da Redazione SoFarmaMorra | 21 Febbraio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 17-02-25
FARMACO
1) LOTTI AGGIORNATI
045683594 LACOSAMIDE TEVA
Primo lotto aggiornato: 2040524 scadenza 5/2026
034102261 NUROFEN FEBBRE E DOLORE
Primo lotto aggiornato: AGX119 scadenza 31/12/2027
038143020 IRINOTECAN AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: 1IN24004A scadenza 8/2027
043783075 TRULICITY
Primo lotto aggiornato: D832275 scadenza 9/2026
049556107 DEFERASIROX AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: RE1824003A scadenza 9/2027
2) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 17/3/2025:
VOLTAREN OFTA (027917)
VOLTAREN OFTABAK (037696)
TARGIN (039586-043925)
MEROPENEM ACS DOBFAR (048260)
ACKLAB (039663012)
APROXXAMLO (047484)
ACTISINU (043681)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
3) LISTA DI TRASPARENZA DEI MEDICINALI EQUIVALENTI
In data odierna, AIFA pubblica la nuova lista di trasparenza dei medicinali inseriti nell’elenco dei farmaci equivalenti (Legge 178/2002) e i relativi prezzi di riferimento.
La Banca Dati Farmadati Italia è aggiornata.
DISPOSITIVI MEDICI
A) BECKMAN COULTER: RITIRO LOTTO TEST EPO
Beckman Coulter dispone il ritiro del lotto 439363 del test Access EPO –
915176515 per possibile sottostima della concentrazione di eritropoietina.
I Clienti devono isolare e smaltire i reagenti coinvolti.
Per ulteriori informazioni contattare l’assistenza Clienti dal sito web:
www.beckmancoulter.com
B) SEBIA: RITIRO TEST ANTI-TPO
Sebia ritira tutti i lotti dei seguenti test per determinazione anticorpi
anti-perossidasi tiroidea, che potrebbero produrre risultati falsi negativi:
- Anti-TPO ORG 203 24 strip – 964931137;
- Anti-TPO ORG 503 12×8 test – 964931101.
Ai Clienti, è richiesto di isolare e distruggere i test coinvolti.
Per chiarimenti, contattare: vigilance@orgentec.com
C) INTERSURGICAL: RITIRO LOTTI CIRCUITI PER VENTILAZIONE UNIFLOW
Intersurgical dispone il ritiro di alcuni lotti dei circuiti per ventilazione Uniflow, soggetti a possibile distacco del tubo dal connettore per un difetto di fabbricazione:
- Circuiti Uniflow ; Circuito Uniflow Deluxe; Circuiti Uniflow Silver Knight.
I Clienti devono isolare e restituire a Intersurgical i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi ai seguenti recapiti:
Tel: 0535611073
Fax: 0535418234
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 18/02/2025
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 19/3/2025:
TAMSULOSINA ZENTIVA ITALIA (045141)
Il foglio illustrativo sara’ successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.
2) MODIFICA PREZZI DI RIMBORSO
L’aggiornamento odierno modifica i prezzi di rimborso di:
- Regione Valle d’Aosta, Provincia Autonoma di Trento,
in vigore dal 19 febbraio 2025;
- Provincia Autonoma di Bolzano, in vigore dal 20 febbraio 2025.
3) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
046037014 LANSOPRAZOLO ARISTO PHARMA
046037026 LANSOPRAZOLO ARISTO PHARMA
046037040 LANSOPRAZOLO ARISTO PHARMA
046037053 LANSOPRAZOLO ARISTO PHARMA
La determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede
lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
4) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE UMBRIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Umbria, in vigore dal 1 marzo 2025.
5) LOTTI AGGIORNATI
036982015 REVATIO
Primo lotto aggiornato: B793904 scadenza 31/12/2027
051049017 SPEXOTRAS
Primo lotto aggiornato: PD9418 scadenza 2/2027
048399012 RINVOQ
Primo lotto aggiornato: 1275465 scadenza 5/2026
043911041 AERINAZE
Primo lotto aggiornato: C121402 scadenza 31/10/2026
DISPOSITIVI MEDICI
HOLOGIC: RITIRO LOTTO VASSOIO REAGENTI PANTHER FUSION
Hologic comunica il ritiro del lotto 874931 del vassoio per provette Panther
Fusion – 962903151, per possibili perdite di liquido.
