Vittime di violenza: i segni, la comunicazione empatica e le frasi da non dire. Indicazioni pratiche per i farmacisti

Vittime di violenza: i segni, la comunicazione empatica e le frasi da non dire. Indicazioni pratiche per i farmacisti

fonte: www.farmacista33.it

Gli psicologi hanno recentemente condiviso alcune linee guida per la prevenzione della violenza di genere e la gestione delle vittime. Angela Margiotta, farmacista e presidente dell’associazione Farmaciste Insieme, in un’intervista a Farmacista33 ha messo in luce come i farmacisti possono riconoscere e supportare le vittime di violenza domestica

Vittime di violenza: i segni, la comunicazione empatica e le frasi da non dire. Indicazioni pratiche per i farmacisti
Le linee di azione per contrastare la violenza di genere si articolano in prevenzione, contrasto e recupero. Si previene costruendo una cultura non violenta e individuando precocemente i segnali di maltrattamento. Il contrasto si attua supportando le vittime e accompagnandole in un percorso di uscita dalla violenza. Infine, si promuove il sostegno psicologico delle vittime. Il tutto richiede un approccio integrato e collaborativo tra istituzioni e professionisti. Queste sono le recenti linee guida promosse dal Consiglio nazionale degli psicologi e in questa ipotetica squadra i farmacisti possono fare la loro parte, forti della prossimità che spesso hanno con le vittime. Ne è convinta Angela Margiotta, farmacista e presidente dell’associazione Farmaciste Insieme, che in un’intervista a Farmacista33 ha messo in luce come i farmacisti possono riconoscere e supportare le vittime di violenza domestica.

Nuove linee guida degli psicologi: le quattro linee di azione
Secondo gli psicologi le linee di azione ritenute necessarie si concentrano su quattro ambiti principali. La prevenzione è fondamentale per costruire una cultura non violenta verso le donne, attraverso l’individuazione precoce dei maltrattamenti nei conflitti familiari e la formazione al riconoscimento delle forme di violenza iniziali, compresa la violenza assistita. È essenziale anche contrastare la violenza imminente o iniziale, attraverso il riconoscimento dei potenziali autori di stalking, la valutazione dei fattori di rischio e l’adozione di azioni mirate per la presa di coscienza e il cambiamento.

Il contrasto alla violenza agita richiede la valutazione del rischio esistente, interventi come accertamenti sanitari, l’attivazione del Codice Rosa, l’accompagnamento della vittima per uscire dalla situazione di violenza domestica, la protezione della vittima e dei minori coinvolti, e l’applicazione di misure di limitazione nei confronti dell’autore della violenza. Inoltre, è cruciale il recupero, il sostegno e l’inclusione della vittima, con l’obiettivo di prevenire la vittimizzazione secondaria, sostenendola psicologicamente e favorendo l’acquisizione dell’autonomia. Queste azioni si basano su una visione integrata e coordinata, che richiede la collaborazione tra istituzioni, servizi pubblici e professionisti per affrontare in modo efficace il fenomeno della violenza domestica e di genere.

Ascolto e fiducia primo passo per aiutare le vittime: le frasi da non dire
È in questo contesto che le farmacie territoriali stanno emergendo come un presidio di riferimento, anche in questo ambito, grazie alla vicinanza con le comunità e al rapporto di fiducia che i farmacisti instaurano con i cittadini.

“Come associazione Farmaciste Insieme, – ricorda Margiotta – portiamo avanti da oltre 15 il Progetto Mimosa che si concretizza nella presenza di locandine informative in numerose farmacie italiane. Questi materiali, contenenti informazioni utili e numeri di aiuto come il 1522, sono spesso un primo segnale di attenzione per le donne che subiscono violenza. Quest’anno lo presenteremo in una nuova chiave, e dal 2025 inizieremo un progetto nelle scuole, un’iniziativa itinerante in tutta Italia per sensibilizzare i giovani perché purtroppo, la violenza è presente anche tra i ragazzi: atteggiamenti come controllare il cellulare o impostare la localizzazione sono forme di controllo che non devono essere normalizzate.

Il primo passo per aiutare le vittime è instaurare un rapporto di fiducia. “La vittima deve sentirsi ascoltata, accolta e mai giudicata,” sottolinea Margiotta. Il farmacista può creare un ambiente sicuro, dove la donna si senta libera di parlare, magari in un angolo riservato della farmacia in cui garantire la privacy. È fondamentale, spiega la farmacista, “evitare frasi come “Lo potevo immaginare” o “Cerchi di combattere”, che rischiano di chiudere ogni possibilità di dialogo. L’ascolto empatico e non giudicante, unito a un sorriso rassicurante, è invece essenziale per favorire l’apertura”.

