrizione: TRANSITO SU PIATTAFORMA DPC PER USO PROFESSIONALE DA PARTE DI MEDICI DI MED. GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA O FARMACISTI) di “Tabella Particolare” (tabella n. 29 dell’archivio filtabel; TS034 PARTICOLARITA’),
attivo nei dati regionali (archivio DR del filnt; TR007 PARTICOLARITA’ – DATI REGIONALI).
In Banca Dati i valori della remunerazione per la somministrazione del vaccino
antinfluenzale ai soggetti eleggibili (codice paraf 983529797), non eleggibili
(codice paraf 983529809) e del vaccino anti-Covid19 (codice paraf 982528426),
sono gestiti nella Tabella TR009 di BDF2.0.
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) REGOLAMENTO UE 2022/63 – ADDITIVO BIOSSIDO DI TITANIO (E 171) NEGLI ALIMENTI
Il Regolamento UE 2022/63, in vigore il 7 febbraio 2022, vieta l’uso del
biossido di titanio (E 171) come additivo negli alimenti; i prodotti non
conformi al Regolamento possono essere immessi sul mercato, da parte dei
Produttori, fino al 7/8/2022; le scorte presenti nel ciclo distributivo
possono essere vendute fino alla data di scadenza indicata in etichetta o fino
al termine minimo di conservazione.
GINO BASILE
931813051 LICORESV 30CPS – ultimo lotto con E171: n.011 scad. 10/2023; primo
lotto senza E171: n.00123B0063 scad. 9/2025
B) BOSTON: RITIRO LOTTI DUODENOSCOPIO EXALT
Boston Scientific dispone il ritiro di specifici lotti di duodenoscopio Exalt a
causa del possibile ingresso di acqua nella lente, con compromissione della
qualita’ dell’immagine:
- Duodenoscopio Exalt, confezione singola – 962896039, lotti: 31199348,
31574944;
- Duodenoscopio Exalt, confezione doppia – 962896054, lotti: 31118201,
31129503, 31265893.
La ditta chiede di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
C) INTEGRATORI ALIMENTARI CONTENENTI MONACOLINA
PRINCEPS Srl
L’Azienda comunica che i lotti n.21126 scad. 7/2025 e n.321393 scad. 10/2025 di
944981149 NOCOL PLUS 30CPR 30G sono stati ri-etichettati secondo le
disposizioni ministeriali previste dal Reg. UE 2022/860.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Ottobre 2023 | Aggiornamento Tecnico
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come
di seguito specificato:
- G.U. n. 116 del 3/10/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 2/11/2023):
DILADEL
LATANOSTILL
TRIESENCE
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
045790021 TRELEGY ELL*30D 92+55+22MCG
Primo lotto aggiornato: 8L6U scadenza 5/2025
039600010 SPIDIDOL12CPR RIV 400MG Primo lotto aggiornato: 20059509 scadenza 8/2026 039600073 SPIDIDOL24CPR RIV 400MG
Primo lotto aggiornato: 20059005 scadenza 7/2026
045590015 TECENTRIQINFUS 1200MG 20ML Primo lotto aggiornato: B1014H04 scadenza 31/5/2026 045590027 TECENTRIQINFUS 840MG 14ML
Primo lotto aggiornato: B0019H24 scadenza 31/12/2025
034310021 FORZAAR*28CPR RIV 100MG+25MG
Primo lotto aggiornato: A102609 scadenza 30/06/2026
033266014 SINERTEC*14CPR 20MG+6MG
Primo lotto aggiornato: A103164 scadenza 30/04/2026
024402063 EUTIROX50CPR 125MCG Primo lotto aggiornato: G01WN8 scadenza 4/2026 024402075 EUTIROX50CPR 150MCG
Primo lotto aggiornato: G01X39 scadenza 6/2026
036679064 INEGY*30CPR 10MG+10MG PVC/AL/P
Primo lotto aggiornato: X018671 scadenza 31/12/2024
028523013 METRONIDAZOLO SAME*GEL 30G 1%
Primo lotto aggiornato: 237 scadenza 7/2026
043240100 DUOTENS*30CPS 5MG+10MG
Primo lotto aggiornato: 12838521 scadenza 11/2025
