da Redazione SoFarmaMorra | 21 Maggio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 14-05-25
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
PREGABALIN SUN: 043571013, 043571037, 043571049, 043571064, 043571076
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento
delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
2) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 12/06/2025):
KLIQQO (051680)
NEBKLIQ (051679)
NESYRGY (051599)
POTASSIO CLORURO FRESENIUS KABI ITALIA (031909132)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
3) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
049685023 EVRENZO – 23H4325 scadenza 7/2027
040838082 EZORAN – PTF4484A scadenza 7/2027
040838118 EZORAN – PTF5380A scadenza 9/2027
040566123 GABAPENTIN AUROBINDO – GPM2500230A scadenza 12/2027
042718039 LEVAIR – M243414 scadenza 11/2027
049358106 RETSEVMO – D858590E scadenza 1/2028
049358118 RETSEVMO – D858590C scadenza 1/2028
049964012 SAPHNELO – EALR scadenza 31/12/2026
038770121 SIMVASTATINA AUROBINDO – SBM2500120C scadenza 12/2027
048445011 TRECOR – B258736 scadenza 2/2028
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) LOWENSTEIN MEDICAL: RITIRO LOTTI LEONI PLUS HFO
Lowenstein Medical comunica il ritiro dei seguenti lotti del ventilatore
polmonare Leoni Plus HFO per la presenza di componenti non conformi che
potrebbero comprometterne il funzionamento: 0217400HUL99990065,
0217400HUL99990066, 0217400HUL99990067, 0217400HUL99990068, 0217400HUL99990070,
0217400HUL99990071, 0217400HUL990072, 0217400HUL990073, 0217400HUL990074,
0217400HUL990075, 0217400HUL990076, 0217400HUL990081, 0217400HUL990082,
0217400HUL990084, 0217400HUL990085.
Per ulteriori informazioni scrivere all’indirizzo e-mail
RecallMD@loewensteinmedical.com
B) REGISTRO NAZIONALE DEI PRODOTTI DESTINATI AD UNA ALIMENTAZIONE PARTICOLARE
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’aggiornamento del Registro Nazionale dei prodotti destinati ad una
alimentazione particolare (art. 7 del DM 8 giugno 2001). Le variazioni riguardano gli elenchi degli alimenti
destinati a fini medici speciali, alimenti senza glutine e formule per lattanti.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 15-05-25
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
Il medicinale 029376011 MUPHORAN è revocato su rinuncia del titolare AIC.
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
044640011 BISOPROLOLO PENSA – 31264C1 scadenza 4/2027
044644019 BISOPROLOLO PENSA PHARMA – 31532H2 scadenza 7/2026
035469016 IMIDAZYL ANTISTAMINICO – B0297R scadenza 4/2027,
B0242R scadenza 4/2027 e B0765 scadenza 10/2027
040056018 PRAMIPEXOLO PENSA – 502136 scadenza 1/2028
038051025 SIMVASTATINA PENSA – 30824 scadenza 8/2027
048862041 TADALAFIL PENSA PHARMA – 010624 scadenza 6/2028
035410416 ZYVOXID – 25C04U02 scadenza 29/2/2028
3) RITIRO LOTTI
Sono oggetto di ritiro i seguenti lotti del medicinale
035469016 IMIDAZYL ANTISTAMINICO, per riduzione di validità da 60 mesi
a 36 mesi: X0264 scadenza 30/6/2025, X0552 scadenza 31/8/2025,
X0654 scadenza 31/10/2025 e X0655 scadenza 30/11/2025.
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) CERES PHARMA ITALY Srl.
