Fonte: www.federfarma.it
Novità all’orizzonte, per le farmacie, dal Sistema tessera sanitaria di Sogei a proposito di gestione delle password e nuove adesioni alla piattaforma. La prima riguarda l’aggiornamento delle procedure per il rilascio delle credenziali di accesso (indispensabili all’invio delle ricette dem, dei dati ex articolo 50 e degli scontrini parlanti) e coinvolge soltanto i titolari che, dal 21 settembre, avranno bisogno di nuovi codici perché hanno acquisito una farmacia oppure devono aggiornare i dati di un’azienda già in attività. La nuova procedura, dalla quale sono escluse le farmacie lombarde, delega all’Asl competente per territorio alcune operazioni iniziali e affida al farmacista l’ultima fase del percorso.
Per informazioni dettagliate è possibile consultare il manuale redatto allo scopo da Sogei, reperibile nell’area riservata del portale SistemaTs alla voce Manuali, oppure attendere la nota esplicativa che la stessa Sogei invierà nei prossimi giorni.
La seconda novità, invece, è rappresentata dalla revisione del sistema di gestione delle password e coinvolge tutte le farmacie del territorio: sempre dal prossimo 21 settembre, in sintesi, le password di accesso al portale Tessera sanitaria dovranno essere rinnovate trascorsi 240 giorni (otto mesi) una prima volta, quindi ogni 90 (come stabilito dagli standard di sicurezza del garante per la privacy). Contestualmente, dalla stessa data verrà anche attivata una nuova procedura automatizzata di “recupero password” imperniata su tre domande di sicurezza con risposta predeterminata dal farmacista. Attenzione: i 240 giorni del primo rinnovo decorrono dal 21 settembre (non da oggi) e i successivi 90 dalla data in cui è stata rinnovata in precedenza la password; al contrario, l’inserimento delle domande di sicurezza per il recupero dei codici è già operativa e il titolare si vedrà richiedere la compilazione di quesiti e risposte al primo accesso utile al SistemaTs dal 21 settembre in poi.
Come spiega Federfarma nella circolare inviata l’altro ieri agli associati, «si tratta di novità di indubbio impatto per le farmacie», che comunque troveranno nelle software house la consueta collaborazione. A tal fine, la Federazione trasmetterà alle aziende le informazioni e la documentazione prodotta, «fornendo, unitamente a Sogei per il tramite di Promofarma, tutta l’assistenza necessaria». Per ulteriori chiarimenti Promofarma, mail@promofarma.it fax 06/77268429 tel. 06/7726841. (AS)