Farmacie e farmacisti sui social network, ecco i rischi che si corrono

Farmacie e farmacisti sui social network, ecco i rischi che si corrono

Di Monica Gobbato Avvocato digitale. Docente e consulente di privacy e diritto dell’informatica- Farmacista33

Facebook, Youtube, Linkedin, Twitter, Instagram sono soltanto i nomi di alcune delle più note piattaforme di social network, un fenomeno sociale e tecnologico di grande successo, che cresce prepotentemente. Un servizio di social network consiste nella creazione e nella gestione di reti sociali online destinate a comunità di soggetti che condividono determinati interessi e attività, o intendono esplorare gli interessi e le attività di altri soggetti, necessariamente attraverso l’impiego di applicazioni software. Numerose sono le modalità di interazione fra gli utenti anche nel mondo sanitario e farmaceutico. (altro…)

Studi di settore, novità su regime premiale e Gerico

Fonte: www.federfarma.it
Lo studio di settore WM04U per le farmacie, la cui evoluzione per il prossimo triennio è imminente, rientra anche nel 2015 tra i modelli che riconoscono uno specifico “regime premiale” ai cosiddetti contribuenti congrui. E’ quanto dispone il Provvedimento del direttore dell’Agenzia delle Entrate del 13 aprile scorso, che detta termini di accesso alle agevolazioni e disposizioni attuative. (altro…)

Il punto vendita come media

Laura Benfenati | Pharmaretail.it

Il punto vendita più che un media sta diventando un ipermedia secondo Fabrizio Valente, Founder partner di Kiki Lab, società di consulenza specializzata nel retail: l’esplosione delle potenzialità comunicative in quest’ambito è enorme e non tutte sono positive. La grande sfida è essere efficaci mantenendo un giusto equilibrio nella comunicazione. (altro…)

Il marchio personalizzato (attenzione: maneggiare con cura)

Di Paolo Piovesan| Farmaciavincente.it

Trattare una linea di prodotti con l’etichetta della propria farmacia non è così semplice come può sembrare. Esistono effettivamente numerosi vantaggi nel proporre un proprio marchio, soprattutto se si è capaci di sfruttare adeguatamente questa opportunità, ma si nascondono anche alcune insidie da non sottovalutare, più pericolose di quanto si possa pensare. (altro…)