CESSATA PRODUZIONE TIOFORT E IDRAR OIL
Ceres Pharma Italy comunica che è cessata la produzione di
983199845 TIOFORT 30BUST e 984870360 IDRAR OIL 50ML.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 14 Maggio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 13-05-25
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
048491017 BLUMEG – B258732 scadenza 02/2028
040566046 GABAPENTIN AUROBINDO – GPM2402410D scadenza 11/2027
044924025 QTERN – AAVM scadenza 31/10/2027
050354012 TEZSPIRE – 1179255 scadenza 28/2/2027
2) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT
Sono oggetto di recall i lotti n. D13465, D13466, D13458 e D13460 delle
seguenti confezioni:
034368100 TIROSINTOS 30FL 1ML 100MCG/ML 034368074 TIROSINTOS 30FL 1ML 25MCG/ML
034368086 TIROSINTOS 30FL 1ML 50MCG/ML 034368098 TIROSINTOS 30FL 1ML 75MCG/ML
3) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
GABAPENTIN SUN: 038346021, 038346060, 038346159
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
4) REGIONE EMILIA-ROMAGNA. TICKET FARMACI: PRECISAZIONI
La Regione Emilia-Romagna, con Nota prot. n. 0456355.U del 08/05/2025, fornisce
“Precisazioni in merito alla gestione dell’erogazione di medicinali aventi
prezzo al pubblico inferiore al valore della compartecipazione alla spesa
ticket dell’assistenza farmaceutica di cui alla DGR n. 390 del 24/03/2025″.
5) AVVISO ALLE AZIENDE FARMACEUTICHE: VERSAMENTO 1,83% EXTRA SCONTO E PROCEDURA DI RETROCESSIONE – SECONDO SEMESTRE 2024
AIFA rende disponibile, sul portale istituzionale, l’avviso per le Aziende
farmaceutiche “Avvio del procedimento di Pay-Back convenzionata 1,83% e della
procedura di retrocessione – secondo semestre 2024″, corredato da Nota
metodologica e modalità di versamento alle Regioni.
DISPOSITIVI MEDICI
QUIDEL ORTHO: RITIRO LOTTI TEST VITROS PROTEINA C-REATTIVA
Quidel Ortho comunica il ritiro dei seguenti lotti del test Vitros per proteina
C-reattiva – 964583900 per etichetta errata che potrebbe comportare risultati
falsi positivi: 3788-1291-0019,
3788-1291-0052, 3788-1291-0078, 3788-1291-0079, 3788-1291-0080, 3788-1291-9975.
Quidel Ortho chiede ai Clienti di isolare e smaltire i lotti coinvolti.
Per ulteriori informazioni, telefonare al numero 800870655.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 12 Maggio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 09-05-25
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono revocati su rinuncia del titolare AIC:
BORTEZOMIB ZENTIVA: 002129017
DICLOFENAC MYLAN PHARMA: 045954017, 045954029
Le Determinazioni di revoca, che saranno pubblicate in Gazzetta Ufficiale,
prevedono lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data
di pubblicazione.
2) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 7/6/2025:
AMALESS (041087)
DULOXETINA AUROBINDO (043587)
ELIPSODOX (043811)
FEXOFENADINA AUROBINDO (051211)
HYGIGAL (044837)
IRBESARTAN AUROBINDO (042107)
IRBESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO (041243)
LOSARTAN AUROBINDO (043614)
LOSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO (041392)
MELIGLIX (049987)
METFONORM (035215)
RIVASTIGMINA AUROBINDO (041787)
VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE AUROBINDO (042278)
VILDAGLIPTIN AUROBINDO (047317)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
3) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
043797012 CYRAMZA – D822899W scadenza 12/2027
043797036 CYRAMZA – D824162P scadenza 12/2027
045260027 OLUMIANT – D828516 scadenza 2/2027
036027011 OLMETEC – 412306A scadenza 5/2027
036027112 OLMETEC – 414426A scadenza 7/2027
045260104 OLUMIANT – D823188 scadenza 9/2027
023616028 SELOKEN – SR5B50 scadenza 5/2029
045338011 SIKLOS – 41197C scadenza 1/10/2027
045338023 SIKLOS – 50144C scadenza 27/1/2028
PARAFARMACO
REGIONE SARDEGNA. AGGIORNAMENTO PRONTUARIO DEI DISPOSITIVI MEDICI PER DIABETICI PRESCRIVIBILI A CARICO DEL SSR
La Regione Sardegna, con Determinazione prot. n. 286/9115 del 31/03/2025, ha
aggiornato il Prontuario dei dispositivi medici per diabetici prescrivibili
a carico del SSR.
La Banca Dati Farmadati Italia e’ aggiornata
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 9 Maggio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 08-05-25
FARMACO
1) FURTO DI MEDICINALI
AIFA segnala il furto di alcuni medicinali ed invita pertanto ad accertare la
legittimita’ di eventuali forniture/proposte di forniture. I lotti cui prestare
attenzione sono segnalati in Banca Dati come “lotto critico” nell’archivio
“Lotti”.