La formazione su questi temi sottolinea la farmacista “non è solo fondamentale ma indispensabile perché non è importante solo quello che diciamo, ma soprattutto quello che non dobbiamo dire mai. Perché, quando diciamo cose inappropriate le donne si chiudono e abbiamo perso un’opportunità, di dare il nostro valore aggiunto, di metterle in contatto”. Su questo fronte “abbiamo fatto un corso di formazione con Fondazione Cannavo dove proprio dove sono stati formati 10.000 farmacisti, dove tra i relatori c’era il dottor De Gioia, il magistrato che è un consigliere presso la prima sezione penale della Corte di Appello di Roma ed è un consulente giuridico della commissione di inchiesta di femminicidio. Inoltre, con la dottoressa Simonetta Mulinaro, portiamo avanti il progetto “Il farmacista informato sui fatti” che e fa formazione presso le farmacie”.

Segnali da riconoscere e comportamenti da adottare: i campanelli d’allarme
Lividi frequenti, comportamenti esitanti o atteggiamenti di paura possono essere campanelli d’allarme: “I segnali possono essere tanti. Il Progetto Mimosa porta in tutte le farmacie italiane una locandina dedicata e uno dei segnali, ad esempio, è vedere donne che la guardano con attenzione. La osservano più volte, altre volte la fotografano. È capitato che alcune donne poi rivelatesi vittime di violenza avessero fotografato la locandina”.

Un altro segnale “è la presenza di lividi. Se questi sono frequenti, possiamo è evidente che c’è un problema, un momento di difficoltà. Cerchiamo di instaurare un dialogo, con queste donne, anche se alcune donne abbassano lo sguardo. Sono comportamenti che possono indicare una situazione di disagio”.

Il farmacista deve intervenire con discrezione, offrendo informazioni sui centri di supporto e, se necessario, coinvolgendo le reti territoriali di psicologi e altri professionisti sanitari: “Fare rete tra operatori sanitari è fondamentale. Spesso veniamo chiamati dai centri antiviolenza del territorio dove rinviamo le vittime tramite il numero 1522”.

Intervenire sulla violenza è parte integrante della prevenzione
Un aspetto meno noto, ma fondamentale, è il legame tra violenza di genere e le ricadute sulla salute fisica e mentale. “Uno studio recente, – spiega Margiotta – hanno evidenziato che le donne vittime di violenza registrano un abbassamento della proteina BDNF, con conseguenze a lungo termine sulla salute psichiatrica e neurologica”.

La Brain-Derived Neurotrophic Factor è una proteina che svolge un ruolo cruciale nello sviluppo, nella sopravvivenza e nella plasticità delle cellule nervose nel cervello. Numerosi studi hanno evidenziato che le persone affette da depressione presentano livelli significativamente più bassi di BDNF, soprattutto in aree chiave del cervello come l’ippocampo e la corteccia prefrontale, che sono cruciali per la regolazione dell’umore, della memoria e dell’apprendimento. Lo studio citato dalla farmacista, condotto dall’Università di Padova, in collaborazione con della Johns Hopkins di Baltimora, ha dimostrato che la violenza reiterata porta a una riduzione significativa di BDNF in una zona del cervello. Un’evidenza che pone basi scientifiche del perché molte vittime di violenza domestica sviluppano, nel tempo, patologie neurologiche e psichiatriche gravi. In tale senso, conclude Margiotta “la farmacia, si conferma un presidio sanitario, in cui si può fare prevenzione a moltissimi livelli”.

Manovra di bilancio 2025, le misure di interesse per la farmacia

Manovra di bilancio 2025, le misure di interesse per la farmacia

fonte: www.pharmaretail.it

La manovra di bilancio 2025 ha ricevuto dal Parlamento l’approvazione definitiva prima della scadenza della fine dell’anno. Il testo della manovra è in linea con l’approccio dei provvedimenti economici approvati finora dal governo e prevede tra i numerosi provvedimenti, una serie di misure di interesse per la filiera, la farmacia e i farmacisti.

Ricette dematerializzate e quote di spettanza
In generale, per quanto riguarda il finanziamento del Servizio sanitario nazionale, la manovra stanzia ulteriori risorse che si aggiungono a quelle già assegnate dalla legislazione vigente: nel complesso, il livello del finanziamento del Servizio sanitario nazionale passerà dai 136,5 miliardi del 2025 ai 141,3 miliardi del 2027.

