da Redazione SoFarmaMorra | 10 Ottobre 2017 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Concorso straordinario, il punto della giurisprudenza sulla maggiorazione per i rurali Con l’interrogazione a risposta scritta che l’On. Roberto Occhiuto ha rivolto al Ministro della salute torna alla ribalta una problematica che è riemersa dopo anni, anzi decenni, in cui si sono svolti concorsi (ordinari) per l’assegnazione di sedi farmaceutiche di nuova istituzione o vacanti. La problematica ha però assunto una ben maggiore dimensione quando, col concorso straordinario, sono state ammesse a partecipare le associazioni di concorrenti senza nemmeno fissare un limite numerico (sono note varie associazioni di cinque concorrenti e, sembra, anche una di sette). Il punteggio per l’esercizio professionale è stato poi dalle varie commissioni sommato ma ponendo alla sommatoria il limite invalicabile di 35,00 punti. Così infatti hanno previsto i bandi concorsuali che le regioni hanno emanato. La lagnanza dei concorrenti rurali si basa ora sul mancato riconoscimento della maggiorazione di punti 6,50 di cui all’art. 9 della legge 221/68 (Provvidenze a favore dei farmacisti rurali). (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 24 Febbraio 2017 | Mondo Farmacia
Fonte: www.farmacista33.it
Milleproroghe è legge, più tempo per remunerazione e graduatorie concorsi straordinari Il Milleproroghe 2017 è legge, l’aula della Camera ha approvato la conversione del decreto legge 249 voti favorevoli e 147 contrari. Il provvedimento proroga misure interlocutorie della Pubblica Amministrazione, e all’articolo 7 contiene norme interessanti direttamente la filiera del farmaco e il mondo della salute. Si proroga al 31 dicembre 2017 il termine entro cui rivedere il «sistema di governo» del settore farmaceutico e ridisegnare i criteri per la remunerazione della filiera distributiva. Si allunga da 2 a 6 anni la validità delle graduatorie regionali del concorso straordinario per sedi farmaceutiche. Era stata rigettata in precedenza, perché fuori dal maxiemendamento di maggioranza, la maggiorazione del punteggio nei concorsi per chi esercitasse da meno di 5 anni in farmacie rurali. E’ stata poi differita al 1o gennaio 2020 (e non del 2022 come inizialmente ventilato, contro l’immediata abolizione chiesta dagli animalisti) l’entrata in vigore dei divieti di sperimentazione animale per xenotrapianti e sostanze d’abuso. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 2 Settembre 2016 | Mondo Farmacia
Di Attilia Burke| Farmacisti33.it
Tra le peripezie giudiziarie e i ritardi epocali che caratterizzano il concorso straordinario per l’assegnazione di nuove sedi farmaceutiche indetto con il governo Monti, a vestire la maglia nera per la lentezza procedurale sono Umbria, Sardegna e Abruzzo, dove sono state pubblicate solo le graduatorie provvisorie. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 1 Luglio 2016 | Mondo Farmacia
Di Attilia Burke| Farmacista33
Procede con estremo rilento e a tratti è proprio bloccata, a diversi livelli, l’assegnazione delle sedi farmaceutiche messe a concorso con il decreto Monti nel 2012. In Campania manca la Commissione, in Puglia è stata annullata la pianta organica, in Lazio sono state assegnate delle sedi che erano sub judice e in Emilia Romagna si cerca di districarsi con il problema della contitolarità di più farmacie di candidati risultati vincitori in più regioni in associazione a diversi colleghi. (altro…)
da Redazione SoFarmaMorra | 8 Aprile 2016 | Mondo Farmacia
Di Attilia Burke | Farmacista33
Dall’apertura delle partita Iva, alle comunicazioni da fare alle Asl competenti, Fofi, Enpaf, fino all’iscrizione al Conai per lo smaltimento degli imballaggi, senza il quale si rischiano di pagare multe salate. Le procedure da avviare quando si apre una nuova farmacia non si contano assolutamente sulle dita di una mano, ma ogni errore può costare molto caro e rallentare, se non proprio bloccare, l’apertura della nuova attività. (altro…)