NEWS: Mondo Farmacia

Rapporto Aifa sull’uso degli antibiotici, in Italia consumi sopra la media europea
Fonte: www.pharmaretail.it L’antibiotico-resistenza rappresenta una delle principali problematiche di salute pubblica a livello globale. La perdita di efficacia degli antibiotici attualmente disponibili rischia di mettere in crisi i sistemi sanitari, causando sia...
Anno nuovo, progetti nuovi: come movimentare le vendite dei dermocosmetici?
Fonte: www.pharmaretail.it Rispetto agli altri anni, il 2021 non è un foglio completamente bianco su cui scrivere un futuro totalmente sconosciuti. Perché porta con sé, a pandemia più che mai ancora in corso, le scomode e ben conosciute “eredità” del 2020. Anche e...
Creare fedeltà nel nuovo scenario
Fonte: www.pharmaretail.it I nuovi fenomeni portati dalla pandemia, come l’attenzione all’igiene e alla salute, la necessità di acquistare online, la preferenza per i processi di acquisto contactless, il ricorso a prodotti e servizi disponibili localmente, la...
Scontrini e registratori. Step per le farmacie per adeguarsi a novità e proroghe
Fonte: www.farmacista33.it Gli step che dovranno farei i farmacisti nei prossimi mesi su ciò che riguarda l'emissione degli scontrini e le modifiche da apportare ai registratori telematici Che per ogni incombenza fiscale o amministrativa venga prevista, prima o poi,...
Mercato dermocosmesi in farmacia
Fonte: www.farmacianews.it Una fotografia fatta da Cosmetica Italia dei consumi di cosmetici nel nostro Paese registra una contrazione nel confronto tra il primo semestre 2019 e quello del 2020Il repentino cambio delle abitudini di acquisto legate al lockdown ha...
Covid: l’impatto sul mercato degli integratori
Fonte: www.farmacianews.it Con le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria, promozione e vendita degli integratori alimentari si sono spostate sui canali digitali, limitando, nel complesso, l’effetto sulle vendite Sebbene qualche categoria di prodotto stia...
Il valore “tempo” in farmacia
Fonte: www.farmacianews.it Il tempo “non basta mai” oppure “non passa mai”, sono le tipiche espressioni che si sentono in frangenti pandemici, a seconda del territorio di appartenenza dell’esercizio farmaceutico. Occorre dare, quindi, qualche elemento di calcolo per...
Vitamina D: calo dei consumi in seguito all’introduzione della Nota 96
Fonte: www.farmacianews.it A circa un anno dall’introduzione della Nota 96, è stata registrata una diminuzione complessiva pari al 33% dei consumi e delle spese dei farmaci contenuti in nota Nell’ottobre 2019 Aifa istituiva la Nota 96, atta a regolamentare la...
Covid-19, lockdown pesa sulla salute dei farmacisti: post-traumatic disease e burnout
Fonte: www.farmacista33.it Il lockdown legato alla pandemia Covid-19 ha avuto impatto negativo sulla salute psicofisica dei farmacisti, in particolare le donne, che riportano significativi sintomi post-traumatici stress correlati, sintomi da esaurimento emotivo e...
Cashback e scontrini, le novità fiscali tra entrata a regime e rinvii
Fonte: www.farmacista33.it Il cashback ha visto una partenza sperimentale dall'8 dicembre mentre la lotteria degli scontrini è stata rinviata e dovrebbe partire dal primo febbraio. Tutte le novità Tante sono le novità fiscali e amministrative del nuovo anno e tra...
Sinergie d’azione tra medici e farmacisti
Fonte: www.farmacianews.it Il rapporto tra le due figure sanitarie sta evolvendo. Molti, però, i punti ancora aperti al centro del dibattito sulla nuova organizzazione dei servizi in farmacia “Prima del Covid era in qualche modo lecito determinare i limiti d’azione di...
Contratti di locazione: l’impatto del Covid e la rinegoziazione
Fonte: www.farmacianews.it La situazione emergenziale di questo periodo sta avendo importanti ricadute sul settore degli affitti dei locali commerciali. Anche le farmacie sono state interessate da questa difficile situazione, vediamo come il problema potrebbe essere...
Nessun risultato
La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.