La legge di bilancio 2025 prevede l’introduzione dell’obbligo di dematerializzare tutte le ricette mediche per la prescrizione di farmaci a carico del Servizio sanitario nazionale con l’obiettivo di migliorare il monitoraggio dell’appropriatezza prescrittiva e garantire un aggiornamento completo del Fascicolo sanitario elettronico.

La stessa norma rivede le quote di spettanza sul prezzo di vendita al pubblico delle specialità medicinali di classe A, che – fermo restando quanto già previsto relativamente alla quota minima spettante ai farmacisti – a decorrere dall’anno 2025, sono fissate per le aziende farmaceutiche e per i grossisti, rispettivamente, nella percentuale del 66 per cento e del 3,65 per cento. La maggiorazione dello 0,65 per cento spettante ai grossisti, rispetto a quanto stabilito nel 2010, è da intendersi quale quota non contendibile e non cedibile a titolo di sconto ad alcun soggetto appartenente alla filiera del farmaco. È riconosciuta, a favore degli stessi, una quota pari a euro 0,05 per ogni confezione di farmaco di classe A distribuita a favore delle farmacie territoriali, nel limite di 50 milioni di euro per ciascuno degli anni 2026 e 2027. Secondo quanto riportato nella legge, questo trasferimento “intrafiliera” non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, rimanendo invariato il complesso delle risorse pubbliche destinate al rimborso dei farmaci di cui trattasi.

In un comunicato stampa congiunto inviato il 9 gennaio, ADF (Associazione Distributori Farmaceutici) e Federfarma Servizi accolgono con favore le misure introdotte, che però vengono definite “prime importanti misure”: “riteniamo che gli interventi previsti in finanziaria siano soltanto il primo passo di un percorso che, grazie ad una visione strategica di politica sanitaria di questo Governo, rafforzerà l’intera catena logistico-distributiva del farmaco”.

«Da numerosi anni i Distributori Intermedi attendevano misure tangibili a supporto delle loro Aziende per garantire la sostenibilità del servizio pubblico essenziale svolto e che solo ora, con la Manovra del 2025 e grazie ad una visione strategica del Ministero della Salute, iniziano finalmente a realizzarsi. Si tratta di un importante segnale di attenzione da parte del Governo per la nostra categoria, che trova oggi un primo, concreto sostegno a beneficio anzitutto del bisogno di salute dei cittadini» – afferma nel comunicato Walter Farris, presidente ADF.

«Con questa manovra finanziaria la catena logistico-distributiva del farmaco trova un primo, reale sostegno. Auspichiamo che questo si configuri come l’avvio di un percorso strutturale di attenzione e valorizzazione del servizio pubblico svolto quotidianamente dai Distributori Intermedi. Il nostro comparto, a differenza di altri operatori, ha patito l’assenza di qualsiasi intervento a sostegno dell’indispensabile ruolo avuto anche durante l’emergenza sanitaria generata dal Covid, pur avendo continuato a garantire il servizio alla collettività con margini che da molti anni non coprono neanche i costi operativi delle aziende», dichiara Antonello Mirone, presidente di Federfarma Servizi.

Farmacia dei servizi
Con la manovra viene prorogata la sperimentazione della farmacia dei servizi anche per l’anno 2025: è prevista, infatti, la prosecuzione anche per l’anno corrente la copertura degli oneri per l’erogazione di tali servizi da parte delle farmacie, già oggi previsti a carico del Ssn, per un ammontare pari a 25,3 milioni di euro. La norma dispone inoltre che, entro il 30 settembre 2025, il Comitato paritetico ed il Tavolo tecnico effettuino la valutazione degli esiti della sperimentazione, finalizzata in particolare alla rendicontazione delle spese e dell’eventuale stabilizzazione dei nuovi servizi erogati in base al D.Lgs. n. 153/2009.

La manovra, inoltre fissa al 1° gennaio 2026 l’entrata in vigore del Programma nazionale di Health technology assessment (HTA – Valutazione delle tecnologie sanitarie) e per la definizione di una nuova codifica dei dispositivi medici, da parte del Ministero della salute. Le disposizioni intervengono, sui compiti dell’Osservatorio nazionale sui dispositivi medici, il quale assume questa nuova denominazione, e sulle incombenze delle regioni in merito al sistema di governo del settore dei dispositivi medici. Alle regioni, anche ai fini della verifica dell’adempimento, il compito di elaborare annualmente una relazione relativa al proprio sistema di governo del settore dei dispositivi medici e assegnano il budget aziendale per i dispositivi medici agli enti del Servizio sanitario regionale ai fini del rispetto del relativo tetto di spesa regionale.