026510038 DIFOSFONAL*EV 6F 300MG 10ML
Primo lotto aggiornato: 2301 scadenza 7/2026
044245013 BRIMONIDINA TIMOL EG*1FL 5ML
Primo lotto aggiornato: 23020197 scadenza 30/6/2026
040771115 OLANZAPINA EG28CPR ORO 5MG Primo lotto aggiornato: 139004 scadenza 30/6/2026 040771267 OLANZAPINA EG28CPR ORO 10MG
Primo lotto aggiornato: 139624 scadenza 30/6/2026
047845019 PRAMIPEXOLO EG10CPR 0,26MG RP Primo lotto aggiornato: V17T4 scadenza 31/1/2026 047845134 PRAMIPEXOLO EG30CPR 3,15MG RP
Primo lotto aggiornato: V1UC5 scadenza 31/1/2026
045154010 VARDENAFIL EG*4CPR RIV 5MG
Primo lotto aggiornato: 134885 scadenza 28/2/2026
034667028 FLUOXETINA EG12CPR OROD 20MG Primo lotto aggiornato: 231456 scadenza 30/6/2025 034667042 FLUOXETINA EG28CPR OROD 20MG
Primo lotto aggiornato: 231457 scadenza 30/6/2025
3) RECALL ALDACTONE
A seguito della riduzione di validita’ da 60 mesi a 36 mesi, Avas comunica che
il 9/10/2023 sara’ avviata la procedura di ritiro dal mercato dei lotti del seguente medicinale:
019822028 ALDACTONE*16CPS 25MG
Lotti:
12219945, 1R575, 1R576, 1R577 (scadenza sulla confezione 31/3/2026), 210471
(scadenza sulla confezione 30/4/2026), 1R19X, 1R19Z, 1R1A1 (scadenza sulla
confezione 30/6/2026), V0601, V0602, V0603, 2RZ28 (scadenza sulla confezione
30/9/2026), 2R096, 2R097, 2R098 (scadenza sulla confezione 31/12/2026), 222425,
222426, 222427 (scadenza sulla confezione 1/2/2027), 2R1L9, 2R1LA, 2RX07
(scadenza sulla confezione 31/7/2027), 2RA99 (scadenza sulla confezione
30/9/2027), 223563 (scadenza sulla confezione 31/10/2025), 234295, 234296
(scadenza sulla confezione 28/2/2026), 3R047, 3R048, 3R049 (scadenza sulla
confezione 31/12/2027)
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 4 ottobre
FARMACO
1) REGIONI MARCHE E VENETO.
SOMMINISTRAZIONE VACCINI ANTINFLUENZALI ED ANTI-COVID19 IN FARMACIA
Nelle Regioni Marche e Veneto sono in corso di avvio le campagne vaccinali in oggetto con le modalità definite rispettivamente da:
- Nota ASUR Marche prot. n. 0018814 del 27/09/2023 “Prevenzione e controllo
dell’influenza: raccomandazioni per la stagione 2023-2024 – indicazioni operative regionali”;
- D.G.R. Veneto n. 1166 del 28/09/2023 “Approvazione dello schema del
protocollo d’Intesa regionale, integrativo del protocollo d’Intesa nazionale
28/07/2022 per la somministrazione di vaccini antinfluenzali nell’ambito della
campagna antinfluenzale 2023/2024 presso le Farmacie pubbliche e private
convenzionate e proroga annuale al 31/12/2024 del protocollo d’Intesa regionale
integrativo per la somministrazione dei vaccini anti-Covid 19, DGR n 1020/2022″.
Ove pertinente:
- i valori della remunerazione per la somministrazione del vaccino antinfluenzale ai soggetti eleggibili (codice paraf. 983529797), non eleggibili (codice paraf 983529809) e del vaccino anti-Covid19 (codice paraf. 982528426), sono gestiti nella Tabella TR009 di BDF2.0;
- i vaccini antinfluenzali oggetto di distribuzione a Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Farmacie sono identificati dall’elemento
“VU” (descrizione: TRANSITO SU PIATTAFORMA DPC PER USO PROFESSIONALE DA PARTE DI MEDICI DI MED. GENERALE E PEDIATRI DI LIBERA SCELTA O FARMACISTI) di “Tabella Particolare” (tabella n. 29 dell’archivio filtabel; TS034 PARTICOLARITA’), attivo nei dati regionali (archivio DR del filnt;
TR007 PARTICOLARITA’ – DATI REGIONALI).
