Segnalazione disallineamento informazioni Resource AQUA + Grenada Cup 64x125g
Clicca qui per scaricare la circolare
Clicca qui per scaricare la circolare
Aggiornamento 05-02-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio illustrativo dal 6/3/2025:
COPEMYL (043860)
COPEMYLTRI (045673)
LEVOCETIRIZINA MYLAN (0427269)
AZITROMICINA MYLAN (040104)
AZITROMICINA MYLAN GENERICS (037972)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) REVOCA SU RINUNCIA
Il seguente medicinale è stato revocato su rinuncia del titolare AIC:
035893015 IALUTIM
La Determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di
pubblicazione.
3) GHEMAXAN*10SIR 10.000UI 1ML
GHEMAXAN10 siringhe preriempite 10.000 UI 1 ml (044269482) è carente per cessata commercializzazione definitiva ed è vendibile fino ad esaurimento delle scorte in corso di validita’ (ultimo lotto prodotto: n. TH22012 scad.30-04-2025). Italfarmaco informa che, ai fini della continuità terapeutica, è regolarmente reperibile la confezione GHEMAXAN10 siringhe preriempite
10.000 UI 1 ml con sistema di sicurezza (AIC n. 044269153).
4) LOTTI AGGIORNATI
033315019 MABTHERA
Primo lotto aggiornato: H0359B22 scadenza 6/2027
050151012 LUNSUMIO
Primo lotto aggiornato: N4003B14 scadenza 8/2026
049288018 PHESGO
Primo lotto aggiornato: B4479B26 scadenza 4/2026
024139014 DIDROGYL
Primo lotto aggiornato: 240484 scadenza 11/2026
028740013 NEURONTIN
Primo lotto aggiornato: LH1447 scadenza 2/2027
028740025 NEURONTIN
Primo lotto aggiornato: LH2297 scadenza 9/2026
028740037 NEURONTIN
Primo lotto aggiornato: LH2227 scadenza 10/2026
034076024 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B799403 scadenza 29/2/2028
034076036 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B768107 scadenza 30/9/2027
034076063 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B768632 scadenza 30/9/2027
034076075 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B637931 scadenza 31/5/2026
034076149 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B819325 scadenza 30/4/2028
034076202 VIAGRA
Primo lotto aggiornato: B637931 scadenza 31/5/2026
026738183 SELEPARINA
Primo lotto aggiornato: 8500 scadenza 5/2027
026738195 SELEPARINA
Primo lotto aggiornato: 8494A scadenza 5/2027
026738221 SELEPARINA
Primo lotto aggiornato: 8511 scadenza 6/2027
026738258 SELEPARINA
Primo lotto aggiornato: 8445 scadenza 6/2026
026738284 SELEPARINA
Primo lotto aggiornato: 8444 scadenza 6/2026
PARAFARMACO
COMMERCIALIZZAZIONE TREOMEGA
BIOVEL LAB Srls comunica l’immissione in commercio dell’integratore alimentare
950424477 TREOMEGA.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 06-02-25
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia dei titolari AIC:
043160035 PANTORC
043100015 YASMIN
040842041 VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SUN
040842142 VALSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE SUN
040617019 VALSARTAN SUN
040617084 VALSARTAN SUN
040617146 VALSARTAN SUN
La determinazione di revoca, che sarà pubblicata in Gazzetta Ufficiale, prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla data di pubblicazione.