Hologic chiede ai Clienti di isolare e smaltire i vassoi coinvolti.
Per ulteriori informazioni, scrivere all’indirizzo e-mail:
TSmolecular@hologic.com
Aggiornamento straordinario 18/02/2025
FARMACO
1) RINEGOZIAZIONE MEDICINALI AD USO UMANO
La G.U. n. 39 del 17/2/2025 pubblica la rinegoziazione di alcuni medicinali ad
uso umano
2) RICLASSIFICAZIONE MEDICINALI AD USO UMANO
La G.U. n. 39 del 17/2/2025 pubblica la riclassificazione di alcuni medicinali
ad uso umano
Aggiornamento 19-02-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 20/03/2025:
PROCIFLOR (037342)
ASBIMA (044196)
ATORVASTATINA TECNIGEN (042949)
LACOSAMIDE TECNIGEN (050588)
SALBUTAMOLO SANDOZ (039221)
HOLOXAN (023779)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
045590015 TECENTRIQ
Primo lotto aggiornato: 30034324 scadenza 7/2027
046655078 EZETIMIBE E SIMVASTATINA AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: DE9505 scadenza 12/2027
046655130 EZETIMIBE E SIMVASTATINA AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: DE9665 scadenza 12/2027
037145012 VIRGAN
Primo lotto aggiornato: 460138 scadenza 11/2027
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) LOTTO INVENDIBILE MEDS SOLUZIONE FISIOL 20FL 5ML
Farmac Zabban SpA comunica che il lotto n. G239311 del dispositivo medico
MEDS SOLUZIONE FISIOL 20FL 5ML non è vendibile, a causa di una non conformità.
B) LINK: RITIRO LOTTI STELI LINKSYMPHOKNEE
Link dispone il ritiro dei seguenti lotti di steli per protesi di ginocchio
LinkSymphoKnee, recanti in etichetta un codice UDI errato:
- Stelo LinkSymphoKnee diametro 11 mm – 964933410,
lotti: 1943294, 1943296, 1943297, 2049174;
- Stelo LinkSymphoKnee diametro 12 mm – 964933461,
lotti: 1943274, 1943276, 2049172, 2049173, 2049175;
- Stelo LinkSymphoKnee diametro 13 mm – 964933473,
lotti: 1943277, 1943280.
Il codice UDI corretto e’ riportato in Banca Dati Farmadati Italia.
Link chiede ai Clienti di isolare e restituire i lotti coinvolti.
Per ulteriori informazioni, contattare: vigilance@link-ortho.com
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 21 Febbraio 2025 | Aggiornamento Tecnico
Aggiornamento 10-02-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 9/3/2025:
LORTAAN (029384)
DINTOINALE (002851)
TESTOGEL (035864)
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 10/3/2025:
AMITRIPTILINA EG (044532012)
ARANDA (040194)
OLMESARTAN AMLODIPINA E IDROCLOROTIAZIDE EG (047488)
OLMESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE EG (044319)
METAMIZOLO SODICO ABC (037852011)
STOMADOL REFLUSSO (044712)
LISAMETHYLE (039507)
PIRALGIN (039658012)
METRONIDAZOLO AUROBINDO (048155)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglio illustrativo aggiornato nella versione ultima autorizzata.
3) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
045548118 TADALAFIL SUN
045548120 TADALAFIL SUN
045548132 TADALAFIL SUN
023086150 ZIMOX
023086162 ZIMOX
023086174 ZIMOX
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla
data di pubblicazione.
