Shopper, nuove norme dal 1 gennaio 2018. Multe salate per chi non le rispetta

Shopper, nuove norme dal 1 gennaio 2018. Multe salate per chi non le rispetta

Fonte: www.adnkronos.com

La legge di conversione del decreto legge Mezzogiorno, approvata ieri alla Camera, definisce le nuove norme sulle borse di plastica leggere, secondo una serie di requisiti cumulativi.

A partire dal 1 gennaio 2018, che siano con o senza manici, anche i sacchi leggeri e ultraleggeri (ossia con spessore della singola parete inferiore a 15 micron) utilizzati per il trasporto di merci e prodotti, a fini di igiene o come imballaggio primario in gastronomia, macelleria, pescheria, ortofrutta e panetteria, dovranno essere biodegradabili e compostabili secondo la norma Uni En 13432, con un contenuto minimo di materia prima rinnovabile di almeno il 40% e dovranno essere distribuiti esclusivamente a pagamento. (altro…)

Sacchetti, da Federfarma locandina per informare la clientela

Sacchetti, da Federfarma locandina per informare la clientela

Fonte: www.Federfarma.it

La novità è già nota e sta facendo discutere parecchio, non solo tra i farmacisti: dal primo gennaio i sacchetti per la spesa in plastica biodegradabile e compostabile non potranno più essere forniti gratuitamente ai clienti ma andranno fatti pagare, con addebito sullo scontrino. L’obbligo scaturisce dalla legge 123/2017, che sul tema recepisce indicazioni provenienti dall’Unione europea dirette a sensibilizzare il pubblico sui problemi ambientali. E per aiutare le farmacie a informare correttamente i propri clienti, Federfarma ha realizzato una locandina che i titolari riceveranno con il primo numero del 2018 di Farma7, datato 12 gennaio. (altro…)