Fonte: www.farmaracing.it
Hai progettato il tuo e-commerce, scelto i prodotti da inserire e tutte le descrizioni, il catalogo, i prezzi e hai addirittura implementato un blog. Sei proprio sicuro di aver pensato ad ogni minimo dettaglio? Allora perchè la tua farmacia online non ha una versione mobile friendly, ovvero un’interfaccia ottimizzata per smartphone e tablet?
Non puoi più rimandare questo importante appuntamento: devi realizzare la versione mobile del tuo e-commerce subito! Perchè è così importante? Te lo diciamo subito!
E-commerce farmacia mobile: perché è così importante?
Prima di spiegare la sua importanza, definiamo che cosa significa avere la versione mobile di una farmacia online. Un e-commerce mobile friendly è un sito che si adatta al dispositivo usato per navigare, che sia desktop o supporto mobile, come smartphone e tablet. Questo adeguamentoè uno dei tanti modi per migliorare l’esperienza dell’utente. Scopri tutti gli altri. I negozi online però non sono semplici siti di presentazione, perchè il loro obiettivo è quello di vendere. Perciò un e-commerce mobile friendly deve permettere all’utente di effettuare il processo di acquisto dall’inizio alla fine anche attraverso un supporto portabile.
Oggi il mobile commerce è diventato una prassi, non puoi più permetterti di ignorarlo: sono sempre di più le persone che decidono di fare shopping online dallo smartphone. I numeri parlano chiaro: il Mobile PlayBook di Google riporta che l’80% usa il cellulare per cercare prodotti da comprare online; inoltre sempre secondo il colosso di Mountain View si aggira intorno al 61% la percentuale di utenti che chiudono un sito non ottimizzato da smartphone, per navigare in altre pagine che si adattano ad un supporto mobile. Ma non basta: questo fenomeno probabilmente soppianterà l’uso di computer fissi, si calcola infatti che l’uso della navigazione da mobile crescerà del 76% nei prossimi anni.
Le persone che oggi non usano lo smartphone per informarsi, comunicare, giocare e… comprare si contano davvero sulle dita di una mano. Perchè privarti di questa opportunità?
Ma c’è dell’altro: avere un sito mobile friendly è un fattore di ranking per la SEO. Cosa significa? Vuol dire che Google premia i siti web ed e-commerce che hanno una versione mobile. Dal 21 Aprile 2015 infatti i risultati delle ricerche da supporto mobile, permettono di sapere subito se un sito è mobile friendly oppure no. In questo modo:
Targhetta mobile friendly nella SERP di Google
Targhetta mobile friendly nella SERP di Google
Questa piccola scritta accanto all’anteprima delle pagine può cambiare le sorti dell’e-commerce: chi ha un sito che si adatta a diversi dispositivi è premiato, non solo da Google, ma anche e soprattutto dalle persone che navigano in Rete.
Se sei mobile friendly sei competitivo!
In seguito alla diffusione di questi dati e al nuovo algoritmo di Google molte aziende del settore benessere si sono adattate ed, in particolare, hanno adattato le loro pagine web. Ciò significa che chi non ha un sito del genere rimane fuori dal mercato: la competitività è un elemento essenziale per fare successo.
Fare in modo che un sito si adatti a diversi dispositivi aumenta le possibilità di avere nuove conversioni. Se poi aggiungiamo prezzi convenienti e un’ampia scelta di prodotti allora sarà possibile vincere la propria sfida contro la concorrenza.
Ottimizzazione SEO, usabilità e competitività: questi sono i tre fondamentali vantaggi di una versione mobile friendly. Oggi vendere online non significa esclusivamente avere un contenitore statico e poco adattabile in cui inserire i propri prodotti e sperare di essere trovati: oggi il commercio elettronico è fatto di aggiornamenti continui, esperienza e competenza nel settore.
Solo in questo modo si potranno vedere risultati!