AGGIORNAMENTO TECNICO 30 NOVEMBRE- 1 DICEMBRE 2022

fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 30-11-22

FARMACO

1) REVOCA SU RINUNCIA

I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
037527049 CLARITROMICINA SUN*100ML 125MG
037527090 CLARITROMICINA SUN*100ML 250MG
045601010 EVEROLIMUS DR RED*30CPR 2,5MG
045601022 EVEROLIMUS DR RED*30CPR 5MG
045601046 EVEROLIMUS DR RED*30CPR 10MG
043566025 IMATINIB REDD*120CPR RIV 100MG
043566037 IMATINIB REDD*30CPR RIV 400MG
045053067 IMATINIB DR RED*120CPS 100MG
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione. (altro…)

tra i giovani non c’è disaffezione per il lavoro in farmacia ma la pandemia ha reso la professione più stressante

tra i giovani non c’è disaffezione per il lavoro in farmacia ma la pandemia ha reso la professione più stressante

fonte: www.pharmaretail.it

Secondo la Fofi i farmacisti under 38 sono il 50% di coloro che stanno frequentando corsi abilitanti a fare vaccini, un dato che sembra contrastare con la disaffezione registrata da più parti per il lavoro in farmacia. Pharmaretail ha chiesto a Carolina Carosio (nella foto), presidente della Federazione nazionale associazioni giovani farmacisti, qual è l’attitudine dei giovani farmacisti nei confronti dei nuovi ruoli che si trovano a ricoprire e un parere sulla difficoltà di reperire farmacisti collaboratori.
La Federazione degli ordini ha mostrato numeri interessanti: il 50% di farmacisti iscritti ai corsi abilitanti alla somministrazione dei vaccini è under 38.

(altro…)

Mercato farmacia, miglioramento guidato da farmaci di automedicazione a +10,5%

Mercato farmacia, miglioramento guidato da farmaci di automedicazione a +10,5%

fonte: www.farmacista33.it

Nella settimana dal 14 al 20 novembre si registra un lieve miglioramento del mercato farmacia che con un +0,3% a volumi torna a segnare un più sopra lo zero trainato ancora dai farmaci su prescrizione a con un importante contributo anche dall’automedicazione (+10’5%). Lo segnala il monitoraggio di New Line Ricerche di Mercato

(altro…)