QUALI SOCIAL UTILIZZARE PER UNA FARMACIA ONLINE?

QUALI SOCIAL UTILIZZARE PER UNA FARMACIA ONLINE?

Fonte: www.farmaracing.it

Quali social utilizzare per una farmacia o erboristeria online?
Social network e farmacia online: un connubio perfetto
I social network sono diventati un vero punto di riferimento per clienti e pazienti in cerca di un parere medico. Se la tua farmacia o erboristeria dispone di almeno una pagina social ti sarà capitato di ricevere messaggi di utenti che chiedevano un rimedio efficace per contrastare i sintomi e le patologie più disparate. (altro…)

Scontrini e invio Sistema Ts, obblighi per farmacie e parafarmacie: ecco le novità

Fonte: www.farmacista33.it

Scontrini e invio Sistema Ts, obblighi per farmacie e parafarmacie: ecco le novità Da quest’anno pure le parafarmacie – oltre a veterinari e psicologi – sono tenute a inviare i dati degli scontrini al Sistema Tessera sanitaria in automatico per la compilazione del modello 730 online dei cittadini. E si affiancano alle farmacie per le quali, come per tutti gli enti, i medici e i sanitari che fatturano al cittadino, l’obbligo di spedire i dati degli scontrini ha come ultima scadenza il 31 gennaio. Meno dieci giorni dunque all’ora x. (altro…)

SCOPRI LE 11 Best practice per il tuo magazzino

Fonte: www.logisticaefficiente.it

La gestione del magazzino è complessa, ma se fatta bene può ridurre i costi, migliorare la soddisfazione del cliente e aumentare l’efficienza operativa.

È semplice migliorare le attività di magazzino tramite l’adozione di buone pratiche operative.

Ecco un elenco dei primi 11 suggerimenti per migliorare le operazioni di magazzino adottando solo alcune delle migliori pratiche.

Best Practice nelle attività di picking e di evasione degli ordini
1 – Utilizzare dei contenitori standard
per stoccare i materiali. Infatti contenitori standardizzati semplificano l’evasione degli ordini di magazzino, facilitando la ricerca e l’archiviazione dei materiali e dando al magazzino un aspetto più “pulito” che migliora l’organizzazione. L’uso di contenitori standardizzati inoltre riduce al minimo la varietà di attrezzature di movimentazione dei materiali che sono necessarie. infine eliminano anche il tempo sprecato dai picker nel cercare l’attrezzatura giusta. (altro…)

aggiornamento tecnico 19, 20 e 22 gennaio 2018

Fonte: Farmadati Italia

Aggiornamento 19/01/2017
FARMACO

LOTTI AGGIORNATI

028809034 ROZEX*CREMA DERM 30G 0,75% Primo lotto aggiornato 7075246 scadenza 11/2020 e successivi
031113018 CASODEX*28CPR RIV 50MG Primo lotto aggiornato 71455 scadenza 28/2/2022 e successivi
028245114 ANTRA*14CPS 10MG Primo lotto aggiornato PAMG scadenza 31/7/2020 e successivi
028245090 ANTRA*14CPS 20MG Primo lotto aggiornato YCZE scadenza 30/9/2020 e successivi
036387025 FASLODEX*IM 2SIR 5ML+2AGHI Primo lotto aggiornato NT568 scadenza 31/5/2021 e successivi
043794015 LYNPARZA*FL 448CPS 50MG Primo lotto aggiornato NT613 scadenza 31/1/2019 e successivi (altro…)

Ricette, quasi l’85% è dematerializzato

Fonte: www.federfarma.it

Si attesta intorno all’85% (83,99) la percentuale di ricette dematerializzate in uso nel nostro Paese secondo i dati di Promofarma aggiornati a Novembre 2017. Una vera rivoluzione, risultato finale di un progetto avviato con l’approvazione dell’art. 50 della legge 326/2003 che ha introdotto la ricetta (cartacea) standardizzata, la tessera sanitaria (TS) e l’obbligo di invio dei dati di tutte le ricette da parte prima delle farmacie (2008) e poi dei medici (2011). (altro…)