fonte: Pensa Pharma

Per predisposizione naturale, le donne risultano soffrire maggiormente degli uomini di problemi di circolazione: circa 4 donne su 10, infatti cercano modi per riattivare la circolazione.
In questo articolo vi proponiamo qualche esercizio per riattivare la circolazione ma vogliamo ricordarvi che questi sono solo esercizi indicativi, se soffrite di circolazione è sempre bene rivolgervi al vostro medico curante per affrontare l’argomento da un punto di vista medico e professionale.


LE CAUSE DI UNA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA CATTIVA
Prima di vedere gli esercizi per riattivare la circolazione, è bene capire come mai si hanno problemi al sistema circolatorio.
I problemi al sistema circolatorio colpiscono più le donne che gli uomini e sono dovuti a una riduzione dell’afflusso di sangue. Uno dei principali campanelli d’allarme è la stanchezza, il gonfiore degli arti superiori o inferiori, crampi, mani e piedi freddi, formicolio alle estremità.
Quali sono le cause?
Le cause possono essere svariate, possiamo dire che in linea generale una vita sedentaria e problemi di peso sicuramente contribuiscono a peggiorare la circolazione sanguigna. Anche eccessivo consumo di sale, aumento del colesterolo, diabete, fumo, problemi con l’alcool sono fattori aggravanti.

GLI ESERCIZI PER RIATTIVARE LA CIRCOLAZIONE
STRETCHING APPENA SVEGLI
Appena svegli è bene eseguire qualche esercizio per sgranchire i muscoli, le ossa e riattivare la circolazione. Noi di Pensavital vi consigliamo di fare qualche minuto di stretching: vi ricordate il nostro articolo? Eccolo!
FLESSIONI
Per i più allenati, perché non fare qualche flessione? Le flessioni danno vigore e carica e aiutano a stimolare la circolazione!
SLANCI
Stando in posizione eretta, sistematevi a fianco a una parente e, appoggiandovi con una mano al muro, portate avanti la gamba più esterna e fatela oscillare con uno slancio in avanti e indietro. Alternate le gambe e ripetete l’esercizio per 30 secondi per parte.
CAMMINARE
Camminare è un esercizio ottimo per riattivare la circolazione perché pompa il sangue in tutto il corpo. Noi vi consigliamo di iniziare con brevi passeggiate 2 o 3 volte a settimana, per aumentare gradualmente i km camminati. Allo stesso tempo vi consigliamo di evitare l’ascensore e fare le scale!
NUOTARE
Abbiamo parlato dei benefici del nuoto in questo articolo [link]! Nuotare fa bene al corpo e alla circolazione perché migliora le prestazioni del cuore e il flusso di ossigeno verso cuore e polmoni.
YOGA
Praticare Yoga, leggete qui se siete interessati, è rilassante, tonificante e anche ottimo per migliorare la circolazione del sangue!
BALLARE
Danzare è un modo sicuramente divertente e dinamico per riattivare la circolazione! Poco importa se siete coordinati o se sapete andare a tempo con la musica: ballare libera la mente, combatte lo stress, riattiva la circolazione e vi farà sentire bene!