Il farmacista oggi e domani: come l’AI, gli smart glasses e la telemedicina cambieranno il ruolo in Farmacia

Il farmacista oggi e domani: come l’AI, gli smart glasses e la telemedicina cambieranno il ruolo in Farmacia

fonte: www.farmaciavincente.it

Oggi, il farmacista fa ben più che dispensare farmaci: è il primo professionista della salute con cui il paziente interagisce fuori dall’ospedale, un punto di riferimento fondamentale per consulenze e consigli. Ma come sarà tra dieci anni? Con l’avvento di Intelligenza Artificiale, dispositivi wearable e un contesto sempre più “pharmacy clinic”, assisteremo a un’evoluzione così profonda da trasformare la farmacia in un vero hub di prevenzione, telemedicina e consulenza iper-personalizzata.

Ecco una panoramica “prima e dopo” che vi aiuterà a capire se siete pronti a raccogliere la sfida o rischiate di restare indietro.

  1. GESTIONE DELLE INFORMAZIONI CLINICHE

OGGI

Si consultano software gestionali e banche dati per fornire consigli su farmaci, interazioni e corretto utilizzo.
Le informazioni richieste dal paziente provengono spesso da fonti online, talvolta poco affidabili, che il farmacista deve confermare o smentire.
TRA 10 ANNI

Intelligenza Artificiale: i sistemi gestionali, arricchiti da algoritmi di AI, saranno in grado di analizzare i dati clinici del paziente in tempo reale (compresi quelli forniti da wearables come smart watch o anelli intelligenti) e restituire consigli precisi, ottimizzando l’aderenza terapeutica.
Smart Glasses: inquadrando un prodotto o un paziente, forniranno in sovrimpressione informazioni su dosaggi personalizzati, effetti collaterali, interazioni e perfino piani di prevenzione integrata.

  1. RELAZIONE CON IL PAZIENTE (E TELECONSULTO)

OGGI

La consulenza si limita spesso al “consiglio al banco”, che risponde al bisogno immediato.
Il paziente è “più informato” grazie a internet, ma la relazione si interrompe quando esce dalla farmacia.
TRA 10 ANNI

Telemedicina e Teleconsulto: le farmacie diventeranno veri e propri poli di assistenza (Pharmacy Clinic) dove il paziente potrà connettersi direttamente con specialisti in remoto, effettuare check-up avanzati grazie a dispositivi medicali integrati e avere referti immediati.
Sarà possibile prenotare visite e consulenze via app o attraverso chioschi digitali in farmacia, con medici e chatbot specializzati che supportano diagnosi e terapie.
La relazione continua: i dati raccolti dai wearable del paziente (pressione, frequenza cardiaca, livelli di ossigeno, etc.) saranno monitorati costantemente, fornendo un quadro aggiornato della sua salute.

  1. SPAZI E SERVIZI: LA PHARMACY CLINIC

OGGI

La farmacia è strutturata principalmente per l’esposizione dei prodotti e il consiglio farmaceutico. Gli spazi dedicati a servizi (come misurazione pressione o piccoli test) sono limitati.
Il cross-selling ruota attorno a integratori, dispositivi medici e prodotti da banco.
TRA 10 ANNI

Pharmacy Clinic: gli ambienti si trasformeranno in spazi polifunzionali dove i clienti/pazienti potranno effettuare analisi, screening di prevenzione, piccoli check-up clinici e visite specialistiche in teleconsulto.
In farmacia si troveranno medical devices di ultima generazione per esami rapidi e affidabili (ECG, spirometria, misurazione parametri vitali avanzati), con referti rilasciati da team medici in remoto.
L’esperienza sarà “phygital”: fisica e digitale insieme, con device connessi che rilevano dati, li trasmettono a medici e chatbot, e restituiscono consulenze e piani di cura personalizzati.

  1. FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

OGGI

Si seguono corsi ECM, webinar o si legge qualche rivista specializzata.
L’aggiornamento è legato a momenti formativi specifici e spesso non è integrato nel lavoro quotidiano.
TRA 10 ANNI

La formazione sarà on demand: piattaforme digitali, integrate con AI e dispositivi smart, segnaleranno le ultime novità in tempo reale.
Nei momenti in cui si esegue un teleconsulto, i sistemi potranno suggerire linee guida aggiornate e best practice, integrando così la formazione continua nell’operatività quotidiana del farmacista.

  1. PREVENZIONE E LONGEVITÀ: IL NUOVO PARADIGMA

OGGI

Si parla di “stare bene” e prevenire, ma l’attenzione è ancora focalizzata sulla cura di patologie già manifestate.
Il farmacista offre consigli su integratori e abitudini sane, ma il monitoraggio è spesso discontinuo.
TRA 10 ANNI

Il vero focus sarà “longevità e prevenzione”: il farmacista diventerà un vero e proprio “personal trainer della salute”, guidando il cliente non solo nella cura, ma soprattutto nel mantenimento di uno stato di benessere continuo.
L’AI integrata con i dati rilevati da wearable devices (smart watch, anelli, smartphone) consentirà di tracciare parametri vitali su base costante, generando piani di prevenzione e consigli personalizzati su alimentazione, attività fisica e integrazione nutrizionale.
L’obiettivo: aiutare i pazienti a raggiungere un livello di benessere prolungato, in cui la “farmacia” è la prima linea di supporto per uno stile di vita longevo, agile e in equilibrio.