4) LOTTI AGGIORNATI
037317029 SINVAT
Primi lotti aggiornati: 242471, 242473, 242474, 242472 scadenza 9/2026
043193010 DOLIBLOC
Primi lotti aggiornati: 240680, 240681, 240682, 240683 scadenza 3/2027
037521010 ALENIC
Primi lotti aggiornati: 240016, 240223 scadenza 1/2027, 250011 scadenza 1/2028
038723019 KELIS
Primi lotti aggiornati: 232741 scadenza 11/2026, 241896 scadenza 7/2027
043999010 COLFRI
Primi lotti aggiornati: 13159508 scadenza 11/2027, 13159511 scadenza 1/2028
043999022 COLFRI
Primi lotti aggiornati: 12957540, 12957541 scadenza 8/2027
043999034 COLFRI
Primi lotti aggiornati: 12670375 scadenza 11/2026, 12670374 scadenza 9/2026,
12938567 scadenza 8/2027
043999046 COLFRI
Primi lotti aggiornati: 12944499 scadenza 9/2027
040102028 FLUCONAZOLO KABI
Primo lotto aggiornato: 15TLD720 scadenza 10/2027
040102105 FLUCONAZOLO KABI
Primo lotto aggiornato: 15TMA160 scadenza 11/2027
040102182 FLUCONAZOLO KABI
Primo lotto aggiornato: 15TLD310 scadenza 10/2027
043113012 LINEZOLID KABI
Primo lotto aggiornato: 12UHU13 scadenza 2/2027
043113048 LINEZOLID KABI
Primi lotti aggiornati: 15TGA870, 15TGB680 scadenza 6/2027
026844249 GENOTROPIN MINI
Primo lotto aggiornato: LT4991 scadenza 30/4/2027
048818013 ZEPOSIA
Primo lotto aggiornato: K02235A scadenza 1/2027
048818025 ZEPOSIA
Primo lotto aggiornato: J2131AB scadenza 11/2026
044648044 NUCALA
Primo lotto aggiornato: 777P scadenza 5/2027
047091145 VERZENIOS
Primo lotto aggiornato: D827950 scadenza 7/2027
DISPOSITIVI MEDICI
SYNIMED SYNERGIE: RITIRO LOTTO SPAZIATORE PER GINOCCHIO
Synimed Synergie informa che il lotto 44683 dello spaziatore per ginocchio
destro – 963952357 potrebbe riportare in etichetta l’errata dicitura
“spaziatore sinistro”.
Synimed Synergie chiede ai Clienti di porre in quarantena i dispositivi del
lotto 44683 con etichetta errata.
Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: info@synimed.com
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 11-02-25
FARMACO
1) RITIRO LOTTO CYLANIC
Industria Italiana Tre I ritira volontariamente il seguente lotto
di 105501011 CYLANIC
Lotto ritirato: 23E25 scad. 10/2025
2) VARIAZIONE VALIDITA’ LEVOTIRSOL
Ibsa Farmaceutici Italia comunica gli estremi dei lotti di LEVOTIRSOL
aggiornati alla nuova validita’ di 12 mesi:
046860033 LEVOTIRSOL
Lotto aggiornato: D15789 scad. 10/1/2026, E00212 scad. 20/1/2026
046860045 LEVOTIRSOL
Lotti aggiornati: D15755 scad. 10/1/2026
046860058 LEVOTIRSOL
Lotti aggiornati: E00202 scad. 15/1/2026
046860060 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: E00200 scad. 14/1/2026
046860072 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: E00208 scad. 17/1/2026
046860084 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: E00209 scad. 17/1/2026, E00909 scad. 28/1/2026
046860110 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: E00216 scad. 23/1/2026
046860122 LEVOTIRSOL
Primo lotto aggiornato: E00217 scad. 24/1/2026
3) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT
Sono oggetto di recall i lotti n. D10202, D10204, D10199, D10200 delle
seguenti confezioni:
034368100 TIROSINT
034368074 TIROSINT
034368086 TIROSINT
034368098 TIROSINT
ed il lotto 24121 della confezione 034368062 TIROSINT.