Infine, agli specializzandi farmacisti (oltre che veterinari, odontoiatri, farmacisti, biologi, chimici, fisici e psicologi) a decorrere dall’anno accademico 2024-2025 è corrisposta una borsa di studio per tutta la durata legale del corso, di importo parti a 4.773 euro lordi annui.

aggiornamento tecnico 17-20 gennaio 2025

Aggiornamento 17-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 15/2/2025:

TOTALIP (033006)
NUROFEN (025634) anche confezioni di importazione parallela
NUROFENIMMEDIA (034061)
NUROFEN INFLUENZA RAFFREDDORE (034246) anche confezioni di importazione
parallela
NUROFEN FEBBRE DOLORE (034102) anche confezioni di importazione parallela
IBUPROFENE LABORATORI ALTER (049768)
CANDESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE ALTER (042490)
STRIVERDI RESPIMAT (042432)
SPIRIVA RESPIMAT (038880)
SPIOLTO RESPIMAT (043661)
STRIALISIN (035314)
IMATINIB DR REDDY’S (045053016)
BUPRENORFINA SUN (040643)
VOLTADEXI (047939)
LEVOFLOXACINA PENSA PHARMA (040050)
AZURVIG (046089)
GADRAL (033232)

Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) REVOCA SU RINUNCIA

Il seguente medicinale è stato revocato su rinuncia dei titolari AIC:

041622010 PANTOPRAZOLO MACLEODS

La determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data
di pubblicazione.

3) LOTTI AGGIORNATI

041691320 VENLAFAXINA AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: VWC24019A scadenza 7/2027

045592058 LOPERAMIDE AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: LOM2409602A scadenza 9/2027

047821057 SKYRIZI
Primo lotto aggiornato: 1277584 scadenza 8/2026

037394095 FLUCONAZOLO RATIOPHARM
Primo lotto aggiornato: 1131024 scadenza 10/2027

037517240 PRAVASTATINA RATIOPHARM
Primo lotto aggiornato: 4441024 scadenza 10/2026

048509044 PERINDOPRIL E AMLODIPINA TEVA ITALIA
Primo lotto aggiornato: 1010424 scadenza 4/2026

037998123 SUMATRIPTAN TEVA
Primo lotto aggiornato: 5111024 scadenza 10/2027

036086080 CALCIO LEVOFOLINATO TEVA GENERICS
Primi lotti aggiornati: F0491, F0505, F0517scadenza 10/2026

036086104 CALCIO LEVOFOLINATO TEVA GENERICS
Primo lotto aggiornato: F0466 scadenza 9/2026

4) ROCURONIO KABI: MODIFICA CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE

Sono in distribuzione i lotti aggiornati delle seguenti confezioni:

038603041 ROCURONIO KABI
Primi lotti aggiornati con validità 24 mesi e nessuna particolare condizione
di conservazione: 16TH05 scad. 31/7/2026, 16TI07 scad. 31/8/2026

038603066 ROCURONIO KABI
Primo lotto aggiornato con validità 24 mesi e nessuna particolare condizione di
conservazione: 16TI03 scad. 31/8/2026

I lotti già in commercio in corso di validità dovranno essere conservati
rispettando la catena del freddo (2-8 gradi Centigradi).

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) MEDLINE: RITIRO LOTTI ELETTRODI

Medline dispone il ritiro dei lotti di svariati elettrodi per possibile compromissione
del confezionamento sterile.

Medline chiede ai Clienti di isolare e smaltire i dispositivi coinvolti.

Per ulteriori informazioni, contattare: tel. 0557766516

B) SOSPENSIONE DALLA VENDITA 950047819 VIVOMIXX 112MLD 10CPS

Mendes SA comunica la sospensione dalla vendita del lotto n. 2421906 scad.
2/2026 di 950047819 VIVOMIXX 112MLD 10CPS, per verifiche sulla conservazione.
Il prodotto e’ da conservare temporaneamente in frigorifero fino a nuovo
avviso.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 20-01-2025

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 17/02/2025:

VORICONAZOLO HAMELN (050792)
BRONCHENOLO TOSSE INFLUENZA E RAFFREDDORE (040751)
NIBESTAN (041190)
CLEVIPREX (041759)
ULLAX (037270)
FLEBOSIDE (020561)
ACIDO TRANEXAMICO BIOINDUSTRIA L.I.M. (035748)
GLAZIDIM (025212)
FLEIDERINA (042864)
CABAZITAXEL DR. REDDY’S (048763015)
BECLOMETASONE FORMOTEROLO ZENTIVA (051533)
BECLOMETASONE FORMOTEROLO ZENTIVA ITALIA (051532)
DICLOFENAC ZENTIVA (033471016)

Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) RITIRO LOTTO GABAPENTIN PENSA

Towa Pharmaceutical Spa comunica il ritiro volontario del seguente lotto, per
presenza di materiale di confezionamento non conforme:

GABAPENTIN PENSA*30CPS 400MG – 036190039
Lotto ritirato: 241324 scad. 3/2026
Le operazioni di ritiro saranno gestite e coordinate da Assinde.

