Fonte: www.farmaracing.it

La pianificazione è una fase fondamentale per ogni attività di business: permette di conoscere il contesto esterno, da una parte, e comprendere meglio punti di forza e debolezza dall’altra.

L’analisi viene elaborata all’interno di un piano di marketing che offre lo scenario completo riguardo agli aspetti interni ed esterni del progetto e consente, così, di muoversi con maggiore consapevolezza nella fase pratica: permette di tracciare il percorso arrivando all’obiettivo secondo le scadenze e le proprie necessità.

Vediamo quali sono gli aspetti principali di un piano di marketing concentrandoci sui punti di forza.

Le 4 fasi di un piano di marketing: ecco lo scenario
Il piano di marketing è un documento essenziale che sicuramente già conosci perché necessario quando si apre un punto vendita, come la tua farmacia. Viene elaborato per comprendere meglio le caratteristiche di un business di qualunque tipo, quindi si può applicare in diversi settori, basta conoscere gli elementi che lo compongono.

Vediamo qual è lo schema da usare.

L’Analisi o Matrice SWOT è lo strumento principale che consente di elaborare una pianificazione strategica e viene usato in diversi tipi di attività, anche quando si decide di aprire un e-commerce farmaceutico o si intende far decollare un progetto online già esistente.

Questo tipo di pianificazione, ideata da Albert Humphrey negli anni ’70, consente di rilevare punti esterni ed esterni di un business, al fine di raggiungere il proprio obiettivo (che ne caso di un e-commerce è sicuramente quello di vendere online).

L’analisi riguarda quindi l’ambiente esterno (analisi delle minacce e delle opportunità offerte dal contesto) e quello interno (punti di forza e debolezza del business).

SWOT infatti è l’acronimo di Strengths, Weaknesses, Opportunities e Threats.

 

Se vuoi approfondire l’argomento e avere maggiori indicazioni per raggiungere gli obiettivi della tua farmacia online ti consigliamo di leggere un nostro articolo precedente in cui parliamo della realizzazione del piano di marketing nel settore farmaceutico.

In questa sede desideriamo concentrarci su un aspetto in particolare del piano: i punti di forza del business.

Strenghts: come analizzare i punti di forza della tua farmacia online
Quando parliamo di “punti di forza” facciamo riferimento a quella serie di elementi positivi che caratterizzano un business. Si analizzano insieme alle criticità, ovvero di elementi deboli, da migliorare.

Naturalmente le possibilità sono tante, bisogna tenere sempre in considerazione che stiamo parlando di una farmacia online e che questa analisi si può fare sia quando la farmacia è avviata, sia quando sei in procinto di aprire il tuo e-commerce.

Come individuare i punti di forza di un e-commerce farmaceutico da avviare? Non avendo davanti a te un prodotto finito e operativo è molto difficile capire che cosa funziona e cosa no, per questo motivo devi basare l’analisi su ciò che hai elaborato nel tuo progetto.

Per esempio, analizzando i tuoi competitor potresti inserire tra i punti di forza la facilità dell’acquisto, la completezza delle schede prodotto, la disponibilità di prodotti difficilmente reperibili altrove, il servizio clienti, la presenza nei social network, ma anche il personale qualificato e un magazzino capiente.

Ricorda che il tuo e-commerce dovrebbe essere l’estensione della tua farmacia fisica perciò potresti prendere in considerazione gli aspetti positivi del punto vendita e provare a replicarli anche online.

Ti facciamo un esempio: nella tua farmacia usi già delle tecniche di vendita come il cross-selling o l’up-selling? Potresti proporle anche online, offrendo dei set che contengono diversi prodotti correlati tra loro oppure proporre al cliente online un acquisto aggiuntivo a ciò che ha già scelto di comprare.

L’applicazione di alcune tra le più importanti tecniche di vendita potrebbe rappresentare un vantaggio competitivo, perché questi metodi non sono usati da tutti. Questo è senz’altro un punto di forza.

Come vedi, quando elabori questi punti devi tenere in considerazione l’ambiente esterno, per esempio il target o la concorrenza, perché è solo in funzione di esso che questi fattori funzionano.

Per questo motivo, ti consigliamo di dare la giusta attenzione a tutti e quattro gli elementi che compongono il piano di marketing e, una volta individuati, farli dialogare tra loro in modo da realizzare anche una strategia operativa che ti aiuterà a realizzare un e-commerce davvero efficace.

Vuoi realizzare un piano di marketing per il tuo e-commerce? Sappiamo che questo è un lavoro che richiede esperienza, competenza e una profonda conoscenza sia del commercio elettronico nel settore farmaceutico. Creare un piano errato o approssimativo potrebbe avere conseguenze negative sulla tua attività, per questo motivo ti consigliamo di affidarti sempre ad esperti.