Svezia, dalle farmacie campagna innovativa contro il fumo

Svezia, dalle farmacie campagna innovativa contro il fumo

Fonte: www.federfarma.t

Possono tossire i cartelloni pubblicitari se qualcuno gli passa accanto con una sigaretta accesa? In Svezia sì, ma non è magia: si tratta soltanto dell’ultima campagna contro il fumo di Apotek Hjartat, la seconda catena di farmacie del Paese scandinavo per quota di mercato (30%, 390 punti vendita). L’idea è quella di colpire il pubblico attraverso un nuovo modello di cartellone stradale, fornito di schermo lcd e sensori che rilevano la presenza di tabacco nell’aria circostante: al passaggio di un fumatore, il testimonial che appare in fermo immagine sul cartellone si anima improvvisamente e si mette a tossire. Completano la comunicazione il logo di Apotek Hjartat e due claim, che esaltano il ruolo della farmacia nella prevenzione e nel contrasto al tabagismo: «Siamo Apotek Hjartat, la nostra mission è aiutarti a vivere più a lungo e in salute» e «Sono qui per aiutarti ad adottare dal nuovo anno stili di vita più salutari». (altro…)

Meningite, il punto sui vaccini nelle farmacie. Richieste nella norma e qualche difficoltà di approvvigionamento

Meningite, il punto sui vaccini nelle farmacie. Richieste nella norma e qualche difficoltà di approvvigionamento

Fonte: www.farmacista33.it
Meningite, il punto sui vaccini nelle farmacie. Richieste nella norma e qualche difficoltà di approvvigionamento «Non c’eÌ attualmente un’epidemia di meningite. L’andamento rispecchia il trend degli ultimi anni». Si apre con poche parole concise il primo dei 10 punti stilati dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Iss e l’Aifa, parte del vademecum che chiarisce tutto ciò che serve sapere sulle infezioni batteriche da meningococco, pneumococco e haemophilus influenzae. E se da una parte i 10 comandamenti della meningite sono appena stati resi accessibili al pubblico sui siti governativi, dall’altra a fare il punto della situazione sulle richieste dei vaccini in farmacia sono proprio i farmacisti territoriali. Nelle Asl di diverse parti d’Italia, da Bologna ad Asti, da Genova a Sassari, la corsa al vaccino si è tradotta in una vera e propria psicosi, come si evince dalla stampa nazionale e locale. (altro…)

AGGIORNAMENTO TECNICO 9, 10 e 11 GENNAIO 2017

Fonte: Farmadati Italia srl

Aggiornamento 09/01/17

FARMACO

MODIFICA STAMPATI
Le ultime Gazzette Ufficiali, pubblicano i provvedimenti di modifica stampati, di cui alla Determina AIFA n. 371/2014, dei seguenti medicinali:
040809042 LEVOCETIRIZINA KR*20CPR RIV5MG
037731116 TERBINAFINA ACTAVIS*8CPR 250MG
040243065 DOXAZOSIN AURO*30CPR 2MG

Consegna del foglio illustrativo dal 6/2/2017

LOTTI AGGIORNATI
042735035 BOSULIF*28CPR RIV 500MG Primi lotti aggiornati: R54063 scad. 10/2019 e successivi
038705024 MYCAMINE*EV FL 100MG 10ML Primi lotti aggiornati: 02431009 scad. 03/2019 e successivi (altro…)

Scozia, entro sei anni un farmacista in tutte le medicine di gruppo

Scozia, entro sei anni un farmacista in tutte le medicine di gruppo

Fonte: www.federfarma.it

Entro il 2022 tutti gli ambulatori scozzesi di cure primarie disporranno di un farmacista clinico abilitato alla prescrizione. E’ quanto prevede il nuovo Piano sociosanitario pubblicato a dicembre dal Governo di Edimburgo, che nell’ambito della Devolution britannica amministra la sanità pubblica nel regno scozzese: i farmacisti lavoreranno nelle “Gp practice” (in pratica l’equivalente delle Uccp italiane) nell’assistenza ai pazienti cronici, in modo da permettere ai medici di famiglia di concentrarsi sull’acuzie e sui casi di maggiore complessità. (altro…)