aggiornamento tecnico 28, 29 e 30 novembre
In allegato gli aggiornamenti tecnici relativi al 28, 29 e 30 novembre
In allegato gli aggiornamenti tecnici relativi al 28, 29 e 30 novembre
In allegato l’aggiornamento tecnico relativo al 24 novembre 2016.
Fonte: www.farmaracing.it
Mentre in Italia la vendita dei farmaci online è solo agli inizi (con alcuna difficoltà) negli Stati Uniti inizia a diffondersi la moda dei coupon anche per i farmaci con ricetta. I Groupon dei medicinali è un’iniziativa tutta americana che, però, potrebbe essere molto interessante per i farmacisti che desiderano avere nuovi stimoli per incrementare i guadagni e far crescere il proprio business.
Vediamo nel dettaglio come funziona quali sono le opportunità!
Dall’America arriva il Groupon delle farmacie
Gli Stati Uniti sono i maggiori incubatori di idee, ad ogni livello e in ogni settore. Recentemente da qui è nata l’idea di aprire i permettere anche alle farmacie di pubblicizzare i coupon per la vendita dei farmaci con ricetta. (altro…)
Fonte: www.farmaracing.it
Ricordi quando volevi promuovere la tua erboristeria o farmacia online grazie a Facebook? Hai iniziato con un post sui Fiori di Bach per poi passare ai post sulle mille proprietà della tisana al finocchio. Ma qualcosa è andato storto, non hai avuto molto successo… probabilmente perché hai aperto un profilo privato al posto di una pagina aziendale.
Bene, tranquillo è un errore abbastanza comune, devi solo aggiustare il tiro e sfruttare il famoso social network come si deve: ecco quali sono gli (altri) errori da evitare.
Facebook: gli errori più diffusi
1 – Aprire un account personale
Sono ancora tante le aziende che si iscrivono su Facebook con un profilo privato, nonostante esistano pagine cosiddette business dedicate a loro. Sono ricche di funzionalità e opportunità pensate appositamente per i professionisti.
Questo tipo di pagine, rispetto ai profili privati rivolti agli utenti, possiedono tanti vantaggi per chi fa business o ha un e-commerce nel settore. Ecco le differenze: (altro…)
Fonte: www.comunicazioneinfarmacia.it
Ogni crisi contiene in sé numerose opportunità: è una delle frasi ripetute più spesso in questo periodo. Però è vero. Vediamo come.
La nostra cultura occidentale è costruita sul pensiero a breve termine: pensiamo all’oggi, e al massimo ci spingiamo avanti di qualche mese, raramente di qualche anno. Negli ultimi tempi il fenomeno si è accentuato: vale ciò che accade ora, subito, e del futuro …
Ben diversamente le culture orientali, quella cinese in particolare, che pensano a lungo termine: la visione del futuro tiene conto di anni e di generazioni.
Ed è proprio dalla Cina che arriva uno dei tormentoni di questo periodo: l’ideogramma usato per scrivere la parola crisi è lo stesso che viene utilizzato per scrivere il vocabolo opportunità.
Anche noi abbiamo nella tradizione frasi che riportano lo stesso concetto (si chiude una porta e si apre un portone, ad esempio), ma lo dimentichiamo molto spesso. (altro…)