3) LOTTI AGGIORNATI

042107045 IRBESARTAN AURO
Primo lotto aggiornato: AAXC24009B scadenza 6/2027

038054021 CETIRIZINA AURO
Primo lotto aggiornato: A2414 scadenza 12/2026

035400023 ACTIGRIP GIORNO&NOTTE
Primo lotto aggiornato: 4JV1791 scadenza 4/2027

DISPOSITIVI MEDICI

BIOTECK: DISPOSITIVI BIO-GEN PUTTY CONTRAFFATTI

Bioteck ha riscontrato la presenza in Turchia di dispositivi
Bio-Gen putty – 963970429 contraffatti.

La falsificazione è evidente sia nel confezionamento esterno (etichetta
e grafica diverse dall’originale) sia nel contenuto e nel foglio illustrativo.

Per informazioni ed eventuali segnalazioni, rivolgersi ai seguenti recapiti:
E-mail: pms@bioteck.com
Tel: 0444289366

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 13-14-15-17 gennaio 2025

Aggiornamento 13-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 10/02/2025:

AMOXICILLINA MYLAN GENERICS (034812)
MACROZIT (039123017)
BENDAMUSTINA MEDAC (044333)
GRAY (040041)
MOMENXSIN (043682)
DANIFOS (041355)
POKECEF (036212)
ATORVASTATINA EG (044144)
CABAZITAXEL EG (050406)
DASATINIB EG (045575)
KERAFLOX (035680)
LINAGLIPTIN EG (049455)

Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

027807205 LAMICTAL
Primo lotto aggiornato: CJCR scadenza 8/2027

037398029 SIMVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8175731 scadenza 7/2026
037398056 SIMVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8179693 scadenza 8/2026
037398082 SIMVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8179352 scadenza 8/2026
037398118 SIMVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8177976 scadenza 8/2026

022252047 ZYMAFLUOR
Primo lotto aggiornato: 2403059 scadenza 12/2026

040113019 DOCETAXEL AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: 1DC24034D scadenza 9/2026

047091107 VERZENIOS
Primo lotto aggiornato: D812365 scadenza 7/2027
047091121 VERZENIOS
Primo lotto aggiornato: D813073 scadenza 6/2027
047091145 VERZENIOS
Primo lotto aggiornato: D755851 scadenza 8/2026

PARAFARMACO

AUMENTO PREZZI PRODOTTI MAYOLY ITALIA SPA E MAYOLY PHARMACEUTICAL ITALIA SRL

Mayoly Italia SPA e Mayoly Pharmaceutical Italia Srl comunicano nuovi prezzi
al pubblico con decorrenza 20/1/2025.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 14-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 12/02/2025:

VINORELBINA AUROBINDO (038875)
TOLERAK (046491)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

045618055 KISQALI
Primo lotto aggiornato: PF1534 scadenza 9/2027

045048016 SOLVETTA
Primo lotto aggiornato: SLF36072B scadenza 6/2026

040968190 QUETIAPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NX8532 scadenza 4/2027
040968063 QUETIAPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PE3379 scadenza 8/2027
040968327 QUETIAPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PC6842 scadenza 5/2027