2) LOTTI AGGIORNATI
042945028 CHOLIB
Primo lotto aggiornato: 8174527 scadenza 11/2025
042945042 CHOLIB
Primo lotto aggiornato: 8180085 scadenza 6/2026
038554022 KETOROLAC MYLAN
Primo lotto aggiornato: 240969 scadenza 4/2026
042575631 ROSUVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 8190933 scadenza 8/2026
042575720 ROSUVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 3211011 scadenza 5/2026
042575819 ROSUVASTATINA MYLAN
Primo lotto aggiornato: 3204357 scadenza 3/2026
037551025 ISORIAC
Primo lotto aggiornato: HR818129 scadenza 8/2027
037551076 ISORIAC
Primo lotto aggiornato: HR804572 scadenza 7/2027
029611112 MORFINA CLORIDRATO MOLTENI
Primo lotto aggiornato: 24046702 scadenza 10/2026
006105011 EPTADONE
Primo lotto aggiornato: 24036201 scadenza 7/2029
038920031 ROPIVACAINA MOLTENI
Primo lotto aggiornato: 24047402 scadenza 10/2027
038920094 ROPIVACAINA MOLTENI
Primo lotto aggiornato: 24047502 scadenza 10/2027
PARAFARMACO
ESAURIMENTO SCORTE DETOPHARM DIMAGRANTE
CIENNE DISTRIBUZIONE Srl comunica che è cessata la commercializzazione del
prodotto : 986128799 DETOPHARM DIMAGRANTE.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 03-02-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 2/3/2025:
PEDIPPI (050178)
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 3/3/2025:
SUMANET (050972)
ACTONEL (034568)
OPTINATE (034570)
ZOMIG (033345)
ACIDO URSODESOSSICOLICO RATIOPHARM (033090)
PARACETAMOLO EG (041467)
ELIPSODOX (043811)
PENNSAID (035719)
IMATINIB CIPLA (050044)
TRISSIL (040530)
DARUNAVIR AUROBINDO (046290)
EFAVIRENZ AUROBINDO (043379)
FINASTERIDE AUROBINDO PHARMA ITALIA (042138)
LEVOCETIRIZINA AUROBINDO (039439)
QUETIAPINA AUROBINDO (039186)
CHINOCID (037293)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
043794041 LYNPARZA
Primo lotto aggiornato: AAZA scadenza 31/7/2028
041443197 ATORVASTATINA VIA
Primo lotto aggiornato: HM1281 scadenza 2/2026
041443437 ATORVASTATINA VIA
Primo lotto aggiornato: HN6112 scadenza 5/2026
041443678 ATORVASTATINA VIA
Primo lotto aggiornato: HM9791 scadenza 3/2026
041443918 ATORVASTATINA VIA
Primo lotto aggiornato: HN8436 scadenza 6/2026
028831055 EFEXOR
Primo lotto aggiornato: KD2955 scadenza 6/2026
028831067 EFEXOR
Primo lotto aggiornato: KD2415 scadenza 7/2026
028831129 EFEXOR
Primo lotto aggiornato: LD5333 scadenza 4/2026
028831131 EFEXOR
Primo lotto aggiornato: LE2134 scadenza 4/2026
036476176 LYRICA
Primo lotto aggiornato: HF5487 scadenza 9/2026
017604101 LIBRIUM
Primo lotto aggiornato: A205A scadenza 3/2029
028834063 VENLAFAXINA VIATRIS
Primo lotto aggiornato: KD2965 scadenza 31/7/2026
033007016 TORVAST
Primo lotto aggiornato: HK4899 scadenza 30/4/2026
033007030 TORVAST
Primo lotto aggiornato: HM3994 scadenza 31/7/2026
033007307 TORVAST
Primo lotto aggiornato: HM3315 scadenza 31/3/2026
033007408 TORVAST
Primo lotto aggiornato: HK3807 scadenza 30/4/2026
033007410 TORVAST
Primo lotto aggiornato: HK3815 scadenza 30/4/2026
039600010 SPIDIDOL
Primo lotto aggiornato: 20066185 scadenza 11/2027
039600073 SPIDIDOL
Primo lotto aggiornato: 20066035 scadenza 11/2027
043208038 XIGDUO
Primo lotto aggiornato: AAZV scadenza 31/10/2027
3) DECRETO LEGISLATIVO “ANTICONTRAFFAZIONE”
E’ stato approvato lo schema di Decreto Legislativo recante “Adeguamento della
normativa nazionale alle disposizioni del regolamento delegato (UE) 2016/161
della Commissione, del 2 ottobre 2015, che integra la Direttiva 2001/83/ce del
Parlamento Europeo e del Consiglio stabilendo norme dettagliate sulle
caratteristiche di sicurezza che figurano sull’imballaggio dei medicinali per
uso umano”. Il Decreto in parola entrerà in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione in G.U.