  1. ESPERIENZA CLIENTE E DIFFERENZIAZIONE

OGGI

L’esperienza cliente si basa su un rapporto di fiducia e immediatezza: “vado dal mio farmacista di fiducia”.
La fidelizzazione si conquista con la disponibilità al consiglio e un assortimento di qualità.
TRA 10 ANNI

SPAZI COMODI E CONNESSI: i pazienti entreranno in un ambiente “smart”, confortevole e iper-digitalizzato, dove potranno gestire test, visite, consulenze con un semplice tocco.
COMMUNITY DI CURA: il farmacista coordinerà un intero ecosistema di professionisti (medici, nutrizionisti, fisioterapisti) in locale e in remoto. Questa “rete ibrida” aumenterà l’aderenza terapeutica e la percezione di qualità.
POSIZIONAMENTO DI ALTO LIVELLO: la farmacia “intelligente” diventerà un punto di riferimento sul territorio per ogni esigenza legata alla salute e al benessere.

PERCHÉ AGIRE ADESSO
I pazienti (o meglio, i consumatori della salute) saranno sempre più informati, connessi e desiderosi di servizi avanzati e personalizzati. Se non coglierete l’opportunità di integrare tecnologie come Intelligenza Artificiale, telemedicina, wearable devices e Smart Glasses, rischierete di venire superati da una concorrenza sempre più agguerrita e innovativa.

Al contrario, chi saprà investire e formarsi in questa direzione diventerà:

Punto di Riferimento: un hub di salute capace di erogare servizi un tempo prerogativa di ospedali o centri medici.
Coach del Benessere: non solo cura, ma soprattutto prevenzione, consiglio proattivo e longevità.
Innovatore del Mercato: pioniere di un modello di farmacia che saprà anticipare i trend e le esigenze del futuro.
La rivoluzione è già in atto: la farmacia sta evolvendo in una Pharmacy Clinic connessa, tecnologica e centrata su un concetto di salute a 360 gradi. Investire oggi in queste soluzioni significa prepararsi a un futuro in cui la parola d’ordine non sarà solo “curare”, ma “prevenire per vivere meglio, più a lungo e in salute”.

E voi, siete pronti a diventare il “personal trainer” della salute dei vostri pazienti

Liberare il tempo del farmacista: il Channel & Retail Lab del SDA Bocconi propone l’assistente di farmacia

Liberare il tempo del farmacista: il Channel & Retail Lab del SDA Bocconi propone l’assistente di farmacia

fonte: www.pharmaretail.it

Liberare il tempo del farmacista: il Channel & Retail Lab del SDA Bocconi propone l’assistente di farmacia
Da mesi il tema dell’assistente farmacista è al centro di polemiche nel settore e molte ne ha suscitate sui social, ancora prima di essere presentata, la ricerca “La figura dell’assistente farmacia” condotta dal Channel & Retail Lab del SDA Bocconi, in collaborazione con Digital Solutions, Haleon, PHOENIX Pharma Italia, New Line Ricerche di Mercato, Teva Pharmaceuticals. Nonostante Erika Mallarini, docente SDA Bocconi e autrice della ricerca, avesse chiarito fin da subito che lo studio si riferiva a figure di back office e non a una professione sanitaria a supporto o in sostituzione del farmacista.

La ricerca è stata infine presentata il 27 gennaio in SDA Bocconi ed è stata seguita da una tavola rotonda a cui hanno partecipato Marco Cossolo, presidente di Federfarma e Stefano del Missier, Direttore Generale AMF Spa.

Perché liberare il tempo del farmacista è essenziale
Dopo i saluti di Sandro Castaldo, direttore del Channel & Retail Lab, è intervenuta Erika Mallarini (nella foto) che ha spiegato le motivazioni alla base dello studio: «Con i partner dell’area Health del Channel & Retail Lab, New Line, Teva e altri attori del settore, stavamo affrontando tematiche cruciali per il presente e il futuro della farmacia. Siamo partiti dal concetto di consulenza perché il valore aggiunto, indipendentemente dal tipo di farmacia, risiede nella capacità di rispondere alle esigenze dei clienti. Le aziende hanno bisogno che il farmacista fornisca consulenze efficaci per spiegare i prodotti. Il nostro punto di partenza non è stato quindi discutere della figura dell’assistente di farmacia: a questo tema siamo arrivati in seguito. L’obiettivo iniziale era capire come liberare tempo al farmacista per consentirgli di concentrarsi sulla consulenza e sui servizi. Il ruolo della farmacia sta cambiando, introducendo nuove proposte di servizi. La “farmacia dei servizi” non è una novità, ma non deve essere vista come un’aggiunta: è una parte integrante del modello attuale, che richiede un’organizzazione differente. La variabile “tempo” è stata quindi al centro delle nostre riflessioni. Il farmacista è un professionista altamente formato, ma persistono una serie di criticità che impediscono di raggiungere risultati ottimali nei rapporti con l’industria, la distribuzione e naturalmente i pazienti».

La centralità della consulenza
Mallarini ha sottolineato come la competenza del personale sia il primo elemento che spinge i clienti a scegliere una farmacia, superando anche la prossimità: «Oltre il 60% degli intervistati ha dichiarato di chiedere consiglio al farmacista, e subito dopo le caratteristiche del prodotto, il consiglio del farmacista emerge come determinante nella scelta».

Un focus è stato dedicato anche al farmaco equivalente: oltre l’80% dei farmacisti lo consiglia abitualmente, e i pazienti lo accettano principalmente perché convinti che il suggerimento del farmacista sia sinonimo di sicurezza. Tuttavia, il tempo a disposizione per la consulenza si è drasticamente ridotto: «Prima del Covid, i pazienti trascorrevano in media 7 minuti al banco; oggi il tempo si è più che dimezzato, riducendosi a circa 3 minuti. Questo limite incide direttamente sulle potenzialità del consiglio: il 92% dei clienti acquista solo ciò che ha pianificato».

Differenze generazionali e organizzazione del lavoro
La ricerca ha anche indagato le aspettative delle generazioni di farmacisti, evidenziando profonde differenze tra Gen Y e Z. La Generazione Y individua come principali criticità le scarse opportunità di carriera e la percezione che il lavoro in farmacia sia poco coerente con il percorso di studi, poiché troppo tempo è dedicato ad attività non legate alla consulenza. Tuttavia, aspetti come la stabilità, il contatto con il pubblico e la possibilità di specializzazione – ad esempio in dermocosmesi – sono considerati punti di forza. La Generazione Z, invece, lamenta una sensazione di isolamento e cerca maggiore collaborazione, trovando spesso più attrattive le reti strutturate.

«Dopo aver indagato la percezione della professione nelle diverse generazioni, abbiamo analizzato i servizi» ha detto Mallarini: «E abbiamo inoltre identificato quali attività possono essere standardizzate, digitalizzate o automatizzate, con l’obiettivo di ottimizzare il tempo e rendere i processi più fluidi, identificandone diverse come la gestione degli ordini e delle scorte, la documentazione amministrativa, l’aggiornamento di applicazioni per l’home delivery, il controllo dei prodotti scaduti e l’archiviazione delle fatture. Si tratta di attività time-consuming che, grazie alla tecnologia, l’uso dell’intelligenza artificiale e del supporto di figure di assistenza in farmacia possono essere standardizzate».

Tre figure per ottimizzare il lavoro del farmacista
In Germania e Svizzera esistono figure di assistente farmacista con percorsi formativi regolamentati, ma non sono quelle su cui la ricerca si è focalizzata, anche perché lo scenario italiano è completamente diverso dal punto di vista normativo, ma anche della sostenibilità economica. Sono state invece identificate tre figure di back office che possono contribuire a liberare tempo al farmacista e valorizzare le sue competenze professionali, mitigando anche il nodo cruciale della disaffezione alla professione: l’Assistente Esecutivo, l’Assistente Operativo, l’Assistente di punto di vendita: «Tre perché le farmacie sono molto diverse fra di loro, in base a tipologia e collocazione» ha chiarito Mallarini.

Assistente Esecutivo: laureato triennale o con esperienza gestionale, si occuperebbe di attività come supporto amministrativo al titolare, preparazione di relazioni, aggiornamento dei sistemi e gestione del personale
Assistente Amministrativo: con diploma come requisito minimo, potrebbe gestire le attività di segreteria, apparecchiature d’ufficio, fornitori e documentazione contabile
Assistente di Punto Vendita: anche qui il diploma è sufficiente; questa figura si occuperebbe di prenotazioni, gestione scorte, controllo prodotti scaduti e altre attività operative
Fare rete come risposta alla disaffezione
Nella tavola rotonda che è seguita alla presentazione della ricerca hanno dialogato Marco Cossolo e Stefano del Missier, Marco Cossolo (nella foto) ha sottolineato: «Figure di supporto al farmacista, come il magazziniere, sono sempre esistite. In una farmacia in continua evoluzione e con l’espansione dei servizi, il contributo di personale dedicato alla gestione delle attività burocratiche e amministrative può rappresentare un valore aggiunto, favorendo la crescita della farmacia e valorizzando la professione. Il tema della disaffezione è innegabile: bisogna riorganizzare il modello lavorativo, anche in termini economici, per aumentare gli stipendi dei farmacisti. Fare rete è fondamentale, anche nelle farmacie indipendenti».

D’accordo Stefano Del Missier: «La chiave è proprio quella di fare rete. Le nostre nove farmacie di Cinisello rappresentano un’azienda. Esistono sinergie economiche di scala e opportunità di carriera: per esempio, abbiamo introdotto una buyer per tutta la rete e le risorse in più sono state redistribuite, permettendo ai farmacisti un aumento del 10% in busta paga».

Digitalizzazione, AI e gestione del tempo in farmacia
«Oltre che sulle risorse umane, la ricerca ha esplorato un’altra forma di assistenza per la gestione della farmacia: quella digitale» ha spiegato Mallarini. Lo studio “L’assistente digitale” è stato presentato da Claudio Raimondi (SDA Bocconi): «L’evoluzione digitale offre strumenti come bot e sistemi deterministici che possono supportare il farmacista in diversi ambiti: dall’ottimizzazione del cross-selling alla gestione delle informazioni su effetti indesiderati dei farmaci. Anche l’ottimizzazione degli stock e delle promozioni è resa più efficiente grazie all’analisi di serie storiche, previsioni di vendita e strumenti per la gestione dello scaffale e dei panieri».

Ha proseguito Raimondi: «Al momento, come tutti sapete, l’e-commerce in Italia è possibile solo per i farmaci senza prescrizione ma il panorama potrebbe cambiare. Viviamo in un mondo sempre più connesso, in cui il consumatore dà per scontata la possibilità di acquistare online, prenotare servizi e fissare appuntamenti. Questo potrebbe includere, in futuro, anche farmaci con ricetta e l’introduzione di sperimentazioni come figure di farmacista virtuale per far fronte a eventuali carenze di personale».

E ha concluso con una provocazione che suona come una sveglia: «L’arrivo di Amazon Pharmacy, che già vende farmaci su prescrizione negli Stati Uniti e che si appresta a entrare nel mercato italiano (con un punto in apertura a Piazza Cadorna), rappresenta una grande incognita. Questi “signori” magari non sono esperti in farmacia, ma sicuramente lo sono sull’online e sul consumatore e sono sicuramente abbastanza facoltosi anche per investire nel nostro mercato».

Segnalazione furto U.M.A.C.A. Ospedale Federico II di Napoli

Con la presente si comunica che l’ AIFA ha ricevuto una segnalazione

di furto avvenuto presso il laboratorio U.M.A.C.A. dell’Ospedale

Federico II di Napoli il 10 dicembre 2024. dei lotti dei seguenti

prodotti:

-THYMOGLOBULINE-1F 25MG 5MG-ML(033177027): lotto EW1176 SC.31-8-2026

-MABTHERA-EV 1FL 500MG 50ML(033315021): lotto H1112B05 SC.31-5-2025

-MABTHERA-SC 1FL 1400MG-11,7ML(033315033): lotto B5203B05 SC.

30-11-2026, 33315033 SC.B6503B03 SC.28-2-2027

-HERCEPTIN-SC 1FL 600MG-5ML(034949026): lotto B5409B05 SC.31-10-2025,

B5411B03 SC.31-1-2026

-CALCIO LEVOFOL TE-1FL 10ML(036086080): lotti F0177,F0178 SC.31-3-2026

-FLUDARABINA TEVA-EV 1F50MG 2ML(038033015): lotto 24E17KF SC.30-4-2027

-VINCRISTINA TEVA-EV 1ML 1MG-ML(038549010): lotto 23L04KD SC.31-12-25

-YERVOY-EV 1FL 40ML 5MG-ML (041275025): lotto 8074604 SC.30-6-2026

-BAVENCIO-EV 1FL 10ML 20MG-ML(045613015): lotti AU047848,AU048349 SC.

30-4-2027

-IMFINZI-EV 1FL 10ML 50MG-ML(047089014) : lotto KAGL SC.31-3-2027

-PEMETREXED EV-EV FL40ML25MG-ML(049176035) : lotto F3EL1B SC.28-2-2026

Si prega di garantire la massima diffusione al fine di evitare che

questi medicinali possano essere re-immessi nella catena di fornitura

legale di distribuzione.

Qualora dovessero verificarsi anomalie relativamente all’ offerta

del lotto dei suddetti prodotti si prega di contattare l’ AIFA

all’ indirizzo di posta elettronica medicrime@aifa.gov.it

, per consentire ogni controllo utile ad accertare la legittimita’

delle eventuali forniture/proposte di fornitura.

I prodotti acquistati presso rivenditori autorizzati sono da

considerarsi regolarmente vendibili.

aggiornamento tecnico 27-28-29-30 gennaio 2025

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 24/02/2025:

PRIMOVIST (037025)
CEFTAZIDIMA ALMUS (036579035)
COMBOGESIC (049758016)
SUNITINIB SANDOZ (046171)
CONFEROPORT (047885)
TABUMOL (047541)
PACLITAXEL SANDOZ (037807)
GEMCITABINA ACCORD (040928)
DAPTOMICINA ACCORD (050712)
TREXOTHER (045586)
METOTHER(044224)
EPIFLOXIN (040040)
DIMETILFUMARATO GLENMARK (050111)
TERIFLUNOMIDE MEDICAL VALLEY (050867)
DABIGATRAN ETEXILATO VIATRIS (050564)
EZETIMIBE ATORVASTATINA MYLAN (051147)
LAMIVUDINA MYLAN PHARMA (043569)
PAROXETINA MYLAN PHARMA (046289017)
NEBIVOLOLO ABC (039807019)
VICKS TOSSE SEDATIVO (028688)
UNIDROX (035678)
SUGAMMADEX MEDAC (050154020)

Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

046129019 ALKINDI
Primo lotto aggiornato: CH230785AB scadenza 9/2026
046129021 ALKINDI
Primo lotto aggiornato: CH230877AE scadenza 10/2026
046129033 ALKINDI
Primo lotto aggiornato: CH240347BD scadenza 5/2027

032776027 CARBOPLATINO PFIZER
Primo lotto aggiornato: 241018 scadenza 31/7/2026

034675215 ENBREL
Primo lotto aggiornato: LR2196 scadenza 31/10/2027

024659120 LEDERFOLIN
Primo lotto aggiornato: ANEP/E1 scadenza 31/12/2025

048057057 TALZENNA
Primo lotto aggiornato: 2413242 scadenza 30/9/2028

044173021 SHYLA
Primo lotto aggiornato: 209C scadenza 11/2027

038263277 LOSARTAN MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: LC85700 scadenza 7/2029

029001043 DERMESTRIL SEPTEM
Primo lotto aggiornato: D004D409 scadenza 3/2026

046527014 LOVASTATINA MYLAN PHARMA
Primo lotto aggiornato: V002 scadenza 9/2027
046527026 LOVASTATINA MYLAN PHARMA
Primo lotto aggiornato: V001 scadenza 9/2027

026283073 ERDOTIN
Primo lotto aggiornato: 241728 scadenza 6/2027

038223121 FEXOFENADINA MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: AIQ10224A scadenza 6/2027

023593015 EN
Primo lotto aggiornato: 1230120 scadenza 12/2028
023593054 EN
Primo lotto aggiornato: 1230115 scadenza 12/2028
023593078 EN
Primo lotto aggiornato: 1220558 scadenza 10/2028

035606033 ARIXTRA
Primo lotto aggiornato: 0210 scadenza 2/2027
035606072 ARIXTRA
Primo lotto aggiornato: 0205 scadenza 1/2027
035606110 ARIXTRA
Primo lotto aggiornato: 2054 scadenza 12/2026
035606146 ARIXTRA
Primo lotto aggiornato: 2050 scadenza 8/2026
035606173 ARIXTRA
Primo lotto aggiornato: 2054 scadenza 12/2026

050162015 TADALAFIL ALMUS
Primo lotto aggiornato: BJ1118E scadenza 10/2027
050162054 TADALAFIL ALMUS
Primo lotto aggiornato: BJ1148F scadenza 10/2027

035801036 ERAXITRON
Primo lotto aggiornato: 24K05211 scadenza 4/2027

023060027 PROGLICEM
Primo lotto aggiornato: 4354A scadenza 30/11/2026
023060039 PROGLICEM
Primo lotto aggiornato: 4230A scadenza 30/9/2026

044386023 KEYTRUDA
Primo lotto aggiornato: Y020233 scadenza 31/8/2026

DISPOSITIVI MEDICI

STRYKER: RITIRO LOTTI DISPOSITIVI AEQUALIS, CHARLOTTE, ORTHOLOC

Stryker comunica il ritiro volontario di diversi lotti di impianti e strumenti aventi certificazione CE scaduta.

Il dettaglio dei lotti interessati è elencato nell’archivio lotti invendibili
della Banca Dati.

Stryker chiede ai Clienti di isolare e restituire i lotti coinvolti.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 28-01-25

FARMACO

1) PLENVU: DISPONIBILI NUOVE VERSIONI IN LINGUA STRANIERA DEL FOGLIETTO ILLUSTRATIVO

Il foglietto illustrativo di PLENVU AIC n. 045671017 (1 trattamento) sara’ da
oggi reso disponibile dal Titolare AIC in altre quattro lingue: spagnolo,
rumeno, cinese e arabo.

L’applicazione FarmaStampati (www.farmastampati.it), compatibile con qualsiasi
software gestionale e banca dati in uso agli Operatori sanitari, consente la
stampa/consegna in versione dematerializzata (funzione “spedisci foglio via
mail”) del foglietto illustrativo tradotto nella lingua desiderata:
e’ sufficiente accedere, con le proprie credenziali, all'”Area riservata” >
“Area utenti registrati” > “ARCHIVIO WEB” del portale www.farmastampati.it

Allo stesso modo, Gallery for Pharmacy, software web di consultazione della
“Nuova Banca Dati Federfarma” (NBDF), rende disponibili i foglietti illustrativi
in tutte le lingue disponibili, nella sezione “DOCUMENTAZIONE” della scheda
prodotto del medicinale PLENVU.

2) VARIAZIONE VALIDITA’ LEVOTIRSOL

Ibsa Farmaceutici Italia comunica gli estremi dei lotti di LEVOTIRSOL aggiornati alla nuova validita’ di 12 mesi:

046860021 LEVOTIRSOL
Lotto aggiornato: D15749 scad. 7/1/2026

3) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti n. D09502 e D09503 delle seguenti confezioni:

034368100 TIROSINT
034368074 TIROSINT
034368086 TIROSINT
034368098 TIROSINT

4) LOTTI AGGIORNATI

046185043 ESOMEPRAZOLO MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: PTF0824B scadenza 12/2026
046185120 ESOMEPRAZOLO MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: PTF0326B scadenza 12/2026

034233015 TRADONAL
Primo lotto aggiornato: 4A295D scadenza 12/2026
034233027 TRADONAL
Primo lotto aggiornato: 4B478D scadenza 1/2027
034233039 TRADONAL
Primo lotto aggiornato: 4C180B scadenza 2/2027
034233041 TRADONAL
Primo lotto aggiornato: 4A275C scadenza 12/2026

026283111 ERDOTIN
Primo lotto aggiornato: 001024 scadenza 1/2027

027461021 ANTACAL
Primo lotto aggiornato: HF5487 scadenza 9/2026

027753096 ZOLOFT
Primo lotto aggiornato: X482 scadenza 4/2027

041187028 ZOLMITRIPTAN MYLAN GENERICS
Primo lotto aggiornato: 8168180 scadenza 7/2025

037549045 ONDANSETRONE MYLAN GENERICS ITALIA
Primo lotto aggiornato: D1330 scadenza 10/2027

048804013 SORAFENIB MYLAN
Primo lotto aggiornato: F0822A scadenza 8/2027

023593080 EN
Primo lotto aggiornato: 71039SX scadenza 10/2027

PARAFARMACO

A) NUOVO PRODOTTO VERIFY Srl

VERIFY Srls comunica l’immissione in commercio del seguente prodotto:

950423727 Verify self test alcol saliva EAN 6936983170550

B) AGROINIZIATIVE Srl SOC.AGR. RITIRO LOTTI PRODOTTI

Agroiniziative dispone il ritiro dei seguenti lotti, per presenza dell’allergene “arachide” non dichiarato in etichetta.

987022593 BARRETTA CHETOGENICA SPIRUL 5%

  • lotto n.1279212 scad. 30/11/2025
    987022581 BARRETTA LOW SUGAR SPIRULINA3%
  • lotto n.1279222 scad. 30/11/2025

Per maggiori informazioni, è possibile contattare: agroiniziative@gmail.com.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 29-01-25

FARMACO

1) VULPUR: DINIEGO RINNOVO AIC

Tutti i lotti del medicinale omeopatico 800592038 VULPUR sono oggetto di
ritiro, a causa di diniego del rinnovo dell’AIC.

2) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con consegna del foglio illustrativo dal 27/2/25:

CEFTAZIDIMA DOC (036571)
OLMESARTAN DOC (042368)
OLMESARTAN E IDROCLOROTIAZIDE DOC (044922)
AMITRIPTILINA DOC (045218017)
CHINOPLUS (035679)
CUSPIS (037687)
CARDIRENE (028717)
CONTRATHION (021091)
DEPAKIN (022483)
IMOVANE (028299) anche confezioni di importazione parallela
LASITONE (023770)
PLASIL (020766022)
RIFINAH (025377021- 025377033)
TRANSVERSAL (034674)
LEVOFLOXACINA BIOINDUSTRIA L.I.M. (040035)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

3) RITIRO LOTTI CARBAMAZEPINA ZENTIVA

Zentiva Italia Srl comunica il ritiro volontario di alcuni lotti del seguente medicinale:

047982018 CARBAMAZEPINA ZENTIVA Lotti: H230854 e H230874 scad. 4/2025

4) LOTTI AGGIORNATI

042923045 TAFINLAR
Primo lotto aggiornato: PG0347 scadenza 10/2027

023142019 MADOPAR
Primo lotto aggiornato: M2855M1 scadenza 11/2027

025860026 TOBRAL
Primo lotto aggiornato: A12061F scadenza 6/2027
025860077 TOBRAL
Primo lotto aggiornato: A16451 scadenza 10/2027

027457011 TOBRADEX
Primo lotto aggiornato: A14971A scadenza 7/2026

041976123 ESCITALOPRAM AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: AHSD24012B scadenza 10/2028

029485063 PROGRAF
Primo lotto aggiornato: 5A3560D scadenza 6/2026

033005051 XARATOR
Primo lotto aggiornato: HN8441 scadenza 6/2026

042181230 ATORVASTATINA MYLAN GENERICS ITALIA
Primo lotto aggiornato: 8154464 scadenza 10/2025
042181279 ATORVASTATINA MYLAN GENERICS ITALIA
Primo lotto aggiornato: 3187609 scadenza 6/2026
042181317 ATORVASTATINA MYLAN GENERICS ITALIA
Primo lotto aggiornato: 8168252 scadenza 7/2026
042181356 ATORVASTATINA MYLAN GENERICS ITALIA
Primo lotto aggiornato: 8176919 scadenza 8/2026

PARAFARMACO

NUOVO PRODOTTO VALPHARMA SpA

VALPHARMA SpA comunica l’immissione in commercio del seguente prodotto:

950424768 OMEGA SELECT 3 UHC 240PRL Cod. EAN 8056992945883

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

                                                      AGGIORNAMENTO 30-01-2025           

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 28/2/2025:

ZOLPIDEM SANDOZ (038001)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

036981025 BENZILPENICILLINA POTASSICA
Primo lotto aggiornato: CG24064 scadenza 5/2029

034969016 ALPRAZIG
Primo lotto aggiornato: A2408 scadenza 8/2026
034969028 ALPRAZIG
Primo lotto aggiornato: A2408 scadenza 8/2026

042225019 FLECAINIDE AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: KFSB24009C scadenza 9/2028

PARAFARMACO

A) NUOVI PRODOTTI MARCHIO ISADORA
S.I.R.P.E.A. Srl comunica l’immissione in commercio, a partire dal 1/2/2025,
dei seguenti prodotti a marchio Isadora:
950426092 ISADORA THE 10SEC HIGH IL&LIFT
950426080 ISADORA THE 10SEC HIGH IV MASC
950426179 ISADORA THE 3D GEL PLUM&SHI 11
950426104 ISADORA THE BRIGHT NAIL WHI 04
950426066 ISADORA THE CONTOUR STICK BEI
950426054 ISADORA THE EYESHADOW QUART NU
950426078 ISADORA THE GLOSSY LIP T SPINK
950426116 ISADORA THE INST DRY QUICK 08
950426128 ISADORA THE KICKSTARTER P&C 10
950426130 ISADORA THE NAIL WOND 3IN1CLEA
950426142 ISADORA THE NAIL WOND 6IN1 09
950426155 ISADORA THE ROCK BASE NAIL 07
950426167 ISADORA THE SECOND NAIL PINK03

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

aggiornamento tecnico 21-23-24 gennaio 2025

Aggiornamento 22-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, obbligo di consegna del foglio illustrativo dal 20/02/25:

FENTANIL ETHYPHARM (047129)
FASTUFLEX (045952)
CETERIS (037819)
MAG 2 (025519)
DULOXETINA VIREL (048069013)
ONCO CARBIDE (021510)
TACHIDOL (031825)
Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

042923021 TAFINLAR
Primo lotto aggiornato: PF0926 scadenza 9/2027

045618030 KISQALI
Primo lotto aggiornato: PG2683 scadenza 9/2027

050958014 FINLEE
Primo lotto aggiornato: PE6568 scadenza 9/2027

043524026 MEKINIST
Primo lotto aggiornato: PF3755 scadenza 8/2027

022803047 ANTEPSIN
Primo lotto aggiornato: 074183 scadenza 7/2027

3) RIDUZIONE VALIDITA’ TIROSINT

Sono oggetto di recall i lotti n. D09495, D09496, D09498, D09499 per:
034368100 TIROSINT
034368074 TIROSINT
034368086 TIROSINT
034368098 TIROSINT

4) VARIAZIONE VALIDITA’ LEVOTIRSOL

Ibsa Farmaceutici comunica che, a seguito della variazione di validità a
12 mesi (G.U. n. 137 del 21/11/2024), i lotti di seguito indicati di LEVOTIRSOL
riportano in etichetta la shelf-life di 12 mesi:

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 13MCG – 046860019
Lotti aggiornati: D13459, D15300, D15748

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 25MCG – 046860021
Lotti aggiornati: D13463, D14266, D15299

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 50MCG – 046860033
Lotti aggiornati: D14380, D14670, D14837, D15304

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 75MCG – 046860045
Lotti aggiornati: D12806, D13457, D14843, D14854

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 88MCG – 046860058
Lotti aggiornati: D14267, D14267, D14836

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 100MCG – 046860060
Lotti aggiornati: D12810, D14838, D15303

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 112MCG – 046860072
Lotti aggiornati: D14270, D14840, D14845

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 125MCG – 046860084
Lotti aggiornati: D14274, D14850

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 137MCG – 046860096
Lotti aggiornati: D14273, D14846, D14852

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 150MCG – 046860108
Lotti aggiornati: D14370, D14373, D14851, D14853

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 175MCG – 046860110
Lotti aggiornati: D13467, D14841

LEVOTIRSOL*OS 30FL 1ML 200MCG – 046860122
Lotti aggiornati: D14839, D14855

DISPOSITIVI MEDICI

A) COQUA LAB: RITIRO LOTTI SET DETERMINAZIONE ANTIBIOTICI

CoQua Lab dispone il ritiro dei lotti 231120, 240403 e 240604 dei seguenti
set per determinazione di antibiotici nel plasma, aventi prestazioni non conformi:

Set calibrazione – 964895231;
Set controlli – 964895243.

CoQua Lab chiede ai Clienti di isolare e smaltire i lotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni, e’ possibile scrivere all’indirizzo e-mail
info@coqualab.it

B) OLYMPUS: RITIRO KIT DIAGNOSI BRONCHIALE PERIFERICA

Olympus comunica il ritiro di tutti i lotti dei seguenti kit per diagnosi bronchiale periferica a causa del possibile distacco della punta radiopaca della guaina:

  • Kit diagnosi K-201 – 916861952;
  • Kit diagnosi K-202 – 916861964;
  • Kit diagnosi K-203 – 916861976;
  • Kit diagnosi K-204 – 916861988.

Olympus chiede ai Clienti di isolare e restituire i dispositivi coinvolti.

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 23-01-25

FARMACO

1) RITIRO VOLONTARIO LOTTI POMALIDOMIDE VIATRIS

Viatris Italia Srl ritira volontariamente dal mercato i seguenti lotti di Pomalidomide

051116073 POMALIDOMIDE VIATRIS*21 cps 2 mg
Lotto: 8190873 scad. 3/2026

051116010 POMALIDOMIDE VIATRIS*14 cps 1 mg
Lotto: 8190872 scad. 5/2026

051116034 POMALIDOMIDE VIATRIS*21 cps 1 mg
Lott: 8190871 scad. 5/2026

051116059 POMALIDOMIDE VIATRIS*14 cps 2 mg
Lotto: 8190874 scad. 3/2026

051116150 POMALIDOMIDE VIATRIS*21 cps 4 mg
Lotto: 8191869 scad. 5/2026

051116111 POMALIDOMIDE VIATRIS*21 cps 3 mg
Lotto: 8191868 scad. 5/2026
Motivo del ritiro: possibile presenza di polvere rilasciata dalle
capsule all’interno degli alveoli del blister.

2) LOTTI AGGIORNATI

045592084 LOPERAMIDE AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: LOM2409602C scadenza 9/2027

039786025 PIPERACILLINA TAZOBACTAM AUROBINDO
Primo lotto aggiornato: TP024001A scadenza 9/2026

042804017 HYQVIA
Primo lotto aggiornato: BE16E318AD scadenza 31/8/2027
042804029 HYQVIA
Primo lotto aggiornato: BE16E263AF scadenza 31/7/2027
042804031 HYQVIA
Primo lotto aggiornato: BE16E269AD scadenza 31/5/2027
042804043 HYQVIA
Primo lotto aggiornato: BE16E334AA scadenza 31/8/2027
042804056 HYQVIA
Primo lotto aggiornato: BE16E309AD scadenza 31/8/2027

PARAFARMACO

NUOVI PRODOTTI MARCHIO VERALAB

RE-FORME Srl comunica l’immissione in commercio dei seguenti cosmetici:

950404259 VERALAB REFILL UPLIFT CREMA VISO
950404222 VERALAB UPLIFT CREMA VISO RIMPOLPANTE
950404261 VERALAB WONDER SHOT SIERO 15ML + 7 SFERE ULTRA CONCENTRATE

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati

Aggiornamento 24-01-25

FARMACO

1) MODIFICA STAMPATI

Modifica stampati di medicinali, con obbligo di consegna del foglio
illustrativo dal 22/2/2025:

NEO BOROCILLINA (022632184-022632196-022632119)
LOSARTAN LABORATORI ALTER (039211)
CANDESARTAN ALTER (039742)
LOSARTAN E IDROCLOROTIAZIDE LABORATORI ALTER (042818)
LEVOFLOXACINA ALTER (039614)
AGILEV (040132)
AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO ZENTIVA ITALIA (044262)
AMOXICILLINA E ACIDO CLAVULANICO ZENTIVA LAB (043981)
PUQOD (051000)
POSACONAZOLO ZENTIVA (049469)
MUTABON (021460)
OMERIA (036522)
PARACETAMOLO SALF (041495)
IRBESARTAN MACLEODS PHARMA (040936)
VICKS TOSSE FLUIDIFICANTE (028689014-028689026)
EMTRICITABINA E TENOFOVIR DISOPROXIL MACLEODS (046466)
PRAMIPEXOLO PENSA PHARMA (042363)
PRAMIPEXOLO PENSA (040056)
VINCRISTINA PFIZER ITALIA (033329018-033329020)

Il foglio illustrativo sarà reso disponibile dal Titolare AIC secondo le
tempistiche previste dalle vigenti disposizioni normative.

2) LOTTI AGGIORNATI

043205018 LENZETTO
Primo lotto aggiornato: F4801B scadenza 8/2027

038370021 BREXIDOL
Primo lotto aggiornato: 13000409 scadenza 9/2027

048059024 ULTOMIRIS
Primo lotto aggiornato: 1004452 scadenza 31/12/2025

048059036 ULTOMIRIS
Primo lotto aggiornato: 1004456 scadenza 31/12/2025

DISPOSITIVI MEDICI

ZIMMER BIOMET: RITIRO LOTTI INSERTI NEXGEN

Zimmer Biomet ritira volontariamente i seguenti lotti di inserti per sistema
NexGen assemblati in modo non corretto:

NexGen LCCK 14 – 915338382, lotti: 66602503, 66520665, 66881918, 66949906;
NexGen LCCK 10 – 915338444, lotti: 66782843, 66782840, 66873137.

Zimmer Biomet chiede ai Clienti di isolare e restituire i lotti coinvolti.

Per ulteriori informazioni, rivolgersi a: per.it@zimmerbiomet.com

Farmadati Italia srl. Tutti i diritti riservati