Fonte: Farmacista33
Nel mondo non tutti i farmacisti, pur svolgendo la stessa professione, ricevono il medesimo stipendio e si registrano anche spostamenti da una nazione all’altra per poter ottenere un miglioramento retributivo. La rivista “Pharmacy Times”, al proposito, ha stilato una classifica del 5 Paesi più remunerativi in questo settore. Al primo posto si trovano gli Stati Uniti, con uno stipendio medio per farmacista che si pone in un range compreso tra 107.000 e 118.000 dollari. Questo a fronte di un salario medio annuo per tutte le occupazioni negli Usa pari a 47.230 dollari. Vi sono, peraltro, notevoli variazioni a seconda dell’area geografica, dei vari datori di lavoro e degli anni di esperienza. Molto distaccata, in seconda posizione, si pone la Svizzera, con uno stipendio medio attestato a 83.600 dollari.

Secondo PayScale (sito americano che fornisce informazioni su salari e attività lavorative nel mondo), la maggior parte dei farmacisti in Svizzera attualmente ha da 1 a 4 anni di esperienza, mentre solo il 4% ne ha 20 o più. Se è vero che i farmacisti svizzeri non sono remunerati tanto quanto i colleghi statunitensi, PayScale fa notare che questo è considerato il Paese con la più alta qualità di vita in base a indici come sanità, sicurezza, traffico e inquinamento. Poco sotto, al terzo posto con 80.700 dollari annui, c’è il Canada, dove il salario medio per abitante nel 2014 è stato di circa 49.000 dollari. I farmacisti, in questa nazione, ricevono una tariffa oraria media di 33,74 dollari e, sempre secondo PayScale, non vi è molta differenza tra chi ha molti o pochi anni di esperienza. Forse è per questo che, una volta che abbiano maturato più di 20 anni di esperienza, quasi tutti i farmacisti canadesi cambiano lavoro. Ancora un grosso scalino e si passa nel Regno Unito che, con uno stipendio di 53.000-57.000 dollari, occupa il 4° posto di questa particolare classifica.

BannerAntizanzare

Per l’esattezza, secondo PayScale i farmacisti nell’UK tendono a guadagnare intorno ai 53.000 dollari, ma l’UK office of national statistics (Ons) ha stimato il salario medio in circa 57.000 dollari nel 2014. Tanto per fare qualche confronto, in Gran Bretagna i professionisti più pagati sono i broker della city (in media 205.000 dollari) e i piloti aerei (138.000 dollari), mentre nel 2014 il Primo Ministro ha avuto un salario di 218.000 dollari, stando al “Guardian”. In quinta posizione si classificano i farmacisti tedeschi, con uno stipendio annuo di 44.800 dollari. Secondo PayScale in Germania le donne costituiscono il 55% della forza lavoro in questo settore. Ai farmacisti tedeschi è permesso detenere solo tre esercizi, pertanto non vi sono le grandi catene di farmacie come negli Usa. Da sottolineare, inoltre, che la maggior parte delle farmacie in Germania sono chiuse di sera, il sabato pomeriggio, la domenica e i giorni festivi. Alcune chiudono anche il mercoledì. Per quanto riguarda la retribuzione media di un farmacista italiano: la cifra stimata si aggira sui 38.000 euro annui (42.400 dollari) ovvero 20 mila lordi (22.300 dollari) senza scatti di anzianità in una farmacia urbana (le retribuzioni possono variare però molto n base alla città e al comune)