Farmacista e coach? Oppure?

Farmacista e coach? Oppure?

Fonte: www.comunicazioneinfarmacia.it

È nel coaching il futuro della relazione medico-paziente abbiamo esaminato l’importanza delle tecniche di coaching tra medico e paziente, lasciando aperta la domanda sul farmacista.
Il farmacista ha sempre avuto un ruolo centrale nel benessere e nella salute della comunità. Lo avrà sempre, ma il come svolgerlo dipenderà soprattutto da lui. Il futuro, infatti, apre la strada alla diversificazione, anche nell’ambito della professione di farmacista.

(altro…)

BOOKING SANITARIO: LE FARMACIE DEVONO PREOCCUPARSI?

BOOKING SANITARIO: LE FARMACIE DEVONO PREOCCUPARSI?

Fonte: www.farmaracing.it
Booking sanitario per farmacie online
Hai presente i siti web dove puoi prenotare l’albergo o altri servizi per le tue vacanze? Immagina che gli stessi metodi vengano usati per quanto riguarda la prenotazione di visite mediche o particolari farmaci. No, non è un film di fantascienza, ma una realtà in espansione che, pian piano, si sta diffondendo anche nel nostro Paese.

Quali sono le caratteristiche del nuovo trend del booking sanitario e quali sono le opportunità per le farmacie?
Booking sanitario: prenotare visite mediche e farmaci online

A credere in questa nuova frontiera dei servizi sanitari online una vera opportunità di crescita e guadagno è la BERS (Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo) che ha raccolto 20 milioni per finanziare la realizzazione di una piattaforma europea dedicata alla prenotazione online di visite mediche. (altro…)

MARKETING FARMACEUTICO: QUALI SONO I FATTORI D’ESPANSIONE?

MARKETING FARMACEUTICO: QUALI SONO I FATTORI D’ESPANSIONE?

Fonte: www.farmaracing.it

Il marketing farmaceutico
Da un po’ di tempo si assiste a un fenomeno molto interessante per il settore farmaceutico: le nuove frontiere del marketing, in particolare quello digitale, sono in continua espansione anche in questo settore!

Negli ultimi tempi anche le farmacie investono sempre di più per implementare strategie di marketing efficaci: anche per loro si è aperta questa nuova Era fatta di social media, e-mail e metodi innovativi per intercettare e fidelizzare il consumatore.

Vediamo quali sono i principali fattori di espansione e come poterli sfruttare al meglio. (altro…)

Farmacista grossista, Mirone (Federfarma servizi): poca chiarezza su doppio ruolo

Farmacista grossista, Mirone (Federfarma servizi): poca chiarezza su doppio ruolo

Fonte: www.farmacista33.it

Farmacista grossista, Mirone (Federfarma servizi): poca chiarezza su doppio ruolo La sentenza del Tar Lazio conferma l’orientamento generale a mantenere la divisione tra esercizio di farmacia e attività di grossista in capo allo stesso soggetto, ma non fa chiarezza sul rapporto tra i due ruoli, per superare le interpretazioni serve un provvedimento normativo, e il punto di partenza non può che essere il protocollo d’intesa siglato da filiera e istituzioni. Commenta così, a Farmacista33, Antonello Mirone presidente di Federfarma servizi, quanto affermato dai giudici amministrativi. «È un pronunciamento che lascia dei chiaro-scuri e diversi aspetti da approfondire» afferma «siamo compiaciuti che l’orientamento sia verso la divisione tra le due attività, perché solo così è possibile mantenere la filiera sana e senza distorsioni. Ma il Tar non fa chiarezza sul doppio ruolo svolto da una medesima persona ed è evidente che i chiarimenti ministeriali non vengono presi in debita considerazione. (altro…)

Canada, proposta per indicare sullo scontrino margine e onorario

Canada, proposta per indicare sullo scontrino margine e onorario

Fonte: www.federfarma.it

In Quebec le farmacie potrebbero essere presto obbligate a riportare sugli scontrini onorario professionale e margine praticato sul prezzo del farmaco venduto. E’ quanto propone un emendamento al progetto di legge per il riordino del sistema mutualistico dello Stato federale canadese, presentato nei giorni scorsi dal ministro della Salute Gaétan Barrette. La disposizione, che mirerebbe «a ridurre l’impatto di alcune pratiche commerciali sull’indipendenza professionale del farmacista e incentivare la concorrenza», è uscita a sorpresa senza alcuna concertazione preventiva con le farmacie. (altro…)