A partire dal 9 febbraio 2025, tutti i medicinali soggetti a prescrizione,
tranne quelli elencati nell’Allegato I del Regolamento delegato UE 2016/161,
ed alcuni medicinali non soggetti a prescrizione, recheranno un identificativo
univoco all’interno di un codice a barre bidimensionale sull’imballaggio
esterno o sul confezionamento primario, se il medicinale è privo di imballaggio
esterno. Inoltre, tutti i medicinali dovranno adottare un sistema di prevenzione
delle manomissioni.
Le specifiche tecniche relative all’identificativo univoco saranno definite da
un decreto del Ministro della Salute, da adottare entro 30 giorni dall’entrata
in vigore del Decreto. Inoltre, entro tale data, l’Aifa dovrà pubblicare le
istruzioni applicative per conformarsi ai nuovi obblighi, comprese le modalità
per i medicinali di importazione e distribuzione parallela.
I medicinali il cui lotto è stato rilasciato entro il 9/2/2025 possono essere
immessi sul mercato nazionale fino alla data di scadenza senza essere
riconfezionati; le farmacie aperte al pubblico e le strutture sanitarie
continuano a registrare per ciascuna confezione gli elementi identificativi del
relativo bollino.
Fino al 8/2/2027 è previsto un periodo di stabilizzazione. Il Decreto avrà
piena efficacia a partire dal 9/2/2027.
La Banca Dati Farmadati Italia renderà disponibili le informazioni necessarie.
DISPOSITIVI MEDICI
ZIMMER BIOMET: RITIRO COPPE ACETABOLARI G7
AVENTI PRESTAZIONI NON CONFORMI ALLE ATTESE
Zimmer Biomet chiede ai Clienti di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni, e’ possibile scrivere all’indirizzo e-mail
per.it@zimmerbiomet.com.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
Aggiornamento 04/02/2025
FARMACO
1) REVOCA SU RINUNCIA
2) LOTTI AGGIORNATI
3) DPC REGIONE UMBRIA
1) REVOCA SU RINUNCIA
I seguenti medicinali sono stati revocati su rinuncia del titolare AIC:
025822026 SUCRALFIN
025822053 SUCRALFIN
038688014 MUSCORIL
038688053 MUSCORIL
043884028 VIGAMOX
La Determinazione di revoca, che sara’ pubblicata in Gazzetta Ufficiale,
prevede lo smaltimento delle scorte entro e non oltre 180 giorni dalla
data di pubblicazione.
2) LOTTI AGGIORNATI
044691018 BENEPALI
Primo lotto aggiornato: EC2373 scadenza 30/9/2027
042510038 EYLEA
Primo lotto aggiornato: KT0S99J scadenza 2/2026
044892014 FLIXABI
Primo lotto aggiornato: GR473560 scadenza 31/10/2027
050162039 TADALAFIL ALMUS
Primo lotto aggiornato: BJ1147A scadenza 10/2027
035187032 KALETRA
Primo lotto aggiornato: 1262894 scadenza 31/7/2026
3) DISTRIBUZIONE PER CONTO REGIONE UMBRIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei medicinali oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Umbria.
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) 3S: RITIRO LOTTO PUNTA TRAPANO ARAMIS
B) NESTLE’ IT. SpA (HEALTHCARE NU.). RITIRO LOTTI RESOURCE
A) 3S: RITIRO LOTTO PUNTA TRAPANO ARAMIS
3S comunica il ritiro volontario del lotto 44230 della punta da trapano per
sistema Aramis – 964907188 a causa del potenziale rischio di rottura durante
l’uso.
3S chiede ai Clienti di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.