4) LOTTI AGGIORNATI
047091145 VERZENIOS
Primo lotto aggiornato: D827950 scadenza 7/2027
043524065 MEKINIST
Primo lotto aggiornato: PH3975 scadenza 8/2027
028581015 AMBISOME LIPOSOMIALE
Primo lotto aggiornato: 10008463 scadenza 4/2027
046655027 EZETIMIBE E SIMVASTATINA AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: DE8928 scadenza 12/2027
041042235 MONTELUKAST MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8190260 scadenza 7/2027
048819027 OMEGA 3 MYLAN
Primo lotto aggiornato: 6098710 scadenza 9/2027
036629020 TRIAZOLAM MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: A2404 scadenza 11/2027
050489018 PIRFENIDONE VIATRIS
Primo lotto aggiornato: 240451E scadenza 6/2026
050489032 PIRFENIDONE VIATRIS
Primo lotto aggiornato: 240451D scadenza 6/2026
045061140 ATAZANAVIR VIATRIS
Primo lotto aggiornato: M4602 scadenza 4/2027
040850036 LEVETIRACETAM MYLAN
Primo lotto aggiornato: F2123F01 scadenza 11/2026
027753033 ZOLOFT
Primo lotto aggiornato: LH0925 scadenza 3/2029
027753108 ZOLOFT
Primo lotto aggiornato: LH0817 scadenza 2/2029
027753110 ZOLOFT
Primo lotto aggiornato: LG7824 scadenza 2/2029
027753185 ZOLOFT
Primo lotto aggiornato: LL8500 scadenza 6/2029
037713043 CETIRIZINA MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: 8182676 scadenza 2/2027
037713082 CETIRIZINA MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: 8181302 scadenza 1/2027
044293191 PREGABALIN VIATRIS
Primo lotto aggiornato: 8182414 scadenza 3/2027
044293316 PREGABALIN VIATRIS
Primo lotto aggiornato: 8181302 scadenza 1/2027
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) HAMILTON MEDICAL: RITIRO LOTTI CANNULE IN2FLOW
Hamilton Medical dispone il ritiro di tutti i lotti fabbricati a gennaio 2025
dei seguenti modelli di cannule nasali In2Flow, per possibile distacco del
cappuccio di chiusura:
- Cannula nasale In2Flow small – 963630975;
- Cannula nasale In2Flow medium – 963630948;
- Cannula nasale In2Flow large – 963630936.
Hamilton Medical chiede ai Clienti di isolare e restituire i lotti coinvolti.
Per ulteriori informazioni, contattare:
vigilance.med.global@hamilton-medical.com
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 13-02-25
FARMACO
1) RITIRO LOTTI TACROLIMUS EG
EG SpA ritira volontariamente i seguenti lotti:
050193010 TACROLIMUS EG
Lotto ritirato: 1304817 scad. 4/2025
050193150 TACROLIMUS EG
Lotto ritirato: 1304827 scad. 4/2025
050193212 TACROLIMUS EG
Lotto ritirato: 1309027 scad. 4/2025
Le giacenze dei lotti invendibili devono essere conferite ad Assinde
2) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 14/03/25:
DALACIN C (022633)
IPRAXA (039465)
CARBOPLATINO TEVA (034347)
PERINDOPRIL SUN (038523)
Il foglio illustrativo sarà successivamente reso disponibile dal Titolare AIC
secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
3) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia dei titolari AIC:
044579011 – ALENDRONATO E COLECALCIFEROLO (ARISTO)
044579035 – ALENDRONATO E COLECALCIFEROLO (ARISTO)
La determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede
lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
4) RITIRO LOTTI GLUCOPHAGE UNIDIE
Aifa comunica il ritiro volontario da parte della ditta Bruno Farmaceutici SpA
di tutti i lotti in corso di validita’ dei seguenti medicinali:
040628024 – GLUCOPHAGE UNIDIE
040628048 – GLUCOPHAGE UNIDIE
040628063 – GLUCOPHAGE UNIDIE
Motivo del ritiro: utilizzo dell’eccipiente idrossipropilmetilcellulosa con
viscosità diversa da quella autorizzata.
5) LOTTI AGGIORNATI
025533201 SOPULMIN
Primo lotto aggiornato: 24001R scadenza 7/2029
049913027 NGENLA
Primo lotto aggiornato: LY4744 scadenza 31/8/2027
6) AMOXICILLINA HCS: ERRORE DI STAMPA CONFEZIONE ESTERNA
Krka Farmaceutici Milano Srl comunica che la confezione esterna dei seguenti
lotti di 049038033 – AMOXICILLINA HCS reca un errore di stampa:
V40102 scad. 9/2026, V40103 scad. 10/2026, V40104 scad. 10/2026
Accanto al prezzo (che è corretto), in luogo di “EURO” figura “EUR.”
I lotti sopracitati sono regolarmente vendibili.
DISPOSITIVI MEDICI
B.BRAUN: RICHIAMO LOTTI MARKER ORTHOPILOT CAP
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
da Redazione SoFarmaMorra | 11 Febbraio 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farma7.it
Avete pazienti con problemi di Bpco? I risultati di un sondaggio promosso da Federasma e Allergie Odv aiutano a capire quali siano le priorità più sentite dagli ammalati e, quindi, d’individuare gli ambiti in cui maggiormente intervenire.
