Fonte: www.ilfarmacistaonline.it| 23 maggio 2016 Aifa lancia campagna informativa: “Non c’è percezione del rischio” L’Agenzia del farmaco lancia nell’ambito del progetto Ue ‘Fakeshare’ una campagna per informare sui rischi per la salute che s’incorrono nell’acquistare...
Tutte le news
Carenze, Aifa al lavoro con filiera per standardizzare controlli
Fonte: www.federfarma.it | 24 maggio 2016 Al convegno sulle carenze organizzato da Federfarma il 15 aprile scorso, nella cornice di Cosmofarma Exhibition, il punto era emerso con chiarezza: il contrasto ai “finti” distributori che fanno solo parallel trade è...
Cresce l’informatizzazione in sanità, farmacie in pole position
Di Mauro Miserendino | PharmaRetail.it Farmacie in pole nell’offerta di tecnologia digitale in sanità. Il dato emerge in qualche modo anche dalla presentazione della ricerca dell’Osservatorio Innovazione Digitale in Sanità della School of Management del Politecnico di...
Iniezioni letali per la pena di morte, Pfizer vieta uso dei propri farmaci
Di Rossella Gemma| Farmacista33.it Svolta all'interno del colosso farmaceutico Pfizer, che ha deciso di bloccare l'utilizzo dei propri medicinali per le iniezioni letali usate dagli Stati che applicano la pena di morte. Anche se già 20 case farmaceutiche europee e...
Rai e vaccini, medici e politici all’attacco
Fonte: www.federfarma.it | 17 maggio 2016 La puntata di giovedì della trasmissione di Rai2 “Virus” ha commesso «una palese violazione del dovere di informare correttamente in nome di una malintesa libertà di opinione». E’ quanto scrivono la Società italiana di igiene...
Farmaceutica. Nel 2015 mercato italiano cresce del 13,2% attestandosi a 24 mld.
Fonte: Ilfarmacistaonline.it- 11 maggio 2016 Racca: “Riportare farmaci ospedalieri in farmacia per ridurre gli sprechi”. Tutti i dati di Federfarma Cresce la spesa per i farmaci ospedaliera e la distribuzione per conto mentre il canale Farmacia ha segnato il passo...
Benchmarking: cos’è
Fonte: Logisticaefficiente.it Il Benchmarking può essere considerato un processo di apprendimento, mediante confronto continuo con altri operatori delle proprie modalità operative. È un approccio sistemico e continuo per identificare gli standard di prestazione...
Governance farmaceutica. Federfarma boccia proposte Regioni: “Vecchie, miopi e autoreferenziali”
Governance farmaceutica. Federfarma boccia proposte Regioni: “Vecchie, miopi e autoreferenziali” Per il sindacato dei titolari di farmacia le misure delle Regioni "penalizzano la farmaceutica convenzionata" e "rischiano di danneggiare l’intero settore". Secondo Racca...
Ddl concorrenza, bocciatura dell’Antitrust: il Parlamento ha attenuato il testo
Di Marco Malagutti| Farmacista33 Numerose disposizioni del disegno di legge sulla concorrenza sono state in parte attenuate nel corso del dibattito parlamentare. Lo sottolinea, stando alle indiscrezioni, un passaggio della relazione annuale dell'Antitrust per il 2015...
Il declino dei centri commerciali? Non è irreversibile
Di Attilia Burke | PharmaRetail.it Il centro commerciale è una realtà in declino? Questo è ciò che sembrerebbe emergere da un’indagine telefonica svolta nel mese di marzo sulle città di Milano, Roma e Catania, presentata al convegno milanese “Dove va lo shopping?”,...
Farmacie e social Network, l’esperto: raccomandazioni per tutelare la privacy
Monica Gobbato Avvocato digitale. Docente e consulente di privacy e diritto dell'informatica |Farmacista33 I Social network presentano molteplici opportunità in ambito sanitario ma anche rischi, facilmente evitabili se vengono adottate e applicate alcune...
E-cig, in Gran Bretagna consigliate ai fumatori per smettere
Di Renato Torlaschi| Farmacista33.it Le e-cig dovrebbero essere consigliate a tutti i fumatori, perché ci sono ormai evidenze conclamate che sono molto più sicure delle sigarette tradizionali e che aiutano i fumatori a smettere. A sostenerlo in un report di 200 pagine...