Per ulteriori informazioni, e’ possibile contattare:
materiovigilance@groupelepine.com
B) NESTLE’ IT. SpA (HEALTHCARE NU.). RITIRO LOTTI RESOURCE
Nestle’ ritira volontariamente i seguenti lotti di
980294490 RESOURCE AQUA+GRENADA 4X125G, che recano, per un errore di stampa,
la dicitura “con zucchero” anziche’ “senza zucchero” sull’etichetta del
singolo vasetto:
Il prodotto non contiene zucchero. L’etichetta dell’unita’ di vendita
(cluster da 4 vasetti) reca la dicitura corretta “senza zucchero”.
Nestle’ chiede ai Clienti di bloccare e accantonare le giacenze dei lotti
e di avviare il ritiro contattando: GestioneRitiri@it.nestle.com.
Aggiornamento 31-01-25
FARMACO
1) MODIFICA STAMPATI
Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 01/03/2025:
TACHIPIRINA FLASHTAB (034329)
AMIODAR (022033)
IBUPROFENE EG STADA (043834)
LEVOTIROXINA TEVA (040619)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.
2) LOTTI AGGIORNATI
044691018 BENEPALI
Primo lotto aggiornato: EC2174 scadenza 5/2027
025634015 NUROFEN
Primo lotto aggiornato: TA468 scadenza 30/11/2027
025634041 NUROFEN
Primo lotto aggiornato: TA024 scadenza 30/11/2027
025634128 NUROFEN
Primo lotto aggiornato: SZ400 scadenza 30/11/2027
039120011 MIDAZOLAM BIOINDUSTRIA L.I.M.
Primo lotto aggiornato: 1MD052 scadenza 9/2027
039120023 MIDAZOLAM BIOINDUSTRIA L.I.M.
Primo lotto aggiornato: 3MD048 scadenza 9/2027
038699082 TOVIAZ
Primo lotto aggiornato: MA8259 scadenza 31/8/2026
045172107 IBRANCE
Primo lotto aggiornato: LY0250 scadenza 31/10/2027
026844201 GENOTROPIN MINIQUICK
Primo lotto aggiornato: LT4384 scadenza 30/4/2027
026844365 GENOTROPIN
Primo lotto aggiornato: LT0557 scadenza 28/2/2027
045590027 TECENTRIQ
Primo lotto aggiornato: 30032146 scadenza 10/2027
PARAFARMACO E DISPOSITIVI MEDICI
A) ERBAVOGLIO SpA. RITIRO LOTTO MORINGA BIO
Erbavoglio dispone il ritiro del lotto n. EOMLP223006 scad. 16/11/2026 di
926963048 MORINGA BIO 200G.
Motivo del ritiro: perdita status biologico che non influisce sulla qualità o
sicurezza della Moringa.
B) DISTRIBUZIONE PER CONTO PRESIDI PER DIABETICI. REGIONE LOMBARDIA
L’aggiornamento odierno modifica i dati dei presidi per diabetici oggetto di
“distribuzione per conto” della Regione Lombardia, in vigore dal 3 febbraio 2025
C) BVI: RITIRO LOTTI SONDA PER ENDODIATERMIA
BVI dispone il ritiro volontario dei seguenti lotti di sonda bipolare per
endodiatermia – 963246309 per possibile distacco della guaina protettiva:
OC504325, OC504568, OD505223, OD505079, OD505533, OD505703, OD505967, OD506580,OD506633, OD506648, OD507383, OD507382, OE507942
BVI chiede ai Clienti di isolare e restituire i lotti coinvolti.
Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati
fonte: www.farmacista33.it
Figura chiave e indispensabile nel contribuire al miglioramento dell’assistenza al paziente. Un valore aggiunto all’approccio, sinergico di cooperazione e collaborazione fra specialisti con con un importante azione di continuità anche sul territorio
I farmacisti sono una figura chiave e indispensabile nel contribuire al miglioramento dell’assistenza al paziente, con evidenze in termini di outcome clinici, aderenza terapeutica, ottimizzazione del lavoro, gestionale e organizzativo.
