Cala il valore dello scontrino ma salgono gli ingressi? È ora di aggiornare la proposta al banco

Cala il valore dello scontrino ma salgono gli ingressi? È ora di aggiornare la proposta al banco

fonte: www.pharmacyscanner.it

Sarebbe opportuno che i farmacisti titolari si soffermassero con un’attenzione maggiore dell’ordinario sui dati forniti la settimana scorsa da Iqvia riguardo a ingressi e scontrini delle farmacie nei primi otto mesi del 2022. L’evidenza principale arriva dal calo del valore medio dello scontrino rispetto allo stesso periodo del 2021, che discende da diverse cause. La più ovvia arriva dalla contrazione della spesa per prodotti covid, di certo inferiore a un anno fa. Ma a mio parere all’origine c’è innnazittutto la perdita di rilevanza della proposta al banco: i farmacisti, spesso “tirati” in termini di organico, hanno dovuto lavorare a testa bassa, trascurando il cosiddetto consiglio al banco.

(altro…)

Ipercolesterolemia, screening di prevenzione e monitoraggio della terapia: ruolo attivo del farmacista

Ipercolesterolemia, screening di prevenzione e monitoraggio della terapia: ruolo attivo del farmacista

fonte: www.farmacista.it

I farmacisti sono al centro del processo di cura e delle attività di prevenzione in molte patologie, tra queste anche l’ambito delle dislipidemie, tra cui l’ipercolesterolemia. Se ne è parlato nel simposio dal titolo:” Ipercolesterolemia tra prevenzione e trattamento: il ruolo del farmacista” che si è svolto durante FarmacistaPiù 2022.

(altro…)

Dermocosmetica: nonostante l’inflazione, non aumentano i prezzi in farmacia

Dermocosmetica: nonostante l’inflazione, non aumentano i prezzi in farmacia

fonte: www.pharmaretail.it

La libera vendita in farmacia non è immune dai rincari che gravano su tutti i settori italiani. Ma ci sono aree dell’ Out of prescription che registrano rialzi più significativi e altre che sono meno sensibili all’aumento dei prezzi. È il caso della Dermocosmetica, su cui ci concentriamo in questa settimana nella nostra rubrica Monitor Inflazione a cura di New Line Ricerche di Mercato.

(altro…)

La popolazione silver è sempre più digitalizzata, la farmacia può avere tanto da offrire

La popolazione silver è sempre più digitalizzata, la farmacia può avere tanto da offrire

fonte: www.pharmaretail.it

Tra la popolazione silver e la farmacia esiste una relazione privilegiata. La farmacia è al centro della quotidianità degli anziani, un presidio strategico per la loro salute, e le persone over 65 rappresentano un target di clienti-pazienti fondamentale per la farmacia.
Tuttavia, quando si parla di trasformazione digitale nel mondo farmacia, si fa poco spesso riferimento a servizi che potrebbero coinvolgere direttamente gli over 65.

(altro…)

Ricetta dematerializzata nel settore veterinario, le indicazioni del Ministero

Ricetta dematerializzata nel settore veterinario, le indicazioni del Ministero

fonte: www.farmacianews.it

Con la nota “Indicazioni operative per la gestione degli stupefacenti e sostanze psicotrope nel settore veterinario – Integrazione nota prot. n. 0019051”, il Ministero della Salute ha integrato una precedente nota, informando dell’entrata in vigore del decreto del 5 agosto scorso, n.136, che rappresenta un adeguamento alle disposizioni europee in materia di prescrizioni veterinarie e dispositivi medici

(altro…)