Fonte: www.farmaracing.it
Hai mai pensato di aumentare il bacino di clienti nella tua farmacia grazie ad una forma di marketing innovativa e inedita alla maggior parte dei punti vendita? Certo, le hai già provate tutte: dalle brochure, ad una particolare cura della vetrina, fino alle pubblicità su Facebook. Ma oggi vogliamo parlarti di un ulteriore opportunità, quella offerta dal proximity marketing.
Non sai ancora di cosa si tratta? Vediamo subito quali sono le sue caratteristiche e i grandi cambiamenti che potrebbero rivoluzionare anche la tua farmacia!
Proximity Marketing: le opportunità anche in farmacia
Il Proximity Marketing è un modo innovativo ed efficace per raggiungere i clienti nelle vicinanze della tua farmacista perchè agisce entro un particolare perimetro geografico. Ma quali sono gli strumenti usati in questo tipo di attività? I potenziali clienti nelle vicinanze sono raggiunti grazie a messaggi inviati grazie ad un segnale Bluetooth o Wi-Fi in grado di inviare messaggi promozionali a supporti mobili localizzati entro un limite spaziale (normalmente non più di 3 km).
Facciamo un esempio pratico. Immagina di voler comunicare ai potenziali clienti nei dintorni della farmacia l’arrivo di una nuova linea di prodotti oppure un invito ad un particolare evento che si terrà nel tuo punto vendita.
Per poter arrivare in modo diretto e sicuramente più immediato puoi sfruttare uno degli strumenti attualmente più diffusi come lo smartphone. Ma come puoi raggiungere le persone se non hai neanche il loro contatto telefonico? Se il loro segnale Wi-Fi o Bluetooth è attivo sui loro dispositivi apparirà una notifica che comunicherà l’esistenza di un messaggio da parte della tua farmacia. Basteranno quindi pochi touch per visualizzarlo e venire a conoscenza in modo facile e veloce delle tue iniziative.
Per poter effettuare questo tipo di invio ti basta posizionare degli apparecchi con Bluetooth dentro o vicino alla tua farmacia e programmarli per inviare il messaggio: puoi scegliere diversi tipi di file e contenuti, data e orario di invio in modo che ogni attività sia completamente personalizzata. Fortunatamente questi apparecchi possono essere gestiti a distanza quindi dopo l’impostazione iniziale faranno tutto in autonomia e, a posteriori, sapranno addirittura elaborare e inviarti dei report con il calcolo delle visualizzazioni o di altre azioni effettuate dal destinatario del messaggio.
Dispositivi e modalità d’uso del Proximity Marketing
Grazie al proximity marketing le attività online e offline possono incontrarsi: in questo modo hai un ulteriore canale di comunicazione verso le persone nei paraggi e che potenzialmente sono interessate alle tue offerte.
Il proximity marketing quindi rientra nel concetto dell’Internet of Things (Internet delle Cose) che si riferisce a tutte le tecnologie dove il Web si estende integrandosi agli oggetti e ai luoghi.
Ciò permette di migliorare l’esperienza dei clienti in farmacia intervenendo con oggetti e strumenti fino a qualche anno fa inesplorati. In questo modo, investire sull’aspetto innovativo del marketing risulta strategico e sicuramente può portare diversi vantaggi dal punto di vista competitivo.
In sostanza, con quali dispositivi si puoi interagire se desideri inviare un messaggio con il proximity marketing?
Tablet
Smartphone
P.C.
Stampanti
Fotocamere digitali
Smartwatch
Sono tra gli strumenti più usati per questa attività.
Come iniziare? Noi ti consigliamo di impostare la tua prima campagna inviando un semplice avviso – una sorta di volantino virtuale – che ti permette di comunicare via Bluetooth le novità nella tua farmacia.
Dopo le prime campagne che ti aiuteranno anche a capire cosa funziona e cosa no, potrai esplorare tutte le possibilità, inviando ogni tipo di contenuto. Ecco alcuni esempi:
Coupon e codici sconto
Video con tutorial per usare un cosmetico, una crema o un video con consigli di salute;
Comunicazioni sull’arrivo di nuove linee di prodotto;
Inaugurazioni o eventi speciali in compagnia di advisor presenti in farmacia;
Comunicare l’apertura di un e-commerce farmaceutico;
Comunicare l’esistenza di una fidelity card invitando chi si trova nei paraggi a fare un acquisto in farmacia per ottenerla;
Chiedere l’iscrizione alla newsletter o il like alla pagina Facebook;
Puoi inviare loro promozioni mentre sono in fila dentro la farmacia.
Dopo il termine della campagna pubblicitaria è possibile ottenere dei resoconti dettagliati per conoscere i risultati raggiunti e migliorare così la strategia di marketing della tua farmacia.
Il proximity marketing porterà una ventata di innovazione nel tuo punto vendita e, unita alle altre attività e ben integrata in un piano multicanale, potrà determinare la rivoluzione della tua farmacia.
Gli strumenti di marketing disponibili per il settore salute e benessere e in particolare per le farmacie sono in continuo aggiornamento: se non vuoi perdere neanche una novità ti invitiamo a seguirci anche sulla nostra pagina Facebook!