Fonte: www.pharmaretail.it

Come evolvono gli acquisti degli italiani in farmacia nelle diverse stagioni? Un nuovo osservatorio descrive l’andamento delle vendite in tempo reale in rapporto alle medie settimanali degli ultimi due anni solari.

Questa rubrica è curata da New Line Ricerche di Mercato e si basa sul nuovo servizio di monitoraggio Flash4DATA che descrive i mercati e le loro tendenze stagionali.

La misurazione si avvale dell’indice di stagionalità e riguarda un paniere di prodotti le cui performance sono particolarmente influenzate dalla stagione e dai bisogni che ad essa afferiscono.

L’analisi delle vendite stagionali è fondamentale sia per le aziende sia per le farmacie perché rappresentano una fetta molto importante del fatturato e generano traffico.

Inoltre, il monitoraggio costante dell’indice segnala l’inizio della stagione e aiuta a gestire al meglio gli approvvigionamenti, la comunicazione e le promozioni.
La stagione estiva

La stagione è partita, i trend sono positivi anche se non raggiungono ancora i livelli dell’anno scorso. Solari, Salini e Insettorepellenti sono in crescita.
Il monitoraggio dei solari parte dalla seconda settimana di aprile. I solari mostrano una leggera crescita rispetto al pari periodo dello scorso anno grazie soprattutto al picco di aprile. A partire dalla terza settimana di maggio invece entriamo nella stagione vera e propria, si osserva una costante crescita del mercato anche se i livelli sono più bassi rispetto al 2017.