Pazienti cronici. Farmacista e medico in team migliorano gestione delle cure

Pazienti cronici. Farmacista e medico in team migliorano gestione delle cure

fonte: www.farmacista33.it

Essere educati alla collaborazione e sfruttare le nuove tecnologie, per avere un facile accesso alle informazioni sanitarie, aiutano a organizzare il team, per monitorare al meglio le cure
Nell’ottica di migliorare la gestione delle terapie farmacologiche di un paziente, soprattutto un malato cronico, la collaborazione in forma di team tra medico e farmacista è fondamentale e per attuarla, bisognerebbe sfruttare sempre di più le nuove tecnologie. A parlarne, in un’intervista a Pharmacy Times, è Michael Barr, medico americano, che ha descritto i punti chiave con cui la collaborazione può dare benefici al paziente.

(altro…)

Generici-equivalenti: puntare su formazione e informazione

Generici-equivalenti: puntare su formazione e informazione

fonte: www.farmacianews.it

Nel 2021 i farmaci generici-equivalenti hanno assorbito il 22,6% del totale del mercato a confezioni delle farmacie territoriali (che è di 1,7 miliardi di pezzi), con una crescita dello 0,1%. La percentuale del mercato a valori si attesta al 14,81%, corrispondente a un incremento dello 0,3% (36,76% brand a brevetto scaduto e 48,43% farmaci esclusivi, protetti o senza generico corrispondente).

(altro…)

Monitor Inflazione: riflettori puntati su SOP e OTC

Monitor Inflazione: riflettori puntati su SOP e OTC

fonte: www.pharmaretail.it

Nella prima uscita di Monitor Inflazione a cura di New Line Ricerche di Mercato, la nuova rubrica che monitora i prezzi in farmacia in una fase decisamente “calda” di inflazione, ci concentriamo sull’analisi dell’andamento della Libera Vendita, con un focus specifico sul mercato SOP&OTC.
La dinamica mensile del paniere viene, in prima battuta, messa a confronto con l’andamento dell’indice dei prezzi al consumo divulgato ogni trenta giorni dall’ISTAT. Il confronto tra l’andamento generale dei prezzi, che come è noto, è in forte ascesa, e quello dell’ out of prescription in farmacia è di particolare rilevanza in questo momento storico.

(altro…)

Vaccinazioni, i modelli operativi in farmacia. Le indicazioni per spazi esterni e contratti di rete

Vaccinazioni, i modelli operativi in farmacia. Le indicazioni per spazi esterni e contratti di rete

fonte: www.farmacista33.it

Accelera in diverse regioni la campagna vaccinale contro l’influenza e man mano si procede a definire la partecipazione delle farmacie. Da più parti l’invito è quello di spingere verso la co-somministrazione del vaccino anti Covid e anti flu e da ultimo l’appello è partito anche dai medici di medicina generale. Intanto, in merito alle farmacie, si chiariscono le indicazioni relative all’utilizzo delle aree esterne e dei contratti di reti. Ma quale è l’operatività per la gestione della somministrazione?

(altro…)

Competenza del farmacista va oltre verifica della regolarità formale delle ricette.

Competenza del farmacista va oltre verifica della regolarità formale delle ricette.

fonte: www.farmacista33.it

Competenza farmacista va oltre verifica della regolarità formale delle ricette. Il parere del Tar«Il dottore farmacista non esaurisce i propri compiti nella verifica della regolarità formale delle prescrizioni mediche esibite dagli utenti del servizio di erogazione dei farmaci, dovendo piuttosto collaborare con le proprie competenze esclusive affinché il predetto servizio sia svolto correttamente».

(altro…)