040920151 VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PA6741 scadenza 4/2027

046281147 DASATINIB SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 118756 scadenza 8/2027

049912443 DIPPERAM HCT
Primo lotto aggiornato: THLH8 scadenza 7/2026

039154327 LOSARTAN IDROCLOROTIAZIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW8224 scadenza 4/2026

040144026 ZHEKORT
Primo lotto aggiornato: PB1194 scadenza 7/2026

047349016 LENCYA
Primo lotto aggiornato: NR7469 scadenza 5/2027

039125051 ZARZIO
Primo lotto aggiornato: PE1483 scadenza 7/2027

039125012 ZARZIO
Primo lotto aggiornato: PE1554 scadenza 6/2026

042480107 LANSOPRAZOLO SANDOZ
Primo lotto aggiornato: LC82761 scadenza 5/2026

042480119 LANSOPRAZOLO SANDOZ
Primo lotto aggiornato: LC81550 scadenza 2/2027

045391087 FEBUXOSTAT SANDOZ
Primo lotto aggiornato: P2406122 scadenza 3/2027

027612112 ZOFRAN
Primo lotto aggiornato: 23K001 scadenza 8/2026

045450018 RIXATHON
Primo lotto aggiornato: PC2560 scadenza 3/2027

023576061 CUROXIM
Primo lotto aggiornato: 24K02397 scadenza 4/2027

044410025 DUTASTERIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: DTA2476 scadenza 3/2027

045648045 LACOSAMIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 24030337 scadenza 3/2027

045648096 LACOSAMIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 23030553 scadenza 11/2026

045648110 LACOSAMIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 24030320 scadenza 7/2027

039239153 PRAVASTATINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PC5026 scadenza 7/2027

039239191 PRAVASTATINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW0529 scadenza 2/2027

048052017 PEMETREXED SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 107894 scadenza 7/2026

045986181 LENALIDOMIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NU9121 scadenza 3/2027

040402051 QUETIAPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PB0818 scadenza 8/2028

039149125 VALACICLOVIR SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PD8751 scadenza 2/2027

040440570 LEVETIRACETAM SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NX4663 scadenza 3/2027

040819195 ROPINIROLO SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NN5083 scadenza 2/2027

033832015 INDAPAMIDE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 4001C scadenza 7/2026

038242032 GABAPENTIN HEXAL
Primo lotto aggiornato: PA6262 scadenza 1/2027

038242107 GABAPENTIN HEXAL
Primo lotto aggiornato: PB5512 scadenza 3/2027

038242184 GABAPENTIN HEXAL
Primo lotto aggiornato: NW4101 scadenza 3/2027

036486025 LAMOTRIGINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW8783 scadenza 2/2026

036486037 LAMOTRIGINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PC6428 scadenza 5/2026

036486049 LAMOTRIGINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW9379 scadenza 3/2026

036486052 LAMOTRIGINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW8797 scadenza 6/2026

038190361 BINOCRIT
Primo lotto aggiornato: 2407300007 scadenza 4/2026

025212034 GLAZIDIM
Primo lotto aggiornato: 24K02095 scadenza 5/2027

042266039 TIBOCINA
Primo lotto aggiornato: NT4709 scadenza 6/2027

042789228 VORICONAZOLO SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PD8320 scadenza 8/2026

038072043 AMLODIPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PA8812 scadenza 3/2027

038072334 AMLODIPINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PA9044 scadenza 2/2027

038102048 AMLODIPINA HEXAL
Primo lotto aggiornato: PC4904 scadenza 3/2027

038102339 AMLODIPINA HEXAL
Primo lotto aggiornato: PD0820 scadenza 5/2027

037599065 RISPERIDONE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PB5138 scadenza 4/2027

037599230 RISPERIDONE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NX1776 scadenza 4/2027

037599406 RISPERIDONE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NW5614 scadenza 12/2026

037599572 RISPERIDONE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: NX1822 scadenza 3/2027

037343148 FLUCONAZOLO HEXAL
Primo lotto aggiornato: PF3888 scadenza 1/2027

037343225 FLUCONAZOLO HEXAL
Primo lotto aggiornato: PC7626 scadenza 5/2027

033706019 BETAMETASONE DIPROPIONATO SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 60 scadenza 11/2027

036514026 LEVODOPA CDOPA HEXAL
Primo lotto aggiornato: NN7634 scadenza 12/2027

046635013 ZESSLY
Primo lotto aggiornato: PB8878 scadenza 7/2027

036292050 AZATIOPRINA HEXAL
Primo lotto aggiornato: PD9716 scadenza 5/2027

041769035 TEICOPLANINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PD1638 scadenza 5/2026

038717132 PIPERACILLINA TAZOBACTAM SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 4119JE11 scadenza 5/2026

033569056 FLUOXETINA SANDOZ
Primo lotto aggiornato: PD4723 scadenza 7/2027

036761195 TERBINAFINA HEXAL
Primo lotto aggiornato: PF7217 scadenza 8/2028

035868037 CEFTRIAXONE HEXAL
Primo lotto aggiornato: 0015722 scadenza 10/2027

035902030 CEFTRIAXONE SANDOZ
Primo lotto aggiornato: 0015721 scadenza 10/2027

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) QIAGEN: RITIRO LOTTO QIASYMPHONY DSP DNA MIDI KIT

Qiagen dispone il ritiro del lotto 178037679 del kit per purificazione del DNA
Qiasymphony DSP DNA – 963365895, per cartucce reagenti difettose.