Sono solo alcune delle credenzialità ed expertise del farmacista che ne rendono cruciale l’inclusione nei team multidisciplinari. Un valore aggiunto all’approccio, sinergico di cooperazione e collaborazione, fra specialisti con diverso background. Lo sottolinea un recente lavoro su PharmacyTimes.
Le evidenze
I farmacisti migliorano la sicurezza dei farmaci eseguendo la riconciliazione, la somministrazione accurata e il monitoraggio terapeutico dei farmaci, riducendo gli errori e gli effetti avversi. Ottimizzano l’efficacia terapeutica sulla base di raccomandazioni e monitoraggio evidence-based, assicurando che gli obiettivi di trattamento siano raggiunti.
I farmacisti espandono l’accesso ai farmaci coordinando l’approvvigionamento, tutelandone l’assicurazione e indirizzando i pazienti ai programmi di assistenza. Riducono i costi sanitari prevenendo la cascata prescrittiva, ovvero ottimizzando l’uso di farmaci e promuovendo pratiche convenienti.
In funzione di tutte queste competenze, abilità e potenzialità, l’integrazione, efficace ed efficiente, dei farmacisti nei contesti sanitari è fondamentale: richiede pertanto una governance e una leadership forti, una formazione adeguata e opportuna, una comunicazione chiara e un’allocazione delle risorse per massimizzare il loro contributo ai team multidisciplinari. Sono i principali (s)punti dell’analisi condotta sul ruolo e il posizionamento dei farmacisti nella relazione, approccio e gestione del paziente all’interno di team multidisciplinari dedicati.
Un gioco e una interrelazione di squadra
È ormai indiscusso da evidenze cliniche e di letteratura che l’assistenza sanitaria, più efficace e performante, si struttura con un approccio collaborativo, in cui team multidisciplinari lavorano insieme, ciascuno secondo esperienza e competenza per risponde ai bisogni di centralità del paziente, favorendo migliori risultati e outcome per i pazienti.
Specie nel contesto storico attuale in cui la complessità delle malattie, la cronicità legata all’invecchiamento della popolazione sono un “must” che deve guidare le politiche decisionali e gestionali, anche in relazione a costi e alla sostenibilità del sistema. Gli stessi sistemi sanitari stanno riconoscendo il ruolo fondamentale dei farmacisti nei team multidisciplinari, anche in contesti meno specializzati.
Sul territorio
Il farmacista ha un ruolo chiave anche al di fuori dell’ambito ospedaliero. Ad esempio, nel passaggio dall’ospedale al territorio o a una struttura riabilitativa, può essere una guida per il paziente e caregiver nel direzionare verso la corretta assunzione del farmaco, quindi limitando/evitando errori di somministrazione dei farmaci.
Come parte integrante del team di assistenza multidisciplinare, possono infatti dedicarsi a aspetti di riconciliazione farmaceutica e creare un elenco accurato dei medicinali assunti dal paziente, così come monitorare medicinali che hanno una finestra terapeutica ristretta, a vantaggio della riduzione del rischio anche di eventi avversi.
Non ultimo possono contribuire, in affiancamento al clinico, ad azioni di deprescribing per farmaci non più necessari per il paziente, quindi evitando tossicità inutili, finalizzando meglio gli obiettivi terapeutici.
Tutor e counsellor per il paziente
L’educazione al paziente continua a rappresentare una mission prioritaria e principale del farmacista che ha il compito di aiutare il paziente a capire come e per quali finalità assumere una terapia specifica, promovendo l’importanza dell’aderenza. Un. lavoro che può e deve essere svolto dal letto del paziente al territorio.
Fonte: Cao DX. Collaborative health care: The essential role of pharmacists in multidisciplinary teams. PharmacyTimes. https://www.pharmacytimes.com/view/collaborative-health-care-the-essential-role-of-pharmacists-in-multidisciplinary-teams