Veterinaria, in farmacia si può fare di più

Fonte: www.pharmaretail.it

Dall’analisi effettuata da New Line Ricerche di Mercato sulla veterinaria emerge il confronto tra il dato Media Italia e un panel di farmacie specializzate in questa categoria (Best), che intercettano la domanda del consumatore su tutto ciò che riguarda la salute ed il benessere del proprio animale. Ne risulta che se il rapporto tra abitanti e animali è 1 a 1, quello tra il fatturato medio delle farmacie italiane e quello delle Best Performer è di circa 1 a 4. (altro…)

Fidelizzazione e omnicanalità, la relazione con il cliente “senza cuciture”

Fidelizzazione e omnicanalità, la relazione con il cliente “senza cuciture”

Fonte: www.pharmaretail.it

Inizia il dossier mensile sul Loyalty Marketing, una serie di articoli in cui Cristina Ziliani, Professore di Marketing del Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università di Parma, descrive lo stato dell’arte in Italia del Loyalty Marketing, inteso come l’insieme di attività volte al mantenimento nel tempo della clientela acquisita e alla sua fidelizzazione (customer loyalty), della sua evoluzione e infine della possibile applicazione in farmacia. (altro…)

Detenzione farmaci scaduti, multa se quantità è modesta. Dubbi su discrezionalità

Fonte:www.farmacista33.it

Detenzione farmaci scaduti, multa se quantità è modesta. Dubbi su discrezionalità La detenzione di medicinali scaduti, guasti o imperfetti nella farmacia è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria da euro 1.500 a euro 3.000, se risulta che, per la modesta quantità di farmaci, le modalità di conservazione e l’ammontare complessivo delle riserve, si può concretamente escludere la loro destinazione al commercio. (altro…)

Tariffa nazionale, in vigore rettifiche ministeriali. Obbligo avere decreto in farmacia

Tariffa nazionale, in vigore rettifiche ministeriali. Obbligo avere decreto in farmacia

Fonte: www.farmacista33.it

Tariffa nazionale, in vigore rettifiche ministeriali. Obbligo avere decreto in farmacia Sono in vigore da ieri le modifiche – contenute nel decreto ministeriale del 13 dicembre (Gu del 30 gennaio) – all’Aggiornamento della tariffa nazionale, che introducono correzioni rispetto ai prezzi di otto sostanze dell’Allegato A e i costi di preparazione, dell’allegato B, riguardanti le operazioni di smaltimento e sanificazione. (altro…)