Roma, 30 agosto 2016
Uff.-Prot.n° UL/BF/11098/370/F7/PE

SOMMARIO:
La Regione Lazio con decreto del Commissario ad Acta n.U00252 del 30 agosto 2016, ha adottato alcune facilitazioni ed agevolazioni che riguardano l’assistenza sanitaria e farmaceutica, in favore dei cittadini colpiti dal sisma del 24 agosto scorso.
PRECEDENTI:
Circolari Federfarma n. 367 del 29/8/2016; n.363 del 28/8/2016

Federfarma comunica che anche la Regione Lazio, dopo la regione Marche, con decreto del Commissario ad Acta n.U00252 del 30 agosto 2016 (allegato n.1), ha adottato alcune facilitazioni ed agevolazioni che riguardano l’assistenza sanitaria e farmaceutica, in favore dei cittadini colpiti dal sisma del 24 agosto scorso. In particolare, per ciò che concerne l’assistenza sanitaria e farmaceutica, la Regione Lazio ha deciso di esentare i cittadini residenti nei Comuni di Accumoli e Amatrice dalla compartecipazione alla spesa sanitaria a carico del SSR, tramite introduzione del codice ‘T16″ (popolazioni colpite dal terremoto 2016), relativa alle prestazioni di specialistica ambulatoriale erogate da strutture pubbliche e private accreditate ubicate nel Lazio e all’assistenza farmaceutica con riferimento a:
– farmaci di fascia A, ivi compresa la quota dovuta quale differenza sul prezzo di riferimento dei farmaci equivalenti;
– farmaci di fascia C, ove non in distribuzione diretta;
– prodotti di assistenza farmaceutica integrativa e protesica;
– latti artificiali per la prima infanzia.
Le esenzioni di cui sopra si applicano anche
– ai cittadini del Lazio non residenti ma in soggiorno temporaneo nei comuni sopracitati che, a seguito del sisma, abbiano riportato lesioni tali da comportare l’erogazione di prestazioni sanitarie o che necessitino di terapie o cure successive al ricovero ospedaliero.
– al personale soccorritore ed ai volontari operanti nelle aree colpite dal sisma ; Si precisa che non è possibile utilizzare la ricetta elettronica ma solo il ricettario cartaceo. Pertanto tali ricette sono spedibili solo all’interno della regione Lazio.
Inoltre la Regione Lazio
– ha esentato le persone fisiche residenti, le imprese aventi sede operativa e le persone giuridiche con sede legale nei comuni di Accumoli e Amatrice dal pagamento delle tariffe previste dalla normativa vigente per le prestazioni di sanità pubblica erogate dalla ASL di Rieti;
– ha sospeso i termini di pagamento nei confronti dei residenti e/o titolari di attività produttive svolte negli ambiti territoriali dei comuni di Accumoli e Amatrice, che siano stati oggetto di sanzioni amministrative in materia igienico sanitaria, veterinaria, nonché di salute e sicurezza sul lavoro;
– ha assicurato l’assistenza primaria ai residenti nei comuni interessati dagli eventi sismici provvisoriamente ospitati in strutture alberghiere, abitative o altre strutture ricettive del territorio regionale, tramite la possibilità di scegliere temporaneamente un medico di medicina generale/pediatra di libera scelta nella località di provvisorio domicilio;

Infine, è stato stabilito che le farmacie rese inagibili possano trasferirsi temporaneamente, previa comunicazione al Sindaco e alla ASL di Rieti, in altri locali o in container/tende attrezzate; in entrambi i casi devono essere garantiti adeguati criteri di dotazione e di sicurezza nella dispensazione dei farmaci.
Cordiali saluti.

IL SEGRETARIO IL PRESIDENTE
Dott. Alfonso MISASI Dott.ssa Annarosa RACCA

Allegato n.1
Lazio_Decreto U00252_sisma

Salva