da Redazione SoFarmaMorra | 11 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmacyscanner.it
Sono 1.438 e saliranno a oltre 3.500 entro fine anno gli sportelli di consegna di Punto Poste, la rete di Poste Italiane per il ritiro degli acquisti effettuati online e la restituzione dei resi. I nuovi Punti, allestiti anche grazie ad un accordo quadro con la Federazione italiana tabaccai, comprendono 1.053 tabaccai, 30 Indabox e 15 KiPoint (presso bar, edicole, cartolerie e centri commerciali); ne fanno parte anche 340 lockers, gli armadietti con serratura per il ritiro e la spedizione automatica di pacchi, disponibili no-stop 24 ore su 24 e fino a 7 giorni su 7. E poi, a parte, ci sono gli oltre 12.800 uffici di Poste Italiane, 11.800 dei quali con servizio di Fermoposta. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 7 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
Buone notizie per la Veterinaria in farmacia. Un mercato che, nell’ultimo anno, ha registrato un giro d’affari di 359,2 milioni di euro, pari al 3,4% del totale ambito commerciale della farmacia. Nei dodici mesi terminanti ad aprile 2019 la crescita è del +7,1% e con una differenza cumulata pari a 23,8 milioni rispetto all’anno precedente. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 7 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Diabete in farmacia, dallo screening all’aderenza terapeutica, la presa in carico del paziente contribuirebbe al miglioramento della vita e alla riduzione della spesa sanitaria
In 13 giorni, 5.000 farmacie hanno monitorato quasi 130mila persone sottoponendole a uno screening gratuito per il diabete e sono state in grado di rilevare quasi 5.000 soggetti affetti dal diabete che non sapevano di esserlo. «Persone che ora possono curarsi adeguatamente» spiega Marco Cossolo, presidente di Federfarma, «e molto probabilmente eviteranno le complicanze e il progredire della malattia, con un vantaggio per la salute della popolazione, ma anche per le casse del servizio sanitario nazionale, perché la patologia costa esponenzialmente di più man mano che progredisce». Inoltre, grazie ai farmacisti, è stato rilevato che il 13,48% dei pazienti affetti dalla patologia a cui è stata prescritta una dieta alimentare non la segue e il 36,26% la segue abbastanza. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 7 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
Al Tavolo sulla Farmacia dei servizi che si è riunito recentemente a Roma, sono emersi importanti orientamenti e indicazioni. Per ciascuno dei servizi professionali e cognitivi erogati dal farmacista – dalle campagne di screening al supporto all’aderenza terapeutica – è stata evidenziata la necessità di mettere a punto metodologie e protocolli operativi atti a garantire la standardizzazione delle procedure, la misurabilità degli effetti prodotti in termini di efficacia, e quindi di salute, ma anche di governo della spesa. Si tratta di un passaggio indispensabile per determinare la remunerazione delle prestazioni stesse. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 7 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.pharmaretail.it
Anche di fronte a un’offerta più variegata di servizi e prodotti per il benessere, la farmacia rimane il punto di riferimento prediletto dai cittadini. Si può ipotizzare che questa preferenza sia dovuta, oltre che dall’ampiezza di prodotti adatti ad esigenze sempre più diversificate, dalla possibilità di chiedere consigli esperti. Se questo è vero, allora che cosa significa per le farmacie adottare strategie di fidelizzazione?
Le strategie di fidelizzazione sono spesso ricondotte alla fidelity card, a meccanismi di raccolta punti che danno luogo a sconti sui prodotti e consentono ai gestori di ricavare dati utili per comprendere il proprio bacino di mercato. Non vi è dubbio che i sistemi di fidelity in farmacia funzionano, fanno aumentare i fatturati, incrementano in modo significativo lo scontrino medio e anche la frequenza dell’acquisto. Inoltre i programmi di loyalty consentono di raccogliere informazioni utili per capire i comportamenti di consumo. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 4 Giugno 2019 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Enpaf, un milione di euro una tantum per titolari e soci di farmacie rurali. Domande entro il 10 giugno
Enpaf, l’ente comunica scadenze e condizioni per la domanda di concessione del contributo una tantum e della riduzione della contribuzione previdenziale
L’Ente nazionale di previdenza e assistenza farmacisti comunica lo stanziamento di 1 milione di euro come contributo una tantum in favore degli iscritti titolari o dei soci di farmacie rurali. (altro…)