Fonte: www.pharmaretail.it Secondo le previsioni la variante dell’influenza stagionale suggerisce una stima di circa 6-8 milioni di casi, in linea con i casi registrati negli anni precedenti. Se da una parte ci si attende che comportamenti adottati per fermare la...
Tutte le news
Vaccino antinfluenzale, Cossolo: “Accelerare su rimodulazione quote destinate alle farmacie”
Fonte: www.federfarma.it Le 250mila dosi di vaccino antinfluenzale, messe a disposizione per la dispensazione in farmacia alle categorie non protette dopo la rimodulazione in Conferenza Stato-Regioni, sono un primo passo verso la risoluzione della problematica, ma...
Covid, Italia a basso rischio. Ecdc: sì ad attento monitoraggio
Fonte: www.farmacista33.it L'Italia è tra i Paesi dell'Ue e dello Spazio economico europeo (See) che il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) identifica come a "rischio complessivo basso di Covid-19 per la popolazione generale e il...
Pagamenti elettronici: i bonus in vigore. Vantaggi e criticità per le farmacie
Fonte: www.farmacista33.it Tra le misure per favorire i pagamenti elettronici c'è quella del credito di imposta del 30% sulle commissioni bancarie per le transazioni con carte di credito. I vantaggi e le possibili ricadute per le farmacie Sono diverse le misure che si...
Vaccini antinfluenzali, da Aifa informazioni su presenza di lattice in siringhe pre-riempite
Fonte: www.farmacista33.it L'Aifa ha pubblicato le informazioni sull'assenza di lattice/latex/gomma naturale nelle componenti dei confezionamenti primari dei vaccini antinfluenzali autorizzati per la stagione influenzale 2020-2021 Come ogni anno, l'Aifa pubblica le...
Test sierologici in farmacia: step evolutivo ma servono regole chiare
Fonte: www.farmacista33.it Coinvolgere le farmacie nelle campagne di screening con test sierologici può rappresentare un ulteriore passaggio nel percorso evolutivo della farmacia ma servono regole chiare. Il messaggio di Federfarma Servizi Il coinvolgimento delle...
Ranitidina, Ema conferma la sospensione dell’Aic dei farmaci che la contengono
Fonte: www.farmacista33.it L'Agenzia europea per i medicinali conferma la sospensione dell'autorizzazione all'immissione in commercio dei farmaci a base di ranitidina per la presenza di N-nitrosodimetilammina. Che cosa è e cosa si rischia È stata confermato la...
Volantini, QBerg: nella Fase 2 la farmacia riduce le campagne ma aumenta i prodotti per pagina
Fonte: www.pharmacyscanner.it Tanto il lockdown quanto la successiva Fase 2 hanno impattato vistosamente sull’attività promozionale della farmacia, che vede calare sia le campagne a volantino (-5% nel primo trimestre rispetto allo stesso periodo del 2019, -11,9% nel...
Agosto 2020, le vacanze italiane fanno bene alla farmacia
Fonte: www.pharmacyscanner.it Le ferie “in casa” degli italiani quest’anno hanno premiato la Farmacia. Al contrario di quanto avviene generalmente, agosto ha contribuito positivamente ai risultati del canale che negli ultimi mesi sta comunque assistendo ad un lento...
I nuovi bisogni del dopo lockdown, quali opportunità professionali e commerciali per la farmacia
Fonte: www.pharmacyscanner.it La spesa per la salute, dice il Rapporto Coop 2020, verrà tagliata l’anno prossimo da poco meno di un italiano su cinque (il 19%), mentre quasi uno su quattro (il 22%) prevede invece di aumentarla. Per le farmacie è una buona notizia,...
Dalle carte fedeltà alla customer experience: la fidelizzazione nel mondo farmacie
Fonte: www.pharmaretail.it Dalle carte fedeltà alla customer experience: la fidelizzazione nel mondo farmacie Vent’anni fa per un’azienda o un punto vendita parlare di (e fare) fidelizzazione equivaleva a distribuire una carta fedeltà tra i propri clienti e...
Assemblea ADF, Alessandro Morra confermato alla Presidenza
Fonte: www.ifarma.net Alessandro Morra è stato confermato all’unanimità alla Presidenza, e confermati anche i tre Vice-Presidenti: dr. Alessandro Albertini, dr.ssa Ornella Barra, avv. Luca Sabelli. L’ing. Morra, Cavaliere del Lavoro, fondatore e Presidente della...