Qiagen chiede ai Clienti di isolare e smaltire il lotto coinvolto.

Per ulteriori informazioni, e’ possibile rivolgersi ai seguenti recapiti:
Tel: 800787980
Fax: 02334304826

B) NUOVO LISTINO LACOTE SRL

Lacote Srl comunica il nuovo listino, valido dal 15/1/2025.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 15-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 13/2/2025:

CEFTAZIDIMA QILU (045576)
FENECOX GOLA (043508)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

045173022 AMOCLA
Primo lotto aggiornato: 4SAW07 scadenza 9/2026

049286026 FINTEPLA
Primo lotto aggiornato: C24289 scadenza 1/2027

049693056 BIMZELX
Primo lotto aggiornato: 412021 scadenza 2/2027

049619012 EVKEEZA
Primo lotto aggiornato: U110022 scadenza 4/2026

3) LISTA DI TRASPARENZA DEI MEDICINALI EQUIVALENTI

In data odierna, AIFA pubblica la nuova lista di trasparenza dei medicinali
inseriti nell’elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) e i relativi
prezzi di riferimento.
La Banca Dati Farmadati Italia è aggiornata.

4) VARIAZIONE VALIDITA’ LEVOTIRSOL

Ibsa Farmaceutici Italia comunica gli estremi dei lotti di LEVOTIRSOL
aggiornati alla nuova validità di 12 mesi:

046860045 LEVOTIRSOL
Lotti aggiornati :n° D14843 (prodotto il 5/12/24, utilizzabile dal paziente
fino al 5/11/25) e D14854 (prodotto il 11/12/24, utilizzabile dal paziente
fino al 11/12/25)
046860072 LEVOTIRSOL
Lotti aggiornati: D14845 (prodotto il 6/12/2024, utilizzabile dal paziente
fino al 6/12/2025)
046860084 LEVOTIRSOL
Lotti aggiornati: D14850 (prodotto il 9/12/2024, utilizzabile dal paziente
fino al 9/11/2025)
046860108 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: D14853 (prodotto il 10/12/2024, utilizzabile dal
paziente fino al 10/11/2025)

5) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti n. D09456, D09457, D09492 delle confezioni:

034368100 TIROSINT
034368074 TIROSINT
034368086 TIROSINT
034368098 TIROSINT

ed il lotto 24120 del farmaco 034368062 TIROSINT.

DISPOSITIVI MEDICI
BIORAD: RITIRO LOTTO ID DIACEL I/II/III ASIA

Biorad dispone il ritiro del lotto 965370711 dello screening anticorpale
ID DIACEL I/II/III ASIA – 964885228, per possibili risultati falsi negativi.

Biorad chiede ai Clienti di isolare e smaltire il lotto coinvolto.

Per ulteriori informazioni, e’ possibile contattare:
ihd-cts-italy@bio-rad.com

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 17-01-25

FARMACO

1) ABSTRAL e PECFENT: OBBLIGO DI CONSULTARE GUIDA PER IL FARMACISTA

GRUNENTHAL informa che in fase di dispensazione dei medicinali ABSTRAL
COMPRESSE SUBLINGUALI e PECFENT SPRAY, il Farmacista deve prendere
visione del materiale educazionale “Guida per i Farmacisti”, che contiene
importanti istruzioni su come dispensare correttamente i due medicinali.

La “Guida per i Farmacisti” è disponibile nell’applicazione FarmaStampati
(www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi software gestionale e
banca dati in uso agli Operatori sanitari.

2) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 14/2/2025:
TILDIEM (025278)
RIFATER (026981)
RIFADIN (021110)
RIFINAH (025377)
MERREM (028949)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:

033672027 ACICLOVIR RECORDATI
027969017 OTREON
027969043 OTREON
027969031 OTREON
La determinazione di revoca sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale.

4) RITIRO LOTTI NIAOULI ESSENZA

In vista della data di fine vendibilita’ (27/1/2025) per revoca su rinuncia,
Farmakopea SpA comunica il ritiro di tutti i lotti presenti nel canale
distributivo dei seguenti medicinali:

  • NIAOULI ESSENZA FA*1% GTT 20G – 029933013
  • NIAOULI ESSENZA FA*2% GTT 20G – 029933025

Le scorte dei medicinali revocati possono essere rese a Farmakopea entro e
non oltre il 27/1/2025. Alternativamente, e’ possibile distruggere le confezioni
inviandole ad Assinde e successivamente inviare a Farmakopea la nota di indennizzo.
Tutte le richieste devono essere inviate entro e non oltre il 20/1/2025 all’indirizzo resi@federfarmaco.it