La Bpco è una patologia che colpisce oltre 3,5 milioni di italiani e, nonostante questi numeri, rimane ancora una malattia sotto diagnosticata, spesso ignorata fino a quando non si manifesta con sintomi gravi. Ricevere una diagnosi tardiva si riflette, quindi, sulla qualità di vita dei pazienti, che vedono limitati in modo importante i semplici gesti della quotidianità.
Al sondaggio -promosso attraverso la pagina dedicata alla patologia “BpcoSocial”- hanno aderito 123 pazienti attraverso domande a risposta multipla. Tra gli argomenti che vorrebbero venissero trattati in modo prioritario ci sono: le terapie (73,2%), i consigli pratici per affrontare la quotidianità (60,2%) e indicazione sugli esercizi fisici (43,9%). Oltre il 55%, inoltre, si è dichiarato disposto a condividere per proprie esperienze personali per trovare un confronto con chi condivide le stesse problematiche.
“Questi risultati sono fondamentali per orientare il nostro impegno nel rispondere efficacemente ai bisogni dei nostri pazienti” ha dichiarato Mario Picozza, presidente di Federasma e Allergie ODV. “L’input diretto da parte dei pazienti ci aiuta a focalizzare le nostre risorse là dove sono più necessarie, assicurando che ogni paziente si senta supportato e informato”. Proprio grazie a queste indicazioni gli operatori sanitari -medici, farmacisti e infermieri- possono migliorare le loro iniziative a supporto, garantendo che le esigenze dei pazienti con Bpco siano sempre al centro delle loro attività. “I social per i pazienti più anziani e comunque vitali a livello digitale -precisa Mario Picozza- rappresentano un canale efficace per interagire e trovare informazioni sui temi della salute”. Proprio per questo si consiglia di visitare la pagina Facebook “BPCOSocial”.
da Redazione SoFarmaMorra | 11 Febbraio 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmaciavincente.it
di Luca Sartoretto Verna
Il 2 luglio scorso, il Consiglio della Regione Liguria ha approvato il deblistering dei farmaci, segnando un passo significativo verso il confezionamento personalizzato dei medicinali. Questa innovazione rappresenta un’opportunità strategica per le farmacie italiane, aprendo la strada a un servizio che potrebbe diventare un modello replicabile in tutto il paese.
Il Deblistering in Italia: Un Cambiamento in Corso
Liguria: Un Passo Avanti nella Regolamentazione
In Liguria, alcune farmacie già praticano il deblistering, ma l’assenza di una normativa uniforme ne ha limitato la diffusione. Con la creazione di un tavolo di lavoro, la regione intende definire linee guida chiare per regolamentare questa pratica, garantendo sicurezza e qualità del servizio.
Umbria: Sperimentazione e Incentivi
La Regione Umbria ha introdotto il deblistering come parte del programma “Farmacia dei Servizi”. Questo servizio è destinato a pazienti con patologie croniche, come ipertensione, BPCO e diabete, che necessitano di più farmaci prescritti. I farmacisti, con il consenso del paziente, possono personalizzare il dosaggio e riconfezionare i medicinali in blister settimanali. La normativa umbra prevede locali adeguati alle Norme di Buona Preparazione per garantire tracciabilità e sicurezza. Uno degli aspetti più innovativi è la remunerazione: le farmacie ricevono un compenso di 13 euro per ogni confezionamento personalizzato settimanale, un incentivo che potrebbe favorire l’espansione della pratica in altre regioni.
Lombardia: Un Modello di Sperimentazione Volontaria
Dal 2022, la Lombardia ha avviato una sperimentazione su base volontaria, permettendo ai farmacisti di riconfezionare i medicinali acquistati in blister personalizzati. Le farmacie ricevono il compenso direttamente dai cittadini e notificano l’attività all’Ats, utilizzando spazi conformi a quelli di un laboratorio galenico.
Il Deblistering nel Mondo: Esperienze Internazionali
Svizzera: Un Modello di Vendita Sfusa
In Svizzera, le farmacie vendono farmaci sfusi, un’iniziativa adottata dall’Ufficio Federale per l’Approvvigionamento Economico per contrastare la carenza di medicinali. Il farmacista fornisce solo la quantità necessaria, conservando il resto per future dispensazioni. Questa pratica è remunerata con un compenso di 5 franchi per operazione.
