Studiare il mercato per pianificare il futuro

Studiare il mercato per pianificare il futuro

fonte: www.farmacianews.it

È il mercato che detta le linee guida da seguire per svolgere un idoneo progetto che sia orientato a obiettivi di business. Anche nell’healthcare il mercato delinea queste linee di sviluppo. Quanto è semplice comprendere le tendenze ai nostri giorni? La curiosità, la ricerca, l’attenzione ai particolari sono gli skill che permettono di sapere quali sono e come si sviluppano i trend e gli atteggiamenti più profondi della clientela, come e in che modo si muovono i trend di opinione sulle patologie o tendenze scientifiche e, in particolare, come e in che modo si muoveranno i decisori che possono modificare un mercato.

(altro…)

Disturbi del sonno e cambio stagione: rimedi, stili di vita e farmaci di automedicazione

Disturbi del sonno e cambio stagione: rimedi, stili di vita e farmaci di automedicazione

fonte: www.farmacista33.it

Nel mese di aprile, tra passaggio all’ora legale cambio di stagione e, negli ultimi due anni, anche la convivenza con il virus SARS-CoV-2 e gli effetti prolungati che la pandemia di Covid-19, i piccoli disturbi del sonno possono diventare più frequenti, con ripercussioni sul benessere quotidiano. In particolare, per chi ha avuto il Covid e deve fare i conti con stanchezza o nebbia mentale quando questi sintomi si manifestano come conseguenza del cosiddetto Long Covid.

(altro…)

La cosmesi in farmacia nel post-Covid: nuove abitudini e trend di acquisto

La cosmesi in farmacia nel post-Covid: nuove abitudini e trend di acquisto

fonte: www.farmacianews.it

Dopo che nel 2020 si è verificato un sensibile calo del giro d’affari, le proiezioni per il 2021 indicano una crescita che potrebbe riportare ai valori pre-pandemici. Le nuove abitudini nelle scelte di acquisto, tuttavia, lasciano presagire che si potrebbe andare anche oltre tali cifre
I dati rilevati dal Centro Studi di Cosmetica Italia per quanto riguarda le vendite dei prodotti di dermocosmesi hanno mostrato un’importante ripresa del comparto nel 2021. Il fatturato delle imprese cosmetiche ha infatti superato di poco i 12 miliardi, mentre le stime di chiusura del 2022 indicano una cifra prossima ai 12 miliardi e 500 milioni di Euro, il che lascerebbe presagire la possibilità di tornare a valori pre-pandemia, andando anche un po’ oltre.

(altro…)

L’avanzata del Quick Commerce: l’acquisto online ora arriva in poche ore

L’avanzata del Quick Commerce: l’acquisto online ora arriva in poche ore

fonte: www.digital4.biz

L’eCommerce evolve velocemente così come il servizio richiesto dagli utenti, che diventa sempre più all’insegna dell’immediatezza. Acquisti in un click, pagamenti automatizzati, nessun bisogno di uscire dalle piattaforme e, soprattutto, consegna in poche ore: ma è davvero così necessaria quella che è stata definita “economia del capriccio”?

(altro…)

La Piramide Alimentare per salute delle ossa: la prevenzione e cura passa anche dalla tavola

La Piramide Alimentare per salute delle ossa: la prevenzione e cura passa anche dalla tavola

fonte: www.farmacianews.it

Dopo l’aggiornamento della Piramide Alimentare “tradizionale”, secondo le ultime evidenze scientifiche e i nuovi bisogni dell’organismo, e la Piramide dell’attività fisica, arriva anche la Piramide Alimentare appositamente pensata per la salute delle ossa. Messa a punto dall’Università di Pavia, è stata illustrata in una review, pubblicata di recente su Nutrients.

(altro…)

Fine stato emergenza. Ricetta dem, prezzo tamponi e mascherine: tra interventi attesi e novità ecco cosa cambia

Fine stato emergenza. Ricetta dem, prezzo tamponi e mascherine: tra interventi attesi e novità ecco cosa cambia

fonte: www.farmacista33.it

È stata stabilita una proroga per la modalità di trasmissione del numero di ricetta elettronica. Sono attese novità sugli Accordi sui prezzi calmierati per tamponi, mascherine e FFP2
La cessazione dello Stato di emergenza pone fine di una serie di misure e disposizioni via via formulate per gestire le varie fasi della pandemia e dare risposta a situazioni critiche per la popolazione. Tra queste, ci sono quelle relative alle modalità di trasmissione del numero di ricetta elettronica – su cui è stata già decisa una proroga -, così come gli Accordi sui prezzi calmierati per tamponi, mascherine e FFP2. Quale è la situazione per i farmacisti?

(altro…)