5) NUOVO CAMPO TABELLE TR046 E TR069 GRAMMATURA, CAPACITA’, UNITA’. MEDICINALI VETERINARI

Con l’aggiornamento di lunedì 20 gennaio 2025, nelle tabelle TR046 GRAMMATURA,
CAPACITA’, UNITA’ MEDICINALI USO VETERINARIO di BDF2.0 e TR069 GRAMMATURA, CAPACITA’, UNITA’ MEDICINALI di Nuova Banca Dati Federfarma (NBDF) sarà aggiunto il nuovo campo
“NUMERO DI FRAZIONI CONTENUTE NELLA CONFEZIONE”,
dedicato alle confezioni frazionabili di medicinali veterinari.

Farmadati Italia è a disposizione per eventuali approfondimenti: bdf@farmadati.it

DISPOSITIVI MEDICI

A) BIOLIFE ITALIANA: RITIRO LOTTO GRAMS STANNING KIT SF

Biolife Italiana dispone il ritiro del lotto K38985 del kit per colorazione
Gram – 964885646 in cui le etichette dei reagenti Iodina e Safranina risultano
invertite.
Biolife Italiana chiede ai Clienti di isolare e smaltire il lotto coinvolto.

Per eventuali chiarimenti scrivere all’indirizzo e-mail
complaint@biolifeitaliana.it

B) BIOMERIEUX: RITIRO LOTTI VIDAS CK-MB

Biomerieux comunica il ritiro dei lotti 1010844200, 1010959330, 1010987820 del
test Vidas CK-MB – 915989750 per possibili problemi di calibrazione.

Biomerieux chiede ai Clienti di isolare e smaltire i lotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni contattare il Servizio di Supporto Scientifico:

E-mail: as.it@biomerieux.com
Tel: 055 6449777

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 9 gennaio 2025

Aggiornamento 09-01-25

FARMACO

1) LOTTI AGGIORNATI

043711100 ELLEPALMIRON
Primo lotto aggiornato: 24050701 scadenza 10/2027

031507041 ORAMORPH
Primo lotto aggiornato: 24036301 scadenza 7/2026

029611023 MORFINA CLORIDRATO MOLTENI
Primo lotto aggiornato: 24049901 scadenza 10/2026
029611124 MORFINA CLORIDRATO MOLTENI
Primo lotto aggiornato: 24046502 scadenza 10/2026

043783024 TRULICITY
Primo lotto aggiornato: D817618 scadenza 8/2026

049358068 RETSEVMO
Primo lotto aggiornato: D815279C scadenza 9/2027
049358106 RETSEVMO
Primo lotto aggiornato: D808354E scadenza 9/2027
049358118 RETSEVMO
Primo lotto aggiornato: D808354A scadenza 9/2027

2) SISTEMA REMUNERAZIONE FARMACIE. VARIAZIONE QUOTA FISSA AGGIUNTIVA.
DCR CAMPANIA

Con Nota prot. n. PG/2024/0618235 del 31/12/2024 “Attuazione Legge 213/2023
art. 1 comma 226 – Aggiornamento quota fissa per liste di trasparenza”,
la Regione Campania allega il nuovo modello della Distinta Contabile
Riepilogativa e precisa che “a decorrere dalle competenze relative al mese di
Gennaio 2025, la “quota fissa per liste di trasparenza” (Rigo 9 della DCRU.)
dovrà essere remunerata a 0,115 euro per ogni confezione di farmaco
appartenente alle liste di trasparenza, in luogo del precedente 0,1 euro”.

PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI

A) RECKITT BENCKISER H. (IT.) SpA

RECKITT BENCKISER H. (IT.) SpA comunica l’immissione in commercio dei seguenti
dispositivi medici:

950226338 GAVISCON INTESTINO GONFIORE
950226340 GAVISCON INTESTINO STITICHEZZA

B) TERUMO ITALIA Srl: BIOPEARL MICROSPHERES 2ML

Terumo Italia Srl richiama volontariamente i seguenti lotti delle microsfere
riassorbibili per embolizzazione Biopearl Microspheres, per tappo non conforme:

BIOPEARL MICROSPHERES 2ML – 964880886
lotti: 0000534981- 0000531602 -0000500081 -0000481877 -0000404414- 0000359318 0000353872- 0000339034 -0000339033- 0000331181- 0000326566.

Terumo Italia Srl chiede ai Clienti di interrompere l’uso e mettere in
quarantena i lotti coinvolti.

Per assistenza, è possibile scrivere a: ludovic.etcheverry@microvention.com

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati