La farmacia dei servizi, Tar afferma la centralità dell’istituto

Fonte: www.farmacista33.it

Il decreto legislativo di riordino del Servizio Sanitario Nazionale prevedeva che le farmacie erogassero oltre all’assistenza farmaceutica, anche altri prodotti sanitari nei limiti previsti dai livelli di assistenza, nonché ulteriori servizi aggiuntivi. Il Regolamento recante norme concernenti l’accordo collettivo nazionale per la disciplina dei rapporti con le farmacie pubbliche e private conteneva disposizioni volte ad ampliare la funzione delle strutture attraverso servizi ulteriori. (art. 2 DPR. n 371/1998) (altro…)

aggiornamento tecnico 15, 16, 17 e 19 febbraio 2018

Fonte: Farmadati Italia srl

Aggiornamento 15/02/2018

FARMACO
MODIFICA STAMPATI

La Gazzetta Ufficiale n. 19 del 15/2/2018 (Foglio delle Inserzioni) pubblica i provvedimenti di modifica stampati, di cui alla Determina AIFA n. 371/2014, dei seguenti medicinali:

044603013 EMTRICITABINA TEN EG*FL30CPR
028473015 ACTHIB*IM 1FL 1D LIOF+SIR
CAPTOPRIL RATIOPHARM
METFORMINA BLUEFISH
GLICOREST
TECNOZOL
TALATE

Consegna del foglio illustrativo dal 17/3/2018 (altro…)

Farmacia dei servizi, Tar: nessuna estensione di competenze esclusive di laboratori di analisi

Farmacia dei servizi, Tar: nessuna estensione di competenze esclusive di laboratori di analisi

Fonte: www.farmacista33.it

Farmacia dei servizi, Tar: nessuna estensione di competenze esclusive di laboratori di analisi Si è concluso con il rigetto da parte del Tar Calabria il ricorso presentato da un gruppo di laboratorio di analisi e l’associazione delle strutture accreditate (Assipa) contro il decreto del commissario ad acta che aveva approvato l’accordo per l’attuazione della Farmacia dei servizi. Secondo i giudici la normativa nazionale in materia offre “al paziente solo la possibilità di scelta tra autoanalizzarsi da solo oppure di rivolgersi alla farmacia più vicina per un aiuto di carattere materiale” dunque “nessuna competenza specifica ed esclusiva dei laboratori appare essere stata estesa alle farmacie”, tema indicato tra le doglianze dei ricorrenti. (altro…)

Digitalizzare, questione di cultura

Digitalizzare, questione di cultura

Fonte: www.pharmaretail.it

«In Italia oggi la partita della digitalizzazione si gioca soprattutto da un punto di vista culturale e manageriale» hanno dichiarato Carlo Sangalli, Presidente di Confcommercio e Diego Piacentini, Commissario Straordinario per l’attuazione dell’Agenda Digitale in occasione dei festeggiamenti dei primi 30 anni di Assintel, l’associazione nazionale delle imprese ICT e Digitali.
Digitalizzazione ancora da completare

L’incontro in occasione della ricorrenza è stato l’occasione per fare un bilancio della categoria e della diffusione della trasformazione digitale nelle imprese e nella Pubblica Amministrazione. (altro…)

Integratori Alimentari, il ruolo del farmacista guardando al futuro

Integratori Alimentari, il ruolo del farmacista guardando al futuro

Fonte: www.pharmaretail.it

Abbiamo intervistato il Dr. Andrea Costa, presidente di Federsalus, Associazione rappresentativa del settore degli Integratori Alimentari, per conoscere i motivi della crescita generalizzata del mercato nei diversi canali e per capire quello che sarà il ruolo del farmacista nello scenario futuro.
Quali sono i motivi del successo?

Gli Integratori Alimentari sono in crescita, il Dr. Andrea Costa parla di “euforia” «ad oggi in Farmacia sono la seconda categoria dopo i farmaci rimborsati con un contributo alla marginalità della farmacia senz’altro molto importante».

Sicuramente il successo è dovuto al nuovo atteggiamento dei consumatori verso il concetto di prevenzione e benessere ma anche al contributo positivo delle Istituzioni che hanno permesso una crescita virtuosa del comparto. Talmente virtuosa che l’Italia per dimensioni di vendite è il primo Paese Europeo. (altro…)