Regno Unito e Germania: Focus sull’Aderenza Terapeutica
Nel Regno Unito e in Germania, il deblistering è ampiamente utilizzato per migliorare l’aderenza terapeutica nei pazienti anziani o con patologie croniche. Le farmacie preparano blister settimanali personalizzati, riducendo il rischio di errori di somministrazione.
Stati Uniti: Un Sistema Consolidato nelle Strutture Sanitarie
Negli USA, il deblistering è praticato nelle farmacie ospedaliere dal 1960 con il sistema di distribuzione di dosi unitarie (UDD). Questo metodo migliora la tracciabilità e riduce gli errori di somministrazione. Alcune farmacie comunitarie stanno iniziando ad adottare modelli simili.
Australia: Innovazione e Automazione
In Australia, farmacie comunitarie e ospedaliere utilizzano macchine automatiche per il deblistering, ottimizzando il processo e riducendo i costi operativi.
Vantaggi e Sfide del Deblistering
Benefici per Farmacie e Pazienti
Aderenza Terapeutica: Le dosi personalizzate aiutano i pazienti a seguire correttamente le prescrizioni mediche.
Efficienza Operativa: Migliore gestione dell’inventario e riduzione degli sprechi.
Sicurezza: La tracciabilità dei farmaci riduce il rischio di errori di somministrazione.
Sfide da Affrontare
Costi Iniziali: L’implementazione di sistemi avanzati per il deblistering richiede investimenti in macchinari e software.
Regolamentazione e Controllo: È necessario un sistema efficace di monitoraggio per garantire la sicurezza e la conformità normativa.
Il Futuro del Deblistering in Italia
Con il crescente interesse di regioni come Liguria, Umbria e Lombardia, il deblistering potrebbe presto diffondersi a livello nazionale. L’iniziativa umbra, con il suo innovativo sistema di remunerazione, potrebbe fungere da catalizzatore per una più ampia adozione della pratica. Le esperienze internazionali dimostrano che il deblistering può trasformare significativamente il ruolo delle farmacie, migliorando la qualità del servizio e la sicurezza per i pazienti.
Se implementato su scala nazionale, il deblistering potrebbe rivoluzionare il settore farmaceutico italiano, rendendo le farmacie ancora più centrali nella gestione della terapia e nell’ottimizzazione dell’uso dei medicinali.
da Redazione SoFarmaMorra | 11 Febbraio 2025 | Mondo Farmacia
fonte: www.farmacianews.it
È ormai noto quanto la salute umana sia strettamente interconnessa a quella animale e a quella dell’ambiente. Proprio in quest’ottica ‘One Health’, appare di cruciale importanza sensibilizzare i cittadini verso una corretta raccolta e smaltimento dei farmaci, in particolare degli antibiotici, attraverso il conferimento degli stessi negli appositi contenitori posti all’esterno delle farmacie.
A questo riguardo, il ruolo del farmacista è fondamentale anche per incoraggiare il contrasto alla diffusione delle resistenze antimicrobiche che ad oggi rappresentano una minaccia globale; si tratta inoltre di un ‘compito’ connaturato “nella responsabilità di impresa della farmacia”, come più volte sottolineato da Federfarma.
Le diverse campagne promosse per la sostenibilità ambientale
Per favorire la sostenibilità ambientale, diverse sono state le campagne promosse dalle farmacie, come ad esempio, ‘Recupera e Respira’, che ha consentito di raccogliere, nella Regione Friuli-Venezia-Giulia, il 25% degli inalatori usati in un anno.
L’accordo siglato tra AMA e Federfarma Roma
In quest’ottica si inserisce l’accordo siglato lo scorso 27 gennaio tra l’Azienda Municipale Ambiente di Roma Capitale – AMA Roma e Federfarma Roma.
Il Protocollo, sottoscritto per la durata di un anno e rinnovabile, prevede la progressiva integrazione e, ovvero, la sostituzione dei contenitori obsoleti e la promozione di azioni mirate di sensibilizzazione sul corretto conferimento dei farmaci. In tal senso, è prevista la diffusione di materiale informativo, l’organizzazione di eventi e la promozione di campagne social.
Si tratta di un accordo «importante perché l’abbandono dei farmaci scaduti rappresenta un serio pericolo per la comunità oltre che un danno all’ambiente», ha dichiarato Andrea Cicconetti, Presidente di Federfarma Roma.