2) LOTTI AGGIORNATI
I primi lotti aggiornati delle seguenti confezioni sono:
042149017 LEVODROP – C0111 scadenza 2/2028
036027062 OLMETEC – 410463A scadenza 4/2027
036849065 PROPOFOL KABI – 16UC3437 scadenza 2/2028
036849091 PROPOFOL KABI – 16UA2830 scadenza 12/2027
036849127 PROPOFOL KABI – 16TM2642 scadenza 12/2027
049879012 VYEPTI – 2833612 scadenza 31/10/2027
) AGGIORNAMENTO TABELLE SOSTANZE STUPEFACENTI
Con D.M. 18 aprile 2025, pubblicato sulla G.U. n. 104 del 07/04/2025 ed in
vigore dal 22 maggio 2025, il Ministero della Salute inserisce la sostanza
lisdexamfetamina nella tabella I e nella tabella dei medicinali sezione A
(Tabelle del D.P.R. n. 309/1990 e ss.mm).
In Banca Dati Farmadati Italia non figurano referenziati medicinali o materie
prime a base della sostanza elencata nel DM in argomento.
4) NUOVO ELEMENTO TABELLA VALIDITA’
L’aggiornamento odierno vede l’inserimento di un nuovo elemento della
Tabella “Validita’” (ASCII: tipo Tabella n. 03 dell’archivio filtabel; BDF2.0 e
NBDF: tabella TS049 VALIDITA’) riferito al medicinale per uso umano VYJUVEK:
codice = 1H
descrizione breve = 2 ANNI TRA -15 -25. 1 MESE +2+8
descrizione estesa = 2 ANNI IN CONGELATORE TRA -15 E -25 GRADI. DOPO
SCONGELAMENTO: 1 MESE DA +2 A +8. NON RICONGELARE
5) NUOVO ELEMENTO TABELLA “TEMPERATURA – CONSERVAZIONE”
L’aggiornamento odierno vede l’inserimento di un nuovo elemento della Tabella
“Temperatura – Conservazione” (tipo tabella n. 18 dell’archivio filtabel,
BDF2.0 e NBDF: Tabelle TS042 CONDIZIONI DI CONSERVAZIONE e TS042E CONDIZIONI DI
CONSERVAZIONE – ESTENSIONE):
codice = 1S
descrizione breve = 10MESI DA+2 A +8/2MESI INF +25
descrizione estesa = 10 MESI DA +2 A +8 GRADI / PAZIENTE: 2 MESI INFERIORE A +25 GRADI IN CONFEZIONE ORIGINALE
6) MODIFICA PREZZI DI RIMBORSO REGIONE LAZIO
L’aggiornamento odierno reca modifiche ai prezzi di rimborso della Regione
Lazio, in vigore dal 12 maggio 2025.
DISPOSITIVI MEDICI
NATUS MEDICA: RITIRO LOTTI MONITOR OLYMPIC BRAINZ
Natus Medical comunica che i monitor per terapia intensiva neonatale Olympic
Brainz – 965043920 con numero di lotto compreso tra 001 e OBM00002H3613
potrebbero recare l’etichetta di posizionamento degli elettrodi orientata in
modo errato sul Digital Acquisition Box.
Natus Medical chiede ai Clienti di verificare il corretto orientamento
dell’etichetta scartando i dispositivi non conformi.
Per ulteriori informazioni, contattare: FCA@Natus.com
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 8 Maggio 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
La settimana Mondiale dell’Immunizzazione – in corso dal 24 al 30 aprile – ha rappresentato l’occasione per la Federazione internazionale dei Farmacisti – FIP, di pubblicare un documento di analisi dei progressi compiuti nella vaccinazione a livello globale e delle sfide ancora da superare.
In occasione della Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, celebrata dal 24 al 30 aprile, la International Pharmaceutical Federation – FIP, ha presentato un’analisi completa dei progressi raggiungi nella vaccinazione in farmacia basandosi sui dati di 116 Paesi. Il documento mostra le strategie di successo implementate dai diversi Paesi per rendere le vaccinazioni più accessibili, citando anche l’Italia come esempio di best practice. Obiettivo primario del rapporto è fornire una fotografia dei progressi compiuti e delle sfide ancora in campo per promuovere la vaccinazione in farmacia a livello globale.
Le vaccinazioni in farmacia: lo scenario globale
A livello globale, dei 116 Paesi ricompresi nell’analisi, 56 – tra cui l’Italia – hanno adottato normative per promuovere la vaccinazione in farmacia. L’Europa risulta in tal senso il Continente più avanzato con 25 Paesi che hanno implementato la normativa. In questi contesti si sta lavorando per ampliare l’offerta in termini di vaccinazioni somministrate e di una migliore messa a punto delle normative. Per quanto concerne gli altri contesti, una normativa è stata adottata in 11 Paesi dell’Africa, 8 dell’America e 7 dell’area mediterranea orientale.
Tuttavia, solo una parte di questi paesi garantisce ai farmacisti la possibilità di somministrare vaccini. La normativa risulta invece assai limitata nell’Area del Pacifico Occidentale in cui solo in due paesi consentono sia la somministrazione che la prescrizione di vaccini da parte dei farmacisti. Infine l’area del Sudest asiatico risulta quella con la minore implementazione.
Le principali sfide
Stando ai risultati di una survey FIP, le sfide principali per il pieno dispiegamento della vaccinazione in farmacia riguardano il supporto governativo e del sistema sanitario – che compare tra la principale barriera segnalata – e le barriere finanziarie: l’assenza di una equa remunerazione scoraggia i farmacisti dal dedicarsi a questa tipologia di servizio.
Un ulteriore elemento ostativo è rappresentato dalla resistenza di altri professionisti sanitari – medici e infermieri in primis – motivato da una preoccupazione relativa alla carenza di una adeguata formazione da parte dei farmacisti e da problematiche di concorrenza. Sul tema della formazione – segnalato ma meno rilevante rispetto alle barriere politiche e finanziarie – programmi standardizzati sarebbero auspicabili, mentre tuttavia si ravvisa una formazione che varia notevolmente da paese a paese.
In tal senso, il documento FIP sottolinea che la vaccinazione in farmacia rappresenta un importante progresso nell’assistenza sanitaria e una risposta in termini di accessibilità, fruibilità ed efficienza. Altresì, con tassi di vaccinazione in molti Paesi (compresa l’Italia) al di sotto degli standard ottimali, la vaccinazione in farmacia rappresenta un’opportunità per migliorare l’immunizzazione riducendo al contempo il carico delle strutture sanitarie tradizionali.
Alcuni esempi di best practice
Il rapporto illustra anche alcune best practice messe in campo in alcuni contesti. In Paesi come Australia e Germania, è stato fondamentale introdurre cambiamenti normativi graduali e su scala nazionale, garantendo un sostegno delle parti interessate e dimostrando al tempo stesso i vantaggi di un più ampio accesso all’immunizzazione.
Per quanto concerne invece la formazione, premianti le esperienze di Arabia Saudita e Belgio che attraverso programmi strutturati hanno garantito che i farmacisti fossero dotati delle competenze e delle certificazioni necessarie.
Altresì, l‘integrazione dei registri vaccinali nei sistemi sanitari elettronici nazionali – come in Belgio, Irlanda e Portogallo – ha semplificato i flussi di lavoro, riducendo la frammentazione esistente nella raccolta dei dati e migliorando il coordinamento degli operatori sanitari.
Importanti campagne di sensibilizzazione, come quelle messe in campo in Canada e Svezia, si sono dimostrate particolarmente utili per superare la disinformazione e rafforzare la fiducia nei servizi di vaccinazione in farmacia. Infine, la collaborazione interprofessionale, come avvenuto in Francia e Grecia, ha ridotto le resistenze di altri operatori sanitari promuovendo il lavoro di squadra.
Per quanto riguarda l’Italia infine, il documento evidenzia con positiva enfasi la scelta di implementare un programma di formazione vaccinale standardizzato di carattere nazionale necessario a superare le disparità regionali e le resistenze professionali. Il documento ricorda altresì che all’inizio del 2024, sono state introdotte proposte legislative per far sì che i farmacisti possano somministrare tutti i vaccini a soggetti di età superiore ai 12 anni.