2) LOTTI AGGIORNATI
038548032 AMLODIPINA TEVA28CPR 5MG Primi lotti aggiornati: 1480323, 1490323 scadenza 3/2028 038548160 AMLODIPINA TEVA14CPR 10M
Primo lotto aggiornato: 0410423 scadenza 4/2028
038548210 AMLODIPINA TEVA*30CPR 10MG
Primi lotti aggiornati: 7400323, 7410323, 7420323 scadenza 3/2028
040259069 VALSARTAN ID TE28CPR80+12,5MG Primo lotto aggiornato: 0067741 scadenza 2/2026 040259259 VALSARTAN ID TE28CPR 160+25MG
Primo lotto aggiornato: 0067737 scadenza 2/2026
041621044 DESLORATADINA TE*20CPR RIV 5MG
Primo lotto aggiornato: 0010423 scadenza 4/2025
044885046 DARZALEX*SC 1FL 15ML 120MG/ML
Primo lotto aggiornato: NES1107 scadenza 4/2025
045538016 VEGEDOL*10CPR RIV 400MG
Primo lotto aggiornato: 1106246 scadenza 3/2026
043834023 IBUPROFENE EG*OS GRAT 30BUST
Primo lotto aggiornato: 231422 scadenza 30/6/2026
024737037 TENORETIC*28CPR 50MG+12,5MG
Primo lotto aggiornato: SH685 scadenza 28/2/2027
040592077 METFORMINA AUR*40CPR RIV 850MG
Primo lotto aggiornato: MRM2300985B scadenza 4/2028
037002045 TAMSULOSINA EG20CPS 0,4MG RM Primo lotto aggiornato: 217686 scadenza 30/4/2026 037002060 TAMSULOSINA EG30CPS 0,4MG RM
Primo lotto aggiornato: 217912 scadenza 30/4/2026
041467034 PARACETAMOLO EG20CPR 500MG Primo lotto aggiornato: 231306 scadenza 30/6/2028 041467111 PARACETAMOLO EG16CPR 1000MG
Primo lotto aggiornato: 231303 scadenza 30/6/2027
046043028 FEBUXOSTAT AU*28CPR RIV 80MG
Primo lotto aggiornato: FB8023003B scadenza 2/2026
039870035 BISOPROLOLO EG*28CPR 1,25MG
Primo lotto aggiornato: 30112C/1 scadenza 28/2/2026
033649017 NIMESULIDE EG*30CPR 100MG
Primo lotto aggiornato: 237 scadenza 30/4/2025
036131011 GABAPENTIN EG50CPS 100MG Primo lotto aggiornato: 23208 scadenza 30/6/2026 036131023 GABAPENTIN EG50CPS 300MG
Primo lotto aggiornato: 23209 scadenza 30/6/2026
036131035 GABAPENTIN EG*30CPS 400MG
Primo lotto aggiornato: 23112 scadenza 30/4/2026
041404029 MACROGOL EG*OS 20BUST 13,7G
Primo lotto aggiornato: 32399 scadenza 31/5/2026
041379126 CANDESARTAN ID EG*28CPR16+12,5
Primo lotto aggiornato: 2320A045 scadenza 30/4/2026
039278015 LATANOPROST EG*COLL 1FL 2,5ML
Primo lotto aggiornato: 107337 scadenza 31/5/2025
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) TERMINE COMMERCIALIZZAZIONE NEO FORTECID SPRAY
Formevet, distributore del prodotto 935671634 NEO FORTECID SPRAY 750ML,
comunica che il 25/3/2024 sarà la data ultima per l’immissione sul mercato,
vendita o cessione al consumatore finale dell’articolo in oggetto. A questa
data si aggiungono altri 6 mesi per l’utilizzo delle confezioni già acquistate
dagli utilizzatori finali.
B) CORIN: RITIRO LOTTI COMPONENTE FEMORALE UNITY
Corin comunica il ritiro di specifici lotti delle seguenti misure di stelo
femorale Unity in seguito ad una segnalazione relative ad una confezione
contenente uno stelo di dimensioni differenti da quelle riportate in etichetta:
- Stelo femorale Unity misura 6 – 960269316, lotto: 529803;
- Stelo femorale Unity misura 7 – 960269330, lotto: 532405.
La ditta chiede di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 05-10-23
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
036875019 BELARA*21CPR RIV 2MG+0,03MG
Primo lotto aggiornato T38210A scadenza 31/8/2026
036704029 LANSOPRAZOLO PEN28CPS 15MG Primo lotto aggiornato: 231526 scadenza 7/2025 036704056 LANSOPRAZOLO PEN14CPS 15MG FL
Primo lotto aggiornato: 2219421 scadenza 10/2024
036704082 LANSOPRAZOLO PEN*28CPS 30MG FL
Primo lotto aggiornato: 231528 scadenza 7/2025
045104205 INHIXA*10SIR 10000UI 1ML+COPR
Primo lotto aggiornato: AE10051A scadenza 1/2026
043339047 COMETRIQ84CPS 20MG Primo lotto aggiornato: 5293862 scadenza 6/2025 043339062 COMETRIQCPS 84X20MG+28X80MG
Primo lotto aggiornato: 5517152 scadenza 12/2025
2) MODIFICA STAMPATI
Sono pubblicati alcuni provvedimenti di modifica stampati di medicinali, come specificato:
- G.U. n. 117 del 5/10/23, Foglio delle inserzioni (consegna foglio illustrativo dal 4/11/2023):
FELDENE
FELDENE FAST
OSSIBUTININA CLORIDRATO MYLAN GENERICS
POSACONAZOLO MYLAN PHARMA
DUTASTERIDE SANDOZ GMBH
DILTIAZEM SANDOZ
-G.U. n.233 del 5/10/23, Serie Generale (consegna foglio illustrativo dal 4/11/2023):
DINTOINA
Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
3) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE FRIULI-VENEZIA GIULIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Friuli-